Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Crisi economica
.continuo a non essere convinto che l euro sia per i tedeschi una fortuna, credo piuttosto che la loro competitivita' sia piuttosto frutto di una maggiore e migliore organizzazione econimica nonche sociale
uno può pure credere che la luna sia fatta di formaggio,
poi però le conclusioni che trae, senza appoggio alcuno a un dato oggettivo, hanno il valore che hanno..
inflazione quasi a zero
annoverare l'inflazione bassa come un merito dei tedeschi, secondo me, mostra una certa ignoranza di cosa è l'inflazione e degli effetti su di noi di tale inflazione.
la realta' e' purtroppo che siamo scarsi e prima ne prendiamo atto e non ci attachhiamo a scuse meglio e' .....
la realtà è che non vale la pena di discutere di luoghi comuni quando tutti gli economisti del mondo concordano nell'analisi dicendo che il benessere della Germania è costruito sullo sfruttamento dell'area euro.
uno può pure credere che la luna sia fatta di formaggio,
poi però le conclusioni che trae, senza appoggio alcuno a un dato oggettivo, hanno il valore che hanno..
inflazione quasi a zero
annoverare l'inflazione bassa come un merito dei tedeschi, secondo me, mostra una certa ignoranza di cosa è l'inflazione e degli effetti su di noi di tale inflazione.
la realta' e' purtroppo che siamo scarsi e prima ne prendiamo atto e non ci attachhiamo a scuse meglio e' .....
la realtà è che non vale la pena di discutere di luoghi comuni quando tutti gli economisti del mondo concordano nell'analisi dicendo che il benessere della Germania è costruito sullo sfruttamento dell'area euro.
Il marco prima dell euro come stava nei confronti di dollaro e sterlina , quale era il suo cambio? Fatto il cambio un euro due marchi trai da solo la conclusione se il marco si sia rivalutato o svalutato da dieci anni a questa parte....gli economisti per favore lasciali perdere ........e perdonami ma tu di quali dati oggettivi sei in possesso?
E per favore non darmi dell ignorante ne. Sull inflazione ne tantomeno su altro .....io esponevo un punto di vista ....realmente credo che sia la moda del momento scaricatecle colpe sulla germania, io ne vedo il fine politico altri ci credono .....e continuo a non capire adesso adirittura noi paghiamo la bassa inflazione tedesca ? E perche' ? Ci obbligano forse loro ad aumentare i prezzi costantemente ? Eforse colpa loro se i nostri prodotti son delle ciofeche....con eccezioni ovvio......e forse colpa dei tedeschi se le infrastutture sono faraoniche mal fatte e garantiscono reddite perpetue a soggetti privati? ...lo sfruttamento dell area euro prima dellleuro morivano di fame invece....
E per favore non darmi dell ignorante ne. Sull inflazione ne tantomeno su altro .....io esponevo un punto di vista ....realmente credo che sia la moda del momento scaricatecle colpe sulla germania, io ne vedo il fine politico altri ci credono .....e continuo a non capire adesso adirittura noi paghiamo la bassa inflazione tedesca ? E perche' ? Ci obbligano forse loro ad aumentare i prezzi costantemente ? Eforse colpa loro se i nostri prodotti son delle ciofeche....con eccezioni ovvio......e forse colpa dei tedeschi se le infrastutture sono faraoniche mal fatte e garantiscono reddite perpetue a soggetti privati? ...lo sfruttamento dell area euro prima dellleuro morivano di fame invece....
e continuo a non capire adesso adirittura noi paghiamo la bassa inflazione tedesca ? E perche' ? Ci obbligano forse loro ad aumentare i prezzi costantemente ?
certo che si.
E per favore non darmi dell ignorante
facciamo a capirci, non ho niente contro di te personalmente, ma sono estremamente suscettibile riguardo alla disinformazione su questi temi.
Se non ne sai niente non ne devi parlare, altrimenti finiamo a credere alle favolette moraliste in cui c'è la Germania brava e lavoratrice e i paesi del sud pigri e corrotti e poi c'è anche il debitopubblicocattivo e la spesapubblicaimproduttiva e tutte queste stupidaggini qui...
certo che si.
E per favore non darmi dell ignorante
facciamo a capirci, non ho niente contro di te personalmente, ma sono estremamente suscettibile riguardo alla disinformazione su questi temi.
Se non ne sai niente non ne devi parlare, altrimenti finiamo a credere alle favolette moraliste in cui c'è la Germania brava e lavoratrice e i paesi del sud pigri e corrotti e poi c'è anche il debitopubblicocattivo e la spesapubblicaimproduttiva e tutte queste stupidaggini qui...
seinpercaso laurato in economia? Crediamo invece alle favole che piu' ci fanno comodo ...cattivi tedeschi non sapete fare un cazzo ma ci fregate con l euro noi italiani siamo i migliori ma questo euro .....cambio fisso da decenni ma non per noi che lomabbiamo modificato molte volte dall entrata in vigore di ecu sme ......ci fa del male....
Un po' di autocritica non farebbe male...
Un po' di autocritica non farebbe male...
continuo a non essere convinto che l euro sia per i tedeschi una fortuna,
avevo postato tempo fa' articolo più interessanti sull'argomento ma credo basti questo:
Ecco quanto la Germania guadagna dalla crisi. Bilancia dei pagamenti più che decuplicata con l'euro
poi certo, che siano un altro popolo è lampante.
avevo postato tempo fa' articolo più interessanti sull'argomento ma credo basti questo:
Ecco quanto la Germania guadagna dalla crisi. Bilancia dei pagamenti più che decuplicata con l'euro
poi certo, che siano un altro popolo è lampante.
.....cambio fisso da decenni ma non per noi che lomabbiamo modificato molte volte dall entrata in vigore di ecu sme ......ci fa del male..
ma diavolo vuol dire sta roba?
Un po' di autocritica non farebbe male...
io non ho nulla da rimproverarmi. Non credo che un tedesco farebbe meglio di me quello che faccio io. Quindi nessuna autocritica.
poi mi spiegherai dove ho scritto che l'italia è perfetta..
io dico che abbiamo un problema enorme con l'euro, non che l'italia sia perfetta.
Purtroppo capire che ci sono più problemi e che hanno gravità differenti non è evidentemente alla portata di tutti.
(edited)
ma diavolo vuol dire sta roba?
Un po' di autocritica non farebbe male...
io non ho nulla da rimproverarmi. Non credo che un tedesco farebbe meglio di me quello che faccio io. Quindi nessuna autocritica.
poi mi spiegherai dove ho scritto che l'italia è perfetta..
io dico che abbiamo un problema enorme con l'euro, non che l'italia sia perfetta.
Purtroppo capire che ci sono più problemi e che hanno gravità differenti non è evidentemente alla portata di tutti.
(edited)
Non credo, non penso evidentemente non sai! Ed ovviamente non ti rimproveri nulla ....sono gli altri che ingannano ....ecco questo e' perche' noi andiamo male e loro bene....con la tua arroganza hai spiegato bene il problema italiano.
Sei laureato cum laude per dare agli altri degli incompetenti, hai un master a chicago per sproloquiaredi teoria monetaria .....
Anche tu non capisci bene quello che gli altri dicono, io non ho negato che esisteun problema euro io sono contro il,non stampare e l intransigenza tedesca su questo fronte ......ma e' un altra cosa! ......e poi onestamente ti diro' che se fosse solo leuro il problema dell italia farei salti di gioia, ma purtroppo i problemi sono altri e te li elenco: educazione, ambiente, sperequazioni sociali ed economiche, collusioni scarsa o assente meritocrazia...il ridurre tutto ad un calcolo contabile puo' andare bene per un periodo ma alla lunga quello che conta sono i fatti concreti ....ed in germania fidati si vivemolto ma molto meglio che in italia....a giusto per dirti cosa vuol dire sta roba! dice niente sme cambi semi fissi ....svalutazione di un buon 30 % della lira dal resto delle monete ed in particolare marco del 92 ...lo abbiamo noi il vantaggio su i tedeschi che non hanno mai svalutato ...altro che storie ....l articolo postato poi semplicemente dice i tedeschi esportano tanto e schierato dalla parte degli anticrucchi ovviamente ne da i meriti ad un inspiegabile vantaggio che loro trarrebbero dalla stessamoneta che a noi ci affossa, io lo interpreto semplicemente cosi' loro vendono perche i loro prodotti sono i migliori al mondo i nostri non sono male ma non reggono il,confronto....... per concludere non so cosa tu faccia ma in germania no so se lo fanno meglio ...ma probabilmente lo fanno pesare e pagare meno!
(edited)
(edited)
Sei laureato cum laude per dare agli altri degli incompetenti, hai un master a chicago per sproloquiaredi teoria monetaria .....
Anche tu non capisci bene quello che gli altri dicono, io non ho negato che esisteun problema euro io sono contro il,non stampare e l intransigenza tedesca su questo fronte ......ma e' un altra cosa! ......e poi onestamente ti diro' che se fosse solo leuro il problema dell italia farei salti di gioia, ma purtroppo i problemi sono altri e te li elenco: educazione, ambiente, sperequazioni sociali ed economiche, collusioni scarsa o assente meritocrazia...il ridurre tutto ad un calcolo contabile puo' andare bene per un periodo ma alla lunga quello che conta sono i fatti concreti ....ed in germania fidati si vivemolto ma molto meglio che in italia....a giusto per dirti cosa vuol dire sta roba! dice niente sme cambi semi fissi ....svalutazione di un buon 30 % della lira dal resto delle monete ed in particolare marco del 92 ...lo abbiamo noi il vantaggio su i tedeschi che non hanno mai svalutato ...altro che storie ....l articolo postato poi semplicemente dice i tedeschi esportano tanto e schierato dalla parte degli anticrucchi ovviamente ne da i meriti ad un inspiegabile vantaggio che loro trarrebbero dalla stessamoneta che a noi ci affossa, io lo interpreto semplicemente cosi' loro vendono perche i loro prodotti sono i migliori al mondo i nostri non sono male ma non reggono il,confronto....... per concludere non so cosa tu faccia ma in germania no so se lo fanno meglio ...ma probabilmente lo fanno pesare e pagare meno!
(edited)
(edited)
Non credo, non penso evidentemente non sai! Ed ovviamente non ti rimproveri nulla ....sono gli altri che ingannano ....ecco questo e' perche' noi andiamo male e loro bene....con la tua arroganza hai spiegato bene il problema italiano.
Sei laureato cum laude per dare agli altri degli incompetenti, hai un master a chicago per sproloquiaredi teoria monetaria .....
Anche tu non capisci bene quello che gli altri dicono, io non ho negato che esisteun problema euro io sono contro il,non stampare e l intransigenza tedesca su questo fronte ......ma e' un altra cosa! ......e poi onestamente ti diro' che se fosse solo leuro il problema dell italia farei salti di gioia, ma purtroppo i problemi sono altri e te li elenco: educazione, ambiente, sperequazioni sociali ed economiche, collusioni scarsa o assente meritocrazia...il ridurre tutto ad un calcolo contabile puo' andare bene per un periodo ma alla lunga quello che conta sono i fatti concreti ....ed in germania fidati si vivemolto ma molto meglio che in italia....a giusto per dirti cosa vuol dire sta roba! dice niente sme cambi semi fissi ....svalutazione di un buon 30 % della lira dal resto delle monete ed in particolare marco del 92 ...lo abbiamo noi il vantaggio su i tedeschi che non hanno mai svalutato ...altro che storie ....l articolo postato poi semplicemente dice i tedeschi esportano tanto e schierato dalla parte degli anticrucchi ovviamente ne da i meriti ad un inspiegabile vantaggio che loro trarrebbero dalla stessamoneta che a noi ci affossa, io lo interpreto semplicemente cosi' loro vendono perche i loro prodotti sono i migliori al mondo i nostri non sono male ma non reggono il,confronto....... per concludere non so cosa tu faccia ma in germania no so se lo fanno meglio ...ma probabilmente lo fanno pesare e pagare meno!
Penso che tu debba ripassare un po' di Economia. Pupe ha ragione su tutti i fronti.
L'economia Italiana svalutando nel 92 ripartì a gonfie vele, guardati i grafici.
La scuola monetarista ha fallito su tutti i fronti e per giustificare le sue analisi ha prodotto excel taroccati in almeno 2 occasioni (svista o apposta?), l'ha ripudiata persino Friedman.
Un marco adesso varrebbe 2 euro se oggi uscisse dall'euro. Ergo non esporterebbe neanche una fava secca.
Al contrario noi svalutando esporteremmo come ricci in calore, aumenteremmo i consumi e la nostra bilancia commerciale sarebbe positiva.
Noi avremmo finalmente un po' di inflazione da consumi.
Nel giro di 2 anni la Germania sarebbe in ginocchio e le critiche si rovescerebbero.
Ti parla l'analista finanziario della più grande impresa del Paraguay.
(edited)
Sei laureato cum laude per dare agli altri degli incompetenti, hai un master a chicago per sproloquiaredi teoria monetaria .....
Anche tu non capisci bene quello che gli altri dicono, io non ho negato che esisteun problema euro io sono contro il,non stampare e l intransigenza tedesca su questo fronte ......ma e' un altra cosa! ......e poi onestamente ti diro' che se fosse solo leuro il problema dell italia farei salti di gioia, ma purtroppo i problemi sono altri e te li elenco: educazione, ambiente, sperequazioni sociali ed economiche, collusioni scarsa o assente meritocrazia...il ridurre tutto ad un calcolo contabile puo' andare bene per un periodo ma alla lunga quello che conta sono i fatti concreti ....ed in germania fidati si vivemolto ma molto meglio che in italia....a giusto per dirti cosa vuol dire sta roba! dice niente sme cambi semi fissi ....svalutazione di un buon 30 % della lira dal resto delle monete ed in particolare marco del 92 ...lo abbiamo noi il vantaggio su i tedeschi che non hanno mai svalutato ...altro che storie ....l articolo postato poi semplicemente dice i tedeschi esportano tanto e schierato dalla parte degli anticrucchi ovviamente ne da i meriti ad un inspiegabile vantaggio che loro trarrebbero dalla stessamoneta che a noi ci affossa, io lo interpreto semplicemente cosi' loro vendono perche i loro prodotti sono i migliori al mondo i nostri non sono male ma non reggono il,confronto....... per concludere non so cosa tu faccia ma in germania no so se lo fanno meglio ...ma probabilmente lo fanno pesare e pagare meno!
Penso che tu debba ripassare un po' di Economia. Pupe ha ragione su tutti i fronti.
L'economia Italiana svalutando nel 92 ripartì a gonfie vele, guardati i grafici.
La scuola monetarista ha fallito su tutti i fronti e per giustificare le sue analisi ha prodotto excel taroccati in almeno 2 occasioni (svista o apposta?), l'ha ripudiata persino Friedman.
Un marco adesso varrebbe 2 euro se oggi uscisse dall'euro. Ergo non esporterebbe neanche una fava secca.
Al contrario noi svalutando esporteremmo come ricci in calore, aumenteremmo i consumi e la nostra bilancia commerciale sarebbe positiva.
Noi avremmo finalmente un po' di inflazione da consumi.
Nel giro di 2 anni la Germania sarebbe in ginocchio e le critiche si rovescerebbero.
Ti parla l'analista finanziario della più grande impresa del Paraguay.
(edited)
Al contrario noi svalutando esporteremmo come ricci in calore, aumenteremmo i consumi e la nostra bilancia commerciale sarebbe positiva.
Pia illusione ...
Pia illusione ...
Al contrario noi svalutando esporteremmo come ricci in calore, aumenteremmo i consumi e la nostra bilancia commerciale sarebbe positiva.
Pia illusione ...
No pura realtà. Basta vedere quello che sta succedendo in Giappone.
Pia illusione ...
No pura realtà. Basta vedere quello che sta succedendo in Giappone.
Per curiosita' cosa sta succedendo in giappone?? Ti ricordo che il marco e' stato convertito a 1 euro 2 marchi ....secondo te il suo valore sarebbe quindi oggi di 4 volte superiore ......noto che la propaganda antitedesca in chiave elettorale di berlusconi fa presa.
A beh certo che a svalutare si venderebbe di piu' , ma nel breve periodo e nel caso di un economia di traformazione come la nostra di dimentichi di valutare l impatto dell aumento dei costi per l approvvigionamento delle materie prime combustibili fossili im primis........la fate troppo facile per me, e' solo la mia opinione che vale quanto la vostra e quindi per favore non datemi consigli da saputelli ne tantomeno buttatela sullo scherno...... siamo rimasti indietro culturalmente, a mio parere abbiamo anche sbagliato completamente politiche e modello di sviluppo, la presenza di nuovi competitori e con una classe dirigente e non solo (mafie e collusioni) da terzo mondo fanno il resto.....per me ormai la frittata e fatta euro o non euro siamo un paese popolo in forte declino e con molto meno appeal ....ci siamo abbruttiti, abbiam puntato sul brutto dei capannoni prefabbricati dei centri commerciali, di un sistema clientelare ed aprofittatore, dei prodotti fatti non bene ma che costano meno......i tedeschi hanno mai svalutato per riuscire a vendere? Sara' forse colpa dell euro se la svizzera e molti altri sono avanti a noicome meta turistica? voi la vedete come colpa o sotterfugio altrui, io credo invece che paghiamo purtroppo il conto di troppi anni di malfare, e non abbiamo minimante sfruttato le fiammate drogate dal debito della nostra economia se non in chiave momentanea.........sono punti di vista! Ed al posto che ripassare economia studio il tedsco.....sai credo sia piu' utile! Buona fortuna cmq...ci sevira' soprattutto quella
A beh certo che a svalutare si venderebbe di piu' , ma nel breve periodo e nel caso di un economia di traformazione come la nostra di dimentichi di valutare l impatto dell aumento dei costi per l approvvigionamento delle materie prime combustibili fossili im primis........la fate troppo facile per me, e' solo la mia opinione che vale quanto la vostra e quindi per favore non datemi consigli da saputelli ne tantomeno buttatela sullo scherno...... siamo rimasti indietro culturalmente, a mio parere abbiamo anche sbagliato completamente politiche e modello di sviluppo, la presenza di nuovi competitori e con una classe dirigente e non solo (mafie e collusioni) da terzo mondo fanno il resto.....per me ormai la frittata e fatta euro o non euro siamo un paese popolo in forte declino e con molto meno appeal ....ci siamo abbruttiti, abbiam puntato sul brutto dei capannoni prefabbricati dei centri commerciali, di un sistema clientelare ed aprofittatore, dei prodotti fatti non bene ma che costano meno......i tedeschi hanno mai svalutato per riuscire a vendere? Sara' forse colpa dell euro se la svizzera e molti altri sono avanti a noicome meta turistica? voi la vedete come colpa o sotterfugio altrui, io credo invece che paghiamo purtroppo il conto di troppi anni di malfare, e non abbiamo minimante sfruttato le fiammate drogate dal debito della nostra economia se non in chiave momentanea.........sono punti di vista! Ed al posto che ripassare economia studio il tedsco.....sai credo sia piu' utile! Buona fortuna cmq...ci sevira' soprattutto quella
e' solo la mia opinione che vale quanto la vostra
tu hai diritto di dire la tua opinione, ma no, non vale quanto la mia, dato che è piuttosto evidente che ti sfuggano un po' troppe informazioni vitali per sostenere questo discorso.
Io segnalo che la "mia" opinione è quella condivisa a liv. scientifico e dai massimi oranismi internazionali in abito economico. Poi uno può pure credere ad altro, siamo un paese più o meno libero..
cmq vorrei capire da te cosa c'è di male a svalutare, dato che tutto il benessere creato in Italia è stato creato così (e onestamente non vedrei l'alternativa..)
tu hai diritto di dire la tua opinione, ma no, non vale quanto la mia, dato che è piuttosto evidente che ti sfuggano un po' troppe informazioni vitali per sostenere questo discorso.
Io segnalo che la "mia" opinione è quella condivisa a liv. scientifico e dai massimi oranismi internazionali in abito economico. Poi uno può pure credere ad altro, siamo un paese più o meno libero..
cmq vorrei capire da te cosa c'è di male a svalutare, dato che tutto il benessere creato in Italia è stato creato così (e onestamente non vedrei l'alternativa..)
....i tedeschi hanno mai svalutato per riuscire a vendere?
ma certo che si..
anche se tu non te ne accorgi l'euro con la loro inflazione bassa produce rispetto a noi una svalutazione competitiva (peraltro barando sui trattati europei che direbbero cose differenti).
ma certo che si..
anche se tu non te ne accorgi l'euro con la loro inflazione bassa produce rispetto a noi una svalutazione competitiva (peraltro barando sui trattati europei che direbbero cose differenti).
Ok premesso che la mia opinione vale meno della tua......ti chiedo lumi sul motivo della loro bassa inflazione? Quale e' la tesi delle massime istituzioni scientifiche ? Ma soprattutto perche' non lo facciamo anche in italia? E' cosi' facile dato che lo fanno quei mezzi incapaci dei cruccacci.....
Poi ripeto svalutando avremmo si un miglioramento , io credo momentaneo, ma e' la base su cui e' posta la nostra societa' / economia ch per me non va'......il tuo socio di opinioni vedo lavora in paraguay...come mai ? Qui era forse svantaggiato dai piu' svariati motivi...........
Ho smesso di ascoltare le opioni mainstream da un pezzo.....da quando ho capito che vanno dove tira il vento in quel momento.......con i se e i ma non i va da nessuna parte, anchesenz euro chi impedirebbe a nazioni piu' forti di fregarci in un modo o nell altro....siamo rimasti con il cerino in mano e pensiamo non sia giusto e critichiamo la germania, io penso ad esempio che dovemmo essere piu' incavolati con inghilterra e svizzera ....ed anche francia probabilmente i crucchi nnon sono bravi in pr internazionali e foraggiano meno iprimarie istituzioni scientifiche
Poi ripeto svalutando avremmo si un miglioramento , io credo momentaneo, ma e' la base su cui e' posta la nostra societa' / economia ch per me non va'......il tuo socio di opinioni vedo lavora in paraguay...come mai ? Qui era forse svantaggiato dai piu' svariati motivi...........
Ho smesso di ascoltare le opioni mainstream da un pezzo.....da quando ho capito che vanno dove tira il vento in quel momento.......con i se e i ma non i va da nessuna parte, anchesenz euro chi impedirebbe a nazioni piu' forti di fregarci in un modo o nell altro....siamo rimasti con il cerino in mano e pensiamo non sia giusto e critichiamo la germania, io penso ad esempio che dovemmo essere piu' incavolati con inghilterra e svizzera ....ed anche francia probabilmente i crucchi nnon sono bravi in pr internazionali e foraggiano meno iprimarie istituzioni scientifiche
Poi ripeto svalutando avremmo si un miglioramento , io credo momentaneo, ma e' la base su cui e' posta la nostra societa'...
Io per esempio non credo affatto che svalutando l'euro (o un'altra divisa) potremmo godere di un qualsiasi miglioramento, anzi ...
Io per esempio non credo affatto che svalutando l'euro (o un'altra divisa) potremmo godere di un qualsiasi miglioramento, anzi ...