Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [POLITICA]
anch'io credo che una nuova fase non sarà con un altro movimento, ma proprio con un modello diverso. Ma nel 2020, oltretutto, siamo davvero rassegnati a votare come 50 anni fa? Con le schede, ogni 5 anni, il nulla in mezzo... mi sembra un qualcosa che ha le ore contate.
Oltre a tutte le mancanze e gli errori, legalizzano altri sottopagabili per limare ancora verso il basso gli stipendi
É indecente e degno di una dittatura che la magistratura pesegua un innocente sapendo che lo é per pura persecuzione politica.
Si chiama associazione a deliquere finalizzata a attentato a organo costituzionale e non so come si chiami il reato di perseguire penalmente una persona sapendola innocente.
Cossiga aveva ragione e ha avuto ragione a mandare i carabinieri al csm.
(edited)
Si chiama associazione a deliquere finalizzata a attentato a organo costituzionale e non so come si chiami il reato di perseguire penalmente una persona sapendola innocente.
Cossiga aveva ragione e ha avuto ragione a mandare i carabinieri al csm.
(edited)
piano però, questi non sono quelli che hanno inquisito Salvini, ma dei loro colleghi di altre città.
se intercettassero me sicuramente sentirebbero quante volte penso che un mio collega sta sbagliando o non mi trova d'accordo.. eppure questo non avrebbe alcuna conseguenza reale.
Il problema è Palamara e quelli come lui.
Il problema è che il CSM è oramai un'organo interamente politicizzato e governato da correnti.
Il problema è sostanzialmente tutto quel mondo che ruota attorno ai principali partiti che intende la politica in modo clientelare, paternalistico e personalistico.
se intercettassero me sicuramente sentirebbero quante volte penso che un mio collega sta sbagliando o non mi trova d'accordo.. eppure questo non avrebbe alcuna conseguenza reale.
Il problema è Palamara e quelli come lui.
Il problema è che il CSM è oramai un'organo interamente politicizzato e governato da correnti.
Il problema è sostanzialmente tutto quel mondo che ruota attorno ai principali partiti che intende la politica in modo clientelare, paternalistico e personalistico.
Hanno minacciato Mattarella di impeachment sul caso Savona. Dovevano fare il colpo di stato?
Sto dicendo esattamente l'opposto. Dovevano fare quello per cui erano stati eletti. Non il finto impeachment. Bastava attenersi a quanto detto in campagna elettorale. Il 30% sarebbe diventato 20%, ma poco male. Dopo questi due anni è un progetto politico morto. Si salva paragone che è sempre stato contrario, e di battista che era fuori. Ma oggettivamente si dovranno creare un nuovo partito.
Ha vinto il sì. È questo il responso del voto su Rousseau, dove 79.634 dei 117.194 mila iscritti hanno votato dalle 9 alle 18 per decidere se dare il via libera o meno all'accordo con il Pd per la nascita di un nuovo governo guidato da Giuseppe Conte
Ma allearsi col pd è una questione di suicidio identitario.
Non è una scelta su qualcosa di inaspettato che accade e non sai i tuoi elettori cosa pensano. Poi la farsa della piattaforma, suvvia. Hanno deciso di suicidarsi perché non c'era un progetto politico dietro, e alle prime criticità hanno seguito la ragione dei dindi. Nulla di illegale. Ma devono sparire.
Sto dicendo esattamente l'opposto. Dovevano fare quello per cui erano stati eletti. Non il finto impeachment. Bastava attenersi a quanto detto in campagna elettorale. Il 30% sarebbe diventato 20%, ma poco male. Dopo questi due anni è un progetto politico morto. Si salva paragone che è sempre stato contrario, e di battista che era fuori. Ma oggettivamente si dovranno creare un nuovo partito.
Ha vinto il sì. È questo il responso del voto su Rousseau, dove 79.634 dei 117.194 mila iscritti hanno votato dalle 9 alle 18 per decidere se dare il via libera o meno all'accordo con il Pd per la nascita di un nuovo governo guidato da Giuseppe Conte
Ma allearsi col pd è una questione di suicidio identitario.
Non è una scelta su qualcosa di inaspettato che accade e non sai i tuoi elettori cosa pensano. Poi la farsa della piattaforma, suvvia. Hanno deciso di suicidarsi perché non c'era un progetto politico dietro, e alle prime criticità hanno seguito la ragione dei dindi. Nulla di illegale. Ma devono sparire.
Il problema è che manca totalmente l'esperienza sul campo, quella non te la fai nei meetup. Le basi ci sono, l'ingenuità pure, non ho fretta (cosa che ritengo molto "italiana") di bocciare tutto. Il problema di questi movimenti è che se hanno una crescita veloce dentro ci finisce di tutto (remember Italia dei valori). Vediamo dopo qualche scrematura cosa rimane, e se viene fuori qualche fuoriclasse.
Non mi sembra che le alternative siano in un momento storico particolarmente fortunato, vedo oscenità e impresentabilità ovunque. Salvini s'è suicidato, Renzi non ne parliamo. Nel post-covid, antieuropeisti credo lo saranno tutti: e questo grazie alla Christine e Ursula, mica Borghi e Bagnai.
Non mi sembra che le alternative siano in un momento storico particolarmente fortunato, vedo oscenità e impresentabilità ovunque. Salvini s'è suicidato, Renzi non ne parliamo. Nel post-covid, antieuropeisti credo lo saranno tutti: e questo grazie alla Christine e Ursula, mica Borghi e Bagnai.
piano però, questi non sono quelli che hanno inquisito Salvini, ma dei loro colleghi di altre città.
se intercettassero me sicuramente sentirebbero quante volte penso che un mio collega sta sbagliando o non mi trova d'accordo.. eppure questo non avrebbe alcuna conseguenza reale.
Il problema è Palamara e quelli come lui.
Il problema è che il CSM è oramai un'organo interamente politicizzato e governato da correnti.
Il problema è sostanzialmente tutto quel mondo che ruota attorno ai principali partiti che intende la politica in modo clientelare, paternalistico e personalistico.
Pupe, tu non sei un giudice, sei un avvocato e non sei un membro del CSM.
EDIT: come membro del CSM aveva il DOVERE si sollevare la questione al CSM visto che era d'accordo sul fatto che i migranti clandestini erano tali e non avevano diritto di sbarcare.
Ossia permette con una condotta omissiva di perguire un innocente sapendolo tale e anzi dice di attaccarlo.
Un simile comportamento non lo posso accettare da un giudice, che ricordiamolo, non é un privato cittadino.
Un pubblico ufficiale ha il DOVERE della denuncia, art 331 del codice penale, o sbaglio?
Vale anche per gli altri involucrati, non solo per Palamara naturalmente, soprattutto per gli altri piú che per Palamara stesso.
cito:
Allo stesso modo una “denuncia irrituale”, considerata perciò alla stregua di una denuncia anonima, anche se scritto di per sé inutilizzabile, è tuttavia “idonea a stimolare l'attività del p.m. o della polizia giudiziaria al fine dell'assunzione di dati conoscitivi atti a verificare se da essa possano ricavarsi indicazioni utili per l'enucleazione di una notitia criminis suscettibile di essere approfondita con gli strumenti legali” (Cass. n. 25932/2008).
(edited)
se intercettassero me sicuramente sentirebbero quante volte penso che un mio collega sta sbagliando o non mi trova d'accordo.. eppure questo non avrebbe alcuna conseguenza reale.
Il problema è Palamara e quelli come lui.
Il problema è che il CSM è oramai un'organo interamente politicizzato e governato da correnti.
Il problema è sostanzialmente tutto quel mondo che ruota attorno ai principali partiti che intende la politica in modo clientelare, paternalistico e personalistico.
Pupe, tu non sei un giudice, sei un avvocato e non sei un membro del CSM.
EDIT: come membro del CSM aveva il DOVERE si sollevare la questione al CSM visto che era d'accordo sul fatto che i migranti clandestini erano tali e non avevano diritto di sbarcare.
Ossia permette con una condotta omissiva di perguire un innocente sapendolo tale e anzi dice di attaccarlo.
Un simile comportamento non lo posso accettare da un giudice, che ricordiamolo, non é un privato cittadino.
Un pubblico ufficiale ha il DOVERE della denuncia, art 331 del codice penale, o sbaglio?
Vale anche per gli altri involucrati, non solo per Palamara naturalmente, soprattutto per gli altri piú che per Palamara stesso.
cito:
Allo stesso modo una “denuncia irrituale”, considerata perciò alla stregua di una denuncia anonima, anche se scritto di per sé inutilizzabile, è tuttavia “idonea a stimolare l'attività del p.m. o della polizia giudiziaria al fine dell'assunzione di dati conoscitivi atti a verificare se da essa possano ricavarsi indicazioni utili per l'enucleazione di una notitia criminis suscettibile di essere approfondita con gli strumenti legali” (Cass. n. 25932/2008).
(edited)
Guarda, io non mi sono mai studiato bene i doveri dei membri del csm, ma dubito fortemente che debbano intervenire sulle indagini/procedimenti in corso, dei quale probabilmente hanno conoscenza pari alla mia, sulla base delle loro opinioni da cittadini.
Ricordiamoci che l'esercizion dell'azione penale è obbligatorio e non significa condanna.
Questo non significa che non sia scandaloso e che non facciano politica. Questo non significa che non si usi il potere giudiziario nella lotta politica.
significa solo che le intercettazioni non mostrano alcuna condotta illecita.
Ricordiamoci che l'esercizion dell'azione penale è obbligatorio e non significa condanna.
Questo non significa che non sia scandaloso e che non facciano politica. Questo non significa che non si usi il potere giudiziario nella lotta politica.
significa solo che le intercettazioni non mostrano alcuna condotta illecita.
faccia di tonno :D
https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=IkXVc6nIL_8&feature=emb_logo
(edited)
https://www.youtube.com/watch?time_continue=2&v=IkXVc6nIL_8&feature=emb_logo
(edited)
https://www.la7.it/nonelarena/video/stato-mafia-luigi-de-magistris-fui-allontanato-per-volere-di-napolitano-e-mancino-24-05-2020-326687
Stato-mafia, Luigi de Magistris: "Fui allontanato per volere di Napolitano e Mancino" 24/05/2020
Trattativa Stato-mafia, Luigi de Magistris: "Fui allontanato per volere di Napolitano e Mancino. Il CSM, Napolitano e Mancino mi hanno fatto fuori, perché fino a quando indagavo su Berlusconi, mi facevano l'applauso; come cominciai ad indagare a sinistra, mi dissero: ma che fai, indaghi pure a sinistra?"
Stato-mafia, Luigi de Magistris: "Fui allontanato per volere di Napolitano e Mancino" 24/05/2020
Trattativa Stato-mafia, Luigi de Magistris: "Fui allontanato per volere di Napolitano e Mancino. Il CSM, Napolitano e Mancino mi hanno fatto fuori, perché fino a quando indagavo su Berlusconi, mi facevano l'applauso; come cominciai ad indagare a sinistra, mi dissero: ma che fai, indaghi pure a sinistra?"