Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Virus cinese 2...Non ci fermerete mai!

2022-01-18 18:39:56
. Quindi se ha ragione Bassetti oggi i morti per covid sono pochi come in Giappone?

Non saprei, sei tu quello che crede ciecamente ai dati ministeriali
2022-01-18 18:41:04
Secondo l'ultimo dato disponibile l'italia ha avuto 287 morti, togliamo il 35%, rimangono 186

Secondo te oggi in Italia muoiono quasi 200 persone al giorno di covid e senza patologie pregresse? Ti rendi conto almeno che hai scritto una boiata? Per fortuna non è così
2022-01-18 18:42:06
I dati ministeriali parlano del 3% di morti per covid senza patologie. Tu ci credi o no? A me sembre un dato realistico
2022-01-18 18:44:33
. Giappone 146 moti per milione
Italia 2344 morti per milione. Aggiustando il dato e togliendo il 35% perchè questo pare sia la cresta, sono 1523 per milione, ossia più di 10 volte tanto a essere buoni


Il Giappone ha puntato su cure e terapie.
Alla lunga premia e ricordati che l’età media (quindi più esposta) è la più alta del mondo.
Non hanno MAI chiuso scuole e ospedali se non le scuole per 15 gg durante la primissima ondata. I locali lavorano e anche le persone anche
Noi - maestri del vaccino e GP docet - a febbraio 2022 non abbiamo più medici (ah già sono stati pure sospesi) dobbiamo chiudere gli ospedali e le scuole lasciamo perdere.in pratica un lockdown mascherato per non pagare i danni.
Belle scelte davvero
Tutt
2022-01-18 18:45:31
mi sono perso tra le varie percentuali... ma se uno che ha un cancro e ha ancora un'aspettativa di vita di 2 anni, se muore perché prende il covid per me è morto di covid... penso che su sta roba siamo tutti d'accordo
2022-01-18 18:46:28
. I dati ministeriali parlano del 3% di morti per covid senza patologie. Tu ci credi o no? A me sembre un dato realistico

Possibile, ma sto aspettando i dati - quelli veri - della prima ondata, ammesso che non proroghino lo stato di emergenza fino a giugno
2022-01-18 18:50:29
A Tokyo non hanno ridotto l'orario per chiudere? Non c'è limite di persone ai tavoli?

Qui in Italia io non vedo nessun lockdown mascherato, se poi volete sostenere che oggi campiamo come a marzo 2020 (quello si che era un lockdown).... Che poi scuola e ospedali non funzionino è tutt'altra storia
2022-01-18 18:52:38
Certo. Per questo anche la distinzione per e con covid è molto relativa, andrebbe valutato caso per caso.
Il 3% a cui mi riferivo è il dato da prendere se si vuole confrontare con il dato giapponese (solo 5 decessi di covid)
2022-01-18 18:52:44
. mi sono perso tra le varie percentuali... ma se uno che ha un cancro e ha ancora un'aspettativa di vita di 2 anni, se muore perché prende il covid per me è morto di covid... penso che su sta roba siamo tutti d'accordo

Il problema è qui NIC, non puoi vivere e far fare scelte politiche per la tua vita sulla base delle aspettative.
Non siamo speculazioni borsistiche quelle le subiamo nel portafoglio, a noi serviva una chiarezza d’intenti, una trasparenza e una visione d’insieme di lungo periodo.
Invece hanno usato e promosso il vaccino come soluzione unica e incontrovertibile, creando danni pazzeschi, dividendo un paese, dando addosso a chi chiedeva maggiori informazioni. Parlo da vaccinato, ma se ti guardi intorno cosa vedi?
Un mondo completamente diverso che non ritornerà mai più normale. Il covid ha segnato molti paesi ma le scelte fatte da altri governi si sono dimostrate lungimiranti noi, come dici tu, le abbiamo vissute da ultras
2022-01-18 18:58:34
A Tokyo non hanno ridotto l'orario per chiudere? Non c'è limite di persone ai tavoli?

Qui in Italia io non vedo nessun lockdown mascherato, se poi volete sostenere che oggi campiamo come a marzo 2020 (quello si che era un lockdown).... Che poi scuola e ospedali non funzionino è tutt'altra storia


Guarda che il piano pandemico in Giappone esiste da decenni mica è venuto fuori con il covid. Venne rinnovato dopo Fukushima, le limitazioni valgono anche per influenze o altre pandemie che viaggiano sopra la media prevista, ma sono lustri che ci sono. Nel 2017 in 7 non potemmo sederci in un ristorante a Natale.


Se per te la sospensione delle attività chirurgiche la chiusura di ospedali e scuole o di intere aziende non è un lockdown mascherato…
2022-01-18 19:01:03
a noi serviva una chiarezza d’intenti, una trasparenza e una visione d’insieme di lungo periodo.
Invece hanno usato e promosso il vaccino come soluzione unica e incontrovertibile, creando danni pazzeschi, dividendo un paese, dando addosso a chi chiedeva maggiori informazioni. Parlo da vaccinato, ma se ti guardi intorno cosa vedi?
Un mondo completamente diverso che non ritornerà mai più normale. Il covid ha segnato molti paesi ma le scelte fatte da altri governi si sono dimostrate lungimiranti noi, come dici tu, le abbiamo vissute da ultras


dalle notizie captate dal mondo, a me sembra che gli stati autoritari siano stati quelli più chiari da questo punto di vista e credo siano quelli che ne sono usciti / stanno uscendo prima.

non guarderei l'italia come il peggior esempio del mondo (chiaramente siamo italiani e guardiamo principalmente in casa nostra), ma credo che tutte le varie "democrazie" europee e non siano andate a tentoni, in una situazione chiaramente imprevedibile ed in divenire, perché non hanno avuto il coraggio di fare scelte impopolari fin da subito, oppure in malafede per lucrarci sopra, o semplicemente per incompetenza, non saprei.

una cosa è certa, "ne usciremo migliori" un par de palle... questo è poco ma sicuro
(edited)
2022-01-18 19:01:36
Se per te la sospensione delle attività chirurgiche la chiusura di ospedali e scuole o di intere aziende non è un lockdown mascherato…

E secondo te questo dipende dal covid/trippi decessi o da decisioni politiche?
2022-01-18 19:03:09
Può essere ma ti dico una sola cosa a conferma del disastro italiano

Il ministro della salute è lo stesso di febbraio 2020
Questo già chiarirebbe molte cose.
2022-01-18 19:04:07
. E secondo te questo dipende dal covid/trippi decessi o da decisioni politiche?

Riesci a separarle? Perché a me risulta che sulla base di quelli prendono decisioni politiche
2022-01-18 19:20:08
Io le separo. Vedo una riduzione dei decessi il che conferma la bontà dei vaccini e una inadeguatezza politica nell'affrontare la situazione su cui sono abbastanza d'accordo. Ma continua a sfuggirmi il perché una cattiva gestione politica debba corrispondere necessariamente ad un "cattivo farmaco" oppure perché dovrei iniziare a fare domande sull'rna o parole simili di cui ignoravo l'esistenza fino a due anni fa o a cercare di dimostrare improbabili effetti collaterali.
Che abbiano usato il vax per coprire le magagne e la mancanze politiche è una cosa, parlare di efficacia e di sicurezza del vax un'altra.
2022-01-18 20:39:42
Il concetto di partenza è differente, già da subito qui si è contestata la validità di uno sviluppo del vaccino quantomeno anomalo rispetto ai vaccini per altre patologie. Oggi non vi è alcuna chiarezza (3/4/8 mesi, sempre, mai o boh) fatto che impone una riflessione: la ricerca scientifica deve dare risposte o soluzioni non interpretazioni personali, altrimenti non chiamatela ricerca. Io non so se può essere considerato un salvavita per alcune persone, forse lo è stato ma, nel rispetto di una cartella clinica del singolo, non credo sia logico farsi inoculare qualcosa 3/4 volte all’anno quando non è chiaro cosa possa comportare quel prodotto. Oggi cominciano ad uscire concetti su stress da sovravaccinazione, saranno corretti? Non si sa come non si ha nessuna certezza sul contrario, val pur bene per qualsiasi farmaco ma con altri farmaci una volta trovati problemi si agisce in maniera molto differente rispetto al vaccino covid. Già il fatto che non si riesca a definire una forma definita di vaccino identifica quante zone grigie sono presenti intorno a questo prodotto.
Concettualmente il principio fondamentale di un vaccino è la tutela dell’individuo partendo dalle categorie più delicate, con il vaccino covid non vi è stata nessuna tutela anzi, si rafforza sempre più il fatto (in Italia) che meno porti risultati (parlo della stragrande maggioranza delle persone non di quei casi salvavita) più vada utilizzato a prescindere anzi, ti castro nella vita quotidiana se non accetti questo concetto. Allora il problema non è più il vaccino che può avere uno spettro più o meno ampio nell’affrontare un virus, ma l’accettazione dello stesso come interpretazione personale della politica