Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [SERIE A]²
per me voi a calcio non ci avete mai giocato. i giocatori in campo quando uno si fa male sul serio, o sta facendo scena, lo sanno... eccome se lo sanno, il discorso del "se non lo sai" è ridicolo.
tu sei quello che bisogna poter menare senza che vengano estratti cartellini e poi però se uno sta a terra perché si è fatto male, bisogna buttare fuori la palla perché la principessa ha preso un calcio e ha bisogno dello spray magico. menare qualcuno è sportivo (inteso come fa parte dello sport), non abboccare alle sceneggiate di uno che fa finta di essersi fatto male è antisportivo. buffo come per difendere una posizione si facciano avvitamenti morali di questo calibro
tu sei quello che bisogna poter menare senza che vengano estratti cartellini e poi però se uno sta a terra perché si è fatto male, bisogna buttare fuori la palla perché la principessa ha preso un calcio e ha bisogno dello spray magico. menare qualcuno è sportivo (inteso come fa parte dello sport), non abboccare alle sceneggiate di uno che fa finta di essersi fatto male è antisportivo. buffo come per difendere una posizione si facciano avvitamenti morali di questo calibro
Io avrei comunque voluto vedere il VAR sul gol di Kean perchè il fermo immagine a 1.15 mi fa vedere Kean davanti a Betancour e Ibanez... curiosità eh, su Orsato non ho bisogno di delucidazioni :)
Io avrei annullato solo per il coraggio di Kean nell'esultare facendo credere fosse tutto calcolato
Io avrei annullato solo per il coraggio di Kean nell'esultare facendo credere fosse tutto calcolato
tu sei quello che bisogna poter menare senza che vengano estratti cartellini e poi però se uno della tua squadra sta a terra perché si è fatto male...
libero di pensarla come vuoi, comunque io non ho scritto quello che mi attribuisci (spray magico e principesse)
ho scritto che segnare passando accanto ad uno per terra è antisportivo perchè TI AVVANTAGGI del fatto che sia per terra.
La cosa non ha alcuna attinenza coi cartellini o il gioco duro.
ho scritto che segnare passando accanto ad uno per terra è antisportivo perchè TI AVVANTAGGI del fatto che sia per terra.
La cosa non ha alcuna attinenza coi cartellini o il gioco duro.
non abboccare alle sceneggiate di uno che fa finta di essersi fatto male è antisportivo.
Però Di Marco finisce in terra quando l'Inter sta ancora attaccando... Mica ha tratto vantaggio da quella situazione...
Io la vedo come pupe, nulla di vietato, ma eticamente molto discutibile
Però Di Marco finisce in terra quando l'Inter sta ancora attaccando... Mica ha tratto vantaggio da quella situazione...
Io la vedo come pupe, nulla di vietato, ma eticamente molto discutibile
Io sono per il continuare a prescindere se l'arbitro non ferma il gioco. Speriamo di arrivarci prima o poi
Edit: lo so che la regola è già così, ma nella realtà troppe palle ancora buttate fuori per infortuni o presunti tali
(edited)
Edit: lo so che la regola è già così, ma nella realtà troppe palle ancora buttate fuori per infortuni o presunti tali
(edited)
Però Di Marco finisce in terra quando l'Inter sta ancora attaccando...
simpatica sta cosa che con lui a terra i suoi compagni, che lo vedono benone, eccome, non la buttano fuori ma anzi arrivano al tiro; poi riparte l'azione e pretenderebbero che gli avversari la buttassero fuori. Davvero simpatici.
simpatica sta cosa che con lui a terra i suoi compagni, che lo vedono benone, eccome, non la buttano fuori ma anzi arrivano al tiro; poi riparte l'azione e pretenderebbero che gli avversari la buttassero fuori. Davvero simpatici.
Lautaro è uno dei pochi interisti a non vedere dimarco a terra.
Nello sviluppo dell'azione di marco era ininfluente, al contrario rimanendo a terra ne avrebbe beneficiato se qualcuno avesse abboccato nel contropiede. La Lazio segna e si rialza. Fatevi due conti. Immobile agli europei vi dice qualcosa??
Io giocatore avversario me ne batto che tu stia facendo finta di esserti fatto male e non mi approfitto proprio di nulla, sei tu pollo che stai per terra sperando che in caso di contropiede qualcuno butti palla fuori.
Raga quando uno si fa male davvero, non importa chi sta attaccando, la palla viene buttata fuori sempre, la buttano fuori per le cagate solo quando il gioco è morto, per "sportività"
(edited)
Io giocatore avversario me ne batto che tu stia facendo finta di esserti fatto male e non mi approfitto proprio di nulla, sei tu pollo che stai per terra sperando che in caso di contropiede qualcuno butti palla fuori.
Raga quando uno si fa male davvero, non importa chi sta attaccando, la palla viene buttata fuori sempre, la buttano fuori per le cagate solo quando il gioco è morto, per "sportività"
(edited)
Io credo che non possiamo prescindere dal considerare, nel fermare il gioco (a meno che non parliamo di cose gravi), chi trae vantaggio dalla situazione:
1) l'Inter nell'organizzare un attacco si avvantaggia dal farlo con un uomo in meno? Ovviamente no, sceglie di continuare (posto che è evidente che Lautaro non si accorga dell'uomo a terra).
2) La Lazio nel ripartire può sfruttare un corridoio generato da un uomo a terra? Sì, e se lo fa (senza che l'arbitro abbia la facoltà di interrompere il gioco, come si è già detto) agisce in una maniera eticamente molto discutibile.
Io la vedo così.
1) l'Inter nell'organizzare un attacco si avvantaggia dal farlo con un uomo in meno? Ovviamente no, sceglie di continuare (posto che è evidente che Lautaro non si accorga dell'uomo a terra).
2) La Lazio nel ripartire può sfruttare un corridoio generato da un uomo a terra? Sì, e se lo fa (senza che l'arbitro abbia la facoltà di interrompere il gioco, come si è già detto) agisce in una maniera eticamente molto discutibile.
Io la vedo così.
Appunto, è ininfluente ma non dà vantaggio.
Pensare che sia rimasto a terra per un supposto calcolo pianificatorio votato ad impedire un eventuale contropiede in caso di mancato goal di Lautaro mi sembra un processo mentale troppo raffinato per un calciatore come Di Marco :)
Pensare che sia rimasto a terra per un supposto calcolo pianificatorio votato ad impedire un eventuale contropiede in caso di mancato goal di Lautaro mi sembra un processo mentale troppo raffinato per un calciatore come Di Marco :)
Per quanto abbia riscontrato nella mia non eccellente esperienza calcistica, simulatori a parte di cui mi va di citare un nome su moltissimi( a mio avviso il migliore su piazza oggi) Quadrato, che con i suoi tuffi dal trampolino ha quasi vinto l'oro questa estate. Ebbene tornando ai traumi da contatto fisico nel gioco del calcio, alla velocità e la forza che mettono in ogni contrasto e/o contatto il dolore da trauma si sente e come, ma per fisici così allenati passa velocemente rispetto ad un normo dotato dinnanzi a lo schermo del PC che fa la partita di calcetto con gli amici.
Ma la valutazione più concreta del tipo di trauma se grave o meno, credo che la possa avere solo il killer e chi sta vicino o è stato vicino all'azione, quelli un pò più distanti o impegnati in altro nel secondo successivo, hanno già rimosso il fotogramma dalla loro testa.
Purtroppo che ci sia cattiva tendenza a fare fantomima, è ormai un mal costume che fa parte del calcio. A livello europeo la Bruscetta Spagnola se la ricordano tutti, ogni volta che finisce giù sembra che lo abbiano sparato dagli spalti.
Detto ciò, concordo sul fatto che non bisogna fermarsi sino a che l'arbitro non fischi poichè è il regolamento, che spesso ci si ferma un pò per "PARAC..." un pò per rifiatare e riorganizzare le idee, ma è un momento morto del match.
Solo Paul Di Canio fermò l'azione durante un match di pramier al limite dell'area di rigore avversaria vedendo che c'era un avversario a terra a centrocampo(non vorrei sbagliarmi ma gli è valso anche il titolo di baronetto e in inghilterra è stimatissimo).
Pensare che Di Marco, sia rimasto a terra nell'eventualità che se ci fosse stato un contropiede avrebbero fermato l'azione è degno dei miei migliori GOMBLOTTI!!!!
La questione che provoca disgusto da parte degli Indeisti e Pupe in capo(che però non vuole darmi Dybala per il top player interista) è che l'azione non solo è continuata ma F. Anderson prima di andare a segnare è passato sulle spoglie di Di Marco prima di passare la palla, e secondo me ha ragione pupe anche se il regolamento lo consente sta passeggiando sul suo cadavere e manco ti fermi a lasciare un fiore? scherzi a parte è una sceno ETICAMENTE non bella ma che il regolamento consente.
Ma la valutazione più concreta del tipo di trauma se grave o meno, credo che la possa avere solo il killer e chi sta vicino o è stato vicino all'azione, quelli un pò più distanti o impegnati in altro nel secondo successivo, hanno già rimosso il fotogramma dalla loro testa.
Purtroppo che ci sia cattiva tendenza a fare fantomima, è ormai un mal costume che fa parte del calcio. A livello europeo la Bruscetta Spagnola se la ricordano tutti, ogni volta che finisce giù sembra che lo abbiano sparato dagli spalti.
Detto ciò, concordo sul fatto che non bisogna fermarsi sino a che l'arbitro non fischi poichè è il regolamento, che spesso ci si ferma un pò per "PARAC..." un pò per rifiatare e riorganizzare le idee, ma è un momento morto del match.
Solo Paul Di Canio fermò l'azione durante un match di pramier al limite dell'area di rigore avversaria vedendo che c'era un avversario a terra a centrocampo(non vorrei sbagliarmi ma gli è valso anche il titolo di baronetto e in inghilterra è stimatissimo).
Pensare che Di Marco, sia rimasto a terra nell'eventualità che se ci fosse stato un contropiede avrebbero fermato l'azione è degno dei miei migliori GOMBLOTTI!!!!
La questione che provoca disgusto da parte degli Indeisti e Pupe in capo(che però non vuole darmi Dybala per il top player interista) è che l'azione non solo è continuata ma F. Anderson prima di andare a segnare è passato sulle spoglie di Di Marco prima di passare la palla, e secondo me ha ragione pupe anche se il regolamento lo consente sta passeggiando sul suo cadavere e manco ti fermi a lasciare un fiore? scherzi a parte è una sceno ETICAMENTE non bella ma che il regolamento consente.
Imam Possiamo parlare un pò di Gobbentus o di RSA? ogni settimana scriviamo pag di queste due realtà e ad oggi solo che Ibra è tornato(per la felicità di Troy che può dire che non sta solo vicino a Zerbi e la Celetano per gli Amici) e che Giruz ha segnato!
C'è da dire che il primo tempo è sembrato un pò sotto tono, solo colpa delle assenze? è vero ne erano troppe a dire il vero, ma questo solo a causa del COVID???
E' passato in secondo piano alcune cose in questo 3D, Lo Scopatorinho lo ha sussurrato sotto voce, ma andiamo seppur possibile che sia stato possibile vedere quel "mm" di fuori gioco a chi vuoi che interessa?
Inoltre vorrei correggere una affermazione di Pippo Pancaro, se vedete bene il "contatto" tra Chiellini e Pellegrini, in realtà Chiellini il pallone non lo tocca ma tocca "approssimativamente" Prellegrini.
ANGOLO DEL GOMBLOTTO: perchè in questa partita Quadrato non è stato ammonito nemmeno una volta? vabbè!
Max, lo abbiamo già idolatrato, ma voglio dargli atto di un altro aspetto che ha sistemato : che dovrebbero proporre come tesi di laurea al corso per Allenatori livello UEFA. Come difendere, non solo utilizza il concetto 2 teste sono meglio di una ma 3 sono ancor di più e più ne metti meglio è, ma lo fa in modo organizzato e pulito. I gobbi si muovo all'unisono come schematizzati sullo scacchiere alternati ed equidistanziati.
Faccio mea culpa, l'ho condannato quando ho detto che non valorizza i giovani: Bernardeschi ieri( e mi pare che solo io e l'Imam lo abbiamo scritto) ha fatto un partitone come Falso Nueve, tanto è vero che gli è valso l'applauso degli andranghetisti allo stadium. Diamo a cesere quel che è di cesare.
Non voglio essere blasfemo, ma Max ha celebrato uno dei riti legati alla pasqua, ieri ha fatto risorgere dalle ceneri De Sciglio. senza il quale non avrebbero segnato. Eppure nessuno ne parla!
INGRATI!!!
C'è da dire che il primo tempo è sembrato un pò sotto tono, solo colpa delle assenze? è vero ne erano troppe a dire il vero, ma questo solo a causa del COVID???
E' passato in secondo piano alcune cose in questo 3D, Lo Scopatorinho lo ha sussurrato sotto voce, ma andiamo seppur possibile che sia stato possibile vedere quel "mm" di fuori gioco a chi vuoi che interessa?
Inoltre vorrei correggere una affermazione di Pippo Pancaro, se vedete bene il "contatto" tra Chiellini e Pellegrini, in realtà Chiellini il pallone non lo tocca ma tocca "approssimativamente" Prellegrini.
ANGOLO DEL GOMBLOTTO: perchè in questa partita Quadrato non è stato ammonito nemmeno una volta? vabbè!
Max, lo abbiamo già idolatrato, ma voglio dargli atto di un altro aspetto che ha sistemato : che dovrebbero proporre come tesi di laurea al corso per Allenatori livello UEFA. Come difendere, non solo utilizza il concetto 2 teste sono meglio di una ma 3 sono ancor di più e più ne metti meglio è, ma lo fa in modo organizzato e pulito. I gobbi si muovo all'unisono come schematizzati sullo scacchiere alternati ed equidistanziati.
Faccio mea culpa, l'ho condannato quando ho detto che non valorizza i giovani: Bernardeschi ieri( e mi pare che solo io e l'Imam lo abbiamo scritto) ha fatto un partitone come Falso Nueve, tanto è vero che gli è valso l'applauso degli andranghetisti allo stadium. Diamo a cesere quel che è di cesare.
Non voglio essere blasfemo, ma Max ha celebrato uno dei riti legati alla pasqua, ieri ha fatto risorgere dalle ceneri De Sciglio. senza il quale non avrebbero segnato. Eppure nessuno ne parla!
INGRATI!!!
1) l'Inter nell'organizzare un attacco si avvantaggia dal farlo con un uomo in meno? Ovviamente no
Il vantaggio c'è... Lautaro sceglie il tiro ma ha anche 2 uomini a destra liberi... c'erano buone opzioni insomma
Il vantaggio c'è... Lautaro sceglie il tiro ma ha anche 2 uomini a destra liberi... c'erano buone opzioni insomma