Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Phishing e truffe online

  • 1
  • 2
2022-12-19 03:57:03
Troy_McLure to All
https://www.iene.mediaset.it/video/phishing-smishing-e-le-nuove-truffe-online_1193035.shtml

La videochiamata con Tom Cruise è divertente e inquietante al tempo stesso.
2024-06-15 15:34:20
qualcuno è pratico di e-commerce e truffe on line per capire se questo sito è attendibile o è faudolento?

https://negoziomarbelle.com/
2024-06-15 17:46:36
difficile dirlo a priori. Comprare da un sito estero è già un rischio. Lo è anche in Italia, ma almeno si possono attuare delle accortezze, tipo vedere se ha la partita iva nel sito, se è attiva, se ci sono inserzioni, dove ha la sede, ecc ecc
Dall'estero ho comprato solo poche volte, da siti affidabili (es: deporvillage) e in ogni caso ... ho pagato con paypal, che almeno ti dà una garanzia. Non darei mai la carta di credito a un sito così.
2024-06-15 19:02:14
Il dominio non ha nemmeno 2 mesi di vita e su UrlVoid già è segnalato

Gira alla larga.
2024-06-15 19:52:15
googlando un po hanno anche altri domini simili :P :P

https://www.marbellenegozio.online/

https://lojamarbelle.com/



e c'è uno identico anche a napoli, con lo stesso layout e foto :P (ovviamente senza una partita iva....)

https://negoziomileto.online/
2024-06-15 20:09:44
(ovviamente senza una partita iva....)


Esatto, questo è uno dei tanti flag di questi siti che sono evidente scam.

Bisognerebbe che le forze dell'ordine facessero un po' di awareness sulla tematica, invece di agire sempre ex-post assistendo i truffati ;)
2024-06-15 20:14:46
eh, ma sti siti con domini stranieri cosa potresti farci? li puoi oscurare, ma chi usa i dns di google li vede lo stesso.
e in caso di truffa, in ogni caso, non acchiappi di certo nessuno.
2024-06-15 20:17:44
Infatti parlavo di awareness verso i consumatori :)
2024-06-15 20:29:52
ok, capito. che io sappia periodicamente lo fanno, girando video per sensibilizzare. Ma.... è un po' come la truffa dello sms.... aivoglia te a dirlo... ci sarà sempre qualcuno che ci casca
2024-06-15 20:42:32
Daje e daje, pure le cipolle diventano aje
2024-06-19 20:17:27
lo ho beccato anche io il giorno dopo... praticamente identico... ho segnalato il tutto alla polizia postale ma mi è arrivato in risposta un accademico messaggio preconfezionato :-(
2024-06-19 22:03:26
E che volevi, la dedica? :D
2025-04-28 17:53:14
questo sito vi sembra affidabile per acquisti on line?

https://hurryshopper.com/homepage-fr
2025-04-28 18:21:30
È palesemente scam, anche fatto particolarmente male.
Alla larga
2025-04-28 18:28:44
avevo trovato questa offerta troppo allettante per essere vera

https://hurryshopper.com/pentole-kas?gad_source=1&gclid=CjwKCAjwq7fABhB2EiwAwk-YbAicHaXISQoFnUqzyYhRCu_QsWabOZQhc-otiEhrn2_o6RcjP2EDQhoCcA4QAvD_BwE

ma poi navigando nelle altre sezioni del sito titpo "catalogo" dava errore o erano molto scarne...

grazie per la conferma ;-)
2025-04-29 03:52:17
Non c'è un contatto valido, un indirizzo, un riferimento. Come fai a cascarci, anche volendo?

Sorvolo sul voto TrustPilot che non porta a visualizzarne le recensioni.

È palesemente scam, anche fatto particolarmente male.
Alla larga


Il problema è che la gente ci casca. Nel 2025 bisogna avere gli strumenti per individuare siti truffa, eppure siamo ancora molto esposti e non c'è traccia di una sensibilizzazione seria. Al contrario, girano ancora decine di inutili catene di S.Antonio su questa e quella improbabile truffa.
  • 1
  • 2