Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Passione fantascienza

2023-05-15 10:15:52
Mi ricorda equilibrium con protagonista Bale
2023-05-15 10:41:53
Bello, ma quello di Lucas non inclina al bello
2023-05-15 11:13:12
Di "moderni" sono d'accordo che tanti film sono indicati come sci-fi ma sono poi semplice azione, o thriller senza la minima profondità. Al contrario ce ne sono altri che non sono fantascienza ma a tutti gli effetti starebbero meglio in questo genere.

Un esempio è Castaway on the Moon (2009), che ho apprezzato moltissimo.
2023-05-15 13:52:20
#ScifiNews - a sorpresa, per celebrare l'inizio delle riprese: un 1°sguardo alla serie che trasporrà per Netflix la visionaria serie fanta-politica a fumetti de "El Eternauta" creata nel lontano 1957 da Hector G. Oesterheld <reso tragicamente nel 1977 un desaparecido dall'inflessibile regime militare attuato da Jorge Videla in seguito ad un golpe> e Francisco Solano Lopez.
La serie sarà composta (per il momento) da 6 episodi diretti e co-sceneggiati da Bruno Stagnaro, le riprese si terranno per lo più in Argentina, Riccardo Darín interpreterà il misterioso protagonista, mentre il nipote di Oesterheld fungerà da consulente creativo.
In attesa di poter vedere il prodotto finito, incrociare l'incrociabile affinché facciano un lavoro decoroso e che renda giustizia alla materia cartacea di partenza.
2023-05-15 14:28:39
Beh, questo è da guardare per forza... pure con un po' di timore
(edited)
2023-05-15 17:44:07
2023-05-15 17:56:03
Eternauta pure lui... Il fumetto tanta roba; e tanta storia, brutta, dietro
2023-05-15 17:57:19
letto tutto da ragazzino ai tempi di Lanciostory
2023-05-15 17:57:35
idem
2023-05-15 18:14:23
THX 1138 è operaio in una fabbrica in cui si costruiscono i poliziotti automatizzati di una società del futuro in cui il desiderio è proibito e tutti sono assuefatti a una quotidianità ripetitiva. Finché un giorno la sua compagna lo convince a smettere di assumere le pillole sedative che conservano tutti in una sorta di catatonia collettiva. Ora THX può iniziare la fuga verso la libertà. Ma non sarà solo.

Questo sarebbe" L'uomo che fuggì dal futuro" o "Silent running"?
Comunque sia questo che "Equilibrium" mi ricordano "Equals", alquanto romantico, dove l'umanità ha raggiunto da generazioni scientemente e scientificamente "la pace dei sensi" imposta, salvo poi il manifestarsi di un virus che li risveglierebbe. Trovata la cura definitiva, non tutti vorranno curarsi dopo essersi "risvegliati". Non resta che la fuga. Un finale incerto che strizza l'occhio a quello di Romeo e Giulietta.
2023-05-15 18:40:57
Di "moderni" sono d'accordo che tanti film sono indicati come sci-fi ma sono poi semplice azione, o thriller senza la minima profondità. Al contrario ce ne sono altri che non sono fantascienza ma a tutti gli effetti starebbero meglio in questo genere.

Un esempio è Castaway on the Moon (2009), che ho apprezzato moltissimo.


Letta brevemente la trama. Boh!? Ma qual'è la morale? Il significato?
Ivece "Moon"? Sempre del 2009, con Kevin Spacey e Sam Rockwell dove si affronta il dilemma "clonazione umana"?
2023-05-15 18:48:06
L'uomo che fuggì dal futuro
2023-05-15 19:14:01
Ivece "Moon"? Sempre del 2009, con Kevin Spacey e Sam Rockwell dove si affronta il dilemma "clonazione umana"?


C'è Kevin Spacey in quel film?! Cavolo non me lo ricordo davvero...
2023-05-15 19:26:37
Il protagonista era Sam Rockwell, sono andato a controllare su Wiki la data e ho letto di Spacey e altri. Non me lo ricordavo approfonditamente, ma forse ora ricordo che probabilmente faceva un qualche personaggio della base sulla terra in collegamento sporadico con Rockwell. Mi ricordo il concetto del film ma il resto poco.
2023-05-15 19:30:34
Aspè :-D sono andato a controllare e Spacey è la voce del computer (o qualcosa del genere... un robot? Mi ricordo di qualcosa di brutto :-D ).
2023-05-15 19:54:01
L'uomo che fuggì dal futuro
Ah! Con Robert Duval e, mi sembra, Donald Pleasence. Credo di averlo visto molto tempo fa e mi sembra di ricordare, già dal trailer, fosse un po' troppo criptico e psichedelico.