Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: forma e rendimento

  • 1
  • 2
2007-12-12 10:18:23
un giocatore come quello che ho in vendita io quanto ne può risentire?

io credo che solo tu potresti dirlo dopa averlo visto giocare in forma alta (se c'è stato, e credo di si a giudicare dalle sue valutazioni) ed ora.

in linea puramente teorica io sarei più orientato alla riduzione percentuale di tutte le skill, compresa resistenza, che non a un calo come quello ipotizzato da track ... ma sono solo congetture.

ho cominciato ad osservare la velocità e mi sembra che effettivamente ci sia un forte calo, quando la forma si abbassa, fin dall'inizio della partita. se questo fosse confermato (ma per il momento siamo ben lontani e spero nel vostro aiuto sia per la conferma che per la smentita)andrebbe a suffragio della mia teoria e solo parzialmente a quella di track.
2007-12-12 10:37:19
confermo e aggiungererbbi anche della tecnica ...
2007-12-12 10:39:54
Anche secondo me incide anche sulla tecnica: ho un attaccante decente per la mia eccellenza che fuori forma sta fermo peggio di un paletto e non salta un difensore nemmeno quando si sta legando le scarpe
2007-12-12 14:27:13
ho cominciato ad osservare la velocità e mi sembra che effettivamente ci sia un forte calo, quando la forma si abbassa, fin dall'inizio della partita

Confermo appieno....un mio giocatore, Korbiel, sembrava una lumaca a forma 2....eppure è formidabile .
2007-12-12 15:41:58
anch'io aggiungerebbi (troppo bello per non quotarlo!) tecnica ma anche tutte le altre skill.

mi sono concentrato su velocità solo perchè la ritengo la più visibile.
ho un attaccante straordinario in tecnica che anche in forma smagliante non dribbla quasi mai, perciò mi riesce più difficile capire quanto perde con forma più bassa. invece se scappa o viene ripreso dal suo marcatore è più evidente e, dal momento che gentilmente gli avversari mi comunicano le skills, posso trarne delle conclusioni.
2007-12-12 15:43:18
la forma ha una grande incidenza sul rendimento, secondo me supera abbondantemente il 15%( lo spartiacque è Ottima forma)....però ho notato che sotto accettabile si riduce molto questa % ( nel senso che non aumenta progressivamente come da ottimo ad accettabile).... mentre da straordinario a divino aumenta... almeno così mi pare...
(edited)
2007-12-12 16:10:31
ma un formidabile in tecnica ... mi stoppa ilpallone ...e lo tiene lì fermo ... guarda caso come si è abbassata la forma ... mi sbaglia diversi stop ... e raramente mi stoppa il pallone come prima ...!
(edited)
2007-12-12 16:29:30
giocava bene...anche adesso non è malaccio...farebbe furori se giocasse in promozione...scade stasera..speriamo..
2007-12-12 16:32:21
secondo voi un formidabile in tecnica e cmq tutti giocatori possono avere queste diverse variabili per stoppare il pallone:

1) la forma
2) chi effettua il passaggio
3) l' avversario che gli sta vicino

SISMI ;)
2007-12-12 16:36:34
la prima seguro

la seconda non credo -..--


3) su questo bisognerebbe dibattere...
io ti faccio l'esempio ...
pallone filtrante ..il giocatore fa il movimento desiderato ... poi sembra che il pallone vada a sbattere contro il tallone e rimane indietro (senza alcun intervento del difensore insomma fa tutto da solo) ... mentre altre volte ... con forma eccellente ... il pallone se lo ritrovava incastonato tra i piedi(e se lo magna er difensore!!) ... nn so se hai capito ...
(edited)
2007-12-12 17:02:13
track secondo me si... proprio tutte e 3 ...e forse piu che , chi gli sta vicino... chi l'avversario ha messo nella sua "zolla"...
(edited)
2007-12-12 17:40:46
1) la forma
Sicuramente

2) chi effettua il passaggio
Anche questo e' certo.

Dal regolamento:
Passaggi

Questa skill determina la precisione dei passaggi del giocatore, sia di piede che di testa. Precisione significa sia la giusta direzione che la forza del passaggio, cosí che il compagno che lo riceve abbia una minore difficolta nel controllarlo.


3) l' avversario che gli sta vicino

Su questo ho dei dubbi.
Dipende se la comparazione tecnica vs difesa viene fatta all'atto del ricevimento della palla o dopo il primo controllo della stessa.
Nel caso della prima soluzione subentra comunque variabili diverse dettate dalla posizione del difensore che interviene nel contrasto (di fianco, frontale, o da dietro)
2007-12-12 17:45:12
vedi l'ignoranza ... non sapevp sta cosa del punto 2 ... allora te l'appoggio --- ma sul 3 pure io ho qualche perplessità!
2007-12-12 18:28:17
credo anch'io che la riduzione non sia lineare ma progressiva.
  • 1
  • 2