Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Tecnica per i Difensori

2008-02-12 14:09:57
Izuna [del] to All
Cara comunità di sokker.

C'è una questione a mio avviso importante e vorrei il parere di tutti, visto che io ritengo di avere ragione al 100% mentre il mio amico Tullio dice che ho torto e che non ho capito come funzionano le cose.

Premettiamo che io ho alleno DIFESA ed ogni tanto compro qualche difensore abbastanza giovane (niente di eccezionale) e lo alleno.

La questione è questa:

in eccellenza, serie D e serie C, quanto conta Tecnica per i difensori?

Durante la partita ho visto che la maggiorparte delle azioni difensive/offensive, consistono in:

1) L'attaccante prende palla e s'invola
2) Il difensore lo raggiunge soffia palla
3a) Il difensore spazza

Oppure piu' raramente, e questo dipende secondo me dalla tattica impostata, al posto del punto 3a c'è:

3b) il difensore imposta il gioco

A questo punto se il difensore imposta il gioco possono succedere 2 cose:

4a) il difensore passa
4b) il difensore perde palla

Ora il perchè riesca a perdere palla dipende dalla skill tecnica.

Se avviene la 4a allora presumibilmente (dipende anche dall'avversario) il giocatore ha tecnica alta.
Se avviene la 4b allora presumibilmente il giocatore ha tecnica bassa.

Adesso io dico:

A che serve tecnica nei difensori visto che lo scopo del difensore è rubare palla e spazzare e non rubare palla e impostare? Sarebbe un centrocampista giusto?

Se c\\\'è qualche pecca nel mio ragionamento ditemelo.

______________________________________
Teoria di Tullio:

la mia teoria è che la tecnica di base serve a tutti. I giocatori e a maggior ragione i difensori, per la loro posizione nevraglica in mezzo al campo, dovrebbero avere una buona tecnica. La tecnica è fondamentale per gli stop e per vincere i contrasti sia in fase di possesso che di non possesso.

________________________________________
2008-02-12 14:12:56
fondamentale ed infatti alleno anche tec ai miei difensori, almeno ad acce /buono a quelli che ho avuto agli inizi, in futuro magari anche solido
2008-02-12 14:14:36
se è possibile ragazzi motivate la vostra decisione.. ve ne sarei grato :D


FORZA TULLIO [lol]
2008-02-12 14:14:50
dimentichi una cosa fondamentale, sui cross che arrivano in area tecnica è importantissima, perchè se il difensore non stoppa l'attaccante si muove verso la palla e tira, visto che gli altri al 90% rimangono a guardare..
2008-02-12 14:16:25
fondamentale per stop sui lanci lunghi degli avversari, passaggi tra dif e mid, tecnica alta difende il dif dal tentativo di rubare palla da parte dell'attaccante se quesot ha dif bassa.

e tanti altri motivi
2008-02-12 14:16:27
Teoria di Tullio:

la mia teoria è che la tecnica di base serve a tutti. I giocatori e a maggior ragione i difensori, per la loro posizione nevraglica in mezzo al campo, dovrebbero avere una buona tecnica. La tecnica è fondamentale per gli stop e per vincere i contrasti sia in fase di possesso che di non possesso.


qui ci sono mescolate cose corrette, e cose non corrette

dettagliamo:



...la mia teoria è che la tecnica di base serve a tutti...

male non fa di certo per il sano principio che "più ce n'è, meglio è!"



I giocatori e a maggior ragione i difensori, per la loro posizione nevraglica in mezzo al campo, dovrebbero avere una buona tecnica.

dipende dove giocano i difensori, se nel modulo giocano molto alti e diventano (in fase di possesso) quasi dei centrocampisti, o ali, allora la tecnica diventa importante



La tecnica è fondamentale per gli stop e per vincere i contrasti sia in fase di possesso che di non possesso.

per gli stop SI
per i contrasto in fase di possesso palla SI
per i contrasti in fase di non possesso NO
2008-02-12 14:21:07
Quoto Ascia e Baluba, schierandomi sulla posizione di Tullio.
Al di là della questione sull'impostazione del gioco, la skill TEC è fondamentale:

- negli stop dei difensori su lancio dei cc
- nell'evitare l'intervento "difensivo" dell'attaccante sul difensore in possesso di palla


Personalmente, poi, ho notato che spesso un difensore con un discreto livello di regia (medio-buono) tende ad uscire palla al piede, e se non ha tecnica è la FINE.
2008-02-12 14:21:34
con difesa media e alta, senza tecnica non ci puoi giocare, i tuoi avversari ti soffiano la palla con esigua facilita' mentre il tuo difensore non sa a chi cacchio dare la boccia.
con difesa bassa ci vuole tecnica per stoppare la palla... ho gia' subito troppi goal a causa di uno stop errato in area.
Ergo tecnica per tutti (magari no per il portiere, sempre che non esca dall'area)
2008-02-12 14:23:44
Si ma tutto cio' a che livelli serve?

Ovvero, io se gioco in promozione ha senso avere un giocatore con tecnica alta?

Idem per eccellenza, serie D e serie C

quello che dico io, piu' si va in alto piu' importante è difesa.

Ovvero in promozione serve difesa alta, tecnica va bene bassa
In eccellenza Difesa ancora piu' alta, tecnica un po' piu' decente ma niente di eccezionale
e così via le altre serie...

In promozione
se ho un dif buono in difesa, la tecnica è tragica va bene

In eccellenza
ho un dif ottimo in difesa, tecnica scarso o debole

In serie D
ho un dif formidabile o straord., tecnica accettabile/buono

e così via...

Ma se anche avessi in serie D un formidabile in difesa, solido in velocità, tremendo in tecnica magari mi sbaglia qualche stop, e in quei rarissimi cross che arrivano non ci puo' azzeccare di testa ma cmq l'attaccante non centra mai la porta!!!! se siamo in serie D c'è cmq una probabilità bassa di segnare! Quindi a me che frega?
2008-02-12 14:27:21
Si ma tutto cio' a che livelli serve?

io adesso sono appena stato promosso in B, i miei difensori tranne uno, dispongono di tecnica ridicola, uno ha scarso, uno medio, uno debole

vedi te :))))
2008-02-12 14:28:06
Quoto Baluba, e rilancio, tecnica è fondamentale per un difensore, sbagliare uno stop in area o al limite può regalare palla agli avversari e se la squadra avversaria, ha attaccanti con un minimo di difesa (che contrasta il valore di tecnica del portatore di palla), son uccelli per diabetici :)
2008-02-12 14:28:46
quoto tullio.
2008-02-12 14:30:45
Quello che non ha capito il mio amico izuna è che anche cannavaro non sa tirare da centrocampo nel set.. non è solo quella la tecnica. Cannavaro ha una tecnica di interventi e contrasti pari a sovrumano
2008-02-12 14:30:58
io sono messo meglio di te, ho dif straordinari cn tecnica buono e medio

ma ritengo che siano skill superflue che danno pochissimo valore aggiunto

addirittura regia è dannoso perchè il giocatore tenderebbe a tenere palla, cosa a mio avviso sbagliatissima a livelli scarsi di serie di appartenenza...

io ritengo che il difensore addà spazza'!!
2008-02-12 14:31:04
io adesso sono appena stato promosso in B, i miei difensori tranne uno, dispongono di tecnica ridicola, uno ha scarso, uno medio, uno debole

[oh]
2008-02-12 14:32:56
Guarda, sicuramente se io dovessi scegliere una secondaria imprenscindibile (velocità a parte) direi PASSAGGI.
Senza passaggi un difensore è pericoloso, e comunque il gioco di squadra ne risente pesantemente.