Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Studio sulle giovanili

2009-02-17 15:51:05
E' appena terminato uno studio sulle giovanili, iniziato ai primi di ottobre, e portato avanti grazie all'aiuto di molti utenti che mi hanno postato in questi 4 mesi i dati relativi alle loro scuole.
Ringrazio quindi sinceramente:
La federazione attaccanti italiani
la federazione Sokker club
la federazione Napoli una fede

Ma prima di inoltrarci nell'osservazione dei dati alcune informazioni statisticamente curiose:
- Il miglior arrivo è stato un buono 34
- il peggiore un tragico 2
- non si sono registrati arrivi di allievi "solidi"
- Da un calcolo abbastanza obiettivo sono circa 900 gli utenti che hanno la scuola aperta.
- Mediamente ogni sabato arrivano all' incirca 2700 allievi, ma solo il 38% e cioè 1026 vengono tenuti, poco più di uno per scuola.
- Per ogni stagione gli utenti italiani spendono 54 milioni di euro per le giovanili escludendo da questo calcolo gli allenatori

Ho preso in esame 1500 allievi effettivamente arrivati su 2224 posti aperti
Questa percentuale pari al 68%, la ritengo abbastanza veritiera, perchè si è mantenuta costante per tutte le 16 settimane in cui è stato fatto il rilevamento.
Quindi un primo dato abbastanza obiettivo è che su 100 posti aperti arrivano 68 allievi,
ma dipende anche da numero di posti occupati e livello della scuola

Ma come si distribuiscono questi allievi? Cioè qual è la percentuali di arrivi tragici ad esempio rispetto a dei buoni? E qual è la percentuale delle settimane di permanenza nella scuola?
Ovviamente sarebbe stato impossibile calcolare gli 8 livelli con cui arrivano i giovani per un numero di settimane che può arrivare a 34 e per un totale di 272 possibili combinazioni. Li ho perciò suddivisi in tre sottogruppi per ogni livello da dieci settimane ognuno, in questo modo: Tragico 1-10 Tragico 11-20 tragico 21-34 etc etc. Molti ritengono che la maggior parte degli arrivi siano di pessimo livello. Ma solo in parte questo sembra sia vero. Gli allievi si distribuiscono abbastanza uniformemente in tutti i livelli, mentre per il livello "buono" sembra ci sia effettivamente un drastico calo probabilmente impostato a monte dal motore.
Ma eccovi la tabella con la divisione per livello e numero di settimane.

TRAGICO 1-10.....................82.....5.46 %
TRAGICO 11-20...................55.....3.66 %
TRAGICO 21-34...................77.....5.13 %
TREMENDO 1-10..................48.....3.2 %
TREMENDO 11-20................60.....4 %
TREMENDO 21-34................84.....5.60 %
INSODDISFACENTE 1-10......72.....4.8 %
INSODDISFACENTE 11-20....85.....5.66 %
INSODDISFACENTE 21-34....67.....4.46 %
SCARSO 1-10.......................56.....3.73 %
SCARSO 11-20.....................80.....5.33 %
SCARSO 21-34.....................100....6.66 %
DEBOLE 1-10.......................66.....4.39 %
DEBOLE 11-20......................53.....3.53 %
DEBOLE 21-34......................61.....4.06 %
MEDIO 1-10..........................42.....2.80 %
MEDIO 11-20........................59.....3.93 %
MEDIO 21-34........................67.....4.46 %
ACCETTABILE 1-10................54.....3.59 %
ACCETTABILE 11-20..............67.....4.46 %
ACCETTABILE 21-34..............65.....4.33 %
BUONO 1-10.........................37.....2.46 %
BUONO 11-20........................28.....1.86 %
BUONO 21-34........................35.....2.33 %
TOTALE................................1500.....100%


Altra radicata convinzione di molti di noi, e che gli arrivi dipendano dal livello e dal numero di allievi presenti in scuola. Ho cercato di capire se fosse vero dividendo le scuole per numero di allievi presenti e livello medio generale, e calcolando poi la percentuale di arrivi rispetto ai posti aperti.
Questi i risultati:

Scuole con presenze tra 6-10 allievi
livello della scuola accettabile posti aperti 46 arrivi 46 percentuale 100%
livello della scuola buono posti aperti 34 arrivi 28 percentuale 82%

Scuole con presenze tra 11-15 allievi
livello della scuola medio posti aperti 20 arrivi 18 percentuale 90%
livello della scuola accettabile posti aperti 50 arrivi 26 percentuale 52%
livello della scuola buono posti aperti 96 arrivi 58 percentuale 58.33%
livello della scuola solido posti aperti 34 arrivi 16 percentuale 49

Scuole con presenze tra 16-20 allievi
livello della scuolamedio posti aperti 24 arrivi 20 percentuale 83.33%
livello della scuola accettabile posti aperti 206 arrivi 174 percentuale 84.46%
livello della scuola buono posti aperti 470 arrivi 308 percentuale 65%
livello della scuola solido posti aperti 214 arrivi 128 percentuale 59%

Scuole con presenze tra 21-25 allievi
livello della scuola medio posti aperti 36 arrivi 26 percentuale 72%
livello della scuola accettabile posti aperti 354 arrivi 256 percentuale 72%
livello della scuola buono posti aperti 470 arrivi 246 percentuale 52%
livello della scuola solido posti aperti 36 arrivi 14 percentuale 38.88%

Scuole con presenze tra 26-30 allievi
livello della scuola accettabile posti aperti 56 arrivi 52 percentuale 89%
livello della scuola buono posti aperti 70 arrivi 56 percentuale 80%


Sembrerebbe quindi che più dal numero di giovani presenti in scuola, i nuovi arrivi dipendano dal livello qualitativo della stessa.
Ma prendete questa come un' osservazione del tutto personale.

Bene con questo mio studio, non ho voluto affermare nessuna verità, per quanto il lavoro sia stato lungo e complesso, i numeri a disposizione sono veramente pochi per poter essere certi di qualcosa. Lo studio andrebbe portato avanti per diverse stagioni, ma il lavoro è lungo ed improbo. Mi ci sono voluti 4 mesi per lavorare su poco più di 2000 allievi quando ogni stagione ne arrivano all'incirca 54.000.
Tuttavia spero che la cosa risulti gradita a qualcuno, e che magari da tutto questo possa ricavarci qualcosa di utile.
Grazie a tutti per l'attenzione.
(edited)
2009-02-17 15:53:21
bravo, dopo me lo vedo per bene, comunque complimenti per il lavoro

già noto che abbasso la media percentuale arrivi/posti ;-)
(edited)
2009-02-17 15:54:18
che lavorone...ricominciamo? :)
2009-02-17 16:03:05
innanzitutto voglio ringraziarti per il fantastico lavoro!!Meriti davvero tutta la mia stima e i miei complimenti!!!
Ritengo questo studio sia stato molto utile soprattutto per capire che gli arrivi sono abbastanza casuali sia come numero di settimane che come qualità..a parte per buoni e solidi..ahimè molto più rari che comunque hanno la stessa probabilità di arrivare in tutti e 3 i range tempistici da te indicati!
La cosa che per me sarebbe stato carino implementare in questo sondaggio (ovviamente ove possibile) è il talento dei giovani...non so cosa ne pensi la comunità sokkeriana però io ritengo che il talento invece dipenda dal livello di entrata del giovane nelle giovanili..mi spiego..più alto è il livello di ingresso del giovane, più diminuiscono le possibilità che questo abbia un buon talento..almeno questo è quello che mi sembra di aver constatato da quando ho aperto le giovanili!!

P.s. gino, ci sono 2 lievissimi errori
Tragico 1-10 Tragico 11-20 tragico 12-34
Scuole con presenze tra 66-30 allievi

Ancora complimenti
(edited)
2009-02-17 16:05:00
complimenti
2009-02-17 16:06:54
e gli occhi dopo un po ballano, grazie per la segnalazione correggo subito.
2009-02-17 16:12:14
Ottimo lavoro gino, e complimenti per la pazienza :)
2009-02-17 16:13:01
Lavoro eccezionale,complimenti.
A me serve a confermare la sensazione che abbsaando il livellomedio della scuola arrivino + giocatori.E pure migliori.

Certo rimane una sensazione.
I dati postati sono preziosissimi
2009-02-17 16:16:24
Complimenti per il grandissimo lavoro.... mi hai fatto dato ottimi suggerimenti su come, forse, posso migliorare le mie giovanili :-)
2009-02-17 16:19:58
splendido lavoro gino:)

interessante soprattutto notare come la possibilità arrivi un tragico sia pressochè identica a quella arrivi un accettabile
2009-02-17 16:25:12
è tutto random (cit.)
2009-02-17 16:30:34
quindi non era così folle ritenere che fosse una buona strategia tenere qualche pippone, per abbassare il livello medio e avere migliori arrivi al sabato?
(edited)
2009-02-17 16:38:46
complimenti Gino per lo studio!!!!!!!!!!!!!

Certo che ci hai mostrato un'indicazione veramente importante, cioè che i dati evidenzino il calo di arrivi all'aumentare della valutazione della scuola.
(edited)
2009-02-17 16:44:23
grazie 1000 gino!
interessante il fatto che sembra che i pipparoli nelle giovanili servono a qualcosa...
2009-02-17 16:53:27
Beh non ho parole. Stellare, neanche un professionista nel calcio vero arriva a tanto! N U M E R O 1
2009-02-17 16:54:00
grazie 1000!