Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Studio sulle giovanili
grande GINOO!!
in effetti c'è stato un periodo che circolava questa teoria e tenevo qualche tragico ad abbassare la media..poi mi ero stufato non avendo sicurezza..
ora ne terrò di nuovo qualcuno :D
in effetti c'è stato un periodo che circolava questa teoria e tenevo qualche tragico ad abbassare la media..poi mi ero stufato non avendo sicurezza..
ora ne terrò di nuovo qualcuno :D
è che tenere abbastanza pipponi da incidere sulla media abbassandola è facile all'inizio, con pochi posti.
ma quando si comicia ad avere più di 30 giovani quanti tragici ci vuole per garantirsi le vagonate di nuovi arrivi?
ma quando si comicia ad avere più di 30 giovani quanti tragici ci vuole per garantirsi le vagonate di nuovi arrivi?
Bhe RIP averne più di 30 è impossibile, e anche arrivare a 30 non è mica poi tanto facile.
io sono l'eccezzzzzzione ke conferma la regola..... livello giovanili sempre tra buono e solido ma pesco con certa regolarità accettabili dal +20/25 in su.......... di buoni sopra il +25 e' da un pò ke nn ne vedo...........
Numero di posti (arrivano max 6 nuovi giovani a settimana): 18
Giovani iscritti alla scuola: 13
Livello medio: solido
sabato me ne son arrivati 5.... minimo 3 cmq mi arrivano sempre
(edited)
(edited)
Numero di posti (arrivano max 6 nuovi giovani a settimana): 18
Giovani iscritti alla scuola: 13
Livello medio: solido
sabato me ne son arrivati 5.... minimo 3 cmq mi arrivano sempre
(edited)
(edited)
peró penso il suo discorso sia come quello che penso io...
ho 18 giovani, livello medio Solido.
ne entrano altri 1-6 sabato...
magari entrano 5 tragici. li tengo, la media non si abbassa molto e spendo 5000 a settimana in piú... non è poco...
ho 18 giovani, livello medio Solido.
ne entrano altri 1-6 sabato...
magari entrano 5 tragici. li tengo, la media non si abbassa molto e spendo 5000 a settimana in piú... non è poco...
se qualcuno le ritrova e me le segnala le posso hostare io nel mio sito
Guarda, i numeri e le statistiche sono una gran bella faccenda, perchè ti fanno capire in generale come funzionano alcune cose. Però ci sono due aspetti che non andrebbero mai dimenticati.
La prima è che la componente random o fortuna o come la vogliamo chiamare, spesso scombina tutti i calcoli e le statistiche. Non è raro trovare in eccellenza un giocatore che sforna giocatori mostruosi con un allenatore eccellente, e magari giocatori di serie A o B con allenatori magici, tirano fuori solo pippe.
La seconda e che al di la dei calcoli, la scuola giovanile è uno degli aspetti più divertente di questo gioco, che gioco è e gioco rimane. personalmente non mi è mai uscito in 8 stagioni un giocatore dignitoso, e più volte ho pensato seriamente di chiuderle le scuole. In effetti questo studio l'ho iniziato proprio per cercare di capire meglio se la mia era solo sfiga o se sbagliavo qualcosa. Dopo tanto lavoro, non sono arrivato a nessuna conclusione, tranne qualche indicazione, che comunque non sottrae me e tutti noi da quella che è la grande potenza del dio Random.
(edited)
La prima è che la componente random o fortuna o come la vogliamo chiamare, spesso scombina tutti i calcoli e le statistiche. Non è raro trovare in eccellenza un giocatore che sforna giocatori mostruosi con un allenatore eccellente, e magari giocatori di serie A o B con allenatori magici, tirano fuori solo pippe.
La seconda e che al di la dei calcoli, la scuola giovanile è uno degli aspetti più divertente di questo gioco, che gioco è e gioco rimane. personalmente non mi è mai uscito in 8 stagioni un giocatore dignitoso, e più volte ho pensato seriamente di chiuderle le scuole. In effetti questo studio l'ho iniziato proprio per cercare di capire meglio se la mia era solo sfiga o se sbagliavo qualcosa. Dopo tanto lavoro, non sono arrivato a nessuna conclusione, tranne qualche indicazione, che comunque non sottrae me e tutti noi da quella che è la grande potenza del dio Random.
(edited)
sisi ti seguo, infatti apprezzo quel che hai fatto e le indicazioni ceh ne escono senza dimenticare il resto :)
era solo per spiegare che è anche molto semplice abbassare il livello quando per un po' non ne arrivano di buoni e diminuisce il numero nella scuola...
in pratica io penso che sia in parte confermata la teoria dal livello medio, ma allos tesos tempo penso ceh: se ho meno giovani è facile avere un livello medio bassino, quindi devono entrarne sicuro di nuovi decenti, ma se ne ho 20 di buon livello, anche l'immissione di qualche scarso non abbassa molto la media, quindi è logico che con media alta ne entirno meno... perchè solitamente giá se ne hanno molti. :)
era solo per spiegare che è anche molto semplice abbassare il livello quando per un po' non ne arrivano di buoni e diminuisce il numero nella scuola...
in pratica io penso che sia in parte confermata la teoria dal livello medio, ma allos tesos tempo penso ceh: se ho meno giovani è facile avere un livello medio bassino, quindi devono entrarne sicuro di nuovi decenti, ma se ne ho 20 di buon livello, anche l'immissione di qualche scarso non abbassa molto la media, quindi è logico che con media alta ne entirno meno... perchè solitamente giá se ne hanno molti. :)
. Dopo tanto lavoro, non sono arrivato a nessuna conclusione, tranne qualche indicazione, che comunque non sottrae me e tutti noi da quella che è la grande potenza del dio Random
così diciamo tutti (cit.)
^^.
così diciamo tutti (cit.)
^^.
circolava questa teoria
date a cesare quel che è di cesare
date a cesare quel che è di cesare
Sembrerebbe quindi che più dal numero di giovani presenti in scuola, i nuovi arrivi dipendano dal livello qualitativo della stessa.
Ma prendete questa come un' osservazione del tutto personale.
Io volevo rifarmi a questa affermazione, per introdurre invece un'altro punto di vista che secondo me non avete affrontato, o non lo avete documentato, all'interno del vostro studio
Dai dati pare che solo il 68% dei posti disponibili viene effettivamente riempito, questo ovviamente è un valore statistico, quindi su molte squadre/settimane questo risulta costante, ma sulla singola squadra questo è vero, secondo me, solo se si hanno sempre 6 posti.
Avendo meno posti disponibili di fatto non si riescono a sfruttare le settimane di pieno, mentre si subiscono comunque le settimane di vuoto, abbassando di fatto la % di arrivi sul lungo periodo
Quando calcoli le percentuali in base al numero di posti nelle giovanili, di fatto introduci in modo nascosto anche questo fattore. Normalmente squadre con 10-15 posti non tengono sempre 6 slot, mentre squadre con 30 li tengono sempre
Secondo me sarebbe molto interessante, se avessi i dati, di calcolare le % di arrivi che in funzione degli slot disponibili, ed aventualmente, anche del livello, magari potrebbe darci ulteriori spunti di riflessione e di analisi
(edited)
(edited)
Ma prendete questa come un' osservazione del tutto personale.
Io volevo rifarmi a questa affermazione, per introdurre invece un'altro punto di vista che secondo me non avete affrontato, o non lo avete documentato, all'interno del vostro studio
Dai dati pare che solo il 68% dei posti disponibili viene effettivamente riempito, questo ovviamente è un valore statistico, quindi su molte squadre/settimane questo risulta costante, ma sulla singola squadra questo è vero, secondo me, solo se si hanno sempre 6 posti.
Avendo meno posti disponibili di fatto non si riescono a sfruttare le settimane di pieno, mentre si subiscono comunque le settimane di vuoto, abbassando di fatto la % di arrivi sul lungo periodo
Quando calcoli le percentuali in base al numero di posti nelle giovanili, di fatto introduci in modo nascosto anche questo fattore. Normalmente squadre con 10-15 posti non tengono sempre 6 slot, mentre squadre con 30 li tengono sempre
Secondo me sarebbe molto interessante, se avessi i dati, di calcolare le % di arrivi che in funzione degli slot disponibili, ed aventualmente, anche del livello, magari potrebbe darci ulteriori spunti di riflessione e di analisi
(edited)
(edited)