Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »[NEWS] Squadre giovanili
cmq ormai ha sempre meno senso sta cosa
con il solito allenatore guardate che fa
con il solito allenatore guardate che fa
Io non sono d'accordo con chi dice che non si capisce più niente, che è tutto random ecc...
Un pò di logica la si può trovare, certo, ora come detto sarà più difficile, con anche alte probabilità di sbagliarsi e soprattutto non sarà immediata come prima, ma secondo me è sempre possibile farsi una idea generica del giovane.
Vi spiego perchè. Questo, invece, è il grafico di un mio giocatore:
E voi direte: Non ci capisce una mazza!
E invece no.
Contate che dopo il primo scatto (3° allenamento) sono entrate in vigore le giovanili.
Non teniamo, perciò, conto di queste informazioni. Secondo le nuove giovanili il giocatore è entrato ottimo (è un esempio ovvio, sen on teniamo conto che sta in scuola da diverse giornate non dobbiamo neanche tener conto del fatto che non sarebbe mai potuto entrare ottimo ^^").
E già da qui abbiamo uno scarto di +2/-2 il che ci lascia supporre che già da ora potrebbe essere da un massimo di formidabile a un minimo di buono.
Sono passate diverse settimane e secondo il grafico sembrerebbe che il giovane non sia mai scattato e rimasto sempre allo stesso livello dato che le oscillazioni ci portano ESATTAMENTE come media sempre sull'ottimo. Se non fosse che oggi, decide di fare un salto di 3... Fermiamoci un attimo... Sappiamo che salti di tre non sono possibili...
Dato che non sono possibili significa che già da prima non era più ottimo e che quindi deve essere minimo eccellente e massimo incredibile; ma dato che la precedente era stato valutato ottimo il massimo a cui poteva puntare era formidabile... Perciò è probabile che ci troviamo in un caso di valutazione in difetto (giocatore valutato meno di quel che vale).
Quindi, unendo queste ultime due informazioni ne abbiamo che il giovane è MINIMO eccellente e massimo straordinario (dato che un salto di due negli allenamenti è impossibile) e quindi il giovane è scattato questa settimana a straordinario oppure è formidabile!
Questo dopo una valutazione di sole 7 settimane e tenendo conto solo dei dati delle NUOVE giovanili.
Io, però, ho anche i dati di questo giocatore con le vecchie giovanili. Ed ecco lo screen per i profani che potrebbero non credermi:
Come vedete prima delle nuove giovanili questo era un giocatore da fisso talento 4 (con allenatore incredibile. Da 2 settimane ho però un magico)
Facciamo il calcolo mantenendo un talento 4.
Esatto, il giocatore è nel range di due skill che avevamo ipotizzato prima: formidabile
Da questo possiamo dedurre che il talento si può calcolare ora, come? Semplice. Quando troviamo variabili che UNIVOCAMENTE ci danno informazioni tali che possiamo racchiudere il range delle skill del giocatore a 2 o addirittura una (perchè secondo me dopo una decina o più di settimane si può arrivare anche a 1) ci basterà a quel punto fare la sottrazione del livello che supponiamo abbia ora, con quello di ingresso (sempre supposto) e sapremo il numero di scatti che il giocatore dovrebbe aver fatto.
Non è preciso, ovvio, ma ci da una idea generale e non è come detto da molti totalmente random o incomprensibile. Basta usare un pochino di logica e sperare in tanti scatti tripli o quadrupli!
Un pò di logica la si può trovare, certo, ora come detto sarà più difficile, con anche alte probabilità di sbagliarsi e soprattutto non sarà immediata come prima, ma secondo me è sempre possibile farsi una idea generica del giovane.
Vi spiego perchè. Questo, invece, è il grafico di un mio giocatore:
E voi direte: Non ci capisce una mazza!
E invece no.
Contate che dopo il primo scatto (3° allenamento) sono entrate in vigore le giovanili.
Non teniamo, perciò, conto di queste informazioni. Secondo le nuove giovanili il giocatore è entrato ottimo (è un esempio ovvio, sen on teniamo conto che sta in scuola da diverse giornate non dobbiamo neanche tener conto del fatto che non sarebbe mai potuto entrare ottimo ^^").
E già da qui abbiamo uno scarto di +2/-2 il che ci lascia supporre che già da ora potrebbe essere da un massimo di formidabile a un minimo di buono.
Sono passate diverse settimane e secondo il grafico sembrerebbe che il giovane non sia mai scattato e rimasto sempre allo stesso livello dato che le oscillazioni ci portano ESATTAMENTE come media sempre sull'ottimo. Se non fosse che oggi, decide di fare un salto di 3... Fermiamoci un attimo... Sappiamo che salti di tre non sono possibili...
Dato che non sono possibili significa che già da prima non era più ottimo e che quindi deve essere minimo eccellente e massimo incredibile; ma dato che la precedente era stato valutato ottimo il massimo a cui poteva puntare era formidabile... Perciò è probabile che ci troviamo in un caso di valutazione in difetto (giocatore valutato meno di quel che vale).
Quindi, unendo queste ultime due informazioni ne abbiamo che il giovane è MINIMO eccellente e massimo straordinario (dato che un salto di due negli allenamenti è impossibile) e quindi il giovane è scattato questa settimana a straordinario oppure è formidabile!
Questo dopo una valutazione di sole 7 settimane e tenendo conto solo dei dati delle NUOVE giovanili.
Io, però, ho anche i dati di questo giocatore con le vecchie giovanili. Ed ecco lo screen per i profani che potrebbero non credermi:
Come vedete prima delle nuove giovanili questo era un giocatore da fisso talento 4 (con allenatore incredibile. Da 2 settimane ho però un magico)
Facciamo il calcolo mantenendo un talento 4.
Esatto, il giocatore è nel range di due skill che avevamo ipotizzato prima: formidabile
Da questo possiamo dedurre che il talento si può calcolare ora, come? Semplice. Quando troviamo variabili che UNIVOCAMENTE ci danno informazioni tali che possiamo racchiudere il range delle skill del giocatore a 2 o addirittura una (perchè secondo me dopo una decina o più di settimane si può arrivare anche a 1) ci basterà a quel punto fare la sottrazione del livello che supponiamo abbia ora, con quello di ingresso (sempre supposto) e sapremo il numero di scatti che il giocatore dovrebbe aver fatto.
Non è preciso, ovvio, ma ci da una idea generale e non è come detto da molti totalmente random o incomprensibile. Basta usare un pochino di logica e sperare in tanti scatti tripli o quadrupli!
grandissimo esempio e ottima spiegazione.
2 osservazioni:
- non sempre si vedranno oscillazioni così ampie e perciò lo studio potrebbe risultare più difficile e procurare dubbi--> finiremo per dovere tenere a lungo molti giovani anche poco talentuosi rispetto a prima.
- il fatto di farli giocare aumenterà la precisione dell'allenatore--> vedremo meno sbalzi ma non sappiamo "quanto"..---> per conoscere il talento preciso è meglio non farli giocare!!!
2 osservazioni:
- non sempre si vedranno oscillazioni così ampie e perciò lo studio potrebbe risultare più difficile e procurare dubbi--> finiremo per dovere tenere a lungo molti giovani anche poco talentuosi rispetto a prima.
- il fatto di farli giocare aumenterà la precisione dell'allenatore--> vedremo meno sbalzi ma non sappiamo "quanto"..---> per conoscere il talento preciso è meglio non farli giocare!!!
- il fatto di farli giocare aumenterà la precisione dell'allenatore--> vedremo meno sbalzi ma non sappiamo "quanto"..---> per conoscere il talento preciso è meglio non farli giocare!!!
continuo a nn capire questa tua affermazione.
a me per esempio i giovani che giocano sono molto stabili: molti hanno fatto una sola variazione di un solo livello nelle ultime tre settimane.
che più o meno si abbia idea del livello di un giovane credo sia normale...
io mi riferisco all'inutilità di uno scatto -2, poi +2, poi -1 e via dicendo con lo stesso allenatore....
a che pro?nessuno
io mi riferisco all'inutilità di uno scatto -2, poi +2, poi -1 e via dicendo con lo stesso allenatore....
a che pro?nessuno
Non sono d'accordo, perchè se si indovina la posizione esatta del giocatore, si può anche notare i suoi miglioramenti in campo... Io quando un mio giocatore fa uno scatto in qualche skill, nelle partite quasi sempre ne ho la conferma...
Posso dire che prima di questo scatto triplo di questo giocatore nella scorsa partita delle giovanili l'ho visto giocare meglio delle altre volte. Non teniamo conto dei voti (anche perchè proprio lui ha giocato in tre ruoli diversi) ma di quello che vediamo ad occhio...
Inoltre il triplo scatto l'ho avuto dopo tre settimane che giocava in partita regolarmente...
Posso dire che prima di questo scatto triplo di questo giocatore nella scorsa partita delle giovanili l'ho visto giocare meglio delle altre volte. Non teniamo conto dei voti (anche perchè proprio lui ha giocato in tre ruoli diversi) ma di quello che vediamo ad occhio...
Inoltre il triplo scatto l'ho avuto dopo tre settimane che giocava in partita regolarmente...
Per rendere la cosa più difficle e impegnativa? Perchè così solo chi ha davvero quell'occhio attento e ci sta un pò dietro alle giovanili avrà giocatori all'altezza e non sarà più tutto automatico e affidato al caso (età su tutte) come era prima. No?
Letto il tuo ragionamento ed è sensato, ma ti faccio una domanda semplicissima: Quando è scattato a eccellente questo giocatore? Potrebbe benissimo essere ancora ad eccellente ed avere un pessimo talento.
Tantopiù che quell'ottimo di valutazione alla penultima giornata, mi fa pensare che l'allenatore abbia sottostimato la valutazione, per poi sovrastimarla la settimana dopo. Questo nonostante il giocatore abbia giocato le ultime 3 partite del campionato giovanile. Mettendo quindi in chiara evidenza il fatto che la valutazione dell'allenatore oscilla tra valori superiori e inferiori rispetto al reale valore del giocatore.
Tantopiù che quell'ottimo di valutazione alla penultima giornata, mi fa pensare che l'allenatore abbia sottostimato la valutazione, per poi sovrastimarla la settimana dopo. Questo nonostante il giocatore abbia giocato le ultime 3 partite del campionato giovanile. Mettendo quindi in chiara evidenza il fatto che la valutazione dell'allenatore oscilla tra valori superiori e inferiori rispetto al reale valore del giocatore.
beh non ci vuole uno scienziato a dire che questo giovane sarà sul medio-accettabile (lo tengo perchè 16enne)
più che altro ritengo inutile una grossa variazione da una giornata all'altra...avrebbe più senso una variazione più intelligente nel medio-lungo periodo secondo me...
cmq amen
più che altro ritengo inutile una grossa variazione da una giornata all'altra...avrebbe più senso una variazione più intelligente nel medio-lungo periodo secondo me...
cmq amen
Potrebbe essere scattato una giornata qualsiasi di quelle visibili nel grafico. Purtroppo le oscillazioni presenti lasciavano sempre supporre che fosse un giocatore di questo range:
solido - ottimo - eccellente
Per tutto il corso del grafico (escludendo ovviamente l'inizio)
Tranne l'ultima stima che ci porta e ELIMINARE del tutto le stime inferiori a eccellente. Facendogli cambiare range.
Ora... Questo giocatore, purtroppo, uscirà la settimana prossima... Ma secondo me con altre settimane avremmo avuto una stima ancora più precisa, e confrontandola con quella degli scatti "originali" avremmo avuto conferma delle nostre ipotesi. Non trovi?
solido - ottimo - eccellente
Per tutto il corso del grafico (escludendo ovviamente l'inizio)
Tranne l'ultima stima che ci porta e ELIMINARE del tutto le stime inferiori a eccellente. Facendogli cambiare range.
Ora... Questo giocatore, purtroppo, uscirà la settimana prossima... Ma secondo me con altre settimane avremmo avuto una stima ancora più precisa, e confrontandola con quella degli scatti "originali" avremmo avuto conferma delle nostre ipotesi. Non trovi?
L'hai fatto giocare durante queste oscillazioni?
Perchè sarebbe anche bello osservare le oscillazioni di giovani che giocano e quelli che non lo fanno... Ognuno di noi può farlo nella sua squadra, ma ovviamente sarebbe una osservazione ridotta a pochi numeri.
Comunque come fai notare anche tu, non ci vuole uno scienziato per intuire il livello di un giovane. Allora perchè continuo a leggere sul forum allarmismo, anche da utenti di serie alte, che dicono che non capiscono più niente, che criticano le nuove giovanili senza neanche fermarsi un attimo e rendersi conto che, invece, hanno avuto un nuovo strumento (sapere l'età con certezza secondo voi è poco?!?! ed un nuovo gioco (e una partita in più a settimana per tutti è poco?!!?)...
Quindi stop alle polemiche insensate... Di capire qualcosa si capisce, basta solo riabituarsi e non dare per oro colato ciò che dicono i manageriali ma far funzionare un attimo il nostro cervellino :P
Perchè sarebbe anche bello osservare le oscillazioni di giovani che giocano e quelli che non lo fanno... Ognuno di noi può farlo nella sua squadra, ma ovviamente sarebbe una osservazione ridotta a pochi numeri.
Comunque come fai notare anche tu, non ci vuole uno scienziato per intuire il livello di un giovane. Allora perchè continuo a leggere sul forum allarmismo, anche da utenti di serie alte, che dicono che non capiscono più niente, che criticano le nuove giovanili senza neanche fermarsi un attimo e rendersi conto che, invece, hanno avuto un nuovo strumento (sapere l'età con certezza secondo voi è poco?!?! ed un nuovo gioco (e una partita in più a settimana per tutti è poco?!!?)...
Quindi stop alle polemiche insensate... Di capire qualcosa si capisce, basta solo riabituarsi e non dare per oro colato ciò che dicono i manageriali ma far funzionare un attimo il nostro cervellino :P
Mr_Newton a Tharyl
beh non ci vuole uno scienziato a dire che questo giovane sarà sul medio-accettabile (lo tengo perchè 16enne)
e' entrato 5 pre modifica?
beh non ci vuole uno scienziato a dire che questo giovane sarà sul medio-accettabile (lo tengo perchè 16enne)
e' entrato 5 pre modifica?
No tool, ma le oscillazioni ci dicono che potrà andare da un minimo di debole ad un massimo di accettabile e io credo che potrebbe anche essere scattato ad accettabile nell'ultimo scatto doppio (azzardo ovvio ^^)
nulla vieta invece ke fosse accettabile e oggi buono.
nulla vieta di pensare ke fosse entrato scarso ma scattato a debole quando l allenatore l'ha valutato accettabile.
nulla vieta di pensare ke sia sempre rimasto a debole.
come vedi, puoi usare il cervello quanto vuoi ma nn riuscirai mai a determinare un talento con una approssimazione decente..................
nulla vieta di pensare ke fosse entrato scarso ma scattato a debole quando l allenatore l'ha valutato accettabile.
nulla vieta di pensare ke sia sempre rimasto a debole.
come vedi, puoi usare il cervello quanto vuoi ma nn riuscirai mai a determinare un talento con una approssimazione decente..................
Invece si che ti viene vietato. Guarda le oscillazioni. Sapendo che vanno da -2 a +2 guarda il grafico leggendo ciò che scrivo:
Entra medio (minimo scarso, massimo buono)
Settimana dopo passa a debole (quindi SICURAMENTE non è entrato buono! Ed ora può, quindi, essere: tra scarso e accettabile)
Settimana dopo ripassa a medio (l'oscillazione rimane scarso - accettabile con una possibilità che sia scattato oggi a buono)
Settimana dopo passa a accettabile (ELIMINIAMO quindi la possibilità che sia uno scarso. Quindi ora la nuova oscillazione è debole - buono)
Settimana dopo passa a debole (ELIMINIAMO la possibilità che fosse scattato a buono. Quindi ora può essere tra debole e accettabile)
Settimana dopo passa ad accettabile (Possibilità NUOVA che sia scattato OGGI a buono e quindi l'oscillazione è debole - buono)
Da questo possiamo dedurre per un semplice calcolo delle probabilità che sia ATTUALMENTE ACCETTABILE. No?
Entra medio (minimo scarso, massimo buono)
Settimana dopo passa a debole (quindi SICURAMENTE non è entrato buono! Ed ora può, quindi, essere: tra scarso e accettabile)
Settimana dopo ripassa a medio (l'oscillazione rimane scarso - accettabile con una possibilità che sia scattato oggi a buono)
Settimana dopo passa a accettabile (ELIMINIAMO quindi la possibilità che sia uno scarso. Quindi ora la nuova oscillazione è debole - buono)
Settimana dopo passa a debole (ELIMINIAMO la possibilità che fosse scattato a buono. Quindi ora può essere tra debole e accettabile)
Settimana dopo passa ad accettabile (Possibilità NUOVA che sia scattato OGGI a buono e quindi l'oscillazione è debole - buono)
Da questo possiamo dedurre per un semplice calcolo delle probabilità che sia ATTUALMENTE ACCETTABILE. No?
Son d'accordo con te quando dici che quel giocatore al momento è probabilmente formidabile e che con il passare delle settimane qualche altra oscillazione mi aiuterebbe ad avere delle certezze in più sulla sua skill relae. Ma questo non mi aiuta a stabilire il suo talento. Anche se tra 3 settimane mi facesse un'altro balzo di 3 livelli, questo mi permetterebbe di escludere alcuni valori, ma non mi aiuta a capire quando ha fatto lo scatto. E così diventa impossibile capire il talento del giocatore!