Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »[NEWS] Squadre giovanili
stavolta sono d'accordo con te, el pupe.
Nel senso che condivido il fatto che sia più rispondente alla realtà e penso anche che sia più
bello dal punto di vista ludico. Credo anche, come dici tu che si ci abituerà di più a fare certe stime e i prezzi si ristabilizzeranno.
Tuttavia sempre molto al di sotto dei milioni che riuscivi ad ottenere per un 17enne con 30 punti con talento certificato.
E' li, ripeto, il problema, che rende l'ingente (ora ancora di più) investimento, non più congruo.
I dev non è che sono degli analisti finanziari sopraffini, possono anche aver fatto una cosa non ponderata.
Io credo che così abbiano reso troppo squilibrato l'investimento con il guadagno medio che ci si può attendere, tutto qui.
Nel senso che condivido il fatto che sia più rispondente alla realtà e penso anche che sia più
bello dal punto di vista ludico. Credo anche, come dici tu che si ci abituerà di più a fare certe stime e i prezzi si ristabilizzeranno.
Tuttavia sempre molto al di sotto dei milioni che riuscivi ad ottenere per un 17enne con 30 punti con talento certificato.
E' li, ripeto, il problema, che rende l'ingente (ora ancora di più) investimento, non più congruo.
I dev non è che sono degli analisti finanziari sopraffini, possono anche aver fatto una cosa non ponderata.
Io credo che così abbiano reso troppo squilibrato l'investimento con il guadagno medio che ci si può attendere, tutto qui.
Le giovanili andavano riviste per vari motivi, principalmente per:
A) dare un qualcosa in piu' per stimolare gli allenatori. per esempio un campionato giovanile
B) limitare le uscite di fuoriclasse
secondo me hanno pasticciato, molto.....
potevano anche porre un limite piu' basso di entrata, diminuire l allenamento settimanale rendendo molto piu' rari i talenti sotto il 4.
rendendo piu' utile ed interessante il campionato giovanile, però che sia disponibile a tutti, a prescindere dal numero minimo di giovani presenti
ecc ecc ecc
nn voglio ripetermi, anche se l'ho fatto già tante e tante volte, però questa "riforma" mi ha deluso molto.
(edited)
A) dare un qualcosa in piu' per stimolare gli allenatori. per esempio un campionato giovanile
B) limitare le uscite di fuoriclasse
secondo me hanno pasticciato, molto.....
potevano anche porre un limite piu' basso di entrata, diminuire l allenamento settimanale rendendo molto piu' rari i talenti sotto il 4.
rendendo piu' utile ed interessante il campionato giovanile, però che sia disponibile a tutti, a prescindere dal numero minimo di giovani presenti
ecc ecc ecc
nn voglio ripetermi, anche se l'ho fatto già tante e tante volte, però questa "riforma" mi ha deluso molto.
(edited)
1) Per evitare tutte le sperequazioni sull'età ci dovrebbero essere i compleanni nella settimana in cui arrivano, per cui ogni giocatore non importa quando arriva ha lo stesso valore.
2) facessero vedere le skill, ora che con il talento non si capisce un akka non serve più nasconderle. Il campionato diventa più logico e divertente. Non serve più la valutazione generale, vedi le skill e decidi se buttare o tenere. Ovviamente le skill saranno soggette alla stima, e non vedendo i decimali saranno cmq indeterminate, ma essendo tante, si potrà cmq valutare ruolo e valore orientativo.
3) giocatori random per integrare se ci sono meno di 11 giovani. Lasci il posto vuoto nella tattica e ti gioca una pippa con tutti tragici tranne velocità e primaria a seconda del ruolo che setti, in cui magari avranno debole, tipo.
4) Eliminare l'influenza su ranking e tifosi delle partite. Un tifoso dell'inter non sa nemmeno quando e con chi gioca la primavera, e certo non si rabbuia se perde.
così potrebbe essere digeribile anche il grande danno del talento ormai incontrollabile.
(edited)
2) facessero vedere le skill, ora che con il talento non si capisce un akka non serve più nasconderle. Il campionato diventa più logico e divertente. Non serve più la valutazione generale, vedi le skill e decidi se buttare o tenere. Ovviamente le skill saranno soggette alla stima, e non vedendo i decimali saranno cmq indeterminate, ma essendo tante, si potrà cmq valutare ruolo e valore orientativo.
3) giocatori random per integrare se ci sono meno di 11 giovani. Lasci il posto vuoto nella tattica e ti gioca una pippa con tutti tragici tranne velocità e primaria a seconda del ruolo che setti, in cui magari avranno debole, tipo.
4) Eliminare l'influenza su ranking e tifosi delle partite. Un tifoso dell'inter non sa nemmeno quando e con chi gioca la primavera, e certo non si rabbuia se perde.
così potrebbe essere digeribile anche il grande danno del talento ormai incontrollabile.
(edited)
lo ho fatto per me ma lo condivido,
un esempio dello studio della skill ed in prospettiva del talento:
da notare che dato che l'aggiornamento avviene giovedì e sabato, ma i grafici tengono conto di un solo livello x settimana, sarà opportuno farsi dei file excel (o foglietti a mano) per vedere TUTTI i livelli che in nostri scarponi raggiungono.. ed avere così più dati.
Almeno fino a quando i grafici non mostreranno tutti gli aggiornamenti e/o lo farà SokkerViewer!!!
un esempio dello studio della skill ed in prospettiva del talento:
da notare che dato che l'aggiornamento avviene giovedì e sabato, ma i grafici tengono conto di un solo livello x settimana, sarà opportuno farsi dei file excel (o foglietti a mano) per vedere TUTTI i livelli che in nostri scarponi raggiungono.. ed avere così più dati.
Almeno fino a quando i grafici non mostreranno tutti gli aggiornamenti e/o lo farà SokkerViewer!!!
ottima rappresentazione, paradossalmente il saliscendi nelle prime settimane può aiutare moltissimo ad accelerare la riduzione della forbice di errore
Una nota riguardo un mio tutorato che ha allenatore magico. Di tutti i giovani che aveva di cui sapeva per certo talento e trend di crescita, e che ha fatto sempre giocare, su sei già cinque riportano la giusta stima del livello, dell'ultimo l'errore è di 1.
Ora vedrò se la stima rimane corretta e regolare
Una nota riguardo un mio tutorato che ha allenatore magico. Di tutti i giovani che aveva di cui sapeva per certo talento e trend di crescita, e che ha fatto sempre giocare, su sei già cinque riportano la giusta stima del livello, dell'ultimo l'errore è di 1.
Ora vedrò se la stima rimane corretta e regolare
questo e' un esempio abbastanza facile da decifrare (anche perche' son poche settimane, che nn servono a decidere se mantenere il giovane oppure licenziarlo).
adesso e' da vedere come procede il saliscendi.
speriamo sia così per la maggior parte dei giovani ma temo che sia invece una rarità.
adesso e' da vedere come procede il saliscendi.
speriamo sia così per la maggior parte dei giovani ma temo che sia invece una rarità.
Comunque, il primo risultato di costringerci a tenere in rosa giocatori dubbi l'hanno ottenuto. Questo si traduce in ogni caso in una riduzione del carico di giocatori sicuramente belli in uscita
paradossalmente il saliscendi nelle prime settimane può aiutare moltissimo ad accelerare la riduzione della forbice di errore
infatti ritengo sia più facile capirci qualcosa senza farli giocare nelle partite delle giovanili, conoscendo la variabilità e senza l'aggiustamento di cui non conosciamo nulla. Analizzando due dati a settimana di cui sappiamo il campo di variabilità si arriva prima a definire il reale livello, specialmente con il dato del sabato in cui, di sicuro non ci sono scatti in avanti "reali"
(edited)
infatti ritengo sia più facile capirci qualcosa senza farli giocare nelle partite delle giovanili, conoscendo la variabilità e senza l'aggiustamento di cui non conosciamo nulla. Analizzando due dati a settimana di cui sappiamo il campo di variabilità si arriva prima a definire il reale livello, specialmente con il dato del sabato in cui, di sicuro non ci sono scatti in avanti "reali"
(edited)
infatti.
L'idea mia è di fare giocare i più forti, che son sicuro ormai di tenere perchè sono in squadra da un po'.
I neo entrati invece NON li faccio mai giocare, sperando in ampie oscillazioni per decidere prima possibile se licenziarli.
Tutto ciò sul presupposto (annunciato ma non verificabile e da quantificare) che la valutazione del mister diventi più precisa tante più partite gioca il giovane.
L'idea mia è di fare giocare i più forti, che son sicuro ormai di tenere perchè sono in squadra da un po'.
I neo entrati invece NON li faccio mai giocare, sperando in ampie oscillazioni per decidere prima possibile se licenziarli.
Tutto ciò sul presupposto (annunciato ma non verificabile e da quantificare) che la valutazione del mister diventi più precisa tante più partite gioca il giovane.
Eridon a tool206cc
Comunque, il primo risultato di costringerci a tenere in rosa giocatori dubbi l'hanno ottenuto. Questo si traduce in ogni caso in una riduzione del carico di giocatori sicuramente belli in uscita
e questo crea ulteriori problemi con la gestione degli allenandi........ slot liberi per chi arriva dalle giovanili? no, xke' così perdi....... vendere allenandi quando promuovi dei giovani? nn credo sia fattibile nn sapendo quel ke trovi..............
secondo me la soluzione e' di fare una selezione massiccia. tenere solo giovani "decenti", cioè con livello di entrata maggiore di debole, e con età di uscita bassa.
questo e' l unico modo secondo me per limitare i danni.
Comunque, il primo risultato di costringerci a tenere in rosa giocatori dubbi l'hanno ottenuto. Questo si traduce in ogni caso in una riduzione del carico di giocatori sicuramente belli in uscita
e questo crea ulteriori problemi con la gestione degli allenandi........ slot liberi per chi arriva dalle giovanili? no, xke' così perdi....... vendere allenandi quando promuovi dei giovani? nn credo sia fattibile nn sapendo quel ke trovi..............
secondo me la soluzione e' di fare una selezione massiccia. tenere solo giovani "decenti", cioè con livello di entrata maggiore di debole, e con età di uscita bassa.
questo e' l unico modo secondo me per limitare i danni.
mah..
il tipo del grafico è 18enne (uscirà 20enne) 30 sett.
se per ipotesi scattasse in 3.5 e fosse già accettabile, potrebbe uscire splendido.
io non lo licenzierò prima di avere escluso questa possibilità! Di sicuro mi ripaga in termini di costo (e poi mi gioca uno forte per 2 stagioni nelle giovanili.. :D )
il tipo del grafico è 18enne (uscirà 20enne) 30 sett.
se per ipotesi scattasse in 3.5 e fosse già accettabile, potrebbe uscire splendido.
io non lo licenzierò prima di avere escluso questa possibilità! Di sicuro mi ripaga in termini di costo (e poi mi gioca uno forte per 2 stagioni nelle giovanili.. :D )
ma ti perdi gente che magari è scarsa (ma invece è media) con talento da urlo...
per i 16enni va tenuto anche l'insoddisfacente/debole (che potrebbe anche essere un accettabile). Cioè accettabile 30 sedicenne.... l'entrata tra le migliori in assoluto se fai la selezione che dici te potresti perdertelo.
Certo nella media poi ci guadagni, ma.... per i 16enni deroga :D
per i 16enni va tenuto anche l'insoddisfacente/debole (che potrebbe anche essere un accettabile). Cioè accettabile 30 sedicenne.... l'entrata tra le migliori in assoluto se fai la selezione che dici te potresti perdertelo.
Certo nella media poi ci guadagni, ma.... per i 16enni deroga :D
sì, felix, intendevo debole tenendo conto del -2 (quindi insodd)
il tipo del grafico è 18enne (uscirà 20enne) 30 sett.
se per ipotesi scattasse in 3.5 e fosse già accettabile, potrebbe uscire splendido.
io non lo licenzierò prima di avere escluso questa possibilità! Di sicuro mi ripaga in termini di costo (e poi mi gioca uno forte per 2 stagioni nelle giovanili.. :D )
scelta corretta
se per ipotesi scattasse in 3.5 e fosse già accettabile, potrebbe uscire splendido.
io non lo licenzierò prima di avere escluso questa possibilità! Di sicuro mi ripaga in termini di costo (e poi mi gioca uno forte per 2 stagioni nelle giovanili.. :D )
scelta corretta
ecco invece un esempio di studio di un grafico che col passare delle settimane non aiuta per nulla: