Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »[NEWS] Squadre giovanili
Per l'allenatore delle giovanili può essere entrato un BUONO +10 ed uscito BUONO quindi talento > 10 mentre in realtà era entrato MEDIO +10 e uscito BUONO quindi con talento 5.
non esageriamo. Magari dice che era accettabile invece è buono. Ma la cosa è grave lo stesso.
perché tu vedi che in 4 non sale e lo butti, ma un buono che non sale in 4 è normale.
O cmq vedi che scatta in 5 e poi riscatta in 5. pensi che sia un talento 5
invece no è scattato solo una volta a solido.
non esageriamo. Magari dice che era accettabile invece è buono. Ma la cosa è grave lo stesso.
perché tu vedi che in 4 non sale e lo butti, ma un buono che non sale in 4 è normale.
O cmq vedi che scatta in 5 e poi riscatta in 5. pensi che sia un talento 5
invece no è scattato solo una volta a solido.
Stimolato dalla chiamata in causa di imann (il Tibet è uno sballo, nucleo!) faccio una piccola riflessione.
Fin'ora per avere certezza del talento nelle giovanili abbiamo sempre fatto affidamento al grafico degli scatti, come logico.
In effetti, a riflettere bene sulla cosa, il talento mostrato era tanto più veritiero quanto più lunga era la permanenza del giovane nella scuola.
Assumendo che una maggiore permanenza nella scuola (o un maggior numero di partite) limeranno la "distorsione" del talento stimato da quello reale, l'impatto alla fine non sarà così devastante.
Tutto questo imho
Fin'ora per avere certezza del talento nelle giovanili abbiamo sempre fatto affidamento al grafico degli scatti, come logico.
In effetti, a riflettere bene sulla cosa, il talento mostrato era tanto più veritiero quanto più lunga era la permanenza del giovane nella scuola.
Assumendo che una maggiore permanenza nella scuola (o un maggior numero di partite) limeranno la "distorsione" del talento stimato da quello reale, l'impatto alla fine non sarà così devastante.
Tutto questo imho
insomma a prescindere, non sapremo più se il primo scatto è vero o finto.
Il che, capirete... è un danno parecchio grave.
Il che, capirete... è un danno parecchio grave.
Ma la cosa è grave lo stesso.
perché tu vedi che in 4 non sale e lo butti, ma un buono che non sale in 4 è normale.
O cmq vedi che scatta in 5 e poi riscatta in 5. pensi che sia un talento 5
invece no è scattato solo una volta a solido.
Mah..alla fine l'età sarà la vera discriminante.
Secondo me in termini di costo/beneficio ci abbiamo guadagnato tutti.
(edited)
perché tu vedi che in 4 non sale e lo butti, ma un buono che non sale in 4 è normale.
O cmq vedi che scatta in 5 e poi riscatta in 5. pensi che sia un talento 5
invece no è scattato solo una volta a solido.
Mah..alla fine l'età sarà la vera discriminante.
Secondo me in termini di costo/beneficio ci abbiamo guadagnato tutti.
(edited)
L'esempio lo faccio per far capire il concetto, non so se veramente funziona esattamente così.
Due giocatori A e B, "gemelli" cioè identici come talento (4) e livello iniziale (7) entrano nelle giovanili uno della squadra A e l'altro della squadra B.
La squadra A ha allenatore "buono" e la squadra B ha allenatore "magico". Supponiamo che magico corrisponda ad un errore di valutazione di 0.1 mentre buono corrisponda ad un erroe di valutazione di 0.3. Allora potrebbe accadere la seguente cosa, considerando che l'errore potrebbe essere applicato in più o in meno, o per niente in maniera casuale.
All'inizio sia A che B hanno livello "accettabile" preciso, cioè 7.00 ed i loro padroni li vedono (nella schermata) magari più o meno così (a sinistra il valore visto nella schermata):
A: accettabile (7) settimane 8 (valore vero, nascosto: 7.00)
B: accettabile (7) settimane 8 (valore vero, nascosto: 7.00)
Andando avanti potremmo vedere per ognuno dei due
A: accettabile (7) settimane 8 (valore vero, nascosto: 7.00)
A: accettabile (7) settimane 7 (valore vero, nascosto: 7.25)
A: buono (8) settimane 6 (valore vero, nascosto: 7.50)
A: solido (9) settimane 5 (valore vero, nascosto: 7.75)
A: solido (9) settimane 4 (valore vero, nascosto: 8.00)
A: solido (9) settimane 3 (valore vero, nascosto: 8.25)
A: solido (9) settimane 2 (valore vero, nascosto: 8.50)
A: solido (9) settimane 1 (valore vero, nascosto: 8.75)
A: ottimo (9) settimane 0 (valore vero, nascosto: 9.00)
B: accettabile (7) settimane 8 (valore vero, nascosto: 7.00)
B: accettabile (7) settimane 7 (valore vero, nascosto: 7.25)
B: accettabile (7) settimane 6 (valore vero, nascosto: 7.50)
B: accettabile (7) settimane 5 (valore vero, nascosto: 7.75)
B: buono (8) settimane 4 (valore vero, nascosto: 8.00)
B: buono (8) settimane 3 (valore vero, nascosto: 8.25)
B: buono (8) settimane 2 (valore vero, nascosto: 8.50)
B: buono (8) settimane 1 (valore vero, nascosto: 8.75)
B: solido (8) settimane 0 (valore vero, nascosto: 9.00)
Nel primo caso c'è molta incertezza nell'individuare il talento, nel secondo caso lo si individua con molta più certezza, eppure i talenti sono identici (4) ma nel primo caso può capitare di "vederlo" scattare ogni 2 settimane come ogni 6 rendendo le stime imprecisissime.
Due giocatori A e B, "gemelli" cioè identici come talento (4) e livello iniziale (7) entrano nelle giovanili uno della squadra A e l'altro della squadra B.
La squadra A ha allenatore "buono" e la squadra B ha allenatore "magico". Supponiamo che magico corrisponda ad un errore di valutazione di 0.1 mentre buono corrisponda ad un erroe di valutazione di 0.3. Allora potrebbe accadere la seguente cosa, considerando che l'errore potrebbe essere applicato in più o in meno, o per niente in maniera casuale.
All'inizio sia A che B hanno livello "accettabile" preciso, cioè 7.00 ed i loro padroni li vedono (nella schermata) magari più o meno così (a sinistra il valore visto nella schermata):
A: accettabile (7) settimane 8 (valore vero, nascosto: 7.00)
B: accettabile (7) settimane 8 (valore vero, nascosto: 7.00)
Andando avanti potremmo vedere per ognuno dei due
A: accettabile (7) settimane 8 (valore vero, nascosto: 7.00)
A: accettabile (7) settimane 7 (valore vero, nascosto: 7.25)
A: buono (8) settimane 6 (valore vero, nascosto: 7.50)
A: solido (9) settimane 5 (valore vero, nascosto: 7.75)
A: solido (9) settimane 4 (valore vero, nascosto: 8.00)
A: solido (9) settimane 3 (valore vero, nascosto: 8.25)
A: solido (9) settimane 2 (valore vero, nascosto: 8.50)
A: solido (9) settimane 1 (valore vero, nascosto: 8.75)
A: ottimo (9) settimane 0 (valore vero, nascosto: 9.00)
B: accettabile (7) settimane 8 (valore vero, nascosto: 7.00)
B: accettabile (7) settimane 7 (valore vero, nascosto: 7.25)
B: accettabile (7) settimane 6 (valore vero, nascosto: 7.50)
B: accettabile (7) settimane 5 (valore vero, nascosto: 7.75)
B: buono (8) settimane 4 (valore vero, nascosto: 8.00)
B: buono (8) settimane 3 (valore vero, nascosto: 8.25)
B: buono (8) settimane 2 (valore vero, nascosto: 8.50)
B: buono (8) settimane 1 (valore vero, nascosto: 8.75)
B: solido (8) settimane 0 (valore vero, nascosto: 9.00)
Nel primo caso c'è molta incertezza nell'individuare il talento, nel secondo caso lo si individua con molta più certezza, eppure i talenti sono identici (4) ma nel primo caso può capitare di "vederlo" scattare ogni 2 settimane come ogni 6 rendendo le stime imprecisissime.
ah, il mio esempio considerava che i due giocatori crescesseo in maniera uguale indipendentemente dall'allenatore
Mah..alla fine l'età sarà la vera discriminante.
Secondo me in termini di costo/beneficio ci abbiamo guadagnato tutti.
Bé diciamo che in teoria dovrebbe essere il contrario, cioè mentre prima la discriminante era l'età, perché incontrollabile. Ora la discriminante sarà più il talento. Perché avrai giocatori tutti giovani, quelli anziani saranno forti. Per cui il fattore che di più determinerà l'escursione di valore sarà il talento.
Per definizione, il beneficio di tutti si traduce in un nulla di fatto per tutto, attenzione. La favola del bene comune. Se è bene non è comune, se è comune non è un bene. Almeno economicamente parlando. E qui di quello si parla.
Se tutti avranno la possibiltà di buttare meno soldi in giovanili e di tirar fuori giovani migliori, allora si capisce da sé che il vantaggio è fittizio.
E' una svolta democratica, nel senso che non ci sarà più il vantaggio di pochi, quei pochi che hanno fortuna con le giovanili. O cmq sarà molto più attenuato.
Secondo me in termini di costo/beneficio ci abbiamo guadagnato tutti.
Bé diciamo che in teoria dovrebbe essere il contrario, cioè mentre prima la discriminante era l'età, perché incontrollabile. Ora la discriminante sarà più il talento. Perché avrai giocatori tutti giovani, quelli anziani saranno forti. Per cui il fattore che di più determinerà l'escursione di valore sarà il talento.
Per definizione, il beneficio di tutti si traduce in un nulla di fatto per tutto, attenzione. La favola del bene comune. Se è bene non è comune, se è comune non è un bene. Almeno economicamente parlando. E qui di quello si parla.
Se tutti avranno la possibiltà di buttare meno soldi in giovanili e di tirar fuori giovani migliori, allora si capisce da sé che il vantaggio è fittizio.
E' una svolta democratica, nel senso che non ci sarà più il vantaggio di pochi, quei pochi che hanno fortuna con le giovanili. O cmq sarà molto più attenuato.
E' una svolta democratica, nel senso che non ci sarà più il vantaggio di pochi, quei pochi che hanno fortuna con le giovanili. O cmq sarà molto più attenuato.
e non è poco (tool, tappati le orecchie)
Comunque l'età è discriminante proprio perchè sarà un elemento di scelta che andrà ponderato con il presunto talento.
Prima avevamo il solo talento, che per quanto mi riguarda mi ha fatto prendere delle travate inenarrabili.
(edited)
e non è poco (tool, tappati le orecchie)
Comunque l'età è discriminante proprio perchè sarà un elemento di scelta che andrà ponderato con il presunto talento.
Prima avevamo il solo talento, che per quanto mi riguarda mi ha fatto prendere delle travate inenarrabili.
(edited)
vero. Come cireterio di selezione. Pensavo ti riferissi poi al criterio di valore dei giovani in uscita.
Quello dipenderà tantissimo dalla distribuzione (che in parte possiamo intuire dalle partite) e dal talento, che però sarà indeterminato, almeno per i giocatori con permanenza entro le 15 settimane.
Quelli con 20/30 saranno più determinati. Ma cmq potrebbero oscillare di quel mezzo punto che pure conta molto. La differenza tra un 3.75 e 4.25, finora poteva determinare notevoli differenze di prezzo, soprattutto per motivi psicologici.
Quello dipenderà tantissimo dalla distribuzione (che in parte possiamo intuire dalle partite) e dal talento, che però sarà indeterminato, almeno per i giocatori con permanenza entro le 15 settimane.
Quelli con 20/30 saranno più determinati. Ma cmq potrebbero oscillare di quel mezzo punto che pure conta molto. La differenza tra un 3.75 e 4.25, finora poteva determinare notevoli differenze di prezzo, soprattutto per motivi psicologici.
Domandone da 100 euro.
Ho 23 giovani nella scuola.
Ho aperto a 29 per sabato.
Da lunedì che ne sarà di loro?
Potrebbe essere interessante ed importante, raccogliere i dati dei talenti certi e confrontarli con quelli dalla prox settimana.
Magari potremmo riuscire a capire quanto scarto ci può essere tra 2-3 livelli di differenza.
FEEELIIIXXX
Ho 23 giovani nella scuola.
Ho aperto a 29 per sabato.
Da lunedì che ne sarà di loro?
Potrebbe essere interessante ed importante, raccogliere i dati dei talenti certi e confrontarli con quelli dalla prox settimana.
Magari potremmo riuscire a capire quanto scarto ci può essere tra 2-3 livelli di differenza.
FEEELIIIXXX
E pure questa era un'altra distorsione immotivata, diciamocelo ;)
in effetti un 3.75 di 15 settimane di permanenza nella scuola valeva il doppio di un 4.10 che si era fatto 30 settimane; poi a ben vedere i talenti erano pressochè uguali.
PEr questo dico che, nel complesso, l'impatto non sarà quello di un terremoto.
in effetti un 3.75 di 15 settimane di permanenza nella scuola valeva il doppio di un 4.10 che si era fatto 30 settimane; poi a ben vedere i talenti erano pressochè uguali.
PEr questo dico che, nel complesso, l'impatto non sarà quello di un terremoto.
Domandone da 100 euro.
Ho 23 giovani nella scuola.
Ho aperto a 29 per sabato.
Da lunedì che ne sarà di loro?
Io ho già deciso che ci aprirò un sondaggio, non mi fregate l'idea ;P
Ho 23 giovani nella scuola.
Ho aperto a 29 per sabato.
Da lunedì che ne sarà di loro?
Io ho già deciso che ci aprirò un sondaggio, non mi fregate l'idea ;P
Di sicuro ora che i talenti saranno approssimativi e non dimostrabili certi valori si ridimensioneranno.
Le giovanili saranno più serbatioio per la prima squadra che per vendere. Si dovrà provare il talento se si vorrà ricavare qualcosa di più.
non ho intenzione di farmi pugnette (strano he?) a controllare le differenze tra prima e dopo (sarà tutto verde^^).
ma sono certo che non converrà avere più di 15 giovani in scuola. Oltretutto sarà ancora più difficile adesso, sapendo l'età mi aspetto che almeno metà verranno buttati via de plano a livello mondiale.
Imann quei 23 diventeranno 15/16 e dovrai anche ringraziare se sarà così :D.
(edited)
Le giovanili saranno più serbatioio per la prima squadra che per vendere. Si dovrà provare il talento se si vorrà ricavare qualcosa di più.
non ho intenzione di farmi pugnette (strano he?) a controllare le differenze tra prima e dopo (sarà tutto verde^^).
ma sono certo che non converrà avere più di 15 giovani in scuola. Oltretutto sarà ancora più difficile adesso, sapendo l'età mi aspetto che almeno metà verranno buttati via de plano a livello mondiale.
Imann quei 23 diventeranno 15/16 e dovrai anche ringraziare se sarà così :D.
(edited)
è la prima volta che mi capita di seguire la discussione su un'innovazione di sokker (ci gioco relativamente da poco) e sono impressionato dalla mole di ipotesi, calcoli, precisazioni.
secondo me un buon esercizio mentale o poco più.
lascerò invariata la mia impostazione (massimo numero di giovani e allenatore splendido) e eventualmente la modificherò quando si potranno fare calcoli precisi
secondo me un buon esercizio mentale o poco più.
lascerò invariata la mia impostazione (massimo numero di giovani e allenatore splendido) e eventualmente la modificherò quando si potranno fare calcoli precisi
non vanno cambiate. Tanto verrà da se che si taglino più giovani per via dell'età.
Tenete presente che non ho detto 14 a caso. Sono esattamente 11 più le tre sostituzioni.
se hai 30 giovani poi non possono giocare tutti, e le stime dell'allenatore vanno a farsi benedire.
E' vero che si allenano lo stesso e che non è obbligatorio giocare le partite ma... se non lo fai non ci si capirà nulla con i talenti.
Tenete presente che non ho detto 14 a caso. Sono esattamente 11 più le tre sostituzioni.
se hai 30 giovani poi non possono giocare tutti, e le stime dell'allenatore vanno a farsi benedire.
E' vero che si allenano lo stesso e che non è obbligatorio giocare le partite ma... se non lo fai non ci si capirà nulla con i talenti.