Subpage under development, new version coming soon!
Subject: »[NEWS] Squadre giovanili
Ciao..non riesco a trovare con chi giocano i miei giovani...è solo perchè mi sembra xhe si possano sistemare in campo...oppure è tutto automatico?Grazie per l'aiuto.
giochi con LeccEiX e lo trovi nelle tue partite sotto la tua prima di campionato
Lo potremmo scoprire volendo, basta fare come dice imann, usando giocatori di cui sappiamo per certo il livello e solo quello sostituirlo dopo pochi minuti e verificare come procede la correzione della sua lettura.
nel presupposto che l'errore della stima resti invariata. Io invece ho la netta impressione che ogni volta si procede ad una nuova stima (come dimostrano i cambiamenti di sabato senza che sia stata giocata la partita) e quindi il nostro giocatore noto, ora può avere un errore di uno, sabato di due e giovedì prossimo ancora di uno, sia che giochi sia che non giochi.
Il sistema funziona solo se questo errore resta costante, per cui se gioca un minuto e resta uguale vuol dire che contano i minuti, se invece migliora vuol dire che basta la presenza.
Ma in caso di errore costante entra in gioco quello che dicevo io qualche giorno fa: meglio che non giochino proprio, giacché una volta appurato che c'è un errore (anche se non ne conosciamo l'entità) poi i miglioramenti sono reali e possiamo capire il talento da quello.
Però, ripeto, il fatto che sabato sono cambiati senza giocare mi fa pensare che non sia così semplice.
nel presupposto che l'errore della stima resti invariata. Io invece ho la netta impressione che ogni volta si procede ad una nuova stima (come dimostrano i cambiamenti di sabato senza che sia stata giocata la partita) e quindi il nostro giocatore noto, ora può avere un errore di uno, sabato di due e giovedì prossimo ancora di uno, sia che giochi sia che non giochi.
Il sistema funziona solo se questo errore resta costante, per cui se gioca un minuto e resta uguale vuol dire che contano i minuti, se invece migliora vuol dire che basta la presenza.
Ma in caso di errore costante entra in gioco quello che dicevo io qualche giorno fa: meglio che non giochino proprio, giacché una volta appurato che c'è un errore (anche se non ne conosciamo l'entità) poi i miglioramenti sono reali e possiamo capire il talento da quello.
Però, ripeto, il fatto che sabato sono cambiati senza giocare mi fa pensare che non sia così semplice.
Ma in caso di errore costante entra in gioco quello che dicevo io qualche giorno fa: meglio che non giochino proprio, giacché una volta appurato che c'è un errore (anche se non ne conosciamo l'entità) poi i miglioramenti sono reali e possiamo capire il talento da quello.
Io la penso diversamente, come avevo ipotizzato qualche giorno fa, proprio a seguito di quanto visto dopo l'allenamento.
Secondo me chi non giocherà sarà soggetto a forti variazioni della stima del livello a ogni allenamento (un po' come se il giudizio fosse emesso dall'allenatore che li vede scorrazzare solo negli spogliatoi e al chiosco delle bibite), mentre solo chi giocherà vedrà stabilizzarsi e affinarsi la lettura del livello.
Sono tutte ipotesi buone per farci venire mal di testa, fino a che non vedremo un allenamento post partita tutto è plausibile
Io la penso diversamente, come avevo ipotizzato qualche giorno fa, proprio a seguito di quanto visto dopo l'allenamento.
Secondo me chi non giocherà sarà soggetto a forti variazioni della stima del livello a ogni allenamento (un po' come se il giudizio fosse emesso dall'allenatore che li vede scorrazzare solo negli spogliatoi e al chiosco delle bibite), mentre solo chi giocherà vedrà stabilizzarsi e affinarsi la lettura del livello.
Sono tutte ipotesi buone per farci venire mal di testa, fino a che non vedremo un allenamento post partita tutto è plausibile
quindi, se ho capito bene, ipotizzi che se giocano, l'errore parte da una base costante e si riduce. Se non giocano sarà schizofrenico, dicamo. Può essere. Speriamo che sia così. :D
Cioè se al giovedì precedente si è fatto un errore di 1.5 su una variabilità di +-2. Se non gioca si fa un'altra stima sempre -+2 partendo dal valore reale. Invece se gioca, si parte da quel +1.5 e si riduce l'errore, magari a 1.2, o 1. E via dicendo. Magara, sarebbe già qualcosa.
Il mio sospetto fortissimo invece è: dopo la prima stima +1.5. La seconda stima dopo la partita ha come base il valore reale e invece di oscillare +-2, oscilla +- 1.75 (per fare un esempio) il che può condurre ad un errore maggiore della settimana precedente. Speriamo che mi sbaglio.
Cioè se al giovedì precedente si è fatto un errore di 1.5 su una variabilità di +-2. Se non gioca si fa un'altra stima sempre -+2 partendo dal valore reale. Invece se gioca, si parte da quel +1.5 e si riduce l'errore, magari a 1.2, o 1. E via dicendo. Magara, sarebbe già qualcosa.
Il mio sospetto fortissimo invece è: dopo la prima stima +1.5. La seconda stima dopo la partita ha come base il valore reale e invece di oscillare +-2, oscilla +- 1.75 (per fare un esempio) il che può condurre ad un errore maggiore della settimana precedente. Speriamo che mi sbaglio.
come ti ha scritto fornit (dopo una "focosa" discussione ieri sera quasi sfociata in rissa), secondo me
A) i dati della settimana scorsa nn bisogna tenerne conto
B) se un giovane gioca nel campionato giovanile l allenatore avrà una "memoria" della precedente valutazione e la adegua avvicinandosi al valore reale.
esempio
un giocatore entra accettabile (valore 6,23. l allenatore può dare una valutazione superiore di due o inferiore di 2.
mettiamo che lo valuti solido (8,15).
il range e' +1,92.
il martedì il giovane gioca.
giovedì l allenatore nn sbaglierà di +1,92 ma di qualcosa di meno con un range
compreso tra +1,92 e 0.
nn andrà quindi a dare magari una valutazione negativa (cioe' nn andrà a dare un -1,5...).
se invece potrebbe dare una valutazione che si avvicini da 1,92 sia positiva che negativa allora il nuovo metodo
e' una cagata pazzesca
esempio di prima
valore reale
6,20 -> 6,55 -> 6,80 -> 7
accettabile-accettabile-accettabile-buono
valore ipotetico dato dall allenatore
8,15 (+1,95) 5,35(-1,20) 5,70(-1,10) 8 (+1)
solido-medio-medio-solido
NN ESISTE!
(edited)
A) i dati della settimana scorsa nn bisogna tenerne conto
B) se un giovane gioca nel campionato giovanile l allenatore avrà una "memoria" della precedente valutazione e la adegua avvicinandosi al valore reale.
esempio
un giocatore entra accettabile (valore 6,23. l allenatore può dare una valutazione superiore di due o inferiore di 2.
mettiamo che lo valuti solido (8,15).
il range e' +1,92.
il martedì il giovane gioca.
giovedì l allenatore nn sbaglierà di +1,92 ma di qualcosa di meno con un range
compreso tra +1,92 e 0.
nn andrà quindi a dare magari una valutazione negativa (cioe' nn andrà a dare un -1,5...).
se invece potrebbe dare una valutazione che si avvicini da 1,92 sia positiva che negativa allora il nuovo metodo
e' una cagata pazzesca
esempio di prima
valore reale
6,20 -> 6,55 -> 6,80 -> 7
accettabile-accettabile-accettabile-buono
valore ipotetico dato dall allenatore
8,15 (+1,95) 5,35(-1,20) 5,70(-1,10) 8 (+1)
solido-medio-medio-solido
NN ESISTE!
(edited)
@felix
ho visto la risposta che hai dato al fornit.... l ultimo trafiletto e' stato davvero comodo per me
;)
ho visto la risposta che hai dato al fornit.... l ultimo trafiletto e' stato davvero comodo per me
;)
hehe, ormai ho imparato come comunicare con te bwhshahahaha
cmq ti rinnovo che spero vivamente tu abbia ragione. se così fosse riapro i battenti.
Lo sapremo già giovedì prossimo credo (non domani) perché dopo le partite se uno che ha giocato perde due livelli nella stima o ne guadagna due, allora è grave. :p
cmq ti rinnovo che spero vivamente tu abbia ragione. se così fosse riapro i battenti.
Lo sapremo già giovedì prossimo credo (non domani) perché dopo le partite se uno che ha giocato perde due livelli nella stima o ne guadagna due, allora è grave. :p
ma se sabato mi arrivano i giovani e raggiungo 11 partecipo o slitto alla prox settimana
si ma dato che gli accoppiamenti per martedì sono già definiti credo proprio che slitterà anche se si iscrive. I nuovi accoppiamenti me li immagino per mercoledì mattin aprossimo.
ti giuro ke la discussione con fornit e' stata davvero tumultuosa.......... (faccia a faccia, nn via internet).
domani nn sapremo nulla, da quando si giocherà il martedì allora qualke idea in piu' l avremo.
xke' se e' come pensate fornit e tu, allora tengo 11 posti e me ne frego di quello ke entra.
e ciò toglie tantissimo al gioco....... anzi lo sconvolge totalmente.
(edited)
domani nn sapremo nulla, da quando si giocherà il martedì allora qualke idea in piu' l avremo.
xke' se e' come pensate fornit e tu, allora tengo 11 posti e me ne frego di quello ke entra.
e ciò toglie tantissimo al gioco....... anzi lo sconvolge totalmente.
(edited)
infatti la logica, e anche l'opportunità, dovrebbe far pendere dalla tua. Ma spesso con i dev la logica non è stata la cartina di tornasole delle evoluzioni del gioco.
La logica avrebbe anche dettato che quantomeno i portieri non fossero più bassi di 1.70, invece....
La logica avrebbe anche dettato che quantomeno i portieri non fossero più bassi di 1.70, invece....
cmq reputo l'ipotesi di eridon probabile, cioè se non giocano sbarellano liberamente senza tenere memoria, se giocano si accurano partendo dall'errore precedente. Fatto che sarebbe in linea con quanto visto sabato e quanto vedremo domani, probabilmente. Ma così bisogna farli gocare sempre, come non giocano risbarellano... è chiaro che anche così è una bella tortura.
Magari si può tenere fuori dalla partita quelli che arrivano con poche settimane (che cmq restano indeterminati anche giocando) o i nuovi con tantissime settimane che hanno tempo per ricorreggersi.
Magari si può tenere fuori dalla partita quelli che arrivano con poche settimane (che cmq restano indeterminati anche giocando) o i nuovi con tantissime settimane che hanno tempo per ricorreggersi.
Intanto io farei giocare quelli ke erano in squadra prima della modifica.
per avere almeno qualke dato in piu'
per avere almeno qualke dato in piu'
come si fa a mettere la formazione delle giovanili ?