Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [STUDIO] calcolo precisione allenatori
noooooooooooo
Mandami l'elenco di quelli che tieni in considerazione che controllo di averli schierati
:)
Mandami l'elenco di quelli che tieni in considerazione che controllo di averli schierati
:)
Se qualcun altro vuol partecipare c'è sempre posto :)
io potrei ne ho uno adatto a questo tipo di lavoro ma ho molti impegni tra scuola patente e altro e son sicuro che mi scorderei sempre :(((
se hai tempo mandamelo, poi ti ricordo io di aggiornarmi ogni giovedì (e bastano poi 30 secondi la settimana devi solo dirmi il livello ogni settimana :) )
mi dispiace...non ne ho con queste caratteristiche...
Allora,
tempo di conclusioni, un po' perchè ormai i giovani studiati stanno uscendo tutti, un po' perchè più passa il tempo più aumenta l'indeterminazione, un po' perchè lo studio non ha portato queste grandi rivelazioni, un po' (soprattutto) perchè mi sono rotto :P
anzi volevo postare prima ma avevo parecchi impegni e non ho trovato tempo per farlo.
Un po' di dati:
allo studio hanno preso parte 21 giovani che prima dell'introduzione delle nuove giovanili (una stagione fa) avevano fatto almeno due scatti completi, quindi di cui si poteva approssimare abbastanza bene il talento reale. Lo studio puntava ad osservare come si comportava il valore mostrato nella pagina delle giovanili rispetto al valore reale nascosto, il quale era conosciuto in base agli scatti fatti prima delle modifiche. I giocatori ovviamente hanno giocato sempre.
i risultati sono i seguenti:
Dopo circa 8-10 settimane i valori mostrati iniziano ad essere statisticamente abbastanza corretti. Per corretti intendo che sono valori possibili secondo il talento mostrato prima delle modifiche.
Purtroppo, essendo uno studio statistico, avere valori corretti, anche per tutti e 21 i giovani, non esclude che sicuramente il valore mostrato equivale al valore reale nascosto. Anzi è provato che ciò non è vero, infatti anche dopo 14 settimane puoi ancora avere valori non corretti, come mostrerò in seguito.
Vi mostro i grafici di avanzamento di 3 giovani che hanno mostrato comportamenti anomali, visto che chi si è comportato in maniera attesa non è di interesse.
immagine a dimensione maggiore
Questo giovane ha mostrato uno scatto in negativo (che sicuramente equivale ad un errore nella settimana in corso o in quella precedente) dopo 10 partite giocate.
--------------------------------------------------------------------------
immagine a dimensione maggiore
Questo giovane (mio tra l'altro), mostra nelle ultime settimane uno scatto in 2 settimane, che stando al talento prima delle modifiche (tra il 4 e il 5) non è sicuramente possibile, quindi sicuramente fino alla 12esima partita c'era ancora errore.
--------------------------------------------------------------------------
immagine a dimensione maggiore
Questo giovane mostra uno scatto negativo (di nuovo, errore alla settimana corrente o a quella precedente) dopo 13 partite giocate.
Dopo 14 partite mi sono fermato, quindi il tempo di assestamento al valore reale preciso potrebbe essere anche maggiore, ma ammettiamo che non lo sia.
Nel frattempo, in queste settimane, cmq non si potrà capire nulla di preciso del talento in quanto questo è solo il tempo di assestamento, qualcosa di preciso lo si potrà dire solo nelle settimane seguenti.
Solo oggi ho pensato poi alla pausa.. se effettivamente non si fa qualcosa di continuativo attraverso le 16 partite ma le partite rimarranno 14, la pausa introdurrà ulteriore ritardo prima di poter raccogliere i frutti dell'allineamento (nella migliore delle ipotesi, serviranno altre 2 partite per sopperire al "non giocare" quindi altre 4 settimane se contiamo anche la pausa) quindi serviranno almeno 18 settimane per iniziare a studiare il talento.
Ciò vuol dire che persino su un giovane con 25 settimane sapere il talento preciso sarà impossibile, visto che avremo solo 7 settimane (tolte le 18 di cui sopra) di scatti "veri" (ammesso, come detto sopra, che 18 settimane sia effettivamente il periodo massimo di allineamento).
I talenti più facili da individuare saranno sicuramente quelli buoni, quindi quelli intorno al 3.5. Già i talenti 4, 4.5 saranno difficili da individuare con certezza, e serviranno sicuramente tante settimane, sicuramente più di 25. Qvviamente, i giovani dovranno giocare sempre in questo tempo, quindi il trattamento può essere riservato a pochi eletti
Da ciò si evince che il vecchio talento "pronto e servito" non esisterà quasi più e si potrà studiare il talento solo sulla media di entrata/uscita e su eventuali sbalzi di livello tenendo in mente la regola del +2/-2. In pratica la sagra del random :)
(edited)
tempo di conclusioni, un po' perchè ormai i giovani studiati stanno uscendo tutti, un po' perchè più passa il tempo più aumenta l'indeterminazione, un po' perchè lo studio non ha portato queste grandi rivelazioni, un po' (soprattutto) perchè mi sono rotto :P
anzi volevo postare prima ma avevo parecchi impegni e non ho trovato tempo per farlo.
Un po' di dati:
allo studio hanno preso parte 21 giovani che prima dell'introduzione delle nuove giovanili (una stagione fa) avevano fatto almeno due scatti completi, quindi di cui si poteva approssimare abbastanza bene il talento reale. Lo studio puntava ad osservare come si comportava il valore mostrato nella pagina delle giovanili rispetto al valore reale nascosto, il quale era conosciuto in base agli scatti fatti prima delle modifiche. I giocatori ovviamente hanno giocato sempre.
i risultati sono i seguenti:
Dopo circa 8-10 settimane i valori mostrati iniziano ad essere statisticamente abbastanza corretti. Per corretti intendo che sono valori possibili secondo il talento mostrato prima delle modifiche.
Purtroppo, essendo uno studio statistico, avere valori corretti, anche per tutti e 21 i giovani, non esclude che sicuramente il valore mostrato equivale al valore reale nascosto. Anzi è provato che ciò non è vero, infatti anche dopo 14 settimane puoi ancora avere valori non corretti, come mostrerò in seguito.
Vi mostro i grafici di avanzamento di 3 giovani che hanno mostrato comportamenti anomali, visto che chi si è comportato in maniera attesa non è di interesse.
immagine a dimensione maggiore
Questo giovane ha mostrato uno scatto in negativo (che sicuramente equivale ad un errore nella settimana in corso o in quella precedente) dopo 10 partite giocate.
--------------------------------------------------------------------------
immagine a dimensione maggiore
Questo giovane (mio tra l'altro), mostra nelle ultime settimane uno scatto in 2 settimane, che stando al talento prima delle modifiche (tra il 4 e il 5) non è sicuramente possibile, quindi sicuramente fino alla 12esima partita c'era ancora errore.
--------------------------------------------------------------------------
immagine a dimensione maggiore
Questo giovane mostra uno scatto negativo (di nuovo, errore alla settimana corrente o a quella precedente) dopo 13 partite giocate.
Dopo 14 partite mi sono fermato, quindi il tempo di assestamento al valore reale preciso potrebbe essere anche maggiore, ma ammettiamo che non lo sia.
Nel frattempo, in queste settimane, cmq non si potrà capire nulla di preciso del talento in quanto questo è solo il tempo di assestamento, qualcosa di preciso lo si potrà dire solo nelle settimane seguenti.
Solo oggi ho pensato poi alla pausa.. se effettivamente non si fa qualcosa di continuativo attraverso le 16 partite ma le partite rimarranno 14, la pausa introdurrà ulteriore ritardo prima di poter raccogliere i frutti dell'allineamento (nella migliore delle ipotesi, serviranno altre 2 partite per sopperire al "non giocare" quindi altre 4 settimane se contiamo anche la pausa) quindi serviranno almeno 18 settimane per iniziare a studiare il talento.
Ciò vuol dire che persino su un giovane con 25 settimane sapere il talento preciso sarà impossibile, visto che avremo solo 7 settimane (tolte le 18 di cui sopra) di scatti "veri" (ammesso, come detto sopra, che 18 settimane sia effettivamente il periodo massimo di allineamento).
I talenti più facili da individuare saranno sicuramente quelli buoni, quindi quelli intorno al 3.5. Già i talenti 4, 4.5 saranno difficili da individuare con certezza, e serviranno sicuramente tante settimane, sicuramente più di 25. Qvviamente, i giovani dovranno giocare sempre in questo tempo, quindi il trattamento può essere riservato a pochi eletti
Da ciò si evince che il vecchio talento "pronto e servito" non esisterà quasi più e si potrà studiare il talento solo sulla media di entrata/uscita e su eventuali sbalzi di livello tenendo in mente la regola del +2/-2. In pratica la sagra del random :)
(edited)
Clap clap clap.
Complimenti per la costanza, non so se sarei resistito per 15 settimane cercando di capirci qualcosa :D
Possiamo mettere la sigla R.I.P. al talento dei giovani nelle giovanili.
Accuditeli, fateli giocare, costruiteci sopra speranze, ma per sapere il loro talento dovrete promuoverli in prima squadra.
Complimenti per la costanza, non so se sarei resistito per 15 settimane cercando di capirci qualcosa :D
Possiamo mettere la sigla R.I.P. al talento dei giovani nelle giovanili.
Accuditeli, fateli giocare, costruiteci sopra speranze, ma per sapere il loro talento dovrete promuoverli in prima squadra.
Complimenti ad Ascia per la qualità e la professionalità del lavoro svolto, ma soprattutto per l'impegno...
Accuditeli, fateli giocare, costruiteci sopra speranze, ma per sapere il loro talento dovrete promuoverli in prima squadra.
fateli giocare solo per uno sfizio.
fateli giocare solo per uno sfizio.
Complimenti per lo studio condotto.
Veramente un gran lavoro.
Veramente un gran lavoro.