Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [STUDIO] calcolo precisione allenatori
Intanto complimenti ad Ericina, tutto giustissimo.
l'esempio di questo giocatore che con molte settimane fa scatti in 5 poi in 3 e poi in 4 ancora non scatta (quindi si presume ancora in 5) dimostra come non ci si possa fidare delle stime neanche dopo tante settimane, e di come ogni calcolo, benché dotato di una rigorosa esattezza matematica e di una loggica ferrea (come questi di ericina davvero pregevoli), non può fornire stime attendibili.
Un errore anche minimo sul talento cambia diametralmente il valore del giocatore. Tra 3,5 e 4,5 c'è la differenza che passa tra un supertalento e un giocatore medio. Tra 3,17 e 3,5 c'è altresì molta differenza. Nei valori prossimi a 3 anche un decimale, cambia di parecchio la prospettiva del giocatore.
In conclusione, leggendo attentamente quanto proposto da Ericina, ribadisco che è tutto corretto; tuttavia, il risultato finale porta ad una stima il cui margine d'errore è eccessivo rispetto all'accuratezza di cui il talento ha bisogno per essere un'indicazione utilie.
Come dire, se mi devi calcolare l'altezza di una montagna e sbagli di un metro, pazienza, ma se mi devi calcolare l'altezza di un muretto e sbagli di un metro, la cosa è differente.
Con questo non faccio critiche al sistema delle giovanili di sokker, che reputo cmq affascinante perché cercare talenti diventa una prerogativa dei manager migliori, quelli dotati di maggior intuito.
Il problema è per chi le giovanili le deve pagare con somme elevate facendo un completo salto nel buio (random).
Cosa, tuttavia, mitigata dal nuovo sistema dei prezzi dei biglietti, che da un lato genera più danaro per pagare le spese della scuola e dall'altro spinge i prezzi dei giovani usciti, verso l'alto.
(edited)
l'esempio di questo giocatore che con molte settimane fa scatti in 5 poi in 3 e poi in 4 ancora non scatta (quindi si presume ancora in 5) dimostra come non ci si possa fidare delle stime neanche dopo tante settimane, e di come ogni calcolo, benché dotato di una rigorosa esattezza matematica e di una loggica ferrea (come questi di ericina davvero pregevoli), non può fornire stime attendibili.
Un errore anche minimo sul talento cambia diametralmente il valore del giocatore. Tra 3,5 e 4,5 c'è la differenza che passa tra un supertalento e un giocatore medio. Tra 3,17 e 3,5 c'è altresì molta differenza. Nei valori prossimi a 3 anche un decimale, cambia di parecchio la prospettiva del giocatore.
In conclusione, leggendo attentamente quanto proposto da Ericina, ribadisco che è tutto corretto; tuttavia, il risultato finale porta ad una stima il cui margine d'errore è eccessivo rispetto all'accuratezza di cui il talento ha bisogno per essere un'indicazione utilie.
Come dire, se mi devi calcolare l'altezza di una montagna e sbagli di un metro, pazienza, ma se mi devi calcolare l'altezza di un muretto e sbagli di un metro, la cosa è differente.
Con questo non faccio critiche al sistema delle giovanili di sokker, che reputo cmq affascinante perché cercare talenti diventa una prerogativa dei manager migliori, quelli dotati di maggior intuito.
Il problema è per chi le giovanili le deve pagare con somme elevate facendo un completo salto nel buio (random).
Cosa, tuttavia, mitigata dal nuovo sistema dei prezzi dei biglietti, che da un lato genera più danaro per pagare le spese della scuola e dall'altro spinge i prezzi dei giovani usciti, verso l'alto.
(edited)
Torquemada to
felix
Forse dovrei ragionare meglio su quel milione e rotti che verso tutti gli anni nelle giovanili!!!
felix to
Torquemada
tagliare un po' le spese giovanili non è una cattiva cosa. soprattutto per l'allenatore che apporta poco aumentando stipendio e livello, ma ora come ora non è sbagliato averle. I giovani si vendono a un po' di più e il bisettimanale è più foraggiato dagli incassi.
Torquemada to
felix
Qualcosa si recupera, non molto, ma di certo meglio di prima.
Però noto che ho veramente pochi giocatori di buon livello, penso che il migliore sia un eccellente 12.
Da questo punto di vista è peggio di prima.
Come ho sempre sostenuto, la sola speranza di tirare fuori un fenomeno basta e avanza a farmi investire cifre ingenti.Privarsi delle giovanili sarebbe venire meno allo spirito ludico che è parte fondamentale di un gioco.
Però noto che ho veramente pochi giocatori di buon livello, penso che il migliore sia un eccellente 12.
Da questo punto di vista è peggio di prima.
Come ho sempre sostenuto, la sola speranza di tirare fuori un fenomeno basta e avanza a farmi investire cifre ingenti.Privarsi delle giovanili sarebbe venire meno allo spirito ludico che è parte fondamentale di un gioco.
Privarsi delle giovanili sarebbe venire meno allo spirito ludico che è parte fondamentale di un gioco.
Privarsi delle giovanili sarebbe venire meno allo spirito ludico che è parte fondamentale di un gioco.
Ringrazio il cielo! Sottoscrivendo questo passo posso evitare di leggere tutto quello che ha scritto Ericina :-)
Ringrazio il cielo! Sottoscrivendo questo passo posso evitare di leggere tutto quello che ha scritto Ericina :-)
[...]statisticamente ha una temperatura media ;)
Io rido insieme a te per sdrammatizzare e non essere pesante :-D ma ci sono molti malintesi circa le scienze statistiche ed il loro grado di attendibilità nel condurre previsioni. Malintesi che non ho voglia di risolvere in queste pagine. L'unica cosa che aggiungo è che bisognerebbe prendere più seriamente le scienze matematiche.
Detto questo, mi faccio anch'io una risatella, anche perché io per primo racconto sempre la storia che dice che se io mangio 2 polli e tu nemmeno uno, allora in media ne abbiamo mangiati uno a testa :-D
Io rido insieme a te per sdrammatizzare e non essere pesante :-D ma ci sono molti malintesi circa le scienze statistiche ed il loro grado di attendibilità nel condurre previsioni. Malintesi che non ho voglia di risolvere in queste pagine. L'unica cosa che aggiungo è che bisognerebbe prendere più seriamente le scienze matematiche.
Detto questo, mi faccio anch'io una risatella, anche perché io per primo racconto sempre la storia che dice che se io mangio 2 polli e tu nemmeno uno, allora in media ne abbiamo mangiati uno a testa :-D
CREATO PORTALE PER L'UTILIZZO DI UTILITY LEGATE AL CALCOLO DEL RANGE DI LIVELLO E AL CALCOLO DEL TALENTO.
Il portale SLSL vi permette da oggi di iscrivervi e utilizzare tutte le utility che il sottoscritto ha intenzione di integrare sul sito. Potete già adesso iscrivervi e puntare direttamente alla sezione OPERAZIONI -> UTILITY per godere delle nuove utility già pronte e di altre in fase di sviluppo.
Il link di registrazione è questo. Non spaventatevi se vi chiederà il nome ed il cognome che avete su Second Life: il sito è stato costruito come piattaforma per utenti di Second Life che giocano a Sokker. Se non disponete quindi di un account Second Life, potete comunque usare i seguenti dati:
Nome Second Life: il vostro nick in Sokker, ad esempio: EricinaFC
Cognome Second Life: nuovamente il vostro nick in Sokker, ad esempio: EricinaFC
E-mail: di vostra scelta ma realmente esistente
Password: di vostra scelta ma evitate di usare quella di Sokker
Codice squadra: il codice numerico della vostra squadra Sokkeriana, ad esempio: 77422
Una volta iscritti e poi loggati dentro al portale, cliccate qui oppure seguite OPERAZIONI -> UTILITY per iniziare ad utilizzare gli algoritmi che ho implementato (attualmente solo uno) e che implementerò (domani farò gli altri tre).
Buon lavoro a tutti. Se avete problemi, non esitate a postare.
Il portale SLSL vi permette da oggi di iscrivervi e utilizzare tutte le utility che il sottoscritto ha intenzione di integrare sul sito. Potete già adesso iscrivervi e puntare direttamente alla sezione OPERAZIONI -> UTILITY per godere delle nuove utility già pronte e di altre in fase di sviluppo.
Il link di registrazione è questo. Non spaventatevi se vi chiederà il nome ed il cognome che avete su Second Life: il sito è stato costruito come piattaforma per utenti di Second Life che giocano a Sokker. Se non disponete quindi di un account Second Life, potete comunque usare i seguenti dati:
Nome Second Life: il vostro nick in Sokker, ad esempio: EricinaFC
Cognome Second Life: nuovamente il vostro nick in Sokker, ad esempio: EricinaFC
E-mail: di vostra scelta ma realmente esistente
Password: di vostra scelta ma evitate di usare quella di Sokker
Codice squadra: il codice numerico della vostra squadra Sokkeriana, ad esempio: 77422
Una volta iscritti e poi loggati dentro al portale, cliccate qui oppure seguite OPERAZIONI -> UTILITY per iniziare ad utilizzare gli algoritmi che ho implementato (attualmente solo uno) e che implementerò (domani farò gli altri tre).
Buon lavoro a tutti. Se avete problemi, non esitate a postare.