Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Allenare fino a che età???

2010-08-03 13:32:26
Voglio allargare ancora di più il discorso...
Un motore di gioco che rende utile l'allenamento dei giocatori fino a max 25 anni (come è adesso in sokker) è una cappellata. E' auspicabile un cambiamento nel motore del gioco...
Se ne sono resi conto anche i rivali di Hattrick. Infatti da questa stagione il gioco concorrente per antonomasia di Sokker cambia radicalmente questa filosofia. I giocatori saranno proficuamente allenabili fino a fine carriera (fermo restando i cali dovuti alla vecchiaia dai 28 anni in su).
E se l'hanno fatto in Hattrick dove i monoskill sono molto più utili che qua, non vedo perchè non si dovrebbe fare in sokker dove se non hai giocatori completi non vai da nessuna parte... (occorre allenare velocità, tecnica, resistenza, passaggi, oltre ovviamente alla skill di riferimento del ruolo... TROPPO DA ALLENARE E TROPPO POCO TEMPO PER FARLO)
2010-08-03 13:38:41
Sokker e' in crisi da un pò di tempo per l innalzamento medio della qualità dei giocatori. ad esempio ormai e' piuttosto facile avere un divino in qualche skill nella propria squadra che gioca in eccellenza. cosa impensabile 2 anni solari fa. la prima cosa ke salta fuori, la piu' semplice, e' la saturazione del mercato. troppi giocatori di pari qualita=prezzi sempre piu' bassi, soprattutto per giocatori gia' formati......
quindi se il numero di skill e il talento rimane lo stesso, ma la qualità dell allenamento viene portata piu' avanti, si rischia davvero il collasso.

l eventuale innalzamento dell'eta "allenabile" deve essere compensata da una revisione del n° skill e del talento.
(edited)
(edited)
2010-08-03 13:44:05
Concordo in pieno con tool
2010-08-03 14:57:54
pure io!

il problema è l'opposto.

E' troppo facile fare diventare dei giocatori delle bestie.

Bisognerebbe al contrario, rendere questo molto più difficile.
2010-08-03 15:11:51
beh poi però si perderebbe il gusto ad allenare... magari io aumenterei i livelli per far diventare davvero forti i giocatori... effettivamente in 3/4 stagioni un pippone in una skill può raggiungere il massimo... invece di 18 lvl dovrebbero essercene 30 e portare l'età allenabile almeno fino a 25 pieni, anche 26-27 per quelli di talento! Dopo quell'età un aumento potrebbe esserci ma con molti allenamenti... quindi fondamentalmente a 28 un giocatore ormai sarebbe formato e impossibilitato quasi al miglioramento tranne talenti sovranaturali che potrebbero in questo modo arrivare a giocare ad alti livelli fino ad età avanzate, così come nella realtà!
(edited)
2010-08-03 15:20:21
Personalmente se dovessi fare una modifica sul sistema di allenamento, renderei possibile l'allenamento a cluster a scelta dell'allenatore. Mi rode il culo allenare sempre e comunque quei 10 in tecnica o quei 6 in attacco. Perchè tizio che sta in difesa non può migliorare, come caio che sta a centrocampo, se alleno attacco? Io alleno fino ai 23 pienamente, poi dai 24 in su, se mi capita di avere slot liberi, qualche allenamento mirato lo faccio. Altrimenti largo ai giovani.
2010-08-03 15:35:28

E' troppo facile fare diventare dei giocatori delle bestie.

Bisognerebbe al contrario, rendere questo molto più difficile.


se ne discute da tempo,
io sono dell'idea che l'allenamento andrebbe rallentato maggiormente per i livelli più alti di skill (oltre l'incredibile per capirsi), in modo di permettere diallenare con soddisfazione a bassi livelli e di rendere unici i giocatori che arrivano ad avere un paio di divino..

2010-08-03 17:45:46
Andrebbero alzati gli stipendi, non a cifre di 450.000 euro a settimana come ad Ht, ma diciamo almeno raddoppiati.

Se hanno previsto maggiori entrate dallo stadio, si dovrebbe prevedere anche qualche uscita maggiore,credo.
2010-08-03 18:02:08
quello riguarda più strettamente la gestione economica secondo me.
Dal punto di vista tecnico e tattico invece bisogna proprio che la creazione di supergiocatori venga rallentata.

..pensa che varietà potremo vedere quando le nazionali dovranno scegliere tra avere una att con divino in attacco oppure tecnica oppure passaggi..
Le scelte cominceranno a contare di nuovo più degli uomini!!!

2010-08-03 18:22:12
Quantomeno dovrebbero diminuire la velocità di crescita(talento) in fase giovanile.

Dimmi tu quale giovane scatta in 5 da solido a ottimo?Nessuno

In parte concordo con te.
2010-08-03 22:00:54
quindi se il numero di skill e il talento rimane lo stesso, ma la qualità dell allenamento viene portata piu' avanti, si rischia davvero il collasso.

Ma no, ma quale collasso???
C'è un mercato. Funziona secondo la legge della domanda e dell'offerta: se ci sono più giocatori forti i prezzi si abbassano e finisce li. Non è né un bene né un male, è un meccanismo di autoregolamentazione di qualsiasi mercato e non porterà a nessun collasso.
2010-08-03 22:58:15
il problema nn e' il mercato in sè........... il problema e' l abbondanza di giocatori forti e quindi ad un forte livellamento verso l alto.
cioe' produce un aumento di giocatori sul mercato davvero forti ma a buon prezzo, soprattutto over >25.
ciò permette a squadre di basso livello (perdonatemi sto termine) di avere 28/29/30enni divini in una o piu' skill.
le conseguenze?

A)una volta in Eccellenza trovare una squadra seguita con una media over 23/24 anni era difficile. ora e' l opposto. meno allenamento giovani, meno programmi per il futuro.quindi la "durata" di una squadra e' di 2/3 stagioni e poi collassa.
B) squadra di alta fascia nn allenano piu' giovani (a parte rari casi). nn conviene piu' investire in giovani i quali poi da venduti nn garantiranno un guadagno. si cerca di sopravvivere, anche collegandoci al discorso umore tifosi. (forse la facoltà di decidere il prezzo dei biglietti e' la prima mossa per tentare di arginare questo fenomeno). si dura qualke stagione, quando va tutto bene, poi all improvviso, anche uno squadrone di A deve vendere o cmq indebolirsi di molto.

cio' per me nn va bene.

(edited)
2010-08-04 00:03:53
Per me sono delle normalissime dinamiche.
Certo anche a me un po' girano considerando che adesso in serie D una squadra media fa 55 punti di media, però è così per tutti! Significa che ci sono tanti bravi manager.
Vuoi smettere di allenare e punti a sopravvivere solo con la compravendita??? Non è così facile eh, e soprattutto è molto più rischioso.
Comunque mi sembra ancora un gioco nel quale "la componente manifatturiera conti di più della gestione finanziaria". Ho appena incassato 1.5M da un mio allenando ed è il giusto prezzo per gli investimenti che ho fatto su di lui a partire dalle giovanili. Questo per dire che comunque se alleno 10 giocatori, non più della metà deve avere non più di 25 anni, e gli altri 5 dovrebbero essere giovani allenandi 17/18/19/20/21enni.
Anzi, se devo essere sincero, a volte ho proprio l'impressione che il mercato premi di più allenare 20/21enni fino ai 25 anni (e venderli come giocatori formati) anziché 16/17enni fino ai 20/21 anni.
Poi magari, adesso parliamo di questo, e tra 5 stagioni il mercato pagherà a prezzo d'oro i 19enni monoskill divini in velocità perché saranno merce rara. Serve lungimiranza e soprattutto culo per indovinare cosa succederà tra 5 anni!
Magari qualcuno sbaglia qualcosa in fase di programmazione e in 2 anni "collassa", ma programmare guardando avanti per 4/5 stagioni è ancora possibile.
2010-08-04 09:02:46
tutto quello ke hai scritto lo condivido. però manca della cosa su cui poggiava il mio pensiero di prima: ormai anche nelle serie basse e' facile avere giocatori al top. questo e' il punto cardine.
secondo me dovrebbero limitare i giocatori o nel talento arrivati ad un certo livello (mi pare il pupe diceva di rallenatare la progressione dopo l "incredibile".... una buona idea) o nell aumentare il numero di skill...........
poi chi vivrà vedrà..... vediamo però chi riuscirà a vivere nel frattempo :)