Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [News] Scivolate e allungo della palla - Modifica giovanili

2011-03-05 11:46:31
Con il nuovo motore, abbiamo settato il limite d'età per le partite delle giovanili a 19 anni

Nooo dovrò rinunciare alla mia super punta delle giovanili (si chiama Totti!) che ora è 20enne ed esce tra qualche settimana....vabbè però tutto sommato mi pare giusto che ci sia questa regola :)
2011-03-05 11:49:25
la regola giusta sarebbe stata creare il blocco sul termine delle settimane, anzichè sull'età...

(edited)
2011-03-05 11:49:48
no pè assurda se un ragazzo ha ancora settimane di allenamento che sdenso ha non poterlo schierare in squadra?
ho il centravanti e il portieri 20nni con settimane di allenamento ancora per quale assurda ragione non posso farli giocare e son costretto a tenermeli nelle giovanili senza portarli in prima squadra?
insomma non ha nessun senso logico questa regola almeno secondo me
2011-03-05 11:54:04
Per l'ennesima volta anche io concordo con te sulla illogicità di questa modifica delle giovanili!!!!
2011-03-05 11:55:19
Bastava fare la promozione in prima squadra in maniera automatica allo scadere delle settimane di allenamento ...
2011-03-05 11:55:47
si avete ragione, sarebbe meglio che il limite fosse sul termine delle settimane....chissà perchè non hanno pensato a farlo in quel modo....
2011-03-05 11:57:56
si avete ragione, sarebbe meglio che il limite fosse sul termine delle settimane....chissà perchè non hanno pensato a farlo in quel modo....

Perchè greg e damian ci hanno abituati a scelte illogiche e senza senso, non è la prima volta.

Saranno geniali ma fanno venire voglia di andare a trovarli e trapanargli il cervello per vedere cosa ne esce fuori.
2011-03-05 12:05:48
Saranno geniali ma fanno venire voglia di andare a trovarli e trapanargli il cervello per vedere cosa ne esce fuori.

m....ateria grigia, solo ed esclusivamente materia grigia!

comunque limitare i 20enni nelle giovanili, aumentare il peso dell'esperienza (quindi dell'età) con le altre modifiche spinge anche a limitare gli spazi per i giovani o a dover "aumentare in maniera considerevole" la spesa di allenatori più forti per le giovanili e allenatori assistenti più forti e più costosi per la prima squadra...

di fatto le modifiche tendono, a mio avviso, a costringerci a spendere di più per gli allenatori!
2011-03-05 12:06:21
Cosa ne esce fuori???Questo:
idei i myśli rozmieszczone losowo!!!!
2011-03-05 12:09:02
a me importa poco visto che non lo gioco il campionato giovanile... tuttavia l'illogicità da ai nervi.
Insomma quanti sono i 20enni che escono dopo metà stagione? Pochi quelli che se li tengono direi; già pochi i vent'enni in generale. Mentre di diciottenni e diciannovenni che finiscono è pieno. Per tacere magari di portieri 17enni che possono giocare 2 stagioni abbondanti nelle giovanili eventualmente. Quelli che fanno? Possono comunque giocare? bho?!?
Ma forse il senso contorto e mefistofelico della cosa sta proprio in questo. Invece di sistemare la fesseria che in molte giovanili non ci sono portieri, lasciano la possibilità comunque di tenersene uno dopo che ha finito le settimane, evitando però che giocatori troppo forti (ventenni) giochino squilibrando i campionati. Difficile che sia diciottenne un giocatore squilibrante, mentre è facile che i ventenni, anche se mediocri, siano più forti degli altri.
2011-03-05 12:09:31
Perchè greg e damian ci hanno abituati a scelte illogiche e senza senso, non è la prima volta.

Beh non esageriamo, il fatto che noi non riusciamo a comprendere la loro logica non significa che la "nostra" sia corretta e la loro sia sbagliata, anche perché loro sono a conoscenza di un gran numero di informazioni e dati che noi non conosciamo. Inoltre essendo i "proprietari" del game, la politica del gioco è giustamente fatta da loro.

Loro hanno scelto la regola che i campionati junior debbano essere under 19 e basta.

Secondo me non ci dovrebbero proprio essere giovani di 20 anni nelle giovanili, ma è una MIA logica, non un'illogicità la loro.
2011-03-05 12:11:06
Insomma, ci ho un po' pensato, questa cosa del fattore esperienza potrebbe avere, tra le altre queste due conseguenze:

1) potrebbe convenire promuovere il prima possibile in prima squadra i giovani forti per fargli fare esperienza il più velocemente possibile....e chissà questo che influenza avrà ad esempio nella nazionale U21?

2) potrebbe allungarsi la vita calcistica di giocatori ultratrentenni che grazie alla molta esperienza potrebbero bilanciare il calo di alcune skill
2011-03-05 12:14:59
Con le nuove modifiche sembra incrementare l'importanza della skill esperienza, come vedete questa modifica, in un gioco in cui è già molto difficile trovare spazio per far giocare i giovani?
2011-03-05 12:15:19
Io, per quanto riguarda i miei, taglio praticamente tutti quelli che escono 19 enni, a parte casi particolari di giocatori che escono 19 enni, ma partono da buono.

Anche i 18 enni buoni 25, che escono 20 enni , li taglio.Un 20 enne raramente è buono, se deve servire solo a vincere il campionato giovanile, abbastanza privo di senso, per me può andare via tranquillamente.
2011-03-05 12:27:37
torque quotato in piene anche io faccio come te !!
2011-03-05 12:27:39
Blue, allora tanto vale evitare di fare entrare dei giovani nella scuola che possono uscire 20enni, non credi?

E' un po' la stessa logica che fa dire che chi fa giocare i giovani nelle partite, con un allenatore forte, ottiene indicazioni più precise sul reale livello del ragazzo, quando abbiamo ampiamente dimostrato che non è così facendo analisi dettagliate a suo tempo.

O come far fare partite delle giovanili oggettivamente inguardabili per via della totale assenza di DT. Costa tanto dare una DT fittizia mediamente elevata, così da rendere un po' più gradevole la visione?

O come definire GK dei giocatori che poi all'uscita hanno parate a tremendo, ma così definiti perchè hanno un po' di velocità e passaggi (e zero nel resto), oppure non far mai entrare un gk nei ragazzi, così da non sapere chi schierare in porta?

O fare un sistema di abbinamento raffazzonato, con squadre che possono reincontrarsi liberamente più volte nella stessa stagione, e senza alcun bilanciamento tra partite in casa e in trasferta?

O vogliamo parlare della gestione della forma (impossibile), o del peso delle partite stupide, come quelle delle giovanili, sull'umore dei tifosi?

Perdonami, ma di scelte strambe in sokker se ne sono viste a iosa...

Comunque chiudo qui l'OT, ma permettimi di avere perplessità sulla novità riguardo le giovanili