Subpage under development, new version coming soon!
Subject: [News] Scivolate e allungo della palla - Modifica giovanili
passare la palla...
si, se hai notato è cambiato il modo dei passaggi corti adesso è più veloce il movimento e mi sembra sia anche stato aggiustato il controllo di palla , mi pare sia più preciso..
(edited)
si, se hai notato è cambiato il modo dei passaggi corti adesso è più veloce il movimento e mi sembra sia anche stato aggiustato il controllo di palla , mi pare sia più preciso..
(edited)
Era anche ora! Certo, i rigori sono ancora una cosa oscena...
io avevo notato un leggero aumento nella velocità, però non vorrei sbagliarmi ma ho visto anche un aumento dei fraseggi in orizzontale, che non sempre mi è sembrato utile...o sbaglio?
Anche a me pare che i passaggi-ragnatela siano più frequenti.
però adesso che tutti hanno ammirato le scivolate e gli allunghi, cosa carina e simpatica tra l'altro, speriamo anche utile, qualcuno ha notato anche differenti modi di giocare, passare la palla... insomma quelle altre modifiche al motore che dicono di aver implementato?
Sono aumentati i tentativi di filtrante, non di tanto ma mi pare più reale, almeno mi è sembrata questa l'impressione. SI dovrebbe vedere una partita non con spazi stretti come quella della nostra italia.
Gli stop non sono più perfetti come prima, ma c'è sbaglio e sbaglio ora. Ora c'è lo stop "imperfetto", prima c'era quello giusto o quello completamente sbagliato
Sono aumentati i tentativi di filtrante, non di tanto ma mi pare più reale, almeno mi è sembrata questa l'impressione. SI dovrebbe vedere una partita non con spazi stretti come quella della nostra italia.
Gli stop non sono più perfetti come prima, ma c'è sbaglio e sbaglio ora. Ora c'è lo stop "imperfetto", prima c'era quello giusto o quello completamente sbagliato
Gli stop non sono più perfetti come prima, ma c'è sbaglio e sbaglio ora. Ora c'è lo stop "imperfetto", prima c'era quello giusto o quello completamente sbagliato
Allora sono rovinato.
Se fino ad ora i miei divini tecnica sembravano giocare col sapone, ora manco più riusciranno a sfiorare palla
Allora sono rovinato.
Se fino ad ora i miei divini tecnica sembravano giocare col sapone, ora manco più riusciranno a sfiorare palla
leggo solo ora e ti quoto dall inizio
A me non dispiacerebbe, renderebbe l'attaccante più completo, con la necessità di più skill per ottenere il massimo, con quindi una calmierazione dei loro prezzi, davvero mostruosi
mi sembra una cosa assolutamente necessaria. non esiste che gli attaccanti siano pagati cifre abominevoli per sole tre skill o massimo quattro....
sulla modifica alle giovanili limitate ai 19enni mi limito solo a fare una considerazione.
quel menu si chiama "squadra giovanile"
chiunque ci sia dentro è a disposizione
quei giocatori diventano emblemi della discriminazione: gli unici che non possono giocare in nessun campionato!!!!
mi sembra oltre che discriminatorio anche anticostituzionale....
(oltre che di un'illogicità superba)
:)
A me non dispiacerebbe, renderebbe l'attaccante più completo, con la necessità di più skill per ottenere il massimo, con quindi una calmierazione dei loro prezzi, davvero mostruosi
mi sembra una cosa assolutamente necessaria. non esiste che gli attaccanti siano pagati cifre abominevoli per sole tre skill o massimo quattro....
sulla modifica alle giovanili limitate ai 19enni mi limito solo a fare una considerazione.
quel menu si chiama "squadra giovanile"
chiunque ci sia dentro è a disposizione
quei giocatori diventano emblemi della discriminazione: gli unici che non possono giocare in nessun campionato!!!!
mi sembra oltre che discriminatorio anche anticostituzionale....
(oltre che di un'illogicità superba)
:)
Gli stop non sono più perfetti come prima, ma c'è sbaglio e sbaglio ora. Ora c'è lo stop "imperfetto", prima c'era quello giusto o quello completamente sbagliato
Allora sono rovinato.
Se fino ad ora i miei divini tecnica sembravano giocare col sapone, ora manco più riusciranno a sfiorare palla
questa cosa qua mitiga molto il random. Infatti se prima era bianco o nero, se uno aveva sfortuna era spesso nero. Invece ora ci sono scale di grigio che più difficilmente portano al nero per i giocatori con tecnica alta. Per loro sarà sempre sul grigio chiaro.
Sperando che sia davvero così.
Allora sono rovinato.
Se fino ad ora i miei divini tecnica sembravano giocare col sapone, ora manco più riusciranno a sfiorare palla
questa cosa qua mitiga molto il random. Infatti se prima era bianco o nero, se uno aveva sfortuna era spesso nero. Invece ora ci sono scale di grigio che più difficilmente portano al nero per i giocatori con tecnica alta. Per loro sarà sempre sul grigio chiaro.
Sperando che sia davvero così.
Sarebbe opportuno, per le giovanili, far arrivare con un pò di logica i giocatori.
Ho giocato per tutto l'anno con un portiere 20enne che era pronto per andare in prima squadra ma visto che IN UNA STAGIONE non è arrivato nessun portiere e ho dovuto fare di necessità virtù
Ho giocato per tutto l'anno con un portiere 20enne che era pronto per andare in prima squadra ma visto che IN UNA STAGIONE non è arrivato nessun portiere e ho dovuto fare di necessità virtù
Ho visto, innumerevoli volte, giovani portieri, promossi dalle giovanili, che non superavano il 'tremendo' in parate. Non comprendo, di conseguenza, l'ansia che deriva dal non avere un giocatore in quel ruolo.
Per quanto riguarda la recente modifica, che interessa i ventenni, è appurato sia considerata ridicola dalla maggioranza degli utenti.
Sarebbe stato molto più logico non permettere di trattenere i giovani in squadra più di quanto previsto dall'allenamento.
Altra modifica sensata sarebbe stata quella di abbassare l'età massima dei giovani promuovibili a 19 anni.
Per quanto riguarda la recente modifica, che interessa i ventenni, è appurato sia considerata ridicola dalla maggioranza degli utenti.
Sarebbe stato molto più logico non permettere di trattenere i giovani in squadra più di quanto previsto dall'allenamento.
Altra modifica sensata sarebbe stata quella di abbassare l'età massima dei giovani promuovibili a 19 anni.
Parlando dell'età massimo delle giovanili, magari già da sabato in poi avranno la premura di far arrivare in squadra giocatori che non arriveranno ad avere 20 anni..
Magari! ..
Magari! ..
Speriamo che come dice Troy questi allunghi vengano ridimensionati...così mi sembra un po' ridicola la cosa: ho visto la partita dell'italia U21 e vedere l'ala scattare anche quando si è arrivati già sul fondo non ha senso: io farei una regola del tipo:
"ogni giocatore può fare al massimo un allungo ogni minuto sokkeriano"
"ogni giocatore può fare al massimo un allungo ogni minuto sokkeriano"
oppure mettere "modalità krasic": il giocatore va avanti ad allunghi finche' (e qui arriva il random) nn si butta a terra simulando un colpo di un cecchino, perdendo così palla...........
Ho guardato il primo tempo di cile-spagna finito 2 a 1 e ne approfitto per fare alcune considerazioni:
1- tutti e tre i gol sono venuti di testa e dopo una poderosa galoppata degli esterni che, anche grazie agli allunghi di palla (sopratutto il cileno) sono risultati imprendibili e hanno potuto crossare.
2- di scivolate ne ho vista una sola: un difensore cileno che ha provato a bloccare un cambio di campo destinato all'ala... col risultato di sdraiarsi per terra (e precludersi la possibilità di rincorre l'avversario) riuscendo solo a "rallentare/sporcare" il pallone che cmq è finito sui piedi dell'esterno, che a quel punto ha raggiunto il fondo indisturbato e ha crossato in tutta calma (ha persino avuto il tempo di alzare la testa e controllare il piazzamento dei compagni... e ovviamente l'ha messa sulla testa di un difensore!)
3- i giocatori cileni (che a occhio mi sembravano più veloci ma potrei sbagliarmi) cercavano molto più spesso degli spagnoli l'allungo del pallone, alcune volte anche in difesa, col risultato di passare la palla all'avversario, per poi rubargliela subito dopo.... che fosse una tattica studiata dal ct cileno????
3bis - c'è anche da dire che tra i difensori e i centrocampisti cileni c'era più spazio, perchè la difesa era molto arretrata rispetto al centrocampo... a differenza degli spagnoli che giocavano belli compatti e vicinissimi. quindi potrei azzardare l'ipotesi che se un giocatore non ha compagni vicini tende di più ad allungarsi il pallone, a prescindere dalla distanza che lo separa dall'avversario???
Conclusioni:
1 - giocare con la difesa troppo alta ADESSO rappresenta un fattore di rischio più elevato, perchè se uno ti parte non lo prendi proprio più.
1bis - ho visto almeno tre tentativi di dribbling frontali e in diagonale con allungo di palla (bello da vedere!). e qualche allungo sballato finito oltre la linea di fondo o laterale (questo avvilente invece... considerato poi che stavo guardando una nazionale... ora immaginate cosa faranno i miei scarponi dell'eccellenza!!!!).
2- le scivolate sono ancora da studiare... se ne sono viste troppo poche. Di certo c'è che se non vanno a buon fine creano una super iper mega falla nella difesa....
3- il mister dei cileni è un gegggggnnnnno! :)
3bis- voi che ne pensate??
ciaoooooooooooo!
p.s.: ma quant'è finita poi la partita tra cile e spagna che non ho più controllato??
(edited)
(edited)
1- tutti e tre i gol sono venuti di testa e dopo una poderosa galoppata degli esterni che, anche grazie agli allunghi di palla (sopratutto il cileno) sono risultati imprendibili e hanno potuto crossare.
2- di scivolate ne ho vista una sola: un difensore cileno che ha provato a bloccare un cambio di campo destinato all'ala... col risultato di sdraiarsi per terra (e precludersi la possibilità di rincorre l'avversario) riuscendo solo a "rallentare/sporcare" il pallone che cmq è finito sui piedi dell'esterno, che a quel punto ha raggiunto il fondo indisturbato e ha crossato in tutta calma (ha persino avuto il tempo di alzare la testa e controllare il piazzamento dei compagni... e ovviamente l'ha messa sulla testa di un difensore!)
3- i giocatori cileni (che a occhio mi sembravano più veloci ma potrei sbagliarmi) cercavano molto più spesso degli spagnoli l'allungo del pallone, alcune volte anche in difesa, col risultato di passare la palla all'avversario, per poi rubargliela subito dopo.... che fosse una tattica studiata dal ct cileno????
3bis - c'è anche da dire che tra i difensori e i centrocampisti cileni c'era più spazio, perchè la difesa era molto arretrata rispetto al centrocampo... a differenza degli spagnoli che giocavano belli compatti e vicinissimi. quindi potrei azzardare l'ipotesi che se un giocatore non ha compagni vicini tende di più ad allungarsi il pallone, a prescindere dalla distanza che lo separa dall'avversario???
Conclusioni:
1 - giocare con la difesa troppo alta ADESSO rappresenta un fattore di rischio più elevato, perchè se uno ti parte non lo prendi proprio più.
1bis - ho visto almeno tre tentativi di dribbling frontali e in diagonale con allungo di palla (bello da vedere!). e qualche allungo sballato finito oltre la linea di fondo o laterale (questo avvilente invece... considerato poi che stavo guardando una nazionale... ora immaginate cosa faranno i miei scarponi dell'eccellenza!!!!).
2- le scivolate sono ancora da studiare... se ne sono viste troppo poche. Di certo c'è che se non vanno a buon fine creano una super iper mega falla nella difesa....
3- il mister dei cileni è un gegggggnnnnno! :)
3bis- voi che ne pensate??
ciaoooooooooooo!
p.s.: ma quant'è finita poi la partita tra cile e spagna che non ho più controllato??
(edited)
(edited)