Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: [News] Scivolate e allungo della palla - Modifica giovanili

2011-03-08 16:26:58
Ma sei introducessero altri parametri per le caratteristiche dei giocatori a voi piacerebbe?
8 parametri sono decisamente troppo restrittivi.. sarebbe bello introdurre ad esempio la capacità nel calciare le punizioni, la potenza e la precisione del tiro, così come la differenza fra velocità ed accellerazione ..
2011-03-08 16:34:56
la capacità nel calciare le punizioni, sa un pò di hattrick, sarebbe più carino il "tiro curvo" ma poi devono implementarlo anche nella grafica e mi sa che sarebbe un casino.

la potenza e la precisione del tiro, non so, ci potrebbe anche stare ma per come sono calcolate le azioni che differenza farebbe? nel senso, il portiere come contrasterebbe la potenza di un tiro piuttosto che la precisione? i portieri hanno solo "parate"

la differenza fra velocità ed accellerazione .. questo è già regolato con l'altezza, i bassi accellerano di più
2011-03-08 16:43:08
Non ho mai giocato ad Hattrick :)
Cmq ad esempio sulla potenza e precisione del tiro, la differenza ci sarebbe eccome!
Partiamo dal principio, cioè ci sarebbero delle scelte diverse in sede di mercato.
I portieri possono ovviare ad una maggiore potenza con maggiore velocità, o si potrebbe inserire la capacità dei portieri di bloccare i tiri, come si potrebbe inserire quelle delle uscite.
Io ne capisco veramente poco, ma sicuramente fra i vari parametri si potrebbero inserire molte varietà di skill che renderebbero il gioco e il mercato più interessante oltre che variegato.
(edited)
2011-03-08 17:05:45
si ma nella pratica tu come sceglieresti sul mercato un attaccante sulla base della potenza invece che della precisione? è proprio una curiosità mia, io non saprei che criterio scegliere.
ora so che un attaccante con più attacco batte più spesso il portiere (va contro parate, e parate ce l'ha sempre e solo il portiere), uno con più velocità e tecnica batte più spesso i difensori, anzi uno batte meglio le difese alte e uno le difese basse.
se devo scegliere tra potenza e precisione del tiro dovrei almeno avere un modo per poter dire al giocatore di tirare più spesso da fuori area, che al momento è un pò difficile da regolare (anche se in qualche modo si può).
alla fine per gli attaccanti tutti sceglierebbero la cosa più logica, ossia valori uguali di potenza e precisione più alti possibili, che è come avere un solo valore di attacco.
2011-03-08 17:20:12
Beh si magari la mia idea richiede poi delle modifiche più ampie.
Io potrei scegliere un giocatore con maggior potenza e meno precisione se gioco con un attaccante fisso che gioca prevalentemente in area di rigore e che tira poco da fuori area.
Più che altro mi piacerebbe che fossero una serie di skill a determinare il parametro principale.
Ad esempio come in Pro evolution soccer, ci sono delle varie skill come la precisione del tiro, la tecnica tiro, la potenza del tiro, l'aggressività che sommate vanno a chiarire quello che è il livello della skill attacco.
Invece adesso è la skill principale che determina il resto.. non so se sono stato capace di spiegarmi..
2011-03-08 17:23:20
così però si invertirebbe il senso completo della scelta che fa l'intelligenza artificiale (motore) nel gestire le partite... da una scelta deduttiva ad una induttiva!
secondo me stravolgerebbe troppo proprio a livello di programmazione!
2011-03-08 17:43:08
Pro evolution soccer è un gioco in cui tu dici al tuo attaccante quando e da dove tirare, quindi tiri da fuori area se sai che la potenza è sufficiente (non so se è il criterio è corretto, ma a logica mi sembra che vada così) e da dentro l'area se è più preciso. qui tu indichi dei movimenti, poi gli ometti decidono autonomamente cosa fare.

a me sembra logico per un gioco come questo un sistema semplificato in cui tu sai che quello che lui fa è dato dalla primaria (attacco difesa e passaggi) e come arriva a farlo è dato dalle secondarie. in base a questo puoi gestire la tattica.

io ho l'impressione che più varietà e importanza si da alle skill e meno risalta l'importanza dell'impostazione tattica. altrimenti tutti si concentrerebbero sulle poche cose sicuramente utili e massimizzerebbero quelle.
2011-03-08 20:36:19
alla fine è tutta una rappresentazione grafica di un risultato già scritto

Come la vita! :)
2011-03-08 20:39:33
alla fine è tutta una rappresentazione grafica di un risultato già scritto

già.. epperò il risultato è stato scritto con una rappresentazione grafica!!!

(occhio a scrivere certe cose che poi i neo iscritti o i meno informati finiscono per crederci..)
2011-03-09 16:02:53
Ho appena visto la mia partita di coppa.
Di nessun interesse se non per verdere le modifiche al motore.
Ho visto cose interessanti come gli stop a seguire e i passaggi corti smarcanti, cioè non addosso al compagno (quando riuscivano) o sballati (quando non riuscivano). I passaggetti a smarcare, lontano dal compagno ma che solo il compagno può raggiungere. Bello. Ce n'è stato uno anche in area con goal susseguente.
Scivolate non ne ho viste ma va bene così.
Le dolenti note arrivano dall'allungo palla, fatto troppo spesso e spessissimo a sproposito. Anche lungo le linee di delimitazione del campo con conseguenti fuoriuscite della palla, sia sul fondo che in fallo laterale. Spesso anche allunghi verso avversari. Sugli errori non discuto... i giocatori possono sbagliare, ma sul numero di volte che scelgono di fare questo allungo discuto eccome. Praticamente sempre e due o tre volte consecutivamente anche. Direi che è troppo, la partita sembra una farsa... una specie di balletto ebete.
Oltre ad essere troppo frequenti, credo che sia troppo ristretto lo spazio per cui i giocatori ritengono di avere campo libero. Mi hanno fatto l'allungo anche con avversari molto vicini e, a quanto pare, la vicinanza delle linee laterali del campo non blocca tale cosa. In sostanza i giocatori che guardano verso il fallo laterale, vedono campo aperto e sparano l'allungo. E' successo due o tre volte nella mia partita.
2011-03-09 16:12:28
af to felix
trovo l'allungo palla snervante
2011-03-09 16:26:35
" In sostanza i giocatori che guardano verso il fallo laterale, vedono campo aperto e sparano l'allungo."


Avevo notato la cosa (assurda) in un'amichevole (Polonia-Germania se non erro), ma speravo fosse stato evento episodico.
Forse credono che tutti i giocatori debbano correre solamente in parallelo alla linea laterale.

(edited)
2011-03-09 16:31:04
Felix giusto per chiarire una cosa sulla luce dell'esperienza sokkeriana.

Ogni qualvolta vengono introdotte delle novità al motore, in fase di test la frequenza degli eventi è maggiorata.

Per l'inizio del campionato verranno raffinati i parametri.
(edited)
2011-03-09 16:32:46
PRO nuovo motore:
- calci d'angolo finalmente battuti dentro il campo!!!
- le scivolate mi piacciono molto;
- ottimi gli stop "imperfetti" od a inseguire;
- maggiore fluidità della manovra (mi sembra, non so se la squadra materasso ha aiutato in ciò)

CONTRO:
- esagerati gli allunghi: continuo a dire che al massimo un giocatore può farne uno al minuto o per "singolo possesso palla"...insomma bisogna trovare un rimedio per limitarli!!!!!
- i cross son diventati troppo precisi...ora praticamente si segna il 90% dei goal di testa...per me bisognerebbe ridurre la percentuale realizzativa di testa...aumentando quella di piede!!
2011-03-09 16:35:57
vista una scivolata ad intercettare un cross basso in area, con palla che si impenna e viene bloccata dal portiere

bello :)
2011-03-09 16:36:01
vediamo però che questo criterio non è stato seguito per le scivolate...qui se ne vedono molto poche...
(edited)