Subpage under development, new version coming soon!
Subject: CT Italiani all'estero
Complimenti a tutti! Io da campione del mondo in carica mi preparo alle 3 sconfitte nel girone in coppa del mondo, questa stagione siamo proprio deboli. Ma il cuore di Crna Gora è enorme, proveremo a fare il meglio!
Anche io riconfermato in Armenia,contro il solito polacco, che stavolta distruggo per 9 a 2 !
I buoni risultati della stagione, hanno dato i loro frutti :)
Se c'è qualche italiano,con nazionali non troppo forti che vuole fare amichevoli U27 mi può scrivere in pvt ,che ancora non ho organizzato, grazie
I buoni risultati della stagione, hanno dato i loro frutti :)
Se c'è qualche italiano,con nazionali non troppo forti che vuole fare amichevoli U27 mi può scrivere in pvt ,che ancora non ho organizzato, grazie
Mi aggiungo anch'io, confermato in México x la dodicesima stagione, in bocca al lupo a tutti i CT :)
(edited)
(edited)
Nei prossimi post inserirò:
- gli allenatori italiani all’estero per questa stagione
- la graduatoria delle nazionali allenate da italiani all’estero nella scorsa stagione confrontando la posizione attuale con quella al momento dell’elezione.
In questa stagione abbiamo 18 allenatori all’estero: 12 per le nazionali maggiori e 6 per le U21. Nella precedente erano 20 allenatori, i due in meno per l’U21
- gli allenatori italiani all’estero per questa stagione
- la graduatoria delle nazionali allenate da italiani all’estero nella scorsa stagione confrontando la posizione attuale con quella al momento dell’elezione.
In questa stagione abbiamo 18 allenatori all’estero: 12 per le nazionali maggiori e 6 per le U21. Nella precedente erano 20 allenatori, i due in meno per l’U21
ALLENATORI STAGIONE ATTUALE
Nazionali maggiori
11 - Barros - Brasile
12 - Ringhiostarr - Svizzera
18 - RizzusPrime - Finlandia
19 - Triglio - Messico
20 - Don Sal - Uruguay
37 - 2tone - Russia
40 - Tes - Israele
54 - Eclipse - Armenia
59 - Umbygamb - Slovenia
61 - Etalor - Malesia
83 - Kos - Galles
93 - The Doctor - Algeria
Nazionali Under 21
12 - Behmen - Croazia
16 - Alienomo - Cuba
28 - Michele79 - Montenegro
74 - Direda75 - Galles
93 - Lavoro - Lussemburgo
94 - Marco_16 - Singapore
(edited)
Nazionali maggiori
11 - Barros - Brasile
12 - Ringhiostarr - Svizzera
18 - RizzusPrime - Finlandia
19 - Triglio - Messico
20 - Don Sal - Uruguay
37 - 2tone - Russia
40 - Tes - Israele
54 - Eclipse - Armenia
59 - Umbygamb - Slovenia
61 - Etalor - Malesia
83 - Kos - Galles
93 - The Doctor - Algeria
Nazionali Under 21
12 - Behmen - Croazia
16 - Alienomo - Cuba
28 - Michele79 - Montenegro
74 - Direda75 - Galles
93 - Lavoro - Lussemburgo
94 - Marco_16 - Singapore
(edited)
STAGIONE SCORSA
Il primo numero indica la posizione attuale. Il secondo la posizione al momento dell’elezione nella scorsa stagione
Nazionali maggiori
02 - 01 Repubblica Ceca – Ale70
08 - 15 Estonia – Barros
12 - 14 Svizzera – Ringhiostarr
18 - 13 Finlandia – Don Sal
19 - 24 Messico – Triglio
37 - 46 Russia – 2Tone
40 - 48 Israele – Tes
54 - 54 Armenia – Eclipse
59 - 57 Slovenia – Apolide
61 - 60 Malesia – Etalor
83 - 78 Galles – Kos
93 - 91 Algeria – The_Doctor
Nazionali U21
12 - 12 Croazia – Behmen
16 - 14 Cuba – Alienomo
35 - 36 Armenia – Gianni70
57 - 52 Albania – Giuseppe83
58 - 59 Canada – Michele79
74 - 75 Galles – Direda75
92 - 88 Kazakistan – Red73
93 - 91 Lussemburgo – Lavoro
Il primo numero indica la posizione attuale. Il secondo la posizione al momento dell’elezione nella scorsa stagione
Nazionali maggiori
02 - 01 Repubblica Ceca – Ale70
08 - 15 Estonia – Barros
12 - 14 Svizzera – Ringhiostarr
18 - 13 Finlandia – Don Sal
19 - 24 Messico – Triglio
37 - 46 Russia – 2Tone
40 - 48 Israele – Tes
54 - 54 Armenia – Eclipse
59 - 57 Slovenia – Apolide
61 - 60 Malesia – Etalor
83 - 78 Galles – Kos
93 - 91 Algeria – The_Doctor
Nazionali U21
12 - 12 Croazia – Behmen
16 - 14 Cuba – Alienomo
35 - 36 Armenia – Gianni70
57 - 52 Albania – Giuseppe83
58 - 59 Canada – Michele79
74 - 75 Galles – Direda75
92 - 88 Kazakistan – Red73
93 - 91 Lussemburgo – Lavoro
La Russia di Tone tra le maggiori è quella che è migliorata di più nel ranking (+9) seguita da Israele di Tes (+8), dall'Estonia di Barros (+7) e dal Messico di Triglio (+5). In coda il Galles di Kos e la Finlandia di Don Sal con un pesante -5.
In U21 non ci sono grandi sbalzi in positivo, solo in 3 migliorano (il mio Canada, l'Armenia di Gianni e il Galles di Direda) con un misero +1. il passivo maggiore è l'albania di Giuseppe con -5.
In U21 non ci sono grandi sbalzi in positivo, solo in 3 migliorano (il mio Canada, l'Armenia di Gianni e il Galles di Direda) con un misero +1. il passivo maggiore è l'albania di Giuseppe con -5.
Io col Singapore under 21 la stagione scorsa ho fatto +2 nel ranking in un paio di mesi