Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »Erba e dimensione campo

2012-05-31 13:10:04
in questo caso dovrebbe essere vietato modificare il campo prima della partita..
2012-05-31 13:54:25
Come detto: chi più spende, mano spende.

Paolo Bitta docet:

chi più spende.... più spende!!
2012-05-31 13:59:41
Comunque io settimana prossima ho 4 partite in casa!!!
- 1° di eccellenza;
- 1° junior D;
- 2° di coppa;
- 2° di eccellenza.

Che faccio??
Compro il campo nuovo domenica mattina e poi lo rifaccio ancora nuovo il lunedì dopo averlo scassato per bene??
Il campo recupera più in fretta dopo la partita... e dopo 4 consecutive???
Mi sa che non faccio niente... o rifaccio il garden dopo la coppa....

chi meno spende... ha speso meno degli altri!!
2012-05-31 14:06:41
fabbrogas temo che ti sbagli... non arriverà mai al 100% e questo semplifica di molto le impostazioni informatiche perche cosi facendo le pretazioni e gli infortuni saranno SOLO funzione dello stato del campo e non del tipo di campo...

anch'io però non sono d'accordo con te... non dobbiamo preoccuparci delle prestazioni informatiche perchè poco gli cambia inserire una variabile in più a livello di programmazione (te lo dico per esperienza)...

e sono convinto di ciò che ti ho detto per il fatto che, un campo angel di base 100% dopo una partita arriva a scendere facciamo finta del 10%, a questo punto se non ho manutenzione continuerà a scendere, ma non per questo una volta che raggiungerà il 50% sarà un campo garden..

allo stesso modo un campo garden con ottimo clima e manuenzione ancora disponibile può aumentare la sua condizione fino ad arrivare al 100%
ma sarà un garden con condizione 100% e non un angel...

e di questo ne sono quasi sicuro.. non avrebbe senso il contrario..
ogni campo può arrivare al top della propria condizione.. quindi ogni campo può arrivare al 100%, ovviamente i campi più scadenti ci metteranno di più e sarà più difficile trovarne ci al 100%..
2012-05-31 14:21:47
sembrerebbe una cosa sensata, fabbro... e quindi sono quasi certo che non è così

:p
2012-05-31 14:23:56
ahahah... :D
cioè, (ora penso come possono pensare greg&co.) vuoi dirmi che le opzioni sono 2:

1) i campi non migliorano più del 10% ma peggiorano più del 10%?

2) se migliorano più del 10% è come avere il campo di un livello superiore?



no dai, non può essere così...
2012-05-31 14:25:45
il problema è che incrementi e decrementi sono funzione della distanza dal valore naturale del campo... ergo data la relativa costanza di incontri e di belle o brutte giorante un campo tende a mantenere il suo stato.... certo se ci giochi 6 partite in una bisettimana ti trovi poltiglia.. ma basta non organizzare l'amichevole in casa ed magari perdere a tavolino la junior (se proprio dovessi stare nella fanghiglia)... cmq vedremo.. :D
2012-05-31 14:27:16
ahahah... :D
cioè, (ora penso come possono pensare greg&co.) vuoi dirmi che le opzioni sono 2:
1) i campi non migliorano più del 10% ma peggiorano più del 10%?
2) se migliorano più del 10% è come avere il campo di un livello superiore?
no dai, non può essere così...


No non è cosi, il fatto è che un campo puo peggiorare piu del 10% ma tende a migliorare rapidamente e tornare al suo livello.. allo stesso modo un campo può migliorare piu del 10% ma tende a pegiorare rapidamente e tornare al suo valore naturale...
2012-05-31 14:28:39
si, maa allo stesso tempo dubito che se per puro cu..random, dovessi avere tempo ottimale e migliorare la mia % di un valore superiore del 10% il mio campo diventi un campo di livello superiore...
non ha proprio senso, e non sarebbe nemmeno giusto, se spendo meno per un livello di campo in meno devo avere meno...
posso avere un garden da 70% di condizione, ma resta un garden, non un semi-PRO...
2012-05-31 14:30:10
è vero, il fatto è che un campo inferiore sarà molto molto raramente del 10% in piu.... mentrer un campo superiore sara quasi sempre sopra il suo valore...
Cmq mi manca solo il campo amateur ed ho tutti i prezzi.. dopo pranzo li posto
2012-05-31 14:30:32
in poche parole voglio vedere se ho sempre il tempo perfetto il mio campo tende alla % di partenza...
dubito fortemente... continuerà a migliorare..

anche se ovviamente sono casi estremi perchè mai nessuno avrà tempo perfetto per portare un garden a 100% di condizione..
2012-05-31 14:32:07
Nel mio girone (il primo in classifica) ha il campo Amateur da un paio di giorni.
Provo a contattarlo anch'io, per farti sapere.
(edited)
2012-05-31 14:42:20
1) i diversi tipi di campo hanno come unico distinguo il livello di partenza.

Alché il campo angel sarebbe inefficiente perché in caso di bel tempo non potrebbe migliorare, mentre potrebbe peggiorare in caso di maltempo. Inoltre il costo di mantenimento poi sarebbe superiore.
Questi due fatti mi fanno escludere tale ipotesi secondo la logica comune (ma qui parliamo di sokker).

2) ogni tipo di campo ha un diverso e progressivo tasso di ripresa a parità di altri fattori.

Alché ha ragione eheieh che più spendi meno spendi.

Tuttavia riguardo agli effetti su gioco e infortuni credo che un 90% su un garden (qualora mai ci fosse) srebbe uguale ad un 90% su un Angel. Penso proprio che nel motore di gioco conti quel valore e non se hai le margheritine firmate o no.
2012-05-31 14:46:21
Parto dal fatto che nessuno sa come funziona, quindi ognuno è libero di pensarla come vuole.

Però secondo me è sensato che un garden all'80% sia peggiore (nel senso dei rimbalzi e degli infortuni) rispetto ad un Angel all'80%, altrimenti non si spiegherebbero le differenze di costo così alte sia nel mantenimento che nell'impiantarlo.
(edited)
2012-05-31 14:48:12
1) i diversi tipi di campo hanno come unico distinguo il livello di partenza.

Alché il campo angel sarebbe inefficiente perché in caso di bel tempo non potrebbe migliorare, mentre potrebbe peggiorare in caso di maltempo. Inoltre il costo di mantenimento poi sarebbe superiore.
Questi due fatti mi fanno escludere tale ipotesi secondo la logica comune


ok, e fin qua siamo d'accordo, penso si possa escludere come ipotesi... non avrebbe veramente senso..

2) ogni tipo di campo ha un diverso e progressivo tasso di ripresa a parità di altri fattori.

Alché ha ragione eheieh che più spendi meno spendi.

Tuttavia riguardo agli effetti su gioco e infortuni credo che un 90% su un garden (qualora mai ci fosse) srebbe uguale ad un 90% su un Angel. Penso proprio che nel motore di gioco conti quel valore e non se hai le margheritine firmate o no.


qui invece spero che ci sia qualcosa di diverso...
o meglio, perchè io che ho (esempio) il fitness professional e spendo 100k per metterlo giù, in più spendo un capitale per mantenerlo devo avere gli stessi benefici/svantaggi di uno che ha un campo garden a cui potrà (con costi irrisori) tenere alta la condizione al 90% grazie alla manutenzione che costa 1,2k?

ovvio che col garden ci metto di più ad arrivare a 90% e con il fitness professional ci sono già da subito, ma questo non basta per spiegare la differenza di prezzo iniziale e costo di manutenzione...
2012-05-31 14:49:02
Parto dal fatto che nessuno sa come funziona, quindi ognuno è libero di pensarla come vuole.

Però secondo me è sensato che un garden all'80% sia peggiore (nel senso dei rimbalzi e degli infortuni) rispetto ad un Angel all'80%, altrimenti non si spiegherebbero le differenze di costo così alte sia nel mantenimento che nell'impiantarlo


esatto, hai scritto in poche parole quello che sto cercando di dire in dire in post..