Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »Erba e dimensione campo

2012-05-31 14:49:02
Parto dal fatto che nessuno sa come funziona, quindi ognuno è libero di pensarla come vuole.

Però secondo me è sensato che un garden all'80% sia peggiore (nel senso dei rimbalzi e degli infortuni) rispetto ad un Angel all'80%, altrimenti non si spiegherebbero le differenze di costo così alte sia nel mantenimento che nell'impiantarlo


esatto, hai scritto in poche parole quello che sto cercando di dire in dire in post..
2012-05-31 14:54:35
Semplice ragionamento logico: per quanto un prato di casa possa essere ben curato, non sarà mai a livello di un prato professionistico riguardo a scorrevolezza, livellamento del terreno, rimbalzi, ecc..

Per capirci, sul prato di casa non puoi giocare lo stesso calcio che potresti fare all'Olimpico di Roma, e buchette, gibbosità, imperfezioni varie del praticello di casa ti portano ad avere infortuni che non hai sul prato extralusso...
2012-05-31 14:58:40
qui invece spero che ci sia qualcosa di diverso...
o meglio, perchè io che ho (esempio) il fitness professional e spendo 100k per metterlo giù, in più spendo un capitale per mantenerlo devo avere gli stessi benefici/svantaggi di uno che ha un campo garden a cui potrà (con costi irrisori) tenere alta la condizione al 90% grazie alla manutenzione che costa 1,2k?


perché comunque parte da un livello più alto e quindi, se lo fai scadere sarà colpa tua. Il garden non arriverà mai al 90% anche ben curato, perché magari la manutenzione più costosa possibile sull'Angel riesce a tenertelo sempre in tiro, mentre quella meno costosa sul garden no. E questa differenza già da sola, fa la differenza (perdonando il gioco di parole). In sostanza nell'algoritmo di gara basta la % secca, perché poi la differenza tra i vari tipi di prato la fa il mantenimento con costi ed efficacia differente.
Non so se sono stato chiaro, spero di si.
2012-05-31 15:01:08
A quando la traduzione di tutti questi cambiamenti???
2012-05-31 15:01:51
forse volevi dire la meno costosa sull'angel e la più costosa sul garden..
2012-05-31 15:05:44
?
come sarebbe? Il mantenimento è più costoso sull'angel che sul garden.
La mia tesi è che la % di efficacia è una scala uguale per tutti i tipi di prato. Cioè a 80% tutti i campi reagiscono allo stesso modo sia come infortuni che come effetti della palla.
Quello che cambia tra i vari tipi di prato è che i prati migliori recuperano più in fretta perché il mantenimento è migliore (il differente costo tra mantenimento basso e alto è solo un differente taglio di vendita, ma sono la stessa cosa). Quindi un prato migliore, parte più alto all'inizio, e si mantiene meglio. A parità di altre condizioni, sarà sempre migliore durante le partite.
2012-05-31 15:06:28
Parliamo di fatti:
Tipo............Costo.....50%......100%.....Costo Stagione
gardend......€ 5.000....€ 625......€ 1.250....€ 7.000
Amateur......€ 10.000....NON HO ANCORA I DATI
Semi-pro.....€ 25.000...€ 3.125....€ 6.250...€ 35.000
Prof .........€ 50.000....€ 6.250...€ 12.500..€ 70.000
Finest Prof..€ 100.000..€ 12.500..€ 25.000..€ 140.000
Angel........€ 125.000..€ 15.625..€ 31.250..€ 175.000
Costo Stagionale è il costo tenendo sempre un residuo di Mantenimento ovvero l'ho calcolato cosi:
Costo 100%/20= Costo Giornaliero
Costo giornaliero*7*16 settimane= costo Stagionale.
Questi valori valgono nell'ipotesi di tenere SEMPRE il mantenimento attivo... per il campo Angel potrebbe convenire saltuariamente farlo scendere... ma non saprei ancora quantificare ciò.
(edited)
2012-05-31 15:12:36
dobbiamo vedere effettivamente come recuperano i diversi campi. Se l'angel recupera fino a 100% tutte le partite, mentre il finest fatica a tornare al 90% e magari il prof scende nel lungo periodo, ecco che i differenti costi sono giustificati. Con un angel giocherai sempre al 100% o quasi, con un finest magari ti ritrovi spesso tra 80 e 90... mentre con gli altri sarai costretto a rizollare prima o poi.
Inoltre credo che il mantenimento può essere tenuto a zero per molti giorni sull'angel, mentre andrebbe tenuto sempre attivo sugli altri tipi, il che migliora il rapporto di convenienza.
Credo che si possa contare tipo 30k al mese con l'Angel. Per semplicità diciamo 8k a settimana
8x16= 128k a stagione.
Comunque io ho l'angel e il mantenimento è 15k e 30k circa non 30k e 60k.
2012-05-31 15:19:45
Comunque io ho l'angel e il mantenimento è 15k e 30k circa non 30k e 60k.

LOL... ecco!! vatti a fidare degli altri.. una volta che per un dato mi affido ad un altro post (questo, in prima pagina)...ahaha.. la cosa strana era che l'angel usciva dalla proporzione tra costo campo e costo manutenzione100% (che è 0.25) mentre per l'angel era lo 0.5.. il doppio.. ho pensato che ciò potesse essere giustificato dal fatto che è il miglior campo...ahaha.. ed invece no.. è un errore..
Allora aspetto di aver conferma da almeno un altro campo angel... se mi dici il prezzo preciso mi fai un piacere
2012-05-31 15:21:39
Maintenance increase

·low, 50% (15 625 €)
·high, 100% (31 250 €)
2012-05-31 15:23:29
Sarebbe bello avere un flag vicino al mantenimento in modo da bloccare la spesa, ovviamente prendendosi la penalità del mancato mantenimento. Così quando il campo è al 100% si risparmia... :D
2012-05-31 15:29:21
Ragazzi ma non è tradotto nella propia lingua?? esce tutto inglese la nuova sezione per l'erba.
2012-05-31 15:40:13
Sarebbe bello avere un flag vicino al mantenimento in modo da bloccare la spesa, ovviamente prendendosi la penalità del mancato mantenimento. Così quando il campo è al 100% si risparmia... :D

Si infatti.. stavo per scriverti proprio questo... l'ideale sarebbe attivarla dopo una partita e disattivarla quando il campo raggiunge il suo valore naturale sfruttando cosi la massima crescita... ma con il fatto che il minimo è il 50% che dura 10 giorni.... e che dopo una partita necessariamente deve essere attivato ed ovviamente una partita c'è ogni 14 giorni.. alla fine devi tenerelo sempre attivato.. o al max 10 giorni su 14.
Quello che si può fare è modulare adeguatamente il mantenimento quando capitano 3 settimane di NON gioco... ma ciò avviene 1 massimo 2 volte a stagione..
Inolter non abbiamo valutato un aspetto importantissimo.. chi ci garantisce che con il mantenimento disattivato il campo non decada automaticamente??? io fin ora ho potuto valutare solo campi con mantenimento maggiore di 0 ...vedremo quando arriverà sotto lo zero cosa succede...
2012-05-31 17:04:13
quello che intendo è, perchè investire soldi al buio?
la mia è stata una spesa sapendo dove andavano a finire i soldi..


Anche lamia fabbrogas, anche la mia. Solo che alle volte bisogna leggere bene e ragionare. Molti hanno letto ma non hanno capito.

Barros ha riportato dei commenti di greg che sono importantissimi. Poi ragionando capisci tante cose. E solo uno che non ha capito una fava (o non ha soldi) non mette dal prof in su come campo.
2012-05-31 17:06:57
chi meno spende... ha speso meno degli altri!!

Melo vieni a raccontare dopo con gli infortuni.
2012-05-31 17:17:53
Fondamentalmente hai ragione. Però l'incidenza sugli infortuni quanto può essere?
Se si parla del 50% in più rispetto al normale per il Garden al 50%... non mi sembra un massacro da rimanere in 7/8 su una rosa di 20/22.
Se attualmente una squadra in media ha 6/7 infortuni a stagione (1 ogni 2 partite), senza disquisire sul fatto che siano di 30 o 5 giorni, giocando sempre sul garden al 50% arrivi ad averne 9/10 a stagione!
Non mi sembra un ecatombe, considera che molte volte non vanno oltre i 10 gg...
Quindi è logico che il campo migliore è meglio, però un Angel come costo annuale è maggiore di un Pro (installazione e mantenimento), di molto!! .. ma in relazione agli infortuni non dovrebbe cambiare di molto... Ok, avrò un paio di infortuni in più (personalmente ho messo il Pro)... forse...
(edited)