Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: »Erba e dimensione campo

2012-05-31 18:08:25
stavo pensando di non rifare la manutenzione e aspettare che scenda allo zero% e poi mettere l'altro tipo...
però si, in effetti non conviene..
2012-05-31 18:08:31
Io intendo questo: non è sicuro che con l'Angel al 90-100% non hai mai infortuni e con un Garden al 40-50% hai 2/3 infortuni a partita.

Se l'incidenza è del 50% superiore a quella odierna come detto non da me allora è plausibile 1 infortunato a partita. Basti leggere cosa si dice delle partite già giocate su campi scarsi.

Rischiare 2 infortunati a settimana e quindi giocare con 2 titolari in meno la terza partita, se non 3 per a seconda dei giorni di infortunio, è un suicidio economico.

l'amichevole influisce poco sull'umore dei tifosi e degli sponsor

Perdila 6-0 e poi vienimelo a raccontare. E comunque ti sto dicendo che perderai partite di campionato.

Poi vediamo questa stagione come va e alla fine facciamo i conti con dei dati certi... in questo momento tutti hanno ragione e nessuno ha ragione, perché parliamo di cose che forse dovrebbero essere così...

No, sono cose che al 95% sono così. Semplicemente leggendo, guardando quello che accade e usando la logica.
Già prima la comunità si lamentava dell'alta incidenza di infortuni e se questa incidenza aumenta col campo scarso cosa può significare? Non ci vuole molto a intuire le conseguenze.
2012-05-31 18:15:20
secondo me è gusto quello che dici, però bisogna sempre vedere l'incidenza di tali modifiche..
potrebbero averle introdotte e aver lasciato determinate dichiarazioni per nascondere o comunque mascherare la "vera verità"... magari le modifiche non cambieranno molto gli equilibri ma saranno riusciti nel loro intento di abbassare la liquidità in sokker..
2012-05-31 18:26:37
secondo me è gusto quello che dici, però bisogna sempre vedere l'incidenza di tali modifiche..
potrebbero averle introdotte e aver lasciato determinate dichiarazioni per nascondere o comunque mascherare la "vera verità"... magari le modifiche non cambieranno molto gli equilibri ma saranno riusciti nel loro intento di abbassare la liquidità in sokker..


No pechè quelli che si lamentano delle maggiori uscite senza adeguate entrate in realtà non hanno capito una fava.

La maggior entrata altro non è una diminuzione delle uscite derivanti dai minor infortuni, inteso come ricavo e maggior costo degli stipendi dato che i giocatori perdendo meno allenamenti avranno stipendi un po' più alti.

Quindi i minori infortuni si traducono con maggior costi di stipendio cosa sicura e un maggior utile di vendita che invece è tutto da verificare perchè aleatorio: lo vendi? a che età? ha talento? non ne ha? A che punto di stagione si vende?

Solo che molti di voi si fermano quello che vedono e non alle conseguenze. Con la manutenzione dreni liquidità, con gli stipendi MOLTA di più.

Neanche ci avevate pensato vero?
2012-05-31 18:28:34
pensate che diminuire la larghezza del campo sia la mossa tattica contro l'ala? dandogli meno spazio forse posso difendere con 4 e guadagnare un centrocampista? in particolare nelle serie alte, solo una curiosità! cosa ne pensate?
2012-05-31 18:48:22
Domanda. Ho:
pitch condition 79% very good
pitch manteinance 100%
ma il campo sembra un terreno arato. Dove sbaglio?
2012-05-31 18:48:54
guarda, a me sembra che l'ala sia già contrastata efficacemente da questo nuovo motore. Sono diventate dei mid esterni e basta. Per questo vanno ripensati, con mio sommo gaudio, mettendo meno tecnica e più difesa in cassetta. Più regia e meno velocità, forse. Passaggi sempre importantissimi.
2012-05-31 18:49:55
Domanda. Ho:
pitch condition 79% very good
pitch manteinance 100%
ma il campo sembra un terreno arato. Dove sbaglio?


dipende più dal meteo il colore del campo. hai il sereno torrido, quindi il tuo campo è marrone color... hem insomma quello.
2012-05-31 19:45:01
quello che ho notato! campo da 50k aggiornato 80% di campo e mantenimento 100% , dopo 3gg 88% di campo e mantenimento 85%

non giocando ancora in casa! adesso ne ho 2 consecutive
2012-05-31 21:28:06
Ripeto, le tue considerazioni ci stanno in generale, ma la storia degli infortuni no: 1 o 2 a partita? Mi sembrano veramente troppi... ho guardato qualche partita di coppa, su campi garden, e questa statistica non corrisponde.
Comunque, ormai iniziano i campionati e si vedrà.
2012-06-01 00:36:26
anche perche io in coppa ho giocato su un campo garden... Zero infortuni.. cosi i miei amici Kiutra e Asdrubale... su 66 giocatori in totale (3 partite).. ZERO infortuni....
2012-06-01 00:47:21
anche la mia su campo di promozione con condizione sotto al 50%: 22 giocatori e 0 infortuni, e siamo a 88 giocatori e 0 infortuni.

Penso proprio che il 50% sia riferito alle condizioni del campo, quando è sopra il 50% diminuiscono le probabilità di infortunio rispetto a prima, quando è sotto al 50% aumentano, ma in ambo i casi di poco.

Si potrebbe aprire un thread a parte e raccogliere i dati sugli infortuni suddivisi per % di condizione e tipologia di erba, dopo poche giornate si potrebbe già avere qualche indicazione interessante.
2012-06-01 00:57:24
Si, servirebbe qualcuno bravo che riuscisse a fare un semplice programmino di analisi che deve fare due cose:
1) aprire una partita e vedere se ci sono stati infortuni e se si quanti
2) vedere che campo c'è ed in che condizioni sta
3) restituire i 3 valori sommati in modo da avere una tabella cosi
campo 1, partite giocate XXXXXX, infortuni XX
campo 2 paritte giocate XXXXXX, infortuni XX
eccetera per tutti e 6 i tipi di campo.. io non saprei proprio da dove iniziare.. ma non credo sia eccessivamente difficile...
2012-06-01 01:01:46
io vorrei invece aprire un questito TAttico legato alle dimensioni del campo.

ho letto che c'è un range di circa 29 metri da potersi giostrare in lunghezza e larghezza.

fermo restando che ognuno ha la propria idea tattica di sokker, mi piaceva chiedervi le vostre opinioni riguardo il ripercuotersi della modifica delle dimensioni del campo sulle scelte TATTICHE.

esempi:
se gioco con l'ala preferisco un campo più largo?
se ho giocatori veloci preferisco un campo più lungo?
se uso difesa ad elastico preferisco campo più corto?
se gioco contro una squadra nettamente più forte preferisco un campo più corto e più stretto così da "intasare" il gioco?

e poi:
che impatto tattico avrà giocare in un campo strettissimo e lunghissimo? potrebbe essere un idea per fare una tattica ad hoc e "spezzare" i reparti avversari?
oppure un campo laghissimo e cortissimo che tipo di tattica agevolerebbe?
le dimensioni del campo potrebbero diminuire l'incidenza negativa di una squadra che ha molti giocatori allenandi con resistenza bassa?

oppure queste sono tutte menate perché l'influenza apportata da questa modifica sarà irrisoria?

chi più ne ha, più ne metta!
2012-06-01 11:14:02
Con l'arrivo dei dati e con la crescita dei campi si sta sempre piu delineando il modo in cui varia lo stato del campo.
Al crescere dello stato del campo, gli incrementi giornalieri a parità di altre condizioni diminuiscono drasticamente (della metà) mentre al diminuire dello stato del campo gli incrementi giornalieri a parità di altre condizioni aumentano drasticamente (anche del doppio). vi riporto alcuni esempi validi per un campo 3 Professional (valore iniziale 80%) a condizioni di tempo costante 3=Nuvoloso fresco.
Giorno prima....Oggi....incremento
69%..............76%.....7%
80%..............83%.....3%
83%..............86%.....3%
85%..............88%.....3%
86%..............88%.....2%
87%..............89%.....2%
88%..............89%.....1%
Conclusione Logica è che un campo Professional che parte dal 80% può arrivare al 90% ma difficilmente arriverà al 100% perche ci vorrebbero troppi giorni e probabilmente l'incremento diminuirà sempre piu fino a divnetare irrilevante.

Inoltre considerando 3 casi di campi Professionale il recupero post partita è avvenuto in 2 giorni per due campi ed avverà domani per il terzo campo. I campi garden invece sono ancora ben lontani dal raggiungere nuovamente il 50% quindi azzardo a dire che: Migliore è il campo, piu rapidi sono i tempi di recupero dopo una partita. Domenica vedremo come si comportano gli Angel ma ritengo che recupereranno in 2 giorni totalmente (in caso di condizioni meteo favorevoli 2-5)
Ps. quindi non chiudete ancora le vostre giovanili... probabilmente sono gestibili gia con un campo Professional...
2012-06-01 11:40:41
Volevo fare i complimenti a Grantemaco perchè secondo me sta facendo un lavoro eccezionale e non solo per chi ha soldi da spendere...ma soprattutto per chi cerca di ottimizzare al massimo i propri costi per fare strada...