Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Studio sull'ERBA
no scusa ho sbagliato a scrivere il campo è sceso al 77% non al 73% ho sbagliato a scrivere! :)
Grantemarco ti pongo un quesito, la dimensione del campo incide sulla sua usura?
dicono che "Le misure non contano" ma aiutano.. hahaha...
No dai a parte gli scherzi è un parametro che non ho avuto modo di valutare appena ho un minuto faccio un rapido (si fa per dire) controllo sugli estremi dell'intervallo e vedo... ma ho i miei dubbi. grazie cmq dell'idea.
dicono che "Le misure non contano" ma aiutano.. hahaha...
No dai a parte gli scherzi è un parametro che non ho avuto modo di valutare appena ho un minuto faccio un rapido (si fa per dire) controllo sugli estremi dell'intervallo e vedo... ma ho i miei dubbi. grazie cmq dell'idea.
Ahaha lol
Te l'ho detto perchè ti ho visto preso dalla questione :P
Te l'ho detto perchè ti ho visto preso dalla questione :P
martedì dovrei arrivare a 0% di mantenimento e giocherò in casa con le giovanili .... vediamo che succede :) il nuovo campo lo stenderò solo sabato prossimo (la domenica me la dormo!)
I GIORNO
·pitch type = Garden grass for home lawn.
·pitch maintenance = 40%
·pitch condition = 40% weak
meteo = sereno, caldo
II GIORNO
·pitch type = Garden grass for home lawn.
·pitch maintenance = 35%
·pitch condition = 39% weak
meteo = nuvoloni neri,pioggia battente
III GIORNO
·pitch type = Garden grass for home lawn.
·pitch maintenance = 30%
·pitch condition = 39% weak
meteo = molto nuvoloso,pioggia
IV GIORNO
·pitch type = Garden grass for home lawn.
·pitch maintenance = 25%
·pitch condition = 40% weak
meteo = parzialmente nuvoloso,pioggerella
V GIORNO
·pitch type = Garden grass for home lawn.
·pitch maintenance = 20%
·pitch condition = 40% weak
meteo = molto nuvoloso,pioggia
VI GIORNO
·pitch type = Garden grass for home lawn.
·pitch maintenance = 15%
·pitch condition = 41% good
meteo = parzialmente nuvoloso,pioggerella
VII GIORNO
·pitch type = Garden grass for home lawn.
·pitch maintenance = 10%
·pitch condition = 40% weak
meteo = molto nuvoloso,pioggia
_________________________________________
I INFORTUNIO (Fallo di gioco, +18)
·pitch type = Garden grass for home lawn.
·pitch maintenance = 95%
·pitch condition = 40% weak
meteo = parzialmente nuvoloso,pioggerella
I GIORNO
·pitch type = Garden grass for home lawn.
·pitch maintenance = 40%
·pitch condition = 40% weak
meteo = sereno, caldo
II GIORNO
·pitch type = Garden grass for home lawn.
·pitch maintenance = 35%
·pitch condition = 39% weak
meteo = nuvoloni neri,pioggia battente
III GIORNO
·pitch type = Garden grass for home lawn.
·pitch maintenance = 30%
·pitch condition = 39% weak
meteo = molto nuvoloso,pioggia
IV GIORNO
·pitch type = Garden grass for home lawn.
·pitch maintenance = 25%
·pitch condition = 40% weak
meteo = parzialmente nuvoloso,pioggerella
V GIORNO
·pitch type = Garden grass for home lawn.
·pitch maintenance = 20%
·pitch condition = 40% weak
meteo = molto nuvoloso,pioggia
VI GIORNO
·pitch type = Garden grass for home lawn.
·pitch maintenance = 15%
·pitch condition = 41% good
meteo = parzialmente nuvoloso,pioggerella
VII GIORNO
·pitch type = Garden grass for home lawn.
·pitch maintenance = 10%
·pitch condition = 40% weak
meteo = molto nuvoloso,pioggia
_________________________________________
I INFORTUNIO (Fallo di gioco, +18)
·pitch type = Garden grass for home lawn.
·pitch maintenance = 95%
·pitch condition = 40% weak
meteo = parzialmente nuvoloso,pioggerella
ottimo Barros, è utilissimo cosi ho ben 4 giorni per vedere come varia senza manutenzione.. Anche io farò lo stesso... anzi forse lo terrò per tanti altri giorni... Il difficile sarà convincere qualche Angel a tenerlo senza manutenzione ahah.. la vedo dura.. :D
Guardati anche il mio, starò qualche settimana senza nessuna manutenzione! :)
gove [del] to
Barros
sarebbe interessante fare uno studio statistico della relazione tra situazione campo al momento della partita e numero di infortuni .
potrebbe essere tralasciato il discorso tipo di erba e preso solo in esame delle condizioni, facendo ad esempio 5 scaglioni tipo da 0a20 da 20a 40 da 40 a 60 da 60 a 80 e da 80 a 100.
in questo modo concentrando un numero n di dati si arriverebbe a capire l'incidenza tra erba e infortuni.
a breve ci saranno anche campi che non vengono mantenuti a 0 e li allora si che dovrebbero vedere maggiori infortuni.
potrebbe essere tralasciato il discorso tipo di erba e preso solo in esame delle condizioni, facendo ad esempio 5 scaglioni tipo da 0a20 da 20a 40 da 40 a 60 da 60 a 80 e da 80 a 100.
in questo modo concentrando un numero n di dati si arriverebbe a capire l'incidenza tra erba e infortuni.
a breve ci saranno anche campi che non vengono mantenuti a 0 e li allora si che dovrebbero vedere maggiori infortuni.
Barros to
gove [del]
sì si potrebbe anche fare, ma si devono escludere gli infortuni dovuti a falli di gioco
Non necessariamente... perche quelli dovuti ad infortunio di gioco dovrebbero essere pressocche costanti per ogni tipo di campo ad ogni percentuale di stato...
Il problema è che bisognerebbe avere un numero di dati verametne grande per poter valutare bene e non credo che ciò sia fattibile da una persona... credo ci voglia un programmino che analizzi i dati e li tabelli... poi sull'analisi del dato entra in gioco l'intuito... ma la raccolta dati deve essere fatta in altro modo... credo servano 3 dati:
1) percentuale erba
2) tipo d'erba (pere vedere se influisce)
3) numero di infortuni
escludendo ovviamtne le partite vinte a tavolino
Il problema è che bisognerebbe avere un numero di dati verametne grande per poter valutare bene e non credo che ciò sia fattibile da una persona... credo ci voglia un programmino che analizzi i dati e li tabelli... poi sull'analisi del dato entra in gioco l'intuito... ma la raccolta dati deve essere fatta in altro modo... credo servano 3 dati:
1) percentuale erba
2) tipo d'erba (pere vedere se influisce)
3) numero di infortuni
escludendo ovviamtne le partite vinte a tavolino
se si includono gli infortuni di gioco, il che non richiederebbe di vedere la partita ma solo controllare il resoconto, non è poi difficile.
io lascerei perdere il tipo di erba, dovrebbe essere ovvio che il tipo regola solo poi la potenzialità del manto.
io lascerei perdere il tipo di erba, dovrebbe essere ovvio che il tipo regola solo poi la potenzialità del manto.
il problema è che se si vuole analizzare una partita dopo che è stata giocata ,bisognerebbe sapere come era il manto prima . e qui ci sono due soluzioni, una è quella prima di studiare la formula che regola la diminuzione delle condizioni e mi pare che sia proporzionale alle condizioni iniziali, però è probabile che c'entri anche il fattore tempo. ad esempio nel mio girone , una partita partiva con il 100 è dopo il match il campo è 76 una partita partiva con 50 adesso è 37 e un altra con 50 è passata a 39.
l'altra soluzione è trovare un pò di volontari , ognuno dei quali si prende nota delle partite di un paio di gironi ciascuno e poi si trasferisce i dati in una tabella.
l'altra soluzione è trovare un pò di volontari , ognuno dei quali si prende nota delle partite di un paio di gironi ciascuno e poi si trasferisce i dati in una tabella.
Si è vero... anche a me sembra ovvio... ma sai.. quando si fa uno studio del genere bisogna analizzare anche i parametri poco probabili... metti che per una assurdo sia rilevante? giornate e giorante di raccolta dati... inutili.. invece raccogliendo anche questo dato o si ha la certezza che sia ininfluente o magari si valuta subito il fattore di rilevanza...
Ma ripeto.. qulcuno di voi sa fare un programma del genere?
Ma ripeto.. qulcuno di voi sa fare un programma del genere?
l'ipotesi dei volontari non va bene a causa delle percentuali bassissime.
Pensa molte partite terminano con zero infortuni, alcune con 3-4 per avere un valore indipendente dal "random" bisogna avere tante tante partite... penso dell'ordine delle centinaia... ma parliamo di centaia a parità di altre condizioni...quindi se volessimo analizzare un intervallo del 10% ci vorrebbero almeno 400 partite per analizzare dal 60 al 100% (tralascerei il garden)... insomma.. una mole di dati notevoli.
Pensate che il lavoro fatto da me è basato su un campione (seppur in crescita) di 40 squadre la maggior parte con campi Angel e Professional che sembrano oggettivamene i piu logici
Pensa molte partite terminano con zero infortuni, alcune con 3-4 per avere un valore indipendente dal "random" bisogna avere tante tante partite... penso dell'ordine delle centinaia... ma parliamo di centaia a parità di altre condizioni...quindi se volessimo analizzare un intervallo del 10% ci vorrebbero almeno 400 partite per analizzare dal 60 al 100% (tralascerei il garden)... insomma.. una mole di dati notevoli.
Pensate che il lavoro fatto da me è basato su un campione (seppur in crescita) di 40 squadre la maggior parte con campi Angel e Professional che sembrano oggettivamene i piu logici
già , servirebbe molti dati, in totale almeno 500 match analizzati.
cmq una cosa è certa, avere un campo Angel al 100% non ti mette al riparo da infortuni dovuti al campo. e da quello che leggo in giro sono ancora persino troppi .
cmq una cosa è certa, avere un campo Angel al 100% non ti mette al riparo da infortuni dovuti al campo. e da quello che leggo in giro sono ancora persino troppi .