Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Studio sull'ERBA
Oggi ho fatto l'angel
Dopo l'amichevole il campo è andato a 83% perfect
Dopo l'amichevole il campo è andato a 83% perfect
2° partitta di coppa italia ancora una volta su di un campo garden (36 % weak)..secondo infortunio ad un altro allenando....????.....troppo credo
Certo che per uno che spende 125K di sola erba+manutenzione, vedersi schiantare 2 giocatori su un campo garden.... fa rosikare parecchio...TI dico però, io in 3 partite su garden, 1 solo infortnio lieve (3 giorni)... quindi non credo che Garden=infortunio o Angel= non infortunio... è una questione di probabilità...Dal prossimo turno dovresti incontrare campi decenti... dato che ora sarete tutte squadre dalla D in su...
Proprio in base a questa considerazione, perché non si cerca di fare una statistica un po' più precisa su questa presunta maggiore predisposizione agli infortuni sui campi peggiori? Di primo acchito non mi è sembrato di vedere questa differenza eclatante di incidenza che si temeva a priori, anzi...
angel..
1^ partita di coppa
0 infortuni
da 100% a 79% e manutenzione al 100%
oggi campo al 91% e manutenzione al 95%
spero di non aver fatto casini
1^ partita di coppa
0 infortuni
da 100% a 79% e manutenzione al 100%
oggi campo al 91% e manutenzione al 95%
spero di non aver fatto casini
Proprio in base a questa considerazione, perché non si cerca di fare una statistica un po' più precisa su questa presunta maggiore predisposizione agli infortuni sui campi peggiori? Di primo acchito non mi è sembrato di vedere questa differenza eclatante di incidenza che si temeva a priori, anzi...
Il problema è il como farla...Servono tante tante tante partite per poter iniziare a delineare le percentuali reali e rendere trascurabile la componente random.. parliamo di ordini di grandezza elevati... tipo 100 partite per tipo basterebbero per notare grosse differenze, ma se come credo, le differenze sono minime servirebbero ancora piu partite... insomma.. bisognerebbe raccogliere una quantità di dati immensa e soprattutto omogenea. Non è difficile estrarre il dato, ma serve un programmatore che faccia un semplice programmino... io non ho queste capacità
Il problema è il como farla...Servono tante tante tante partite per poter iniziare a delineare le percentuali reali e rendere trascurabile la componente random.. parliamo di ordini di grandezza elevati... tipo 100 partite per tipo basterebbero per notare grosse differenze, ma se come credo, le differenze sono minime servirebbero ancora piu partite... insomma.. bisognerebbe raccogliere una quantità di dati immensa e soprattutto omogenea. Non è difficile estrarre il dato, ma serve un programmatore che faccia un semplice programmino... io non ho queste capacità
Vi posto le ultime conclusioni, diciamo che la seconda fase è parzialmente conclusa. Quantomeno i garden escono di scena, li controllerò tra 4-5 giorni per vedere se hanno subito grosse variazoni.
Ora lo studio si fa mirato sui campi con zero mantenimento, quindi se volete aiutarmi ed avete un campo non garden, fate scendere il mantenimento sotto lo zero e vediamo cosa succede... si tratta di perdere 2-3 giorni di mantenimento, nulla di piu... non abbiate paura... considerate che il minimo di mantenimento oggi è al 50-55% quindi ciò avverrò non prima di 10-11 giorni.
Come sempre ciò che leggete lo trovate tutto unito ed ordinato nel primo post alla prima pagina.
6) CAMBIRE LE DIMENSIONI DEL CAMPO ha costi diversi a seconda del tipo di campo. [CERTEZZA]
garden........1.000
Amatoria......2.000
Semi Pro.......5.000
Professional..10.000
Finnest-Pro...20.000
Angel..........25.000
7) TEMPI DI RECUPERO MEDI POST-PARTITA DI CAMPIONATO dopo una partita di campionato il campo si deteriora notevolmente, la percentuale di deterioramento è, tra le altre cose, funzione del campo, Campi migliori (e quindi che partono da percentuali migliori) si deteriorano maggiormente ma recuperano di piu ogni giorno. Deterioramento e rigenerazione con mantenimento attivo (ovvero mantenimento maggiore di zero) si bilanciano con un leggero vantaggio per il mantenimento portando campi migliore a recupearare in meno giorni. Per campo recupearato si intende un campo che abbia una percentuale non inferiore al valore naturale -10% del valore naturale (Garden almeno il 45%, Amatorial almeno il 54%, Semi Pro almeno il 63%, Professional almeno il 72%, Angel almeno il 90%)
garden, recupero lentissimo oltre i 5-6 giorni; funzione esclusicamente del tempo
Amatorial,Semi pro, recuperano in 3-5 giorni con tempo ottimo, 4-6 con tempo medio
Professional e Finnest-pro,recuperano in 3-4 giorni con tempo ottimo, 4-5 con tempo medio
Angel, recuperan in 2-3 giorni con tempo ottimo e medio, 4-5 con tempo pessimo
tempo ottimo (campo verde)= 3 Nuvoloso fresco e 4 nuvoloso caldo
tempo medio(campo verde)= 2 Pioggerella e 5 nuvole Sparse caldo
tempo pessimo(campo blu o giallo)=0 pioggia battente,1 nuvoloso pioggia, 6sereno caldo, 7 sereno torrido
Con tempo pessimo tutti i campi soffrono molto e recuperano pochissimo...difficile determinare di quanti giorni necessitano. Chiaramente il tempo di recupero dipene anche da quanto il campo si è deteriorato.
Il recupero per partite junior o amichevoli è circa 1 giorni in meno, a parità di tipo e tempo atmosferico, rispetto alla tabella precedente.
8) DETERIORAMENTO POST PARTITA. Il deterioramento post partita è funzione di due valori, il primo è la percentuale dello stato del campo al momento della partita (e quindi indirettamente del tipo di campo), maggiore sarà la percentuale maggiore sarà il deterioramento; il secondo è il tipo di partita (segue spiegazione). A questi due valori infine si somma una percentuale random o comunque dipendente da variabili non ancora trovate.
Considerando la partita di campionato come valore massimo di usura del campo, ho riscontrato una media di consumo del campo pari al 65-75% per partite amichevoli,junior e di coppa (90 minuti) e del 100% per partite di coppa terminate ai Tempi supplementari. Ovvero se dopo una partita di campionato il campo si consuma del 20%, lo stesso campo alle stesse condizioni si consumerà del 15% in amichevole o Junior. Resta sott'inteso che parliamo di MEDIA non di valore preciso. Per dare un idea degli ordini di grandezza c'è la tabella.
Prima colonna=Campionato o Coppa ai Tempi Supplementari; Seconda colonna= Amichevole o Junior o Coppa(90 min)
TIPO..........PRIMA.......SECONDA
Garden.........8-10%........6-8%
Amatoria......XXXXX.........11%
Semi Pro.......20%.........10-12%
Professional..16-23%......11-16%
Finnest-Pro...21-25%......13%
Angel..........20-29%......15-17%
Probabilmente anche le Amichevoli che terminano ai Tempi supplementari si comporteranno come Campionato e Coppa ai Tempi supplementari. Questi valori valgono per campi che prima della partita hanno uno stato di piu o meno il 5 percento dal loro valore naturale, se un campo prima della partita ha una percentuale molto piu alta o molto piu bassa del suo valore naturale si deteriorerà in modo maggiore o minore rispetto a questi valori.
9) MANTENIMENTO 0% GARDEN dopo due giorni di osservazione dei campi garden con zero mantenimento non risultano abnormi variazioni dei campi, i campi stanno molto molto lentamente scendendo di livello, diffile dire su che livello si assesteranno ma dovrebbe essere tra il 40 ed il 45% con punte di 50% in caso di diversi giorni con ottimo tempo e qualcosa in meno per tempo pessimo. Da ciò si deduce che i campi di bot e neo squadre avendo sempre 7-14 giorni per rigeneararsi (dato che non fanno amichevoli o coppa), saranno leggermente inferiori ad un garden curato.
Per gli effetti sugli altri campi dobbiamo aspettare che il loro mantenimento decresca fino a zero sperando che qualche utenti decida di aspettare e vedere cosa succede (se avete intenzione di farlo siete pregati di avvisarmi qualche giorni prima in modo da seguire il vostro campo e poterne analizzare gli incrementi e decrementi)
Ora lo studio si fa mirato sui campi con zero mantenimento, quindi se volete aiutarmi ed avete un campo non garden, fate scendere il mantenimento sotto lo zero e vediamo cosa succede... si tratta di perdere 2-3 giorni di mantenimento, nulla di piu... non abbiate paura... considerate che il minimo di mantenimento oggi è al 50-55% quindi ciò avverrò non prima di 10-11 giorni.
Come sempre ciò che leggete lo trovate tutto unito ed ordinato nel primo post alla prima pagina.
6) CAMBIRE LE DIMENSIONI DEL CAMPO ha costi diversi a seconda del tipo di campo. [CERTEZZA]
garden........1.000
Amatoria......2.000
Semi Pro.......5.000
Professional..10.000
Finnest-Pro...20.000
Angel..........25.000
7) TEMPI DI RECUPERO MEDI POST-PARTITA DI CAMPIONATO dopo una partita di campionato il campo si deteriora notevolmente, la percentuale di deterioramento è, tra le altre cose, funzione del campo, Campi migliori (e quindi che partono da percentuali migliori) si deteriorano maggiormente ma recuperano di piu ogni giorno. Deterioramento e rigenerazione con mantenimento attivo (ovvero mantenimento maggiore di zero) si bilanciano con un leggero vantaggio per il mantenimento portando campi migliore a recupearare in meno giorni. Per campo recupearato si intende un campo che abbia una percentuale non inferiore al valore naturale -10% del valore naturale (Garden almeno il 45%, Amatorial almeno il 54%, Semi Pro almeno il 63%, Professional almeno il 72%, Angel almeno il 90%)
garden, recupero lentissimo oltre i 5-6 giorni; funzione esclusicamente del tempo
Amatorial,Semi pro, recuperano in 3-5 giorni con tempo ottimo, 4-6 con tempo medio
Professional e Finnest-pro,recuperano in 3-4 giorni con tempo ottimo, 4-5 con tempo medio
Angel, recuperan in 2-3 giorni con tempo ottimo e medio, 4-5 con tempo pessimo
tempo ottimo (campo verde)= 3 Nuvoloso fresco e 4 nuvoloso caldo
tempo medio(campo verde)= 2 Pioggerella e 5 nuvole Sparse caldo
tempo pessimo(campo blu o giallo)=0 pioggia battente,1 nuvoloso pioggia, 6sereno caldo, 7 sereno torrido
Con tempo pessimo tutti i campi soffrono molto e recuperano pochissimo...difficile determinare di quanti giorni necessitano. Chiaramente il tempo di recupero dipene anche da quanto il campo si è deteriorato.
Il recupero per partite junior o amichevoli è circa 1 giorni in meno, a parità di tipo e tempo atmosferico, rispetto alla tabella precedente.
8) DETERIORAMENTO POST PARTITA. Il deterioramento post partita è funzione di due valori, il primo è la percentuale dello stato del campo al momento della partita (e quindi indirettamente del tipo di campo), maggiore sarà la percentuale maggiore sarà il deterioramento; il secondo è il tipo di partita (segue spiegazione). A questi due valori infine si somma una percentuale random o comunque dipendente da variabili non ancora trovate.
Considerando la partita di campionato come valore massimo di usura del campo, ho riscontrato una media di consumo del campo pari al 65-75% per partite amichevoli,junior e di coppa (90 minuti) e del 100% per partite di coppa terminate ai Tempi supplementari. Ovvero se dopo una partita di campionato il campo si consuma del 20%, lo stesso campo alle stesse condizioni si consumerà del 15% in amichevole o Junior. Resta sott'inteso che parliamo di MEDIA non di valore preciso. Per dare un idea degli ordini di grandezza c'è la tabella.
Prima colonna=Campionato o Coppa ai Tempi Supplementari; Seconda colonna= Amichevole o Junior o Coppa(90 min)
TIPO..........PRIMA.......SECONDA
Garden.........8-10%........6-8%
Amatoria......XXXXX.........11%
Semi Pro.......20%.........10-12%
Professional..16-23%......11-16%
Finnest-Pro...21-25%......13%
Angel..........20-29%......15-17%
Probabilmente anche le Amichevoli che terminano ai Tempi supplementari si comporteranno come Campionato e Coppa ai Tempi supplementari. Questi valori valgono per campi che prima della partita hanno uno stato di piu o meno il 5 percento dal loro valore naturale, se un campo prima della partita ha una percentuale molto piu alta o molto piu bassa del suo valore naturale si deteriorerà in modo maggiore o minore rispetto a questi valori.
9) MANTENIMENTO 0% GARDEN dopo due giorni di osservazione dei campi garden con zero mantenimento non risultano abnormi variazioni dei campi, i campi stanno molto molto lentamente scendendo di livello, diffile dire su che livello si assesteranno ma dovrebbe essere tra il 40 ed il 45% con punte di 50% in caso di diversi giorni con ottimo tempo e qualcosa in meno per tempo pessimo. Da ciò si deduce che i campi di bot e neo squadre avendo sempre 7-14 giorni per rigeneararsi (dato che non fanno amichevoli o coppa), saranno leggermente inferiori ad un garden curato.
Per gli effetti sugli altri campi dobbiamo aspettare che il loro mantenimento decresca fino a zero sperando che qualche utenti decida di aspettare e vedere cosa succede (se avete intenzione di farlo siete pregati di avvisarmi qualche giorni prima in modo da seguire il vostro campo e poterne analizzare gli incrementi e decrementi)
quasi dimenticavo, non so quanti di voi hanno letto, cmq ieri ho postato un campo Angel che ha fatto 3 partite in una settimana e dovrà giocare domenica la quarta....
Beh dopo 3 partite di seguito(domenica, martedi e mercoledi) è arrivato ad avere ieri il 57% di stato (bassissimo), oggi ha recuperato ben il 19% portandosi al 76%... ottimo recupero per un Angel, considerando che ha avuto un tempo medio
(2 3 0 3)
Beh dopo 3 partite di seguito(domenica, martedi e mercoledi) è arrivato ad avere ieri il 57% di stato (bassissimo), oggi ha recuperato ben il 19% portandosi al 76%... ottimo recupero per un Angel, considerando che ha avuto un tempo medio
(2 3 0 3)
il mio campo di patate base è passato da 36% di ieri a 36% di oggi con 0% di mantenimento clima nuvole sparse caldo..
Da domenica finiscono i miei dati su sto robo perchè passo all'angel per la prima in casa..
Da domenica finiscono i miei dati su sto robo perchè passo all'angel per la prima in casa..
Giocata la partita delle giovanili in casa; campo semi-pro (fatto oggi) al 70%;
dopo la partita: condizione al 58%, due infortuni leggeri (presumo, dato che hanno continuato a giocare) di miei giocatori, su azione senza fallo, nessun infortunio del mio avversario;
domani vedo di quanto sia variata la condizione in relazione al tempo metereologico.
Oggi: condizione salita al 61%, tempo parzialmente nuvoloso, pioggerella.
Oggi: condizione salita al 63%, tempo molto nuvoloso, pioggia
P.S. Se ti è utile, posso continuare.
dopo la partita: condizione al 58%, due infortuni leggeri (presumo, dato che hanno continuato a giocare) di miei giocatori, su azione senza fallo, nessun infortunio del mio avversario;
domani vedo di quanto sia variata la condizione in relazione al tempo metereologico.
Oggi: condizione salita al 61%, tempo parzialmente nuvoloso, pioggerella.
Oggi: condizione salita al 63%, tempo molto nuvoloso, pioggia
P.S. Se ti è utile, posso continuare.
Nessun problema, ho ga inserito il tuo campo nel database il 5/7 dopo la tua prima segnalazione.. sostanzialmente ho preso dei campi a caso, ma poi tutti quelli segnalati li ho agginti... i dati li prendo cmq da solo, ma fa piacere un messaggio ogni tanto.. mi fa capire che mi seguite ancora...
Penso che le prossime novità le avremo non prima di 10-15 giorni perche devo aspettare che i campi non garden arrivino a mantenimento 0% e sperare che qualcuno mi conceda un paio di giorni per capire cosa succede a quei campi senza mantenimento
Penso che le prossime novità le avremo non prima di 10-15 giorni perche devo aspettare che i campi non garden arrivino a mantenimento 0% e sperare che qualcuno mi conceda un paio di giorni per capire cosa succede a quei campi senza mantenimento
fra 2 domeniche (prossima di campionato in casa) rifarò le dimensioni del campo, dimmi se ti serve qualche dato