Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Studio sull'ERBA

2012-05-31 18:50:38
Costo Stagionale è il costo tenendo sempre un residuo di Mantenimento ovvero l'ho calcolato cosi:
Costo mantenimento 100%/20= Costo Giornaliero (DATO CHE OGNI GIORNI DIMINUISCE DEL 5%)
Costo giornaliero*7*16 settimane= costo Stagionale.
i

I conti sono sbagliati

edit: 16 settimane sono 112 giorni.

112-10 giorni dato che si parte dal 100% e servono 10 giorni per arrivare a 50. sono 102

102 giorni e una manutenzione ogni 10 giorni sono 10,2 manutenzioni a 15625 fa 159375, questo per l'Angel grass.
(edited)
2012-05-31 19:20:22
in effetti quello calcolato da Grantemaco non è il costo di mantenimento (di ora) ma l'usura stagionale monetarizzata in termini di valore del campo. E' un indicatore più che un reale dato economico.

quello calcolato da te è il costo di mantenimento del primo anno, esclusi eventuali interventi di altra natura sul campo, come la sostituzione o l'upgrade, che dipenderanno dalle condizioni e quindi anche dal meteo e dal numero di partite effettivamente giocate.


(edited)
2012-05-31 19:23:00
Angel........€ 125.000..€ 15.625..€ 31.250..€ 175.000

31.250€=100%
1.562,5€=5% ovvero consumo giornaliero
16 settimane*7giorni=112 gorni
1562,5€*7 =€10.937 a settimana
1562,5€*14=€21.875 a bisettimana
1562,5€*112=€175.000 a stagione
Quando compri una macchina ti interessi di quanto consuma a km e non badi a quanto carburante ha nel serbatoio...
Quello che dici tu non è il costo di gestione bensi il costo del primo anno di gestione.....

Sfogo ON
Senti Eheieh... ho capito che hai l'angel.. ed ho capito che ti piace tantissimo... ho capto anche che ti senti furbissimo per aver scelto l'angel e che lo ritieni non il migliore ma addirittura l'unico campo che abbia senso scegliere... Diciamo anche che l'angel è il piu bello, buono e dolce campo del mondo.. diciamo che fa anche il caffe la mattina e ti consola la sera quando torni a casa stanco..... a me sincermente non interessa ne dimostrare che sia vero ne che sia falso... piu di una volta mi stai contestando senza senso... io sto cercando di trovare le regole che muovono questa nuova implementazione e dare tutti i dati che cerco.. poi ogniuno sceglierà il proprio campo in base alla propria tasca.... la tua è senza fondo dato che hai tanti soldi da spendere.. ma non è per tutti cosi..quindi magari a qualcuno interessa sapere quanto costa un altro campo e che vantaggi può avere se scegli un campo piu economico rispetto ad uno piu costoso...se a te non interessa ed interessa solo contestare e far "vincere" la tua scelta... beh t avverto che con me ti è andata male perche otterrai solo l'effetto contrario... se vuoi fare domande o proporre teorie costruttive basate su dati certi, bene sono e siamo tutti pronti ad ascoltarti, se invece vuoi solo contestarmi o altro.. beh eviterò di leggere proprio i tuoi commenti e smetterò proprio di risponderti...
Sfogo OFF
2012-05-31 19:35:19
Quoto lo sfogo :)
2012-05-31 19:39:13
Rimane il dubbio che il Garden sia comunque una ciofeca se paragonato all'Angel o qualsiasi campo superiore, perché secondo me anche a parità di livello della condizione il tipo fa la differenza.

Mi spiego, secondo me potremmo dire che:

- il Garden è il prato semplice, quello sotto casa, o in campagna, senza modifiche che possano evitare buche, avvallamenti, ecc., in pratica il campo da usare per una partitella durante un picnic
(rimbalzi strani a go-go, distorsioni facili, cadute in voragini nascoste, un pantano appena cascano due gocce di pioggia, e con le dune tipiche del deserto con il sole a picco)

- l'Amateur è un campo più curato, che un gruppo di amici (i "club fans" citati) sistema alla meglio prima di giocarci, tappando qualche buca eccessiva, livellando un pò i montarozzi, e buttandoci un pò di semi per farlo più verde, perché sa che ci verrà a giocare spesso
(un bel pò di rimbalzi strani, qualche scivolata bruciachiappe sui sassetti, se piove per un pò si scivola come all'acquapark, e col solleone ci rotolano le sfere di erbacce tipiche dei western)

- il Semi-Pro è già più impegnativo, lo si è spianato con un rullo amatoriale (un vecchio bidone?), gli si è tolto le erbacce, e ci si è messo sopra (da soli) un manto di rotoli d'erba comprati d'occasione dal giardiniere di fiducia
(tipico campo dove si giocano i tornei aziendali di calcio, o scapoli-ammogliati, con buchette, la sabbia colorata di verde nei punti più usurati, fangoso con la pioggia, polveroso con forte sole)

- il Professional è fatto bene, visto che si è chiesto al giardiniere di fiducia il numero di suo cognato che ha una dittarella di messa in posa di giardini, quindi chi lo ha messo ne capisce qualcosa
(liscio, un paio di buche sporadiche, qualche zolla a volte si alza, discreto con la pioggia ma con un acquazzone dà problemi, e l'erba è bruciata dal sole se non piove per un pò)

- il Finest è fatto alla grande da una ditta specializzata per campi sportivi, che ti dissoda il terreno, ti piazza materiali intermedi per un discreto drenaggio della pioggia, e ti mette un prato fatto come dio comanda
(ottimo campo, qualche lumaca brasiliana che si nasconde per sgambettare lo sfigato di turno, buono anche con forte pioggia, il sole non danneggia molto l'erba)

- l'Angel è la perfezione, messo dalla maggior ditta mondiale del settore, con irrigazione sotterranea, ogni possibile accorgimento per il drenaggio con tre diversi strati di argilla, erba tutta pettinata nel verso giusto e tagliata al millimetro, ecc. ecc.
(campo liscio come un biliardo, ti permette di giocare anche se viene giù il diluvio universale, da finale di Champion's League compresa annaffiata vendicativa da parte degli sconfitti con il sistema d'irrigazione)


Magari sbaglio eh... :)
(edited)
2012-05-31 19:43:16
la tua è senza fondo dato che hai tanti soldi da spendere.. ma non è per tutti cosi..quindi magari a qualcuno interessa sapere quanto costa un altro campo e che vantaggi può avere se scegli un campo piu economico rispetto ad uno piu costoso..

La mie casse sono povere, è proprio per questo che ho scelto l'Angel.

E' inutile fare uno studio limitato alla manutenzione dell'erba slegata dalle altre variabili.

Questo perchè sarà sempre conveniente l'erba da giardino se guardi quei costi che hai postato, è facile,costa meno e stop, c'è poco da discutere.

Quali sono le implicazioni? Infortuni, partite perse, sponsor persi, media sponsor persi per una sconfitta in ogni serie, ecc ecc.

Perchè senza questi dati la scelta d'obbligo è l'erba del giardino, sempre e comunque.

E' il metodo dello studio che contesto perchè slegata dalle ricadute che hanno.

Vuoi fare uno studio serio: allora devi contabilizzare quel 50% di infortuni che tu hai riportato sull'altro thread derivanti dall'erba da giardino.

E c'è poco da fare, giochi mediamente sempre con 1 o 2 tirolari in meno, se sei sfigato con 3. Ma non una partita, TUTTE le partite.

Questi infortuni hanno un costo in termini di sponsor, affluenze, tifosi e una minore spesa derivante dal minor aumento degli stipendi.

Ecco dunque che l'erba del giardino è SEMPRE quella che costa di PIU'.
2012-05-31 19:54:11
Raffy non ho capito cosa intedi.. cioè si il garden è una ciofeca paragonato a tutti gli altri.. questo è sicuro... bisogna vededere quanto sia una ciofeca.. cioè in termini monetari quanto effettivamente costa il campo (mantenimento compreso) e quanto effettivamente hai i benifici...
Sul primo aspetto stiamo lavorando cercando di stabilire
1) quanto costa il mantenimento giornaliero (fatto e tabellato)
2) ogni quanto tempo bisogna rizzollare il campo (in fase di studio e ciò dipende dall'influenza delle partite e del tempo sullo stato del campo)
Stabilito quindi il costo bisognerebbe sapere quanto effettivamente influisce su prestazioni ed infortuni.. questo non si può tanto stabilire quindi penso valga la pena spendere quanto si può. Spiego meglio, è logico che l'angel sia migliore.. ma non è necessarimente alla portata di uno di E... come ad esempio le poltrone coperte, sno meglio degli spalti.. ma non a portata di uno di E (almeno non totalmente)
2012-05-31 20:14:16
Quoto lo sfogo:)
2012-05-31 20:36:45
Raffy non ho capito cosa intedi...

Intendo dire che secondo me a parità di condizioni (100%) il Garden da più problemi di gioco (rimbalzi, deviazioni, infortuni, andamento molto più disastroso con condizioni meteo avverse, ecc.) dei campi successivi, più si sale di livello dei campi e meno problemi ci sono, quindi il costo maggiore a salire è dato dai minori problemi che si hanno.

Se potessi azzardare un'ipotesi si potrebbe affermare che i due campi in mezzo danno condizioni simili a prima delle modifiche, quelli inferiori danno più problemi, e quelli superiori offrono un miglioramento rispetto al passato.
2012-05-31 20:40:14
Quali sono le implicazioni? Infortuni, partite perse, sponsor persi, media sponsor persi per una sconfitta in ogni serie, ecc ecc.

....

E c'è poco da fare, giochi mediamente sempre con 1 o 2 tirolari in meno, se sei sfigato con 3. Ma non una partita, TUTTE le partite.

Questi infortuni hanno un costo in termini di sponsor, affluenze, tifosi e una minore spesa derivante dal minor aumento degli stipendi.


secondo me avete preso la tangente :D ma chi ve l'ha detto che gli infortuni incrementeranno di molto?così come si ridurrà drasticamente la qualita' del gioco?? non c'è nessuna info a riguardo e le uniche parole uscite dalla bocca di Greg a riguardo è che piu' o meno questi aspetti rimarranno molto simili a come sono ora (media totale infortuni ecc ecc) ... questo è terrorismo psicologico!!! :)
2012-05-31 20:46:56
"La probabilità di infortuni è più elevata su campi in condizioni mediocri e inferiore su campi in buone condizioni (più del 50%)"

"La probabilità di infortuni sarà superiore in condizione di campo mediocre e inferiore su un campo con una condizione migliore (superiore al 50% di condizione)."

queste due frasi hanno generato confusione sull'incidenza della condizione del campo sulla probabilità di infortunio.
2012-05-31 20:49:03
credo comunque che il più 50% si riferisca anche nel primo caso alle condizioni del campo, non all'incremento della possibilità di infortuni.
(edited)
2012-05-31 21:48:35
Quoto lo sfogo!

Comunque domenica comincia il campionato, vediamo sti campi Garden del cavolo che disastro combineranno!
La media secondo i più informati è (non sarebbe, ci tengo a precisare) 1 o 2 infortunati a partita, se non 3 x quelli con campi Garden.
2012-05-31 21:53:54
La media secondo i più informati

nessuno può sapere l'incidenza sugli infortuni
2012-05-31 21:55:55
Appunto... non sono riuscito a far cogliere il sarcasmo probabilmente...
2012-05-31 21:57:24
sarò stanco io ;)