Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Studio sull'ERBA
incredibili risposte dai campi Angel... alcni decadono del 15% solo dopo la partita di champions... altri solo dell'11%... e dati i tempi di recupero... credo che gia domani saranno molto vicini al 100%..insomma.. pare, sottolineo pare, che con il campo angel si abbia sempre un campo tra il 95-100%
qualcuno lo aveva già detto, ma a me sorge forte il sospetto che i tempi di recupero dei vari campi siano funzione del livello di mantenimento. Cioè un mantenimento 30% non è efficace come un mantenimento 80%. Ovviamente poi i tempi di recupero sono anche funzione del tipo di campo (dato che il mantenimento ha costi differenti per ogni campo).
Questo ovviamente, o ce lo dice greg, oppure dovrà emergere dall'osservazione dei dati.
(edited)
Questo ovviamente, o ce lo dice greg, oppure dovrà emergere dall'osservazione dei dati.
(edited)
qualcuno lo aveva già detto, ma a me sorge forte il sospetto che i tempi di recupero dei vari campi siano funzione del livello di mantenimento. Cioè un mantenimento 30% non è efficace come un mantenimento 80%. Ovviamente poi i tempi di recupero sono anche funzione del tipo di campo (dato che il mantenimento ha costi differenti per ogni campo).
Questo ovviamente, o ce lo dice greg, oppure dovrà emergere dall'osservazione dei dati.
(modificato)
Sinceramente non credo sia giusto quanto affermi soprattutto vedendo gli studi fin qui fatti, secondo me la percentuale del mantenimento è solo in funzione di quanto ne hai ancora a disposizione, in pratica è un contatore, non avrebbe alcun senso logico qualcosa di diverso, a maggior ragione se si considera che gli incrementi possibili sono solo due ed entrambi a costo fisso per tipo di erba, significherebbe sprecare soldi per avere un mantenimento sempre alto, aggiornandolo ogni 2-3 giorni, o farlo decadere fino a 50% (o peggio 0%) per non sprecare soldi ma avere un'efficacia peggiore...
Questo ovviamente, o ce lo dice greg, oppure dovrà emergere dall'osservazione dei dati.
(modificato)
Sinceramente non credo sia giusto quanto affermi soprattutto vedendo gli studi fin qui fatti, secondo me la percentuale del mantenimento è solo in funzione di quanto ne hai ancora a disposizione, in pratica è un contatore, non avrebbe alcun senso logico qualcosa di diverso, a maggior ragione se si considera che gli incrementi possibili sono solo due ed entrambi a costo fisso per tipo di erba, significherebbe sprecare soldi per avere un mantenimento sempre alto, aggiornandolo ogni 2-3 giorni, o farlo decadere fino a 50% (o peggio 0%) per non sprecare soldi ma avere un'efficacia peggiore...
lo faresti solo quando sei più basso, per recuperare più in fretta.
il punto è che non mi spiego la %... potevano andare a slot e anche senza limitazione di serbatoio, così magari uno pagava 1kk e stava comodo per mesi e mesi senza preoccuparsi più... invece c'è un 100%
che mi sa di potenzialità di recupero 100% o meno.
il punto è che non mi spiego la %... potevano andare a slot e anche senza limitazione di serbatoio, così magari uno pagava 1kk e stava comodo per mesi e mesi senza preoccuparsi più... invece c'è un 100%
che mi sa di potenzialità di recupero 100% o meno.
magari il limite del 100% è dato per ipotizzare un "magazzino", uno spazio limitato...
se uno compra 1M di roba deve pure metterla da qualche parte.
se uno compra 1M di roba deve pure metterla da qualche parte.
si ma non la chiami percentuale. metti gli slot. 20 slot... 100 slot, dato che ognuno vale un utilizzo giornaliero.
80% invece mi sa di "potenzialità di recupero 80%".
Magari prima di natale prossimo greg ci farà un fischio.
80% invece mi sa di "potenzialità di recupero 80%".
Magari prima di natale prossimo greg ci farà un fischio.
si ma non la chiami percentuale. metti gli slot. 20 slot... 100 slot, dato che ognuno vale un utilizzo giornaliero.
80% invece mi sa di "potenzialità di recupero 80%".
Magari prima di natale prossimo greg ci farà un fischio.
La percentuale ti dà un'idea di quanto ne hai ancora a disposizione, darti un'unità numerica differente poteva magari trarti in inganno, così invece sai già che percentuale residua hai a disposizione e puoi regolarti.
Se ti dicevano che hai 10.000 semi e il consumo è di 500 semi al giorno, e che puoi comprarne 5.000 o 10.000 senza superare comunque il massimale di 10.000 del tuo silo, era meglio?
che poi noi diciamo che sono semi, ma magari è un insieme di annaffiatura, concimazione, sostituzione zolle, rifacimento righe, riparazione reti porte, pulizie varie, ecc.
Parlerei più di ore lavoro dei manutentori a questo punto, o chissà cos'altro... decisamente meglio la percentuale secondo me...
(edited)
80% invece mi sa di "potenzialità di recupero 80%".
Magari prima di natale prossimo greg ci farà un fischio.
La percentuale ti dà un'idea di quanto ne hai ancora a disposizione, darti un'unità numerica differente poteva magari trarti in inganno, così invece sai già che percentuale residua hai a disposizione e puoi regolarti.
Se ti dicevano che hai 10.000 semi e il consumo è di 500 semi al giorno, e che puoi comprarne 5.000 o 10.000 senza superare comunque il massimale di 10.000 del tuo silo, era meglio?
che poi noi diciamo che sono semi, ma magari è un insieme di annaffiatura, concimazione, sostituzione zolle, rifacimento righe, riparazione reti porte, pulizie varie, ecc.
Parlerei più di ore lavoro dei manutentori a questo punto, o chissà cos'altro... decisamente meglio la percentuale secondo me...
(edited)
La percentuale ti dà un'idea di quanto ne hai ancora a disposizione
anche gli slot. anzi me la danno molto più chiara. Cosa c'è di più chiaro di 20 slot, di cui 1 al giorno. Quando sei a 5 sai che mancano 5 giorni, molto più diretto di 25%.
Ma non è una questione di stabilire quale metodo sarebbe più chiaro, come è in realtà lo sapremo solo da greg o dopo che sarà evidente dalle risultanze empiriche.
staremo a vedere.
anche gli slot. anzi me la danno molto più chiara. Cosa c'è di più chiaro di 20 slot, di cui 1 al giorno. Quando sei a 5 sai che mancano 5 giorni, molto più diretto di 25%.
Ma non è una questione di stabilire quale metodo sarebbe più chiaro, come è in realtà lo sapremo solo da greg o dopo che sarà evidente dalle risultanze empiriche.
staremo a vedere.
GeorgeBest to
felix
come è in realtà lo sapremo solo da greg o dopo che sarà evidente dalle risultanze empiriche.
staremo a vedere.
visti i precedenti mi viene da dirti:
"la seconda che hai detto!"
consideriamo poi anche il fatto che più di una volta in una implementazione hanno impostato dei cambiamenti "potenziali" che hanno poi attivato magari la stagione successiva, quindi è tutto possibile.
staremo a vedere.
visti i precedenti mi viene da dirti:
"la seconda che hai detto!"
consideriamo poi anche il fatto che più di una volta in una implementazione hanno impostato dei cambiamenti "potenziali" che hanno poi attivato magari la stagione successiva, quindi è tutto possibile.
Barros for President!!!
Fantastico!!!Sei stato bravissimo!!!
Fantastico!!!Sei stato bravissimo!!!
semi o non semi , io aspetto che venga implementato il campo in sintetico, cosi una volta fatta la spesa poi niente manutenzione, tanto per quanto uno spende, l'erba del vicino sarà sempre la migliore
ma infatti ognuno è libero di decidere quello che vuole!
Ho letto velocemente questa discussione, ma negli ultimi giorni non ho seguito molto le discussioni riguardanti le nuove modifiche e volevo chiedere un consiglio per la partita di domani...
Avere il campo all'80% o al 100% influisce sulle possibilità di infortunio o c'è solo un valore soglia (50%?) oltre o al di sotto del quale la probabilità di infortunio cambia?
Più semplicemente la probabilità di infortunio cambia tra professional ed angel?
Avere il campo all'80% o al 100% influisce sulle possibilità di infortunio o c'è solo un valore soglia (50%?) oltre o al di sotto del quale la probabilità di infortunio cambia?
Più semplicemente la probabilità di infortunio cambia tra professional ed angel?
scusate ma i campi delle nazionali rimangono campacci?
Ci sarà un aumento degli infortuni a carico dei nazionali?
Ci sarà un aumento degli infortuni a carico dei nazionali?
dalla prossima settimana, i CT potranno decidere su quale campo giocare (a scelta di un qualsiasi utente credo della propria nazione)