Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Studio sull'ERBA
Ok ho speso i 125k per l'ultimo campo :)
un'ultima domanda: con l'ultimo campo è possibile giocare in casa la partita di campionato, campionato junior e amichevole ? o al max giocare in casa 2 partite su 3 ?
un'ultima domanda: con l'ultimo campo è possibile giocare in casa la partita di campionato, campionato junior e amichevole ? o al max giocare in casa 2 partite su 3 ?
per curiosità il mantenimento 100% ti è venuto in automatico o l'hai pagato a parte?
allora teoricamente puoi giocarci tutte le partite che voi, il problema è che dopo una partita i campi dal pro in su (quelli precedenti non ho ancora dati) si riprendono in 2-3 gorni a seconda del tempo meteorologico...
Dal mercoledi alla domenica non hai problemi, dalla domanica al martedi o mercoledi neanche, ma se giochi junior e amichevole in casa giocherai l'amichevole su un campo rovinato....
Va però specificato quel "rovinato", consiedera che dopo una partita il campo scende di circa il 15%, in alcuni casi di piu in altri di meno... oscilliamo tra il 23% ed il 10% devo ancora capire con che criterio, il giorno dopo migliora mediamente del 8-11% quindi con un campo Angel non è che ti ritrovi a giocare al 50%, parliamo sempre di valori intorno al 10% in meno rispetto al proprio valore naturale, quindi un Angel dovrebbe giocare l'amichevole a circa 90%.
Riassumendo, si puoi ma il campo è leggermente al di sotto delle sue capacità, se puoi evitare di varlo è meglio.. ma se non puoi evitare pazienza.
Credo che la norma delle amichevoli ora cambierà nel senso che si organizzerà in casa solo quando la junior gioca fuori
Dal mercoledi alla domenica non hai problemi, dalla domanica al martedi o mercoledi neanche, ma se giochi junior e amichevole in casa giocherai l'amichevole su un campo rovinato....
Va però specificato quel "rovinato", consiedera che dopo una partita il campo scende di circa il 15%, in alcuni casi di piu in altri di meno... oscilliamo tra il 23% ed il 10% devo ancora capire con che criterio, il giorno dopo migliora mediamente del 8-11% quindi con un campo Angel non è che ti ritrovi a giocare al 50%, parliamo sempre di valori intorno al 10% in meno rispetto al proprio valore naturale, quindi un Angel dovrebbe giocare l'amichevole a circa 90%.
Riassumendo, si puoi ma il campo è leggermente al di sotto delle sue capacità, se puoi evitare di varlo è meglio.. ma se non puoi evitare pazienza.
Credo che la norma delle amichevoli ora cambierà nel senso che si organizzerà in casa solo quando la junior gioca fuori
Domanda:
un campo Garden (supponiamo) all'80% (anche se è quasi impossibile che ci arrivi), ha la stessa qualità di un campo Angel all'80%? Cioè, alla fin fine, la qualità di un campo è data solo dalla percentuale di condizione, oppure dipende anche dal tipo di erba?
O meglio, la qualità di un campo è data solo dalla percentuale di condizione, ma i tempi di recupero (oltre che la qualità dello stesso recupero, ad esempio un campo Garden tenderà a stazionare al 50%, mentre un Angel tenderà al 100%) sono dati dal tipo di erba?
Inoltre, sul mantenimento:
una volta "esaurito" il mantenimento, il campo tenderà a deteriorare fino a una condizione dello 0%, senza possibilità di migliorare, ogni volta che il campo peggiora in seguito a una partita, oppure tenderà a migliorare solo fino alla condizione naturale del tipo d'erba (in base al tempo) senza possibilità di ulteriore miglioramento?
P.S. Un altro dubbio:
la percentuale di mantenimento influisce sulla qualità del recupero (ad esempio un mantenimento del 15% fornisce tempi di recupero peggiori rispetto a un mantenimento dell'80%), oppure deve essere vista soltanto come un serbatoio (tempi di recupero uguali per qualsiasi percentuale, annullati se il mantenimento scende a 0)?
(edited)
un campo Garden (supponiamo) all'80% (anche se è quasi impossibile che ci arrivi), ha la stessa qualità di un campo Angel all'80%? Cioè, alla fin fine, la qualità di un campo è data solo dalla percentuale di condizione, oppure dipende anche dal tipo di erba?
O meglio, la qualità di un campo è data solo dalla percentuale di condizione, ma i tempi di recupero (oltre che la qualità dello stesso recupero, ad esempio un campo Garden tenderà a stazionare al 50%, mentre un Angel tenderà al 100%) sono dati dal tipo di erba?
Inoltre, sul mantenimento:
una volta "esaurito" il mantenimento, il campo tenderà a deteriorare fino a una condizione dello 0%, senza possibilità di migliorare, ogni volta che il campo peggiora in seguito a una partita, oppure tenderà a migliorare solo fino alla condizione naturale del tipo d'erba (in base al tempo) senza possibilità di ulteriore miglioramento?
P.S. Un altro dubbio:
la percentuale di mantenimento influisce sulla qualità del recupero (ad esempio un mantenimento del 15% fornisce tempi di recupero peggiori rispetto a un mantenimento dell'80%), oppure deve essere vista soltanto come un serbatoio (tempi di recupero uguali per qualsiasi percentuale, annullati se il mantenimento scende a 0)?
(edited)
Mi potete riassumere le ultime 11 pagine dicendo cosa devo fare col campo, trobbo sbatti leggere tutto...
il riassunto lo trovi nel primo post di questo thread :)
un campo Garden (supponiamo) all'80% (anche se è quasi impossibile che ci arrivi), ha la stessa qualità di un campo Angel all'80%? Cioè, alla fin fine, la qualità di un campo è data solo dalla percentuale di condizione, oppure dipende anche dal tipo di erba?
secondo me percentuali uguali hanno uguali impatti sul gioco.
O meglio, la qualità di un campo è data solo dalla percentuale di condizione, ma i tempi di recupero (oltre che la qualità dello stesso recupero, ad esempio un campo Garden tenderà a stazionare al 50%, mentre un Angel tenderà al 100%) sono dati dal tipo di erba?
I tempi di recupero invece dipendono dal tipo di erba, indirettamente, perché è il loro mantenimento che è più efficace a seconda del tipo di erba. Un mantenimento da garden è più scadente di un mantenimento da Angel. La qual cosa fa si che un campo di qualità migliore sia sempre e comunque superiore ad uno peggiore, a parità di altre condizioni (tempo, partite giocate).
una volta "esaurito" il mantenimento, il campo tenderà a deteriorare fino a una condizione dello 0%, senza possibilità di migliorare, ogni volta che il campo peggiora in seguito a una partita, oppure tenderà a migliorare solo fino alla condizione naturale del tipo d'erba (in base al tempo) senza possibilità di ulteriore miglioramento?
secondo me una volta esaurito il mantenimento il campo avrà una maggiore spinta al peggioramento. Quindi recupererà molto più lentamente e subirà più pesantemente gli effetti del tempo negativo. L'erba recupera anche da sola, ma tendenzialmente, giocandoci, va a deteriorarsi.
la percentuale di mantenimento influisce sulla qualità del recupero (ad esempio un mantenimento del 15% fornisce tempi di recupero peggiori rispetto a un mantenimento dell'80%), oppure deve essere vista soltanto come un serbatoio (tempi di recupero uguali per qualsiasi percentuale, annullati se il mantenimento scende a 0)?
Questo non lo sappiamo ancora. Il fatto che sia una percentuale mi fa sospettare che indichi anche la capacità di recupero, che poi scende del 5% al giorno se non la rinnovi. Ha senso. Lo sapremo solo dopo aver confrontato campi uguali con stessa percentuale di integrità e diversa percentuale di mantenimento come si comportano.
secondo me percentuali uguali hanno uguali impatti sul gioco.
O meglio, la qualità di un campo è data solo dalla percentuale di condizione, ma i tempi di recupero (oltre che la qualità dello stesso recupero, ad esempio un campo Garden tenderà a stazionare al 50%, mentre un Angel tenderà al 100%) sono dati dal tipo di erba?
I tempi di recupero invece dipendono dal tipo di erba, indirettamente, perché è il loro mantenimento che è più efficace a seconda del tipo di erba. Un mantenimento da garden è più scadente di un mantenimento da Angel. La qual cosa fa si che un campo di qualità migliore sia sempre e comunque superiore ad uno peggiore, a parità di altre condizioni (tempo, partite giocate).
una volta "esaurito" il mantenimento, il campo tenderà a deteriorare fino a una condizione dello 0%, senza possibilità di migliorare, ogni volta che il campo peggiora in seguito a una partita, oppure tenderà a migliorare solo fino alla condizione naturale del tipo d'erba (in base al tempo) senza possibilità di ulteriore miglioramento?
secondo me una volta esaurito il mantenimento il campo avrà una maggiore spinta al peggioramento. Quindi recupererà molto più lentamente e subirà più pesantemente gli effetti del tempo negativo. L'erba recupera anche da sola, ma tendenzialmente, giocandoci, va a deteriorarsi.
la percentuale di mantenimento influisce sulla qualità del recupero (ad esempio un mantenimento del 15% fornisce tempi di recupero peggiori rispetto a un mantenimento dell'80%), oppure deve essere vista soltanto come un serbatoio (tempi di recupero uguali per qualsiasi percentuale, annullati se il mantenimento scende a 0)?
Questo non lo sappiamo ancora. Il fatto che sia una percentuale mi fa sospettare che indichi anche la capacità di recupero, che poi scende del 5% al giorno se non la rinnovi. Ha senso. Lo sapremo solo dopo aver confrontato campi uguali con stessa percentuale di integrità e diversa percentuale di mantenimento come si comportano.
scusate tutti per l'OT........Grantemaco ma vuoi studiare???? XDXDXDXDXD
(edited)
(edited)
scusate a tutti per l'OT........Grantemaco ma vuoi studiare???? XDXDXDXDXD
lol..... dici che è giunto il tempo di laurearmi? naa.... devo andare prima in D!!!! ahahahah
lol..... dici che è giunto il tempo di laurearmi? naa.... devo andare prima in D!!!! ahahahah
oggi il mio garden è ancora good (anche se al 46%)..la domanda è se metto l'angel la condizione iniziale del 100% è perfect..gli altri campi che partono da percentuali minori, appena rizzolati sono tutti perfect (compreso il 50% del garden) o partono da condizioni inferiori?
Detta in altro modo..
qualìè la scala di valori nominativa dopo ad oggi conosco solo
perfect - nel 100% del angel
good - nel 49/46% del garden
Detta in altro modo..
qualìè la scala di valori nominativa dopo ad oggi conosco solo
perfect - nel 100% del angel
good - nel 49/46% del garden
gli altri campi che partono da percentuali minori, appena rizzolati sono tutti perfect
No, il mio ad esempio è stato sempre good sia quant'era al 50% e sia ora che è al 57%
Comunque le nomenglature che fin ora ho incontrato sono:
weak
good
very good ( ma di questa non ne sono sicurissimo )
perfect
Fin ora ho incontrato solo queste, ma non so se ce ne sono altre.
No, il mio ad esempio è stato sempre good sia quant'era al 50% e sia ora che è al 57%
Comunque le nomenglature che fin ora ho incontrato sono:
weak
good
very good ( ma di questa non ne sono sicurissimo )
perfect
Fin ora ho incontrato solo queste, ma non so se ce ne sono altre.
nto infatti che il garden di Spartak è al 55% good mentre andando a rivedere chi ha messo il professional trovo la dizione perfect...sarebbe interessante capire cosa cambia tra i due valori nominali a livello di effetti..
Boh. Per non saper né leggere né scrivere, ho messo quello da 125k.