Subpage under development, new version coming soon!
Subject: FORMULE AMPLIAMENTO STADIO
- 1
andreac to
All
Dato che da qualche giornata sfioro il tutto esaurito, mi son deciso a dare un occhio ai costi di ampliamento.
Prova e riprova, pazientemente, mi son saltate fuori delle formule che vado a pubblicare qui.
Dunque, parto dalla base: il minimo che si può avere è il PRATO con niente sopra, quei 100 "POSTI IN PIEDI" che ci sono negli angoli degli stadi di base.
Quando si costruisce l'infrastruttura in cemento si hanno gli "SPALTI", una struttura grezza in cui non ci si può sedere, ma si deve restare in piedi.
Quando si vogliono far sedere i nostri cari tifosi allora si può scegliere se farli sedere su delle Panchine (le "Gradinate") oppure su dei comodi Sedili (le "Poltrone"). Entrambe queste soluzioni richiedono che sulla struttura grezza degli spalti siano montati dei supporti per Panchine o Sedili.
Ricapitolo con un'immagine, che consente, visualizzando, di cogliere meglio:
0) PRATO: non c'è niente
1) SPALTI: c'è la nuda infrastruttura di cemento
2) GRADINATE: sopra gli spalti vengono montati dei SUPPORTI (in rosso) che reggono le PANCHINE (in verde)
3) POLTRONE: sopra gli spalti vengono montati dei SUPPORTI (in rosso) che reggono i SEDILI (in blu)
Oppure, visto in altro modo
ogni elemento di questa tabella deve essere considerato quando si va a toccare lo stadio:
0) se parti dal PRATO devi costruire tutto
1) se parti da SPALTI e costruisci SPALTI l'unico costo è l'aggiunta di altri SPALTI (se riduci devi pagare la riduzione degli stessi).
Se dagli SPALTI passi a GRADINATE/POLTRONE devi sobbarcarti la spesa di costruzione di supporti e panchine/sedili per tutto il settore.
2) se da GRADINATE scendi e passi a SPALTI dovrai pagare la rimozione di supporti e panchine. Se passi a POLTRONE devi pagare la rimozione delle panchine e l'installazione dei sedili (niente invece per i supporti che sono già li belli pronti da riutilizzare montandoci sopra i sedili).
3) se fa POLTRONE scendi a gradinate compi l'operazione inversa, via i sedili e riutilizzi i supporti su cui monti le panchine.
Ogni tipo di settore può venire coperto da un TETTO, che protegge dalle intemperie.
Ora veniamo ai COSTI:
A) la prima voce sono i COSTI FISSI, per ogni intervento si pagano 25.000 €.
B) poi vado con ordine e considero la costruzione degli SPALTI (l'infrastruttura cementizia grezza): il costo aumenta all'aumentare della grandezza, in modo più che proporzionale secondo la formula (posto X il numero di spettatori voluto)
0,00125*X^2+25*X
così costruire 1000 spalti costa 26.250 €
costruirne 2000 non costa il doppio (26.250*2=52.500€), ma un po' di più: 55.000
così, volendo contenere ad es. 10.000 spettatori, risulta più economico avere 2 settori uguali da 5.000 spettatori (costo 156.250 € *2=312.500 €) che uno da 8000 e l'altro da 2000 (costo di 280.000 € + 55.000 € = 335.000 €)
la formula dà questi valori relativi al costo di costruzione degli spalti di un singolo settore:
per amor di precisione ci sono talvolta delle leggerissime differenze (ad es. la formula dà 55.000 € per 2.000 spettatori, il costo "vero" è di 55.001 €, una differenza di 1 €, idem anche per i 7.000 spettatori, ma sono differenze irrisorie)
ovviamente se già avete, ad esempio, 5.000 spettatori in un settore e volete espanderli a 6.000, allora dovrete considerare che al costo di costruirne 6.000 (195.000 €) dovete sottrarre quello di costruirne 5.000 (156.250 €) che avete già sostenuto in passato e quindi il costo effettivo sarà dato dalla differenza tra i due (195.000 € - 156.250 € = 38.750 €)
C) costruiti gli spalti potete aggiungere le PANCHINE (le "GRADINATE"), che abbisognano dei SUPPORTI, che sono comunque un investimento se pensate più in là di sostituire le panchine con i sedili (le "POLTRONE")
Per ogni spettatore i costi sono di
25 € a supporto
12,5 € a panchina
Quindi se costruite 1.000 posti "GRADINATA" spendete
C1) 25 * 1000 = 25.000 € di supporti
C2) 12,5 * 1000 = 12.500 € di panchine
D) aggiungere i SEDILI ed avere posti "POLTRONA"
Per ogni spettatore i costi sono di
25 € a supporto (come sopra naturalmente)
45 € a sedile (cioè 3,6 volte il costo delle panchine!)
Quindi se costruite 1.000 posti spendete
D1) 25 € * 1.000= 25.000 € di supporti
D2) 45 € * 1.000= 45.000 € di sedili
E) se volete il TETTO, preparatevi a un salasso, il costo è di ben 100 € per ogni spettatore!
Quindi, riassumendo, se partite dal prato e costruite 5.000 posti di
1) SPALTI
il costo è dato da
A - costi fissi 25.000
B - costi di ampliamento spalti (da 0 a 5000) 156.250€
E - se aggiungete il tetto sono altri 500.000€
2) GRADINATE
il costo è dato da
A - costi fissi 25.000 €
B - costi di ampliamento spalti (da 0 a 5000) 156.250 €
C1 - montaggio supporti 25 € * 5.000 = 125.000 €
C2 - montaggio panchine 12,5 € * 5.000 = 62.500 €
E - se aggiungete il tetto sono altri 500.000€
3) POLTRONE
il costo è dato da
A - costi fissi 25.000 €
B - costi di ampliamento spalti (da 0 a 5000) 156.250 €
D1 - montaggio supporti 25 € * 5000 = 125.000 €
D2 - montaggio panchine 45 € * 5000 = 225.000 €
E - se aggiungete il tetto sono altri 500.000 €
INOLTRE
Se passate da GRADINATE a POLTRONE o viceversa, dovete considerare il costo dello smontaggio di Panchine o Sedili, un costo contenuto, pari a 2,5€ al posto.
Se da Gradinate o Poltrone scendete a spalti dovete anche pagare lo smontaggio dei supporti, il costo è lo stesso, di 2,5 € a posto.
Se si va a toccare l'infrastruttura grezza e si riducono gli SPALTI il costo è di 1/5 della loro costruzione
ad es. se si passa da 5.000 posti in un settore a 10.000 il costo è di 375.000 € - 156250 € =218.750 €. Se riduciamo da 10.000 a 5.000 paghiamo 1/5 dei 218750 € e cioé 43.750 €.
Se avrò tempo e ci sarà interesse magari costruirò un foglio excel per velocizzare i calcoli.
Come nota finale, dopo aver steso questo ho dato un occhio e ho visto che esisteva questo thread dell'anno scorso http://www.sokker.org/forum_topic.php?ID_forum=1274&ID_topic=2651683&pg=0 che però a quanto ho capito si occupava solo di ampliamento da spalti a spalti e da poltrone a poltrone.
Ciao
Andreac
Prova e riprova, pazientemente, mi son saltate fuori delle formule che vado a pubblicare qui.
Dunque, parto dalla base: il minimo che si può avere è il PRATO con niente sopra, quei 100 "POSTI IN PIEDI" che ci sono negli angoli degli stadi di base.
Quando si costruisce l'infrastruttura in cemento si hanno gli "SPALTI", una struttura grezza in cui non ci si può sedere, ma si deve restare in piedi.
Quando si vogliono far sedere i nostri cari tifosi allora si può scegliere se farli sedere su delle Panchine (le "Gradinate") oppure su dei comodi Sedili (le "Poltrone"). Entrambe queste soluzioni richiedono che sulla struttura grezza degli spalti siano montati dei supporti per Panchine o Sedili.
Ricapitolo con un'immagine, che consente, visualizzando, di cogliere meglio:
0) PRATO: non c'è niente
1) SPALTI: c'è la nuda infrastruttura di cemento
2) GRADINATE: sopra gli spalti vengono montati dei SUPPORTI (in rosso) che reggono le PANCHINE (in verde)
3) POLTRONE: sopra gli spalti vengono montati dei SUPPORTI (in rosso) che reggono i SEDILI (in blu)
Oppure, visto in altro modo
ogni elemento di questa tabella deve essere considerato quando si va a toccare lo stadio:
0) se parti dal PRATO devi costruire tutto
1) se parti da SPALTI e costruisci SPALTI l'unico costo è l'aggiunta di altri SPALTI (se riduci devi pagare la riduzione degli stessi).
Se dagli SPALTI passi a GRADINATE/POLTRONE devi sobbarcarti la spesa di costruzione di supporti e panchine/sedili per tutto il settore.
2) se da GRADINATE scendi e passi a SPALTI dovrai pagare la rimozione di supporti e panchine. Se passi a POLTRONE devi pagare la rimozione delle panchine e l'installazione dei sedili (niente invece per i supporti che sono già li belli pronti da riutilizzare montandoci sopra i sedili).
3) se fa POLTRONE scendi a gradinate compi l'operazione inversa, via i sedili e riutilizzi i supporti su cui monti le panchine.
Ogni tipo di settore può venire coperto da un TETTO, che protegge dalle intemperie.
Ora veniamo ai COSTI:
A) la prima voce sono i COSTI FISSI, per ogni intervento si pagano 25.000 €.
B) poi vado con ordine e considero la costruzione degli SPALTI (l'infrastruttura cementizia grezza): il costo aumenta all'aumentare della grandezza, in modo più che proporzionale secondo la formula (posto X il numero di spettatori voluto)
0,00125*X^2+25*X
così costruire 1000 spalti costa 26.250 €
costruirne 2000 non costa il doppio (26.250*2=52.500€), ma un po' di più: 55.000
così, volendo contenere ad es. 10.000 spettatori, risulta più economico avere 2 settori uguali da 5.000 spettatori (costo 156.250 € *2=312.500 €) che uno da 8000 e l'altro da 2000 (costo di 280.000 € + 55.000 € = 335.000 €)
la formula dà questi valori relativi al costo di costruzione degli spalti di un singolo settore:
per amor di precisione ci sono talvolta delle leggerissime differenze (ad es. la formula dà 55.000 € per 2.000 spettatori, il costo "vero" è di 55.001 €, una differenza di 1 €, idem anche per i 7.000 spettatori, ma sono differenze irrisorie)
ovviamente se già avete, ad esempio, 5.000 spettatori in un settore e volete espanderli a 6.000, allora dovrete considerare che al costo di costruirne 6.000 (195.000 €) dovete sottrarre quello di costruirne 5.000 (156.250 €) che avete già sostenuto in passato e quindi il costo effettivo sarà dato dalla differenza tra i due (195.000 € - 156.250 € = 38.750 €)
C) costruiti gli spalti potete aggiungere le PANCHINE (le "GRADINATE"), che abbisognano dei SUPPORTI, che sono comunque un investimento se pensate più in là di sostituire le panchine con i sedili (le "POLTRONE")
Per ogni spettatore i costi sono di
25 € a supporto
12,5 € a panchina
Quindi se costruite 1.000 posti "GRADINATA" spendete
C1) 25 * 1000 = 25.000 € di supporti
C2) 12,5 * 1000 = 12.500 € di panchine
D) aggiungere i SEDILI ed avere posti "POLTRONA"
Per ogni spettatore i costi sono di
25 € a supporto (come sopra naturalmente)
45 € a sedile (cioè 3,6 volte il costo delle panchine!)
Quindi se costruite 1.000 posti spendete
D1) 25 € * 1.000= 25.000 € di supporti
D2) 45 € * 1.000= 45.000 € di sedili
E) se volete il TETTO, preparatevi a un salasso, il costo è di ben 100 € per ogni spettatore!
Quindi, riassumendo, se partite dal prato e costruite 5.000 posti di
1) SPALTI
il costo è dato da
A - costi fissi 25.000
B - costi di ampliamento spalti (da 0 a 5000) 156.250€
E - se aggiungete il tetto sono altri 500.000€
2) GRADINATE
il costo è dato da
A - costi fissi 25.000 €
B - costi di ampliamento spalti (da 0 a 5000) 156.250 €
C1 - montaggio supporti 25 € * 5.000 = 125.000 €
C2 - montaggio panchine 12,5 € * 5.000 = 62.500 €
E - se aggiungete il tetto sono altri 500.000€
3) POLTRONE
il costo è dato da
A - costi fissi 25.000 €
B - costi di ampliamento spalti (da 0 a 5000) 156.250 €
D1 - montaggio supporti 25 € * 5000 = 125.000 €
D2 - montaggio panchine 45 € * 5000 = 225.000 €
E - se aggiungete il tetto sono altri 500.000 €
INOLTRE
Se passate da GRADINATE a POLTRONE o viceversa, dovete considerare il costo dello smontaggio di Panchine o Sedili, un costo contenuto, pari a 2,5€ al posto.
Se da Gradinate o Poltrone scendete a spalti dovete anche pagare lo smontaggio dei supporti, il costo è lo stesso, di 2,5 € a posto.
Se si va a toccare l'infrastruttura grezza e si riducono gli SPALTI il costo è di 1/5 della loro costruzione
ad es. se si passa da 5.000 posti in un settore a 10.000 il costo è di 375.000 € - 156250 € =218.750 €. Se riduciamo da 10.000 a 5.000 paghiamo 1/5 dei 218750 € e cioé 43.750 €.
Se avrò tempo e ci sarà interesse magari costruirò un foglio excel per velocizzare i calcoli.
Come nota finale, dopo aver steso questo ho dato un occhio e ho visto che esisteva questo thread dell'anno scorso http://www.sokker.org/forum_topic.php?ID_forum=1274&ID_topic=2651683&pg=0 che però a quanto ho capito si occupava solo di ampliamento da spalti a spalti e da poltrone a poltrone.
Ciao
Andreac
Grazie mille per la citazione :D anche su fui diffusamente deriso..ahahaha...
Ottimo lavoro, davvero ben fatto! :D
PS. la battuta piu bella fu:
Grantemaco: La formula per sapere quanto mi costa ampliare gli spalti è...........
Eridon: ...Farti fare un preventivo direttamente nella pagina dell'ampliamento non va bene?
sverolone :scherzi? e che gusto c'è quando puoi risovere una equazione!
Ottimo lavoro, davvero ben fatto! :D
PS. la battuta piu bella fu:
Grantemaco: La formula per sapere quanto mi costa ampliare gli spalti è...........
Eridon: ...Farti fare un preventivo direttamente nella pagina dell'ampliamento non va bene?
sverolone :scherzi? e che gusto c'è quando puoi risovere una equazione!
Uppo e mi aggancio a questo thread.
Ho intenzione di ricostruire 60k posti coperti ma questa volta invece di farne tutte poltrone che mi era costato qualche milioncino, sto pensando di fare tutti spalti.
Secondo voi, in termini di incasso, cosa puo' cambiare?
Ho intenzione di ricostruire 60k posti coperti ma questa volta invece di farne tutte poltrone che mi era costato qualche milioncino, sto pensando di fare tutti spalti.
Secondo voi, in termini di incasso, cosa puo' cambiare?
- 1