Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Giovanili: progetto giocatori autoctoni
Guarda che io di giocatori come dici te ne ho solo due, il difensore Ritello ed il portiere Callaherts: ricordati che in sokker conta più una buona distribuzione delle skill che l'avere una o due skill particolarmente alta. I cosiddetti giocatori monoskill sono buoni solo per fare soldi sul mercato, ma non da schierare.
...sarà mica questo il problema della tua rosa?
...sarà mica questo il problema della tua rosa?
No i miei giocatori sono multiskill altrimenti come giustamente hai scritto avrei fatto banca ma proprio perché i loro valori nelle varie primarie e secondarie variano da formidabile a splendido rimangono comunque limitati rispetto a certi giocatori monoskill.Non a caso posso mettere i miei giocatori in qualsiasi posizione e la loro valutazione cambia poco.
Per la cronaca, finalmente la mia squadra, fatta di giocatori nati e cresciuti da me, ha vinto il campionato. Tra le altre cose con tre giornate di anticipotd e per un pelo non saliamo in C senza spareggio! La brutta notizia è che dovremo sfidare una squadra molto forte, superiore alla mia, per cui solo il dio random può farci sperare. Rimane comunque la soddisfazione per il grande risultato ottenuto in campionato
per me prima volta che ho così tanti giovani nella scuola, soprattutto perchè ne ho tanti 16enni
Gianluciano Picardo, Età:17, Livello abilità: formidabile, Formazione: campo, Settimane: 1, Età prevista: 18
Sergio Salame, Età:17, Livello abilità: solido, Formazione: GK, Settimane: 2, Età prevista: 18
Armando Merlo, Età:18, Livello abilità: incredibile, Formazione: campo, Settimane: 3, Età prevista: 19
Lazzaro Azzalini, Età:16, Livello abilità: scarso, Formazione: GK, Settimane: 4, Età prevista: 17
Antonio Acierno, Età:16, Livello abilità: debole, Formazione: campo, Settimane: 5, Età prevista: 17
David Rago, Età:16, Livello abilità: solido, Formazione: GK, Settimane: 6, Età prevista: 17
Nullo Gargano, Età:17, Livello abilità: formidabile, Formazione: campo, Settimane: 7, Età prevista: 18
Giampietro Ravanello, Età:17, Livello abilità: accettabile, Formazione: campo, Settimane: 9, Età prevista: 18
Ciro Gotto, Età:16, Livello abilità: tremendo, Formazione: campo, Settimane: 9, Età prevista: 17
Yuri Femia, Età:16, Livello abilità: debole, Formazione: campo, Settimane: 10, Età prevista: 17
Iury Brando, Età:16, Livello abilità: ottimo, Formazione: campo, Settimane: 10, Età prevista: 17
Bonifacio Vatinno, Età:16, Livello abilità: buono, Formazione: campo, Settimane: 11, Età prevista: 17
Ennio Maenza, Età:16, Livello abilità: medio, Formazione: campo, Settimane: 12, Età prevista: 17
Oscar Cassetto, Età:17, Livello abilità: buono, Formazione: campo, Settimane: 12, Età prevista: 18
Antonino Vitari, Età:16, Livello abilità: debole, Formazione: campo, Settimane: 13, Età prevista: 17
Cimaglio Dalcin, Età:16, Livello abilità: solido, Formazione: campo, Settimane: 14, Età prevista: 17
Tiberio Raspanti, Età:17, Livello abilità: ottimo, Formazione: campo, Settimane: 17, Età prevista: 19
Adelmio Soardi, Età:16, Livello abilità: scarso, Formazione: campo, Settimane: 17, Età prevista: 18
Oreste Previ, Età:16, Livello abilità: eccellente, Formazione: campo, Settimane: 19, Età prevista: 18
Forte Rosasco, Età:16, Livello abilità: scarso, Formazione: campo, Settimane: 20, Età prevista: 18
Giandomenico Abutzu, Età:17, Livello abilità: debole, Formazione: campo, Settimane: 21, Età prevista: 19
Adone Ferrario, Età:16, Livello abilità: medio, Formazione: GK, Settimane: 22, Età prevista: 18
Ausonio Matone, Età:16, Livello abilità: accettabile, Formazione: campo, Settimane: 24, Età prevista: 18
Evandro Rispolo, Età:16, Livello abilità: accettabile, Formazione: campo, Settimane: 25, Età prevista: 18
Baldovino Ghirardello, Età:16, Livello abilità: buono, Formazione: campo, Settimane: 27, Età prevista: 18
Filippo Lucido, Età:16, Livello abilità: scarso, Formazione: GK, Settimane: 29, Età prevista: 18
Ottavio Zappa, Età:16, Livello abilità: debole, Formazione: campo, Settimane: 31, Età prevista: 18
David Badalato, Età:16, Livello abilità: scarso, Formazione: campo, Settimane: 31, Età prevista: 18
Gianluciano Picardo, Età:17, Livello abilità: formidabile, Formazione: campo, Settimane: 1, Età prevista: 18
Sergio Salame, Età:17, Livello abilità: solido, Formazione: GK, Settimane: 2, Età prevista: 18
Armando Merlo, Età:18, Livello abilità: incredibile, Formazione: campo, Settimane: 3, Età prevista: 19
Lazzaro Azzalini, Età:16, Livello abilità: scarso, Formazione: GK, Settimane: 4, Età prevista: 17
Antonio Acierno, Età:16, Livello abilità: debole, Formazione: campo, Settimane: 5, Età prevista: 17
David Rago, Età:16, Livello abilità: solido, Formazione: GK, Settimane: 6, Età prevista: 17
Nullo Gargano, Età:17, Livello abilità: formidabile, Formazione: campo, Settimane: 7, Età prevista: 18
Giampietro Ravanello, Età:17, Livello abilità: accettabile, Formazione: campo, Settimane: 9, Età prevista: 18
Ciro Gotto, Età:16, Livello abilità: tremendo, Formazione: campo, Settimane: 9, Età prevista: 17
Yuri Femia, Età:16, Livello abilità: debole, Formazione: campo, Settimane: 10, Età prevista: 17
Iury Brando, Età:16, Livello abilità: ottimo, Formazione: campo, Settimane: 10, Età prevista: 17
Bonifacio Vatinno, Età:16, Livello abilità: buono, Formazione: campo, Settimane: 11, Età prevista: 17
Ennio Maenza, Età:16, Livello abilità: medio, Formazione: campo, Settimane: 12, Età prevista: 17
Oscar Cassetto, Età:17, Livello abilità: buono, Formazione: campo, Settimane: 12, Età prevista: 18
Antonino Vitari, Età:16, Livello abilità: debole, Formazione: campo, Settimane: 13, Età prevista: 17
Cimaglio Dalcin, Età:16, Livello abilità: solido, Formazione: campo, Settimane: 14, Età prevista: 17
Tiberio Raspanti, Età:17, Livello abilità: ottimo, Formazione: campo, Settimane: 17, Età prevista: 19
Adelmio Soardi, Età:16, Livello abilità: scarso, Formazione: campo, Settimane: 17, Età prevista: 18
Oreste Previ, Età:16, Livello abilità: eccellente, Formazione: campo, Settimane: 19, Età prevista: 18
Forte Rosasco, Età:16, Livello abilità: scarso, Formazione: campo, Settimane: 20, Età prevista: 18
Giandomenico Abutzu, Età:17, Livello abilità: debole, Formazione: campo, Settimane: 21, Età prevista: 19
Adone Ferrario, Età:16, Livello abilità: medio, Formazione: GK, Settimane: 22, Età prevista: 18
Ausonio Matone, Età:16, Livello abilità: accettabile, Formazione: campo, Settimane: 24, Età prevista: 18
Evandro Rispolo, Età:16, Livello abilità: accettabile, Formazione: campo, Settimane: 25, Età prevista: 18
Baldovino Ghirardello, Età:16, Livello abilità: buono, Formazione: campo, Settimane: 27, Età prevista: 18
Filippo Lucido, Età:16, Livello abilità: scarso, Formazione: GK, Settimane: 29, Età prevista: 18
Ottavio Zappa, Età:16, Livello abilità: debole, Formazione: campo, Settimane: 31, Età prevista: 18
David Badalato, Età:16, Livello abilità: scarso, Formazione: campo, Settimane: 31, Età prevista: 18
se escono di buoni li alleno.. ho promesso di nn fare piu come con Alinari ;)
Hai fatto apposta la selezione in base all'età scartando i più vecchi? Questi ti escono tutti giovani, mica male!
Io come criterio per scartarli considero una combinazione di età e valore, però in effetti ragionare prettamente sull'età potrebbe non essere una brutta idea
(edited)
Io come criterio per scartarli considero una combinazione di età e valore, però in effetti ragionare prettamente sull'età potrebbe non essere una brutta idea
(edited)
l unica selezione che ha senso è quella x età.. ci sono eccezioni ovviamente ma poche
Dici? Io per ora sono abbastanza soddisfatto della scelta con criteri misti...
Aggiornamento dopo la 5° stagione di esperimento
La stagione scorsa, come risultati è andata alla grande, ho vinto tutte le partite tranne una che ho perso (causa infortuni, squalifiche e rosa ancora corta). Quella sconfitta mi è costata la possibilità di salire diretto in B e mi sono dovuto giocare lo spareggio contro una squadra leggermente più forte della mia. Ho perso 3-2, ma diciamo che sono riuscito nell'intento di aver costruito una squadra capace di vincere il girone di serie D e con qualche possibilità di salire in B.
La rosa
la rosa è cresciuta, ora ha un attacco relativamente competitivo per la C (anche se non ancora eccezionale) ed un centrocampo decente ma che deve crescere ancora molto. I problemi potrebbero arrivare dalla difesa che inizia a calare, e non so se riuscirò ad allenare in tempo dei ricambi, visto che prima devo finire di costruire il centrocampo che è sicuramente messo peggio. Diciamo che la tempistica del ricambio è la sfida più difficile.
Economia
Pur senza vendite considerevoli il bilancio è rimasto in attivo intorno alle 800k. Nella stagione successiva ho inizierò finalmente ad avere qualche giocatore pronto da vendere.
Prospettive
Mentre scrivo è già iniziata da qualche giornata la stagione successiva, nella quale ho iniziato male il campionato, anche a causa di una dimenticanza nel fare le formazioni (è estate!). Si tratta comunque di una stagione nella quale non puntavo a ripetere la cavalcata della stagione precedente perchè, per motivi di allenamento, dovrò stravolgere l'attacco. Staremo a vedere che succede.
Nel frattempo ho incassato la vendità del primo giocatore portato a maturità da quando ho iniziato questo progetto, un attaccante venduto per 1.199.000 euro. Da ora in poi, potrebbero giungere ulteriori incassi perchp ora, quando mi arrivano nuovi giovani promettenti dalle giovanili, mi ritrovo a dover scegliere solo tra giocatori buoni quale sarà il prossimo da sacrificare per venderlo onde far spazio per gli allenamenti.
La stagione scorsa, come risultati è andata alla grande, ho vinto tutte le partite tranne una che ho perso (causa infortuni, squalifiche e rosa ancora corta). Quella sconfitta mi è costata la possibilità di salire diretto in B e mi sono dovuto giocare lo spareggio contro una squadra leggermente più forte della mia. Ho perso 3-2, ma diciamo che sono riuscito nell'intento di aver costruito una squadra capace di vincere il girone di serie D e con qualche possibilità di salire in B.
La rosa
la rosa è cresciuta, ora ha un attacco relativamente competitivo per la C (anche se non ancora eccezionale) ed un centrocampo decente ma che deve crescere ancora molto. I problemi potrebbero arrivare dalla difesa che inizia a calare, e non so se riuscirò ad allenare in tempo dei ricambi, visto che prima devo finire di costruire il centrocampo che è sicuramente messo peggio. Diciamo che la tempistica del ricambio è la sfida più difficile.
Economia
Pur senza vendite considerevoli il bilancio è rimasto in attivo intorno alle 800k. Nella stagione successiva ho inizierò finalmente ad avere qualche giocatore pronto da vendere.
Prospettive
Mentre scrivo è già iniziata da qualche giornata la stagione successiva, nella quale ho iniziato male il campionato, anche a causa di una dimenticanza nel fare le formazioni (è estate!). Si tratta comunque di una stagione nella quale non puntavo a ripetere la cavalcata della stagione precedente perchè, per motivi di allenamento, dovrò stravolgere l'attacco. Staremo a vedere che succede.
Nel frattempo ho incassato la vendità del primo giocatore portato a maturità da quando ho iniziato questo progetto, un attaccante venduto per 1.199.000 euro. Da ora in poi, potrebbero giungere ulteriori incassi perchp ora, quando mi arrivano nuovi giovani promettenti dalle giovanili, mi ritrovo a dover scegliere solo tra giocatori buoni quale sarà il prossimo da sacrificare per venderlo onde far spazio per gli allenamenti.
complimenti per il progetto...
è bello vedere che può dare ottime soddisfazioni, anche se davvero difficile da perseguire! :D
giupino
è bello vedere che può dare ottime soddisfazioni, anche se davvero difficile da perseguire! :D
giupino
Aggiornamento dopo la 6° stagione di esperimento
L'ultima stagione, come previsto per motivi di allenamentto, ha visto la Fagiolada raggiungere risultati mediocri: solo il quarto posto (complice anche un paio di dimenticanze nell'impostare le formazioni). La squadra è comunque del livello delle prime del girone, e potrà continuare a lottare per la vittoria nelle prossimissime stagioni....scelte di allenamento ed impegni personali permettendo.
La rosa
L'attacco, anche se ancora da allenare in alcune skill, è buono, ottimo per la D, e penso accettabile per la C. Lo allenao per ancora una stagione e poi passo a raffinare il centrocampo che presenta ancora numerose lacune.
La difesa sta invecchiando, ma è ancora decente, tra un paio di stagioni (o forse già qualcosa nella prossima) inizierò a sostituire alcuni vecchi giocatori con i più giovani anche se ancora un po' acerbi.
Economia
L'economia sale nonostante i risultati negativi, e questa è forse la notizia principale, che smentisce tutti coloro che ritengono che le giovanili siano del tutto insostenibili in termini economici. A me, dall'inizio del progetto, è bastato portare a vendere un solo giocatore devente per far salire il mio attivo da circka 800k a circa 1800k (a fine stagione, quindi prima del bonus di inizio stagione).
Prospettive
Per tornare ad avere buoni risultati devo aspettare, credo ancora un'altra stagione. Purtroppo, per motivi personali, negli ultimi mesi ho dovuto dedicare molto meno tempo al gioco (e così sarà anche nei prossimi mesi). Questo mi ha portato a trascurare quasi del tutto gli aspetti tattici, che invece generalmente sono quelli che in D ti fanno fare il salto di qualità tra l'essere una buona squadra e l'essere una squadra vincente (invece in C la tattica è il requisito minimo per non essere preso a pallate!). Di conseguenza non riesco a prevedere bene a quali tipi di risultati posso aspirare in futuro.
Giovanili e mancanza di tempo: 30 giovani sono troppi?
A causa del poco tempo a disposizione non sono riuscito a stare dietro al gran numero di giovani che mi escono dalla scuola, per cui sono dovuto spesso intervenire con la mannaia vendendo o licenziando senza andare troppo per il sottile, altrimenti la rosa mi sarebbe cresciuta esponenzialmente di numero!
Di conseguenza stavo meditando di ridurre il numero di giovani anticipando la selezione al livello di scuola invece che a fine scuola come facevo ora. In questo modo dovrei faticare un po' meno perchè invece di uscirmi un giovane alla settimana, se riduco a 15 posti me ne esce uno ogni due settimane.
Di fatto selezionare durante le giovanili è più facile che selezionare dopo l'uscita perchè non si conoscono le skill e ci si fanno meno problemi :)
L'ultima stagione, come previsto per motivi di allenamentto, ha visto la Fagiolada raggiungere risultati mediocri: solo il quarto posto (complice anche un paio di dimenticanze nell'impostare le formazioni). La squadra è comunque del livello delle prime del girone, e potrà continuare a lottare per la vittoria nelle prossimissime stagioni....scelte di allenamento ed impegni personali permettendo.
La rosa
L'attacco, anche se ancora da allenare in alcune skill, è buono, ottimo per la D, e penso accettabile per la C. Lo allenao per ancora una stagione e poi passo a raffinare il centrocampo che presenta ancora numerose lacune.
La difesa sta invecchiando, ma è ancora decente, tra un paio di stagioni (o forse già qualcosa nella prossima) inizierò a sostituire alcuni vecchi giocatori con i più giovani anche se ancora un po' acerbi.
Economia
L'economia sale nonostante i risultati negativi, e questa è forse la notizia principale, che smentisce tutti coloro che ritengono che le giovanili siano del tutto insostenibili in termini economici. A me, dall'inizio del progetto, è bastato portare a vendere un solo giocatore devente per far salire il mio attivo da circka 800k a circa 1800k (a fine stagione, quindi prima del bonus di inizio stagione).
Prospettive
Per tornare ad avere buoni risultati devo aspettare, credo ancora un'altra stagione. Purtroppo, per motivi personali, negli ultimi mesi ho dovuto dedicare molto meno tempo al gioco (e così sarà anche nei prossimi mesi). Questo mi ha portato a trascurare quasi del tutto gli aspetti tattici, che invece generalmente sono quelli che in D ti fanno fare il salto di qualità tra l'essere una buona squadra e l'essere una squadra vincente (invece in C la tattica è il requisito minimo per non essere preso a pallate!). Di conseguenza non riesco a prevedere bene a quali tipi di risultati posso aspirare in futuro.
Giovanili e mancanza di tempo: 30 giovani sono troppi?
A causa del poco tempo a disposizione non sono riuscito a stare dietro al gran numero di giovani che mi escono dalla scuola, per cui sono dovuto spesso intervenire con la mannaia vendendo o licenziando senza andare troppo per il sottile, altrimenti la rosa mi sarebbe cresciuta esponenzialmente di numero!
Di conseguenza stavo meditando di ridurre il numero di giovani anticipando la selezione al livello di scuola invece che a fine scuola come facevo ora. In questo modo dovrei faticare un po' meno perchè invece di uscirmi un giovane alla settimana, se riduco a 15 posti me ne esce uno ogni due settimane.
Di fatto selezionare durante le giovanili è più facile che selezionare dopo l'uscita perchè non si conoscono le skill e ci si fanno meno problemi :)
Aggiornamento dopo 7 stagioni
ESPERIMENTO RIUSCITO :La Fagiolada è tornata a vincere, aggiudicandosi il girone con un paio di giornate di anticipo e salendo in Serie C.
La rosa
L'attacco, anche se ancora da allenare in alcune skill, è buono, ottimo per la D, e credo possa non sfigurare in C. Probabilmente potrei allenarlo per ancora 2/3 stagioni perchè Fabiano è in odor di nazionale.
La difesa sta invecchiando, ma è ho già iniziato a sostituire alcuni vecchi giocatori con i più giovani cresciuti completamente durante questo esperimento.
Economia
L'economia sale decisamente, nonostante abbia venduto pochi giocatori buoni (i buoni me li tengo) notizia che smentisce tutti coloro che ritengono che le giovanili siano del tutto insostenibili in termini economici. Attualmente, a fine stagione, quindi prima del bonus, ho portato il bilancio a 2300k circa, quindi ho guadagnato almeno 1500k dall'inizio dell'esperimento, senza fare mercato se non per vendere i giocatori che scartavo via via.
Prospettive
Vediamo, dipende dallo spareggio per salire in C!
Giovanili e mancanza di tempo: 30 giovani sono troppi?
Per motivi personali ho molto meno tempo da dedicare al gioco e confermo, a fine di questa stagione che è dura seguire il destino di 30 giovani.
(edited)
ESPERIMENTO RIUSCITO :La Fagiolada è tornata a vincere, aggiudicandosi il girone con un paio di giornate di anticipo e salendo in Serie C.
La rosa
L'attacco, anche se ancora da allenare in alcune skill, è buono, ottimo per la D, e credo possa non sfigurare in C. Probabilmente potrei allenarlo per ancora 2/3 stagioni perchè Fabiano è in odor di nazionale.
La difesa sta invecchiando, ma è ho già iniziato a sostituire alcuni vecchi giocatori con i più giovani cresciuti completamente durante questo esperimento.
Economia
L'economia sale decisamente, nonostante abbia venduto pochi giocatori buoni (i buoni me li tengo) notizia che smentisce tutti coloro che ritengono che le giovanili siano del tutto insostenibili in termini economici. Attualmente, a fine stagione, quindi prima del bonus, ho portato il bilancio a 2300k circa, quindi ho guadagnato almeno 1500k dall'inizio dell'esperimento, senza fare mercato se non per vendere i giocatori che scartavo via via.
Prospettive
Vediamo, dipende dallo spareggio per salire in C!
Giovanili e mancanza di tempo: 30 giovani sono troppi?
Per motivi personali ho molto meno tempo da dedicare al gioco e confermo, a fine di questa stagione che è dura seguire il destino di 30 giovani.
(edited)
Se volete discutere del successo dell'esperimento andata sul thread dedicato
Qui continuerò a pubblicare gli eventuali aggiornamenti futuri sull'esperimento.
Qui continuerò a pubblicare gli eventuali aggiornamenti futuri sull'esperimento.