Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Giovanili: progetto giocatori autoctoni
Ho deciso di aprire le giovanili e provare un progetto nuovo..
Non so però se riesco a fare una squadra di autoctoni
Non so però se riesco a fare una squadra di autoctoni
Allenatore giovanili sovrumano...
30 posti sempre liberi...
Me ne frego dei risultati della primavera...
Appena ho abbastanza parametri di un giocatore anche se gli mancano cinque settimane va in tribuna per lasciare spazio ai nuovi....
Do' almeno mezz'ora anche ai tremendi...
Arrivati in prima squadra prendono il posto di uno nella squadra riserve, che a sua volta prende il posto di un titolare trentenne, che viene venduto....
La vendita dei trentenni più quella dei giovani che non mi servono serve a mantenere gli stipendi, visto che per avere più scatti possibili anche nelle skill non allenate ho un magico e tre sovrumani...
Se vin interessano solo i risultati l'autarchia non è sicuramente una strada da seguire, ma a me piace così e ogni tanto mi tolgo qualche soddisfazione: per esempio, l'ultimo giovane uscito che non è manco un granchè ha quasi raggiunto il milione e manca ancora un giorno alla fine dell'asta... ^_^
30 posti sempre liberi...
Me ne frego dei risultati della primavera...
Appena ho abbastanza parametri di un giocatore anche se gli mancano cinque settimane va in tribuna per lasciare spazio ai nuovi....
Do' almeno mezz'ora anche ai tremendi...
Arrivati in prima squadra prendono il posto di uno nella squadra riserve, che a sua volta prende il posto di un titolare trentenne, che viene venduto....
La vendita dei trentenni più quella dei giovani che non mi servono serve a mantenere gli stipendi, visto che per avere più scatti possibili anche nelle skill non allenate ho un magico e tre sovrumani...
Se vin interessano solo i risultati l'autarchia non è sicuramente una strada da seguire, ma a me piace così e ogni tanto mi tolgo qualche soddisfazione: per esempio, l'ultimo giovane uscito che non è manco un granchè ha quasi raggiunto il milione e manca ancora un giorno alla fine dell'asta... ^_^
Secondo me stai facendo i conti senza l'oste, per piccola esperienza personale dire che ogni anno ti usciranno 15 giocatori decenti dalle giovanili mi sembra alquanto impossibile, se te ne escono 3-4 e' gia grasso che cola, pero' e' solo la mia esperienza personale.
Ti auguro di riuscire.
Ti auguro di riuscire.
Secondo me stai facendo i conti senza l'oste, per piccola esperienza personale dire che ogni anno ti usciranno 15 giocatori decenti dalle giovanili mi sembra alquanto impossibile, se te ne escono 3-4 e' gia grasso che cola, pero' e' solo la mia esperienza personale.
Ti auguro di riuscire.
Sono d'accordo... siamo più o meno sui 6-7... ma un giocatore ha una durata nel tuo club di 10-11 anni, prima di venderlo... Quindi 2-3 li tieni, gli altri li vendi per fare cassa... Più fai cassa con i vecchi che vendi per fare posto ai giovani della squadra riserve che sono stati sostituiti dai giovani della primavera...
E via così... ^_^
Ti auguro di riuscire.
Sono d'accordo... siamo più o meno sui 6-7... ma un giocatore ha una durata nel tuo club di 10-11 anni, prima di venderlo... Quindi 2-3 li tieni, gli altri li vendi per fare cassa... Più fai cassa con i vecchi che vendi per fare posto ai giovani della squadra riserve che sono stati sostituiti dai giovani della primavera...
E via così... ^_^
Credo che ognuno di noi scelga un modo un po personale per giocare a sokker. Non tutti sono dei gran tattici, o specialisti del mercato. Ma c'e' chi ha per esempio fiuto nel capire se un giovane puo diventare un forte giocatore, chi si diverte ad accumulare soldi. Va tutto bene. Quello che ti sei scelto è un percorso difficile ma sicuramente interessante e divertente. Tienici aggiornati di tanto in tanto per farci sapere come va.
In bocca al lupo
In bocca al lupo
penso che si possa fare solo avendo la fortuna di avere i giocatori giusti nel momento in cui alleni il reparto relativo. Insomma fare una squadra forte con tutti giocatori allenati da te, presi dal mercato, già è difficilissimo, ma è possibile facendo la rotazione come dici tu. Infatti parti con attaccanti e difensori non allenandi e ti alleni i mid, poi vendi gli attaccanti e ti concentri su questi, poi ancora centrocampisti e attaccanti allenati in età tra i 26 e i 29, passi ai difensori vendendo quelli che avevi ormai vecchietti. E così facendo e gestendo i trapassi da un reparto all'altro allenando skill crossover come velocità e tecnica, si può fare. Ma perché puoi sceglierti dal mercato giocatori ad hoc e con talento quasi sicuramente utile al progetto.
Invece dalle giovanili escono giocatori eterogenei, magari per due stagioni ti escono solo difensori, oppure non abbastanza buoni come talento o distribuzione/età da essere sufficienti allo scopo stesso.
Quindi, direi che se hai la fortuna che ti escano molti giocatori allenabili (con talento e skill messe in modo sensato) e anche nei ruoli che ti servono al momento, secondo il tuo programma si può fare. Ma le probabilità non sono altissime. Si può sempre fare, pagando in efficienza, comunque direi che stare in D e tentare il ritorno in C è possibile.
Ti consiglio di allenare qualsiasi cosa ti esce, a parte quelli proprio strapipponi che dovresti eliminare prima che escano, e poi sostituirli eventualmente ti escano cose migliori. Così non rischi di aspettare invano un giocatore che magari non arriverà mai.
Invece dalle giovanili escono giocatori eterogenei, magari per due stagioni ti escono solo difensori, oppure non abbastanza buoni come talento o distribuzione/età da essere sufficienti allo scopo stesso.
Quindi, direi che se hai la fortuna che ti escano molti giocatori allenabili (con talento e skill messe in modo sensato) e anche nei ruoli che ti servono al momento, secondo il tuo programma si può fare. Ma le probabilità non sono altissime. Si può sempre fare, pagando in efficienza, comunque direi che stare in D e tentare il ritorno in C è possibile.
Ti consiglio di allenare qualsiasi cosa ti esce, a parte quelli proprio strapipponi che dovresti eliminare prima che escano, e poi sostituirli eventualmente ti escano cose migliori. Così non rischi di aspettare invano un giocatore che magari non arriverà mai.
squizzato, mi devi spiegare come fai ora con le nuove giovanili. con le vecchie crearsi una squadra tutta di propri giocatori non era così impossibile, ma ora... sarà il solito discorso trito e ritrito, magari da stanza del pianto, ma io ho chiuso le giovanili per mancanza di giovani!
nelle ultime 2 stagioni son calato da 26 a 9 giocatori, senza cambiare i miei parametri x tenere i giocatori in squadra.
A dire il vero io lo trovo più facile con le nuove giovanili in quanto grazie alle partite posso farmi un'idea molto più chiara del loro valore e faccio esattamente come fa aquizzato tagliando senza pietà i giocatori delle giovanili che a mio avviso non hanno possibilità di uscire decenti.
nelle ultime 2 stagioni son calato da 26 a 9 giocatori, senza cambiare i miei parametri x tenere i giocatori in squadra.
A dire il vero io lo trovo più facile con le nuove giovanili in quanto grazie alle partite posso farmi un'idea molto più chiara del loro valore e faccio esattamente come fa aquizzato tagliando senza pietà i giocatori delle giovanili che a mio avviso non hanno possibilità di uscire decenti.
Ho deciso di aprire le giovanili e provare un progetto nuovo..
Non so però se riesco a fare una squadra di autoctoni
Allora in bocca al lupo e tienici aggiornati
Non so però se riesco a fare una squadra di autoctoni
Allora in bocca al lupo e tienici aggiornati
a questo punto una domanda..
cosa alleni? velocità?
cosa alleni? velocità?
Secondo me stai facendo i conti senza l'oste, per piccola esperienza personale dire che ogni anno ti usciranno 15 giocatori decenti dalle giovanili mi sembra alquanto impossibile, se te ne escono 3-4 e' gia grasso che cola, pero' e' solo la mia esperienza personale.
Ti auguro di riuscire.
No, no, io ho scritto (forse ho spiegato male) che escono in tutto 15 giocatori a stagione di cui 1 su 6 circa decenti, cioè 2-3 a stagione.
Riformulo il mio ragionamento basato sul fatto che un allenando ci mette 3-4 stagioni prima di essere impiegabile in prima squadra.
Supponiamo di partire con 5 titolari allenati, e cinque giovani allenandi in seconda squadra appena usciti dalle giovanili, quando questi 5 allenandi saranno pronti per il salto saranno trascorse facciamo 4 stagioni, quindi mi saranno entrati circa 60 giocatori nuovi, tra questi 60 nuovi giocatori è molto probabile che ce ne siano almeno 5 decenti, ovvero i 5 prossimi nuovi allenandi.
Inoltre per mia esperienza ogni 60 giovani ce ne sono una 10 decenti da allenare. Siccome 10-5=5 viene fuori che ogni 4 stagioni vendo anche circa 5 giocatori decenti, con qualche guadagno. Tutte le altre uscite le vendo ad 1 euro o le licenzio o le uso per eventuali sostituzioni anti infortunio.
Ovviamente questo è un esempio, nella pratica il ricambio avviene via via e non esattamente ogni 4 stagioni, ma numericamente penso che funzioni proprio così.
Ti auguro di riuscire.
No, no, io ho scritto (forse ho spiegato male) che escono in tutto 15 giocatori a stagione di cui 1 su 6 circa decenti, cioè 2-3 a stagione.
Riformulo il mio ragionamento basato sul fatto che un allenando ci mette 3-4 stagioni prima di essere impiegabile in prima squadra.
Supponiamo di partire con 5 titolari allenati, e cinque giovani allenandi in seconda squadra appena usciti dalle giovanili, quando questi 5 allenandi saranno pronti per il salto saranno trascorse facciamo 4 stagioni, quindi mi saranno entrati circa 60 giocatori nuovi, tra questi 60 nuovi giocatori è molto probabile che ce ne siano almeno 5 decenti, ovvero i 5 prossimi nuovi allenandi.
Inoltre per mia esperienza ogni 60 giovani ce ne sono una 10 decenti da allenare. Siccome 10-5=5 viene fuori che ogni 4 stagioni vendo anche circa 5 giocatori decenti, con qualche guadagno. Tutte le altre uscite le vendo ad 1 euro o le licenzio o le uso per eventuali sostituzioni anti infortunio.
Ovviamente questo è un esempio, nella pratica il ricambio avviene via via e non esattamente ogni 4 stagioni, ma numericamente penso che funzioni proprio così.
Invece dalle giovanili escono giocatori eterogenei, magari per due stagioni ti escono solo difensori, oppure non abbastanza buoni come talento o distribuzione/età da essere sufficienti allo scopo stesso.
Quindi, direi che se hai la fortuna che ti escano molti giocatori allenabili (con talento e skill messe in modo sensato) e anche nei ruoli che ti servono al momento, secondo il tuo programma si può fare. Ma le probabilità non sono altissime. Si può sempre fare, pagando in efficienza, comunque direi che stare in D e tentare il ritorno in C è possibile.
Ti consiglio di allenare qualsiasi cosa ti esce, a parte quelli proprio strapipponi che dovresti eliminare prima che escano, e poi sostituirli eventualmente ti escano cose migliori. Così non rischi di aspettare invano un giocatore che magari non arriverà mai.
Di fatti io non scelgo i giocatori tanto in base alle caratteristiche specifiche ma soprattutto in base a quanto mi sembrano buoni, ed il ruolo dipenderà da cosa sto allenando in quel momento. In realtà comunque c'è un po' di margine perchè tutti i ruoli devono essere allenati nelle secondarie, per cui in realtà la grande maggioranza degli allenamenti va bene per tutti i ruoli se non si pretende la perfezione. In questo modo magari non ho giocatori supersonici nelle primarie ma molto completi.
Io comunque non acquisto allenandi dal 2005, quindi ho fatto la mia scalata alla C e la relativa permanenza solo ed esclusivamente con allenandi miei, solo che finora allenavo attacco o centrocampo e mi compravo dei difensori forti ma vecchietti qundi a basso prezzo.
Quindi, direi che se hai la fortuna che ti escano molti giocatori allenabili (con talento e skill messe in modo sensato) e anche nei ruoli che ti servono al momento, secondo il tuo programma si può fare. Ma le probabilità non sono altissime. Si può sempre fare, pagando in efficienza, comunque direi che stare in D e tentare il ritorno in C è possibile.
Ti consiglio di allenare qualsiasi cosa ti esce, a parte quelli proprio strapipponi che dovresti eliminare prima che escano, e poi sostituirli eventualmente ti escano cose migliori. Così non rischi di aspettare invano un giocatore che magari non arriverà mai.
Di fatti io non scelgo i giocatori tanto in base alle caratteristiche specifiche ma soprattutto in base a quanto mi sembrano buoni, ed il ruolo dipenderà da cosa sto allenando in quel momento. In realtà comunque c'è un po' di margine perchè tutti i ruoli devono essere allenati nelle secondarie, per cui in realtà la grande maggioranza degli allenamenti va bene per tutti i ruoli se non si pretende la perfezione. In questo modo magari non ho giocatori supersonici nelle primarie ma molto completi.
Io comunque non acquisto allenandi dal 2005, quindi ho fatto la mia scalata alla C e la relativa permanenza solo ed esclusivamente con allenandi miei, solo che finora allenavo attacco o centrocampo e mi compravo dei difensori forti ma vecchietti qundi a basso prezzo.
Ma quindi tu quando sei stato in C avevi già la squadra totalmente autoctona?
Ma quindi tu quando sei stato in C avevi già la squadra totalmente autoctona?
Si, ho fatto praticamente le prime due stagioni con tre/quattro stranieri...
Poi siccome non capivo una cippa del mercato ho lasciato perdere... ^_^
E ho fatto sette stagione in C e undici in D con una squadra di autoctoni... A parte il portiere titolare...
Si, ho fatto praticamente le prime due stagioni con tre/quattro stranieri...
Poi siccome non capivo una cippa del mercato ho lasciato perdere... ^_^
E ho fatto sette stagione in C e undici in D con una squadra di autoctoni... A parte il portiere titolare...
a questo punto una domanda..
cosa alleni? velocità?
Alterno velocità, tecnica e passaggi...
cosa alleni? velocità?
Alterno velocità, tecnica e passaggi...
io ho provato per due stagioni, poi mi è venuta voglia di vincere e con due acquisti per reparto il gioco è stato semplice, ma a me PIACE VINCERE FACILE :-)
ma allora come mai sei in serie D, tu che eri in C...anzi se non sbaglio sei anche arrivato in B, no?