Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Giovanili: progetto giocatori autoctoni
E' più o meno quello che facevo fino a poco fa: difensori presi dal mercato, vecchietti, e tutto il resto costruito in casa.
Ora provo un po' così, poi magari tra una decina di stagioni quando avrò completato il ciclo di questo tentativo tornerò ad allargare le maglie del reclutamento.
Ora provo un po' così, poi magari tra una decina di stagioni quando avrò completato il ciclo di questo tentativo tornerò ad allargare le maglie del reclutamento.
prendevi solo dalle squadre liguri? Io quello dicevo, vedi dove è nato il giocatore vergine di scuola, e se è di squadra ligure lo prendi. Non credo sia tanto meglio. Insomma ci saranno meno di una cinquantina di utenti con scuola in liguria.
ah, ora ho capito, beh, magari in futuro ci posso fare un pensiarino a questa tua idea, anche se non credo che sia banale cercare nel mercato giocatori nati in una particolare regione
appunto che non è banale, è bello. anche il bilbao fa così, mica si limita alle sue giovanili specifiche. Anche perché se prendi un 16enne di cinolex, per dire, comunque poi è come se fosse un tuo giovanile da quell'età... ed è ligure.
ma il tuo account è ligure... possibile?
ghgh
lavori in liguria, oppure abiti li, oppure l'hai attivato li e poi ti sei ritrasferito. In ogni caso vale la stessa cosa. se sei toscano fai toscana.
ghgh
lavori in liguria, oppure abiti li, oppure l'hai attivato li e poi ti sei ritrasferito. In ogni caso vale la stessa cosa. se sei toscano fai toscana.
trasferito in Liguria nel 2003 per lavoro, poi ho trovato moglie e ci sono rimasto
forse un giorno, per ora visto che ho sovrabbondanda di giovani buoni usciti dalle giovanili direi che posso continuare ed andare avanti solo con i miei
beh ma oltre all'allenatore sovrumano della primavera, hai anche il principale ma di che livello?e hai anche gli assistenti o ne fai a meno?
Principale magico
Assistenti 3, tutti magici...
Principale magico
Assistenti 3, tutti magici...
Cioè da quando sei in C hai iniziato a comprare giocatori?
un paio comprati in eccellenza e gli altri in D sono alla prima stagione in C
un paio comprati in eccellenza e gli altri in D sono alla prima stagione in C
up
dico che questo thread è molto interessante.
dico che questo thread è molto interessante.
Da quando ho letto questo thread ho allargato le giovanili, per ora fino a 20, ho comprato un allenatore per le giovanili, migliore.
Ormai i miei vecchi vanno per conto loro, ora mi sto dilettando a seguire gli allenandi che controllo il talento per vedere se vale la pena continuare ad allenarli ed ho un occhio di riguardo per le giovanili che ora partecipo anche al campionato per controllare meglio la loro crescita.
Per ora conto di allenare velocità fino alla fine della prossima stagione, poi passerò a tecnica(1 stagione), regia(1 stagione), passaggi (1 stagione).
Insomma con questo bel programmino mi sto proprio gasando.
Cosi vediamo come va a finire, sperando di trovare qualche bel giovanotto:)
Ormai i miei vecchi vanno per conto loro, ora mi sto dilettando a seguire gli allenandi che controllo il talento per vedere se vale la pena continuare ad allenarli ed ho un occhio di riguardo per le giovanili che ora partecipo anche al campionato per controllare meglio la loro crescita.
Per ora conto di allenare velocità fino alla fine della prossima stagione, poi passerò a tecnica(1 stagione), regia(1 stagione), passaggi (1 stagione).
Insomma con questo bel programmino mi sto proprio gasando.
Cosi vediamo come va a finire, sperando di trovare qualche bel giovanotto:)
2012-09-22 14:14:26
sucm a tool206cc
Io i primi 3 li avrei cassati prima.
Sono buoni solo per farti incazzare.
Il quarto tanta roba. Ti potrebbe uscire un 17enne splendido da favola.
beh... io nn li butto mica via
Gioacchino Avena, età 19, sum(42)
valore: 97 000 €
ingaggio: 1 300 €
debole (4) forma
accettabile (6) resistenza scarso (3) parate
buona (7) velocità scarso (3) difesa
ottima (9) tecnica medio (5) regia
solido (8) passaggi buono (7) attacco
Fulgenzio Servelli, età 19, sum(44)
valore: 150 500 €
ingaggio: 1 975 €
buona (7) forma
accettabile (6) resistenza tremendo (1) parate
eccellente (10) velocità accettabile (6) difesa
buona (7) tecnica ottimo (9) regia
ottimo (9) passaggi insoddisfacente (2) attacco
Duilio Cotignola, età 19, sum(49)
valore: 201 750 €
ingaggio: 1 825 €
magica (15) forma
insoddisfacente (2) resistenza tremendo (1) parate
ottima (9) velocità solido (8) difesa
solida (8) tecnica medio (5) regia
eccellente (10) passaggi solido (8) attacco
(edited)
Aggiornamento di fine stagione
Ciao a tutti, ora che è finita la prima stagione del mio esperimento con giocatori autoctoni posso fare un primo bilancio dell'esperimento.
I risultati
Innanzitutto la squadra ha raggiunto la salvezza con uno spareggio facile (d'altronde sono andato agli spareggi con 20 in un campionato equilibratissimo). Diciamo che i giovani inserimenti in prima squadra hanno retto bene l'impatto, anche se credo che sia ancora presto per fare una valutazione definitiva sul rendimento a regime di una squadra organizzata con soli giocatori autoctoni. La valutazione è viziata da alcune eccezioni:
1. Di fatto ho giocato con alcuni giocatori ottimi, di livello da Serie C, autoctoni ma cresciuti in squadra quando usavo anche gli stranieri, e non so se riuscirò a formare giocatori altrettanto forti.
2. I giovani schierati invece erano veramente in erba, conto in futuro di poter schierare due settori buoni (già formati) ed uno decente in via di allenamento. Ora invece schieravo tre giovani, un difensore leggermente più pronto e due centrocampisti veramente acerbi, tanti che il centrocampo era retto da una vecchia ala fortissima e quando è stata via per infortunio ne ho pagato le conseguenze.
Insomma credo che rispetto a come staranno (spero) le cose a regime avevo magari un decente livello medio di giocatori, ma distribuiti piuttosto male, per cui credo che non si possa prendere questa stagione come esempio per valutare il rendimento. Sarà già meglio nella prossima che i forti, invecchiando, saranno meno forti, ed i giovani saranno più forti.
Economia
I soldi ricavati dalle vendite degli stranieri di inizio stagione me li sono subito giocati per comprarmi un portierone 25enne da 80-90% che mi verrà comodo per una decina di stagioni. Il suo stipendio è molto alto e bilancia gli stipendi bassi dei giovani.
Ciononostante, euro più euro meno, ho gli stessi soldi che avevo a fine stagione scorsa, e ad inizio stagione, quindi vuol dire che tutto ciò che ho speso per i 30 posti nelle giovanili è stato tranquillamente bilanciato da vendite (poche) e da risultati (per altro piuttosto alternanti).
Mercato
Per quanto riguarda il mercato vorrei fare una piccola osservazione, durante questa stagione ho avuto molti giovani da vendere, secondo me anche decenti, ma ho trovato difficilissimo venderli....non li compra nessuno neanche per 1 euro e a me dispiace così tanto licenziarli!
Sarà mica che nella nuova era si è perso definitivamente il gusto (o non conviene più) per il mercato dei giovani appena usciti dalle giovanili? Si saranno mica tutti orientati su giocatori già allenati?
p.s.: aggiungerò questo aggiornamento, o un estratto, al primo post per motivi di leggibilità
Ciao a tutti, ora che è finita la prima stagione del mio esperimento con giocatori autoctoni posso fare un primo bilancio dell'esperimento.
I risultati
Innanzitutto la squadra ha raggiunto la salvezza con uno spareggio facile (d'altronde sono andato agli spareggi con 20 in un campionato equilibratissimo). Diciamo che i giovani inserimenti in prima squadra hanno retto bene l'impatto, anche se credo che sia ancora presto per fare una valutazione definitiva sul rendimento a regime di una squadra organizzata con soli giocatori autoctoni. La valutazione è viziata da alcune eccezioni:
1. Di fatto ho giocato con alcuni giocatori ottimi, di livello da Serie C, autoctoni ma cresciuti in squadra quando usavo anche gli stranieri, e non so se riuscirò a formare giocatori altrettanto forti.
2. I giovani schierati invece erano veramente in erba, conto in futuro di poter schierare due settori buoni (già formati) ed uno decente in via di allenamento. Ora invece schieravo tre giovani, un difensore leggermente più pronto e due centrocampisti veramente acerbi, tanti che il centrocampo era retto da una vecchia ala fortissima e quando è stata via per infortunio ne ho pagato le conseguenze.
Insomma credo che rispetto a come staranno (spero) le cose a regime avevo magari un decente livello medio di giocatori, ma distribuiti piuttosto male, per cui credo che non si possa prendere questa stagione come esempio per valutare il rendimento. Sarà già meglio nella prossima che i forti, invecchiando, saranno meno forti, ed i giovani saranno più forti.
Economia
I soldi ricavati dalle vendite degli stranieri di inizio stagione me li sono subito giocati per comprarmi un portierone 25enne da 80-90% che mi verrà comodo per una decina di stagioni. Il suo stipendio è molto alto e bilancia gli stipendi bassi dei giovani.
Ciononostante, euro più euro meno, ho gli stessi soldi che avevo a fine stagione scorsa, e ad inizio stagione, quindi vuol dire che tutto ciò che ho speso per i 30 posti nelle giovanili è stato tranquillamente bilanciato da vendite (poche) e da risultati (per altro piuttosto alternanti).
Mercato
Per quanto riguarda il mercato vorrei fare una piccola osservazione, durante questa stagione ho avuto molti giovani da vendere, secondo me anche decenti, ma ho trovato difficilissimo venderli....non li compra nessuno neanche per 1 euro e a me dispiace così tanto licenziarli!
Sarà mica che nella nuova era si è perso definitivamente il gusto (o non conviene più) per il mercato dei giovani appena usciti dalle giovanili? Si saranno mica tutti orientati su giocatori già allenati?
p.s.: aggiungerò questo aggiornamento, o un estratto, al primo post per motivi di leggibilità