Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: Giovanili: progetto giocatori autoctoni

2013-01-02 21:13:19
Aggiornamento di fine stagione

Ciao a tutti, ora che è finita la prima stagione del mio esperimento con giocatori autoctoni posso fare un primo bilancio dell'esperimento.

I risultati
Innanzitutto la squadra ha raggiunto la salvezza con uno spareggio facile (d'altronde sono andato agli spareggi con 20 in un campionato equilibratissimo). Diciamo che i giovani inserimenti in prima squadra hanno retto bene l'impatto, anche se credo che sia ancora presto per fare una valutazione definitiva sul rendimento a regime di una squadra organizzata con soli giocatori autoctoni. La valutazione è viziata da alcune eccezioni:
1. Di fatto ho giocato con alcuni giocatori ottimi, di livello da Serie C, autoctoni ma cresciuti in squadra quando usavo anche gli stranieri, e non so se riuscirò a formare giocatori altrettanto forti.
2. I giovani schierati invece erano veramente in erba, conto in futuro di poter schierare due settori buoni (già formati) ed uno decente in via di allenamento. Ora invece schieravo tre giovani, un difensore leggermente più pronto e due centrocampisti veramente acerbi, tanti che il centrocampo era retto da una vecchia ala fortissima e quando è stata via per infortunio ne ho pagato le conseguenze.

Insomma credo che rispetto a come staranno (spero) le cose a regime avevo magari un decente livello medio di giocatori, ma distribuiti piuttosto male, per cui credo che non si possa prendere questa stagione come esempio per valutare il rendimento. Sarà già meglio nella prossima che i forti, invecchiando, saranno meno forti, ed i giovani saranno più forti.

Economia
I soldi ricavati dalle vendite degli stranieri di inizio stagione me li sono subito giocati per comprarmi un portierone 25enne da 80-90% che mi verrà comodo per una decina di stagioni. Il suo stipendio è molto alto e bilancia gli stipendi bassi dei giovani.
Ciononostante, euro più euro meno, ho gli stessi soldi che avevo a fine stagione scorsa, e ad inizio stagione, quindi vuol dire che tutto ciò che ho speso per i 30 posti nelle giovanili è stato tranquillamente bilanciato da vendite (poche) e da risultati (per altro piuttosto alternanti).

Mercato
Per quanto riguarda il mercato vorrei fare una piccola osservazione, durante questa stagione ho avuto molti giovani da vendere, secondo me anche decenti, ma ho trovato difficilissimo venderli....non li compra nessuno neanche per 1 euro e a me dispiace così tanto licenziarli!
Sarà mica che nella nuova era si è perso definitivamente il gusto (o non conviene più) per il mercato dei giovani appena usciti dalle giovanili? Si saranno mica tutti orientati su giocatori già allenati?

p.s.: aggiungerò questo aggiornamento, o un estratto, al primo post per motivi di leggibilità
2013-01-02 21:41:58
Temo che ci si diriga su giovani già parzialmente allenati, io ho sempre prediletto i 20 enni o 21 enni, in quanto hanno già un certo livello e se si rompono non butti totalmente l'investimento fatto.
Il lento calo delle skills invoglia anche i neoiscritti, quelli che dovrebbero puntare ai giovani da te prodotti, per intenderci, a preferire giocatori 32 enni epr avere subito discreti risultati.

Il gioco ormai è maturo, quindi non si programma alla lunga come abbiamo fatto noi al tempo.

Seguo con interesse il tuo esperimento, mi terrò aggiornato.
2013-01-02 21:48:51
Eggià, forse hai ragione, quindi comincerò a vedere delle vendite decenti tra 2 o 3 stagioni, nel frattempo tanti licenziamenti....certo questo implica da parte mia un grande sforzo a decidere quali giocatori tenere ed allenare, però direi che tra un paio di stagioni avrò a disposizione (da vendere e/o tenere) giocatori discreti
2013-01-02 21:58:04
Beato te che li hai, io sono passato da 30 posti a 20, contro la mia volontà, i giovani non arrivano. Quelli che escono fanno pena eppure spendo tanto.

Per me sarebbe impossibile, allo stato attuale, imitare il tuo progetto!
2013-01-02 22:02:37
ma scusa, tu in serie C guadagni sicuramente più di me, perchè non puoi permetterti 30 posti?...uhm, immagino che avrai stipendi più alti
2013-01-02 22:05:30
Mi sono spiegato male.

Ho 20 posti per assenza di giovani, ne ho 14, non arrivano il sabato, vengono tutti da te:D
2013-01-02 22:09:14
si vede che i miei scout sono più intraprendenti dei tuoi :)
2013-01-03 10:28:28
non arrivano? O_o
2013-04-07 21:05:44
Siamo alla fine della seconda stagione da quando ho cominciato il progetto giocatori autoctoni e possiamo fare il punto della situazione.

Rosa e risultati
La rosa, seppur ancora non del tutto equilibrata inizia ad essere competitiva per la serie D, e di fatti questa volta mi sono salvato con due giornate di anticipo, ed all'ultima giornata mi gioco la seconda posizione.
Ho vari giocatori nel DB della nazionale (uno sta anche giocando nell'Europeo.

Economia
Il conto continua lentamente a scendere durante la stagione, ma ribadisco che mi ci vorranno ancora un paio di stagioni prima di poter cominciare a vendere giovani allenati a dovere che saranno in eccedenza rispetto alla rosa, fino ad allora venderò solo giovani non particolarmente validi usciti dalle giovanili, i migliori li terrò.
Tuttavia, nonostante il lento calo, sono ancora abbastanza tranquillo come bilancio, considerato anche che finalmente, dopo due stagioni, l'umore dei tifosi ha cominciato a salire.
2013-04-08 15:44:59
non sai quanto ti invidio. io ho chiuso le giovanili x assenza di giocatori 2 stagioni fa :(
semplicemente al sabato non arrivava mai nessuno da tenere (l'ingresso tipico era tremendo 20 17 anni)

cmq sul tuo bilancio in leggero calo secondo me si spiega facile con la riduzione di squadre in sokker... ci son sempre meno squadre che hanno bisogno di giocatori e sempre lo stesso numero di giovani che "nascono" ogni settimana, quindi è sempre più difficile farci soldi.
te lo dico per esperienza diretta, io sono un di quelli che coompra ogni settimana giocatori a 1 euro x l'amichevole di mercoledì e li licenzia giovedì: ormai a 1 euro li trovi con primaria a solido e a volte ottimo!
2013-04-08 16:38:13
io sono un di quelli che coompra ogni settimana giocatori a 1 euro x l'amichevole di mercoledì e li licenzia giovedì: ormai a 1 euro li trovi con primaria a solido e a volte ottimo!

Semplice economia: calano gli utenti, cala la domanda, calano i prezzi a parità di qualità. E per i giocatori "peggiori" si azzerano.
2013-04-08 18:11:53
Si ma calano anche i giocatori allenati
2013-04-08 19:31:47
Infatti aspetto di vedere cosa accadrà quando avrò giorcatori ben allenati da vendere.
2013-04-08 19:38:49
Guarda che un tremendo 20 di 17 anni non è mica male come entrata, anche perchè devi vedere il suo vero livello quale è, considera che l'allenatore può sbagliarsi anche di 4 livelli.
Io normalmente elimino i peggiori (quasi indiipendentemente dal livello) a al di sotto delle 10/12 settimane, facendo in modo di avere sempre 6 posti liberi.
Devo dire che di gente allenabile, che possa più che ben figurare in serie D me ne escono abbastanza con costanza. Poi giocatori con possibile futuro da C-B-A me ne escono pochi, ma questo mi pare ovvio e giusto.
2013-04-09 00:10:41
Si ma calano anche i giocatori allenati

Il tipo di giocatori di cui parla mkcerusky sono comunque abbastanza da portare a quanto da me teorizzato, credo...
2013-04-09 14:40:44
Guarda che un tremendo 20 di 17 anni non è mica male come entrata, anche perchè devi vedere il suo vero livello quale è, considera che l'allenatore può sbagliarsi anche di 4 livelli.

no, un tremendo 20 non è una ciofeca solo 1 volta su 1 milione, tenerlo è sempre un azzardo in perdita. intanto èvero che la variazione di livello è 4 ma è frutto di un +2/-2 dal livello vero. nel migliore dei casi un tremendo è in realtà scarso (livello 3). nel migliore dei casi con un talento estremo e decimali alti farà 6 scatti, quindi esce ottimo (livello 9). nel migliore dei casi esce a 18 anni (almeno1 scatto d'anzianità lo farà) se anche avrà skill ben distribuite è troppo scarso x essere venduto con profitto subito, lo devi tenere e allenare, sempre che sia del reparto che ti interessa e che non si infortuni ecc.

dalla mia (passata) esperienza con le giovanili il fatto che ti escan con costanza giocatori da serie D vuol dire che hai molta fortuna. a me con costanza uscivano solo ciofeche.

inoltre come detto anche dal capitano, la riduzione delle squadre attive (senza una adeguata riduzione di squadre giovanili) sta mettendo sempre più giocatori fuori mercato perchè troppo scarsi