Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Giovanili: progetto giocatori autoctoni
Guarda che un tremendo 20 di 17 anni non è mica male come entrata, anche perchè devi vedere il suo vero livello quale è, considera che l'allenatore può sbagliarsi anche di 4 livelli.
no, un tremendo 20 non è una ciofeca solo 1 volta su 1 milione, tenerlo è sempre un azzardo in perdita. intanto èvero che la variazione di livello è 4 ma è frutto di un +2/-2 dal livello vero. nel migliore dei casi un tremendo è in realtà scarso (livello 3). nel migliore dei casi con un talento estremo e decimali alti farà 6 scatti, quindi esce ottimo (livello 9). nel migliore dei casi esce a 18 anni (almeno1 scatto d'anzianità lo farà) se anche avrà skill ben distribuite è troppo scarso x essere venduto con profitto subito, lo devi tenere e allenare, sempre che sia del reparto che ti interessa e che non si infortuni ecc.
dalla mia (passata) esperienza con le giovanili il fatto che ti escan con costanza giocatori da serie D vuol dire che hai molta fortuna. a me con costanza uscivano solo ciofeche.
inoltre come detto anche dal capitano, la riduzione delle squadre attive (senza una adeguata riduzione di squadre giovanili) sta mettendo sempre più giocatori fuori mercato perchè troppo scarsi
no, un tremendo 20 non è una ciofeca solo 1 volta su 1 milione, tenerlo è sempre un azzardo in perdita. intanto èvero che la variazione di livello è 4 ma è frutto di un +2/-2 dal livello vero. nel migliore dei casi un tremendo è in realtà scarso (livello 3). nel migliore dei casi con un talento estremo e decimali alti farà 6 scatti, quindi esce ottimo (livello 9). nel migliore dei casi esce a 18 anni (almeno1 scatto d'anzianità lo farà) se anche avrà skill ben distribuite è troppo scarso x essere venduto con profitto subito, lo devi tenere e allenare, sempre che sia del reparto che ti interessa e che non si infortuni ecc.
dalla mia (passata) esperienza con le giovanili il fatto che ti escan con costanza giocatori da serie D vuol dire che hai molta fortuna. a me con costanza uscivano solo ciofeche.
inoltre come detto anche dal capitano, la riduzione delle squadre attive (senza una adeguata riduzione di squadre giovanili) sta mettendo sempre più giocatori fuori mercato perchè troppo scarsi
attenzione però, quando parlo di giocatori da serie D, intendo in prospettiva, ovvero tenendo conto che prima di diventare tali dovrò allenarli opportunamente :)
ovvero tenendo conto che prima di diventare tali dovrò allenarli opportunamente
ok allora sei nella norma e stai rischiando grosso... soprattutto in previsione di modifiche al sistema di allenamento.
ma poi sokker è solo un gioco, e se non si corron dei rischi qui, dove altro?
ok allora sei nella norma e stai rischiando grosso... soprattutto in previsione di modifiche al sistema di allenamento.
ma poi sokker è solo un gioco, e se non si corron dei rischi qui, dove altro?
beh ma non mi pare di aver letto cosa modificheranno, ci sono solo delle proposte, o sbaglio?
aggiungo, che se vengono fatte modifiche al sistema di allenamento, tese a dare più importanza all'allenamento (come elemento del gioco), secondo me io dovrei avere solo da guadagnarci, visto che il cardine centrale del mio esperimento è il fatto che i giocatori me li alleno io invece di comprarli.
E' ufficiale, al secondo anno di esperimento mi sono classificato secondo nel girone. Dalla prossima stagione potrò schierare come titolare centrale difensivo il super difensore della nazionale Ritello (finora schierato MID per motivi di allenamento) e spero quindi di equilibrare un po' meglio la squadra :)
come te, io ho già completato (portiere e sua riserva a parte) la squadra con giocatori completamente fatti in casa, riserve comprese. La scorsa stagione avevo ancora una punta straniera ed arrivai terzo. Questa stagione terzo posto confermato, ma con solo il portiere estraneo alla mia primavera :)
Ottimo, ho visto che sali pure in junior serie C, il bilancio come va? Io sono in leggero calo ma ancora tranquillo
il bilancio è stato in leggera salita questa stagione proprio grazie alla vendita del vecchietto straniero ...non sono mai stato ricco, ma sono sempre riuscito a mantenere staff e giovanili senza patemi. Per le mani mi è appena uscito un fenomeno, iaquinti, che scatta in 2-3 settimane e posso farlo diventare qualsiasi cosa ^_^
III anno di esperimento
Questa stagione la squadra l'ha fatta da protagonista del campionato, finendo a pari punti con la prima, ma seconda per la differenza reti).
La rosa
La rosa comincia ad essere equilibrata come ruoli, la difesa è buona (per la serie D), il centro campo così così e l'attacco inizia a girare (sempre per essere in serie D). Vedremo cosa accade nella prossima stagione.
Economia
Dal punto di vista economico sono ancora stabile tra gli 800k ed i 1000k, segno che per una squadra di livello alto di serie D, senza fare mercato (se non per la vendita dei giovani usciti, ma con incassi irrisori), il mantenimento delle giovanili a 30 posti è di fatto sostenibile senza rischiare la bancarotta.
Ancora non posso contare nelle entrate le vendite di giovani allenati da me in quanto non sono passate abbastanza stagioni dall'inizio dell'esperimento, forse la prossima stagione inizierò a vendere qualche giocatore, o qualche vecchia gloria, o qualche giovane allenando non titolare. Quindi siamo ancora su un livello minimo di entrate, rispetto alle potenzialità del progetto.
Prospettive
Dalla prossima stagione, a meno che non scenda dalla C una super squadra, punto direttamente a provare a vincere il campionato, sapendo però già in partenza che saremo almeno tre squadre pretendenti, ma per la prima volta ci metto anche la mia trale aspiranti.
(edited)
Questa stagione la squadra l'ha fatta da protagonista del campionato, finendo a pari punti con la prima, ma seconda per la differenza reti).
La rosa
La rosa comincia ad essere equilibrata come ruoli, la difesa è buona (per la serie D), il centro campo così così e l'attacco inizia a girare (sempre per essere in serie D). Vedremo cosa accade nella prossima stagione.
Economia
Dal punto di vista economico sono ancora stabile tra gli 800k ed i 1000k, segno che per una squadra di livello alto di serie D, senza fare mercato (se non per la vendita dei giovani usciti, ma con incassi irrisori), il mantenimento delle giovanili a 30 posti è di fatto sostenibile senza rischiare la bancarotta.
Ancora non posso contare nelle entrate le vendite di giovani allenati da me in quanto non sono passate abbastanza stagioni dall'inizio dell'esperimento, forse la prossima stagione inizierò a vendere qualche giocatore, o qualche vecchia gloria, o qualche giovane allenando non titolare. Quindi siamo ancora su un livello minimo di entrate, rispetto alle potenzialità del progetto.
Prospettive
Dalla prossima stagione, a meno che non scenda dalla C una super squadra, punto direttamente a provare a vincere il campionato, sapendo però già in partenza che saremo almeno tre squadre pretendenti, ma per la prima volta ci metto anche la mia trale aspiranti.
(edited)
IV stagione di esperimento
stagione finita al 3° posto, ma squadra in crescita.
La rosa
E' ora competitiva per la D, anche se ancora un po' scarsa in attacco ed a centrocampo. La difesa inizia ad invecchiare, ma un paio di ricambi stanno crescendo discretamente. Rimane un dubbio: avrò tempo, in termini di stagioni di allenamento, di tirare su un ricambio per ogni ruolo via via che i precedenti giocatori invecchiano? Tirare su attaccanti decenti sta prendendo più stagioni di quello che pensassi.
Economia
Rimane stabile, anche se un pochino in calo rispetto alle stagioni precedenti (tra i 600k e gli 800k). Diciamo che le vendite dei giovani appena usciti dalla scuola sono praticamente nulli, ed ancora tra gli allenandi non ho gente matura per essere venduta. Comunque, nonostante una stagione così così il bilancio non è crollato.
Prospettive
La squadra a questo punto è pronta a lottare per la prima posizione del campionato, quindi ci si prova.
Soddisfazioni
Il difensore Ritello ha giocator una marea di partite della qualificazione al mondiale...chissà se la forma gli permetterà di partecipare al mondiale? Speriamo bene :)
(edited)
(edited)
stagione finita al 3° posto, ma squadra in crescita.
La rosa
E' ora competitiva per la D, anche se ancora un po' scarsa in attacco ed a centrocampo. La difesa inizia ad invecchiare, ma un paio di ricambi stanno crescendo discretamente. Rimane un dubbio: avrò tempo, in termini di stagioni di allenamento, di tirare su un ricambio per ogni ruolo via via che i precedenti giocatori invecchiano? Tirare su attaccanti decenti sta prendendo più stagioni di quello che pensassi.
Economia
Rimane stabile, anche se un pochino in calo rispetto alle stagioni precedenti (tra i 600k e gli 800k). Diciamo che le vendite dei giovani appena usciti dalla scuola sono praticamente nulli, ed ancora tra gli allenandi non ho gente matura per essere venduta. Comunque, nonostante una stagione così così il bilancio non è crollato.
Prospettive
La squadra a questo punto è pronta a lottare per la prima posizione del campionato, quindi ci si prova.
Soddisfazioni
Il difensore Ritello ha giocator una marea di partite della qualificazione al mondiale...chissà se la forma gli permetterà di partecipare al mondiale? Speriamo bene :)
(edited)
(edited)
Seguo con interesse l'esperimento. Rispetto alla 3° stagione mi sei sembrato meno entusiasta.. :/
beh ma non è una cosa semplice, molto complicato fare una cosa del genere, specie se devi ricorprire 3 ruoli su 4 :)
Indubbiamente.. credo di sbagliarmi, però nel passaggio dalla 3° alla 4° mi pare che ci sia stata una maggiore presa di coscienza della difficoltà del progetto :/
beh perchè una cosa è restare sullo stesso livello..un altra è migliorare per salire di categoria:)