Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Giovanili: progetto giocatori autoctoni
beh perchè una cosa è restare sullo stesso livello..un altra è migliorare per salire di categoria:)
si, ma è passato da un primo posto pari merito ad un terzo.. mi riferisco soprattutto a questo punto :D
Pure io seguo il proogetto con grande interesse e faccio fatica a comprendere come si siano raggiunti risultati di buon livello con giocatori provenienti esclusivamente dalle giovanili.
Si parte da una base aleatoria, ci vuole la fortuna con le pescate e per fortuna intendo non che escano fenomeni ma almeno giovani leggermente interessanti, da allevare con pazienza.
Penso che se questo progetto venisse esportato in piccole nazioni sokkeriane si avrebbero benefici enormi con le nazionali.
Si parte da una base aleatoria, ci vuole la fortuna con le pescate e per fortuna intendo non che escano fenomeni ma almeno giovani leggermente interessanti, da allevare con pazienza.
Penso che se questo progetto venisse esportato in piccole nazioni sokkeriane si avrebbero benefici enormi con le nazionali.
Il mio apparente "calo di entusiasmo" non è per il progetto, e nemmeno per i risultati, ma è solo per il fatto che in tutte le stagioni mi tocca arrivare dietro un bot (forte perchè è l'ex miglior squadra del girone) perchè un mio cogironista gioca in maniera sleale: siamo 3 squadre di livello analogo, io, il bot ed il cogironista. Io con il bot ed il cogironista me la gioco, a volte vinco a volte pareggio a volte perdo (in questa nuova stagione per ora le ho suonate ad entrambi), purtroppo però il mio cogironista schiera la miglior formazione contro di me, e schiera una squadra materasso contro il BOT regalandogli ogni anno 6 punti ed un enorme vantaggio in termini di differenza reti. Ciononostante, se io non avessi sbagliato tattica contro un paio di squadre minori, avrei comunque vinto il girone già due volte, solo che il BOT parte da +6 fisso rispetto a me, per cui basta che io sbaglio una virgola che lui mi supera.
Insomma, mi girano le scatole che devo giorcarmela contro una squadra che parte con +6 solo perchè il goironista ha deciso di giocare in maniera sleale. Tra le altre cose non si capisce perchè voglia fare così, non abbiamo neanche mai parlato/litigato/discusso.
D'altra parte, la sfida per me si fa più avvincente :)
Comunque, si, la squadra rispetto a due stagioni fa è nettamente più forte, ho colmato il gap di valori rispetto al BOT ed al cogironista (che era retrcesso dalla C), quindi mi sono tutto meno che arreso :)
Insomma, mi girano le scatole che devo giorcarmela contro una squadra che parte con +6 solo perchè il goironista ha deciso di giocare in maniera sleale. Tra le altre cose non si capisce perchè voglia fare così, non abbiamo neanche mai parlato/litigato/discusso.
D'altra parte, la sfida per me si fa più avvincente :)
Comunque, si, la squadra rispetto a due stagioni fa è nettamente più forte, ho colmato il gap di valori rispetto al BOT ed al cogironista (che era retrcesso dalla C), quindi mi sono tutto meno che arreso :)
Pure io seguo il proogetto con grande interesse e faccio fatica a comprendere come si siano raggiunti risultati di buon livello con giocatori provenienti esclusivamente dalle giovanili.
Se per buoni risultati si intende vincere il girone di serie D, allora tieni presente che, con un po' di buona sorte, e qualche errore tattico in meno il girone lo avrei già vinto due o tre volte.
Non so se e quando sarò in grado di salire in C. Con i miei avversari attuali, se facessi una stagione perfetta senza sbagliare mai tattica, in teoria potrei anche vincerle tutte, ma la vedo dura perchè sto ancora studiando per trovare quali sono le tattiche migliori per sconfiggere i miei due avversari. Nella scorsa stagione ho sperimentato molto, in questa ci provo a batterli :)
Se per buoni risultati si intende vincere il girone di serie D, allora tieni presente che, con un po' di buona sorte, e qualche errore tattico in meno il girone lo avrei già vinto due o tre volte.
Non so se e quando sarò in grado di salire in C. Con i miei avversari attuali, se facessi una stagione perfetta senza sbagliare mai tattica, in teoria potrei anche vincerle tutte, ma la vedo dura perchè sto ancora studiando per trovare quali sono le tattiche migliori per sconfiggere i miei due avversari. Nella scorsa stagione ho sperimentato molto, in questa ci provo a batterli :)
Anch'io ho una squadra composta praticamente di soli giocatori delle mie giovanili ,ma ha differenza di mkcersky avevo soppresso le giovanili per tre stagioni adesso ho ricominciato da zero ma devo ammettere che è quasi impossibile competere in serie D solo con giocatori del proprio vivaio mentre in eccellenza è una passeggiata,per potere rimanere a livello penso che sia quasi indispensabile comprare qualche vecchietto ma da un altro lato riuscire a vincere con una squadra formata in casa da molto più soddisfazioni anche se per adesso nel mio caso sono poche!
Io è da un po' di tempo che cerco nuovi stimoli su sokker e credo proprio tu mi abbia dato un'ottima idea. Nei prossimi giorni venderà tutti i 17enni che ho in rosa e inizierò man mano a giocare solamente con i giovani usciti dalle giovanili.
Lo scopo non è quello di avere una squadra forte, ma di riuscire a trovar un equilibrio e a giocare schierando (portiere incluso) solamente giocatori delle giovanili. Ovviamente l'allenamento andrà calibrato in base ai giocatori con maggior talento o con maggior potenziale.
Lo scopo non è quello di avere una squadra forte, ma di riuscire a trovar un equilibrio e a giocare schierando (portiere incluso) solamente giocatori delle giovanili. Ovviamente l'allenamento andrà calibrato in base ai giocatori con maggior talento o con maggior potenziale.
Ovviamente l'allenamento andrà calibrato in base ai giocatori con maggior talento o con maggior potenziale.
eh...boh, se provi a mettere in atto questo piano poi fammi sapere come è andata, io ho provato un'altra strategia di allenamento, ma non so se la mia è la scelta migliore:
alleno un ruolo alla volta e dei giocatori usciti dalle giovanili mi tengo quelli buoni (indipendemente dal ruolo, portieri esclusi). Il problema è che per allenare una generazione di giocatori decenti in un ruolo ci voglio almeno 3/4 stagioni, quindi, supponendo di essere in grado di fare tutte le cose per bene, prima di avere una squadra competitiva per la serie D, iniziando da zero, secondo me ci vogliono tra le 9 e le 12 stagioni.
A me è andata meglio perchè sono partito con la difesa già formata, e formando attaccanti mi sono cresciuti un minimo anche i centrocampisti, per cui per avere una squadra competitiva per la D mi è servito meno tempo.
eh...boh, se provi a mettere in atto questo piano poi fammi sapere come è andata, io ho provato un'altra strategia di allenamento, ma non so se la mia è la scelta migliore:
alleno un ruolo alla volta e dei giocatori usciti dalle giovanili mi tengo quelli buoni (indipendemente dal ruolo, portieri esclusi). Il problema è che per allenare una generazione di giocatori decenti in un ruolo ci voglio almeno 3/4 stagioni, quindi, supponendo di essere in grado di fare tutte le cose per bene, prima di avere una squadra competitiva per la serie D, iniziando da zero, secondo me ci vogliono tra le 9 e le 12 stagioni.
A me è andata meglio perchè sono partito con la difesa già formata, e formando attaccanti mi sono cresciuti un minimo anche i centrocampisti, per cui per avere una squadra competitiva per la D mi è servito meno tempo.
Ho già in cassa un bel gruzzoletto, in più con la vendita dei miei giocatori attuali posso anche permettermi di perdere tutte le partite e finire in promozione senza temere il fallimento.
Vediamo come va, comunque mi ci vorrà tutta questa stagione solo per avere 11 giocatori da schierare!!
Vediamo come va, comunque mi ci vorrà tutta questa stagione solo per avere 11 giocatori da schierare!!
Io alterno velocità, tecnica e passaggi...
Alleno solo secondarie...
Mi accontento di primarie basse, che vengono spesso compensate da secondarie "pompate", alleno più giocatori, e la squadra cresce abbastanza bene...
Arrivo quasi sempre al quarto turno di coppa, dove di solito esco per sfiga...
In campionato galleggio in serie D da parecchio tempo, dopo un soggiorno lunghino in serie C, non ha brame di promozione, la mia vittoria è la squadra autoctona, 100% italiana, e la cassa sempre piena che mi permette qualche sfizio ogni tanto.
Lo stadio va più che bene per le brame della squadra... ^_^
P.s. Ultimamente le giovanili stan facendo schifo... -_-
Alleno solo secondarie...
Mi accontento di primarie basse, che vengono spesso compensate da secondarie "pompate", alleno più giocatori, e la squadra cresce abbastanza bene...
Arrivo quasi sempre al quarto turno di coppa, dove di solito esco per sfiga...
In campionato galleggio in serie D da parecchio tempo, dopo un soggiorno lunghino in serie C, non ha brame di promozione, la mia vittoria è la squadra autoctona, 100% italiana, e la cassa sempre piena che mi permette qualche sfizio ogni tanto.
Lo stadio va più che bene per le brame della squadra... ^_^
P.s. Ultimamente le giovanili stan facendo schifo... -_-
Ciao a tutti, per chi mi conosce non servon parole, per gli altri dico solo che la mia vecchia Virtus Gorizia (fino al 2009-2010 poi ho dovuto abbandonare) aveva sposato un progetto simile, che si basava su italiani e su investire molto su allenatori ed allenamento di giovani promesse.
Ora sono da poco ritornato, e sto intanto gettando una base (con ciò che il mercato offre) per cercare di essere competitivo in massimo 15 partite, cercando di sistemare la tattica per poi concentrarmi sulle giovanili italiane e sull'investimento ridotto all'osso verso l'estero, magari con eccezioni minime (se capita il 16enne delle nazionali piccoline lo prendo...).
L'idea mia è di avere una squadra con una età massimo di 19 anni, con ricambio generazionale e costante updates ai CT nazionali. Speriamo la fortuna (nel senso di buone pescate) mi/ci assista!!!!!
Ora sono da poco ritornato, e sto intanto gettando una base (con ciò che il mercato offre) per cercare di essere competitivo in massimo 15 partite, cercando di sistemare la tattica per poi concentrarmi sulle giovanili italiane e sull'investimento ridotto all'osso verso l'estero, magari con eccezioni minime (se capita il 16enne delle nazionali piccoline lo prendo...).
L'idea mia è di avere una squadra con una età massimo di 19 anni, con ricambio generazionale e costante updates ai CT nazionali. Speriamo la fortuna (nel senso di buone pescate) mi/ci assista!!!!!
in bocca al lupo per il tuo nuovo progetto.
solo una curiosità: il limite d'età a 19 anni è solo per i giocatori che stai cercando ora o varrà per sempre? nel secondo caso, perchè? non è un limite troppo basso per fare una rosa competitiva?
solo una curiosità: il limite d'età a 19 anni è solo per i giocatori che stai cercando ora o varrà per sempre? nel secondo caso, perchè? non è un limite troppo basso per fare una rosa competitiva?
per ora 19, poi quei giovani li terrò (economia permettendo) per un pò di anni, poi se avrò la possibilità li continuerò a seguire sennò cercherò di venderli a persone capiaci, italiane e interessate (nel senso della NT)
Mica ho capito: li vuoi comprare ora al massimo 19enni e tenerli per qualche stagione, o vuoi comprarli più giovani e venderli appena avranno 19 anni?
tenerli ovvio, non voglio fare postalmarket, sennò giocavo a Monopoly!!! :D
Una piccola soddisfazione per il progetto giocatori autoctoni: ieri un mio giocatore è stato schierato in panchina in una partita della U21 :)
...tanto per dire che se uno ha il coraggio di tenere le giovanili aperte, ed allenare anche i giocatori, qualcuno buono prima o poi ti esce fuori. Per la cronaca il giocatore in questione non è un fenomeno, ma se è a quel livello non sarà poi così male, no?
...tanto per dire che se uno ha il coraggio di tenere le giovanili aperte, ed allenare anche i giocatori, qualcuno buono prima o poi ti esce fuori. Per la cronaca il giocatore in questione non è un fenomeno, ma se è a quel livello non sarà poi così male, no?