Subpage under development, new version coming soon!
Subject: STADIO - Ricerca sull'Affluenza
@momo18 Mi sa che il fattore 15, come limite massimo, è troppo sottostimato,
per chi conosce i miei fogli excel sa che che la ricerca è sul second best. ho inserito comunque dei fattori correttivi
@el pupe le FAQ sono state scritte prima dell'avvento dei prezzi dei biglietti, quando ancora erano fissi.
da quando gioco, gli organizzatori non hanno in realtà cambiato molto. se non alzare l'intorno statistico delle singole variabili
@Andreac sì, ma ci sono spettatori di entrambe le tifoserie, non solo quelli di casa...
infatti ho inserito un fattore correttivo in tal senso.
il problema è che le variabili sono tantissime. nel tempo, spero, il mio sistena si autoregolerà progressivamente con obiettivo la massimizzazione dell'incasso possibile e non degli spettatori
per chi conosce i miei fogli excel sa che che la ricerca è sul second best. ho inserito comunque dei fattori correttivi
@el pupe le FAQ sono state scritte prima dell'avvento dei prezzi dei biglietti, quando ancora erano fissi.
da quando gioco, gli organizzatori non hanno in realtà cambiato molto. se non alzare l'intorno statistico delle singole variabili
@Andreac sì, ma ci sono spettatori di entrambe le tifoserie, non solo quelli di casa...
infatti ho inserito un fattore correttivo in tal senso.
il problema è che le variabili sono tantissime. nel tempo, spero, il mio sistena si autoregolerà progressivamente con obiettivo la massimizzazione dell'incasso possibile e non degli spettatori
da quando gioco, gli organizzatori non hanno in realtà cambiato molto. se non alzare l'intorno statistico delle singole variabili
non ho capito la risposta!
non ho capito la risposta!
hanno solo alzato il random :)
spesso trovo scritto la parola "random". ma non so in termini di motore quanti ne abbiano compreso il significato.: lo dico bonariamente.
tanto per fare un esempio concreto, se imposti il "random" a valori 10 %, ed il tuo portiere è 17, potrà performare tra 15,30 e 18,70.
se la punta avversaria è "solo" 15 in attacco, potrà performare tra 16,50 e 13,50.
cioè se su basi "statiche" la punta non potrebbe mai segnare, su basi "dinamiche" potrà fare gol.
credo che il medesimo criterio venga utilizzato per la capienza degli stadi.
in più credo, come mi insegnò a suo tempo il mitico Baluba, esista un fattore Q stagionale per ogni squadra, randomico anche questo
spesso trovo scritto la parola "random". ma non so in termini di motore quanti ne abbiano compreso il significato.: lo dico bonariamente.
tanto per fare un esempio concreto, se imposti il "random" a valori 10 %, ed il tuo portiere è 17, potrà performare tra 15,30 e 18,70.
se la punta avversaria è "solo" 15 in attacco, potrà performare tra 16,50 e 13,50.
cioè se su basi "statiche" la punta non potrebbe mai segnare, su basi "dinamiche" potrà fare gol.
credo che il medesimo criterio venga utilizzato per la capienza degli stadi.
in più credo, come mi insegnò a suo tempo il mitico Baluba, esista un fattore Q stagionale per ogni squadra, randomico anche questo
la seconda cosa è tutta da dimostrare.
la prima non centra molto con la mia contestazione.
tu scrivi: Il primo, dalle FAQ, Una formula abbastanza valida prevede che col bel tempo e umore alto della tifoseria l'affluenza massima sia pari a circa 15 volte il numero dei propri tifosi.
io dico che le faq non sono aggiornate e quindi il criterio del 15 può forse valere coi prezzi originali di default.
(edited)
la prima non centra molto con la mia contestazione.
tu scrivi: Il primo, dalle FAQ, Una formula abbastanza valida prevede che col bel tempo e umore alto della tifoseria l'affluenza massima sia pari a circa 15 volte il numero dei propri tifosi.
io dico che le faq non sono aggiornate e quindi il criterio del 15 può forse valere coi prezzi originali di default.
(edited)
in più credo, come mi insegnò a suo tempo il mitico Baluba, esista un fattore Q stagionale per ogni squadra, randomico anche questo
+1 !
empiricamente, e sulla mia pellaccia, credo che sia un valore che nel giro di 4 o 5 stagioni ritorna al punto di partenza (quindi è semi-variabile, nel senso che non è possibile che a una squadra gli vada di sfiga er 10 stagioni consecutive)
+1 !
empiricamente, e sulla mia pellaccia, credo che sia un valore che nel giro di 4 o 5 stagioni ritorna al punto di partenza (quindi è semi-variabile, nel senso che non è possibile che a una squadra gli vada di sfiga er 10 stagioni consecutive)
boh.. io davvero rinuncio a capire il mio stadio.. è vero che oggi avevo tifosi a 7 e giocavo contro un avversario con tifosi a 5... ma con club dei tifosi mio a 2500 e suo a solo 2300 ho riempito completamente a 51000 posti... avevo alzato i prezzi basandomi sull'ultima partita dove sia io che il mio avversario avevamo tifosi a 4, club 2490 il mio e 2300 il suo... e avevo fatto il 76,11 di affluenza.... eppure oggi ho alzato di 2 o 3 k per settore.... avevo addirittura paura di aver alzato troppo i prezzi.. e invece li avrei potuti tenere un bel po piu' alti... qualcuno mi aiuti con sto stadio... !! oggi come minimo ci ho perso un 100k...
qualcuno mi dia una formula!! qualcosa!! il mio calcolo manuale su foglio excell fa pena!!!!
(edited)
qualcuno mi dia una formula!! qualcosa!! il mio calcolo manuale su foglio excell fa pena!!!!
(edited)
oggi stranamente è andata benone, direi
umore a liv.6, fanclub di 2657 (il mio avversario penso fosse con umore abbastanza positivo)
La squadra ha giocato una partita. L´incasso dei biglietti è di 883 945 €. 2015-04-05 16:32:17
(edited)
umore a liv.6, fanclub di 2657 (il mio avversario penso fosse con umore abbastanza positivo)
La squadra ha giocato una partita. L´incasso dei biglietti è di 883 945 €. 2015-04-05 16:32:17
(edited)
a me i conti continuano a non tornare nonostante le correzioni di davorn
martedì ricordamelo che ti do le nuove correzioni...
visto che mi è stato chiesto e magari a beneficio anche di altri che non lo conoscono riposto qui un manualetto che avevo fatto quasi 3 anni fa sulle formule relative ai costi di espansione ecc...
Dato che da qualche giornata sfioro il tutto esaurito, mi son deciso a dare un occhio ai costi di ampliamento.
Prova e riprova, pazientemente, mi son saltate fuori delle formule che vado a pubblicare qui.
Dunque, parto dalla base: il minimo che si può avere è il PRATO con niente sopra, quei 100 "POSTI IN PIEDI" che ci sono negli angoli degli stadi di base.
Quando si costruisce l'infrastruttura in cemento si hanno gli "SPALTI", una struttura grezza in cui non ci si può sedere, ma si deve restare in piedi.
Quando si vogliono far sedere i nostri cari tifosi allora si può scegliere se farli sedere su delle Panchine (le "Gradinate") oppure su dei comodi Sedili (le "Poltrone"). Entrambe queste soluzioni richiedono che sulla struttura grezza degli spalti siano montati dei supporti per Panchine o Sedili.
Ricapitolo con un'immagine, che consente, visualizzando, di cogliere meglio:
0) PRATO: non c'è niente
1) SPALTI: c'è la nuda infrastruttura di cemento
2) GRADINATE: sopra gli spalti vengono montati dei SUPPORTI (in rosso) che reggono le PANCHINE (in verde)
3) POLTRONE: sopra gli spalti vengono montati dei SUPPORTI (in rosso) che reggono i SEDILI (in blu)
Oppure, visto in altro modo
ogni elemento di questa tabella deve essere considerato quando si va a toccare lo stadio:
0) se parti dal PRATO devi costruire tutto
1) se parti da SPALTI e costruisci SPALTI l'unico costo è l'aggiunta di altri SPALTI (se riduci devi pagare la riduzione degli stessi).
Se dagli SPALTI passi a GRADINATE/POLTRONE devi sobbarcarti la spesa di costruzione di supporti e panchine/sedili per tutto il settore.
2) se da GRADINATE scendi e passi a SPALTI dovrai pagare la rimozione di supporti e panchine. Se passi a POLTRONE devi pagare la rimozione delle panchine e l'installazione dei sedili (niente invece per i supporti che sono già li belli pronti da riutilizzare montandoci sopra i sedili).
3) se fa POLTRONE scendi a gradinate compi l'operazione inversa, via i sedili e riutilizzi i supporti su cui monti le panchine.
Ogni tipo di settore può venire coperto da un TETTO, che protegge dalle intemperie.
Ora veniamo ai COSTI:
A) la prima voce sono i COSTI FISSI, per ogni intervento si pagano 25.000 €.
B) poi vado con ordine e considero la costruzione degli SPALTI (l'infrastruttura cementizia grezza): il costo aumenta all'aumentare della grandezza, in modo più che proporzionale secondo la formula (posto X il numero di spettatori voluto)
0,00125*X^2+25*X
così costruire 1000 spalti costa 26.250 €
costruirne 2000 non costa il doppio (26.250*2=52.500€), ma un po' di più: 55.000
così, volendo contenere ad es. 10.000 spettatori, risulta più economico avere 2 settori uguali da 5.000 spettatori (costo 156.250 € *2=312.500 €) che uno da 8000 e l'altro da 2000 (costo di 280.000 € + 55.000 € = 335.000 €)
la formula dà questi valori relativi al costo di costruzione degli spalti di un singolo settore:
per amor di precisione ci sono talvolta delle leggerissime differenze (ad es. la formula dà 55.000 € per 2.000 spettatori, il costo "vero" è di 55.001 €, una differenza di 1 €, idem anche per i 7.000 spettatori, ma sono differenze irrisorie)
ovviamente se già avete, ad esempio, 5.000 spettatori in un settore e volete espanderli a 6.000, allora dovrete considerare che al costo di costruirne 6.000 (195.000 €) dovete sottrarre quello di costruirne 5.000 (156.250 €) che avete già sostenuto in passato e quindi il costo effettivo sarà dato dalla differenza tra i due (195.000 € - 156.250 € = 38.750 €)
C) costruiti gli spalti potete aggiungere le PANCHINE (le "GRADINATE"), che abbisognano dei SUPPORTI, che sono comunque un investimento se pensate più in là di sostituire le panchine con i sedili (le "POLTRONE")
Per ogni spettatore i costi sono di
25 € a supporto
12,5 € a panchina
Quindi se costruite 1.000 posti "GRADINATA" spendete
C1) 25 * 1000 = 25.000 € di supporti
C2) 12,5 * 1000 = 12.500 € di panchine
D) aggiungere i SEDILI ed avere posti "POLTRONA"
Per ogni spettatore i costi sono di
25 € a supporto (come sopra naturalmente)
45 € a sedile (cioè 3,6 volte il costo delle panchine!)
Quindi se costruite 1.000 posti spendete
D1) 25 € * 1.000= 25.000 € di supporti
D2) 45 € * 1.000= 45.000 € di sedili
E) se volete il TETTO, preparatevi a un salasso, il costo è di ben 100 € per ogni spettatore!
Quindi, riassumendo, se partite dal prato e costruite 5.000 posti di
1) SPALTI
il costo è dato da
A - costi fissi 25.000
B - costi di ampliamento spalti (da 0 a 5000) 156.250€
E - se aggiungete il tetto sono altri 500.000€
2) GRADINATE
il costo è dato da
A - costi fissi 25.000 €
B - costi di ampliamento spalti (da 0 a 5000) 156.250 €
C1 - montaggio supporti 25 € * 5.000 = 125.000 €
C2 - montaggio panchine 12,5 € * 5.000 = 62.500 €
E - se aggiungete il tetto sono altri 500.000€
3) POLTRONE
il costo è dato da
A - costi fissi 25.000 €
B - costi di ampliamento spalti (da 0 a 5000) 156.250 €
D1 - montaggio supporti 25 € * 5000 = 125.000 €
D2 - montaggio panchine 45 € * 5000 = 225.000 €
E - se aggiungete il tetto sono altri 500.000 €
INOLTRE
Se passate da GRADINATE a POLTRONE o viceversa, dovete considerare il costo dello smontaggio di Panchine o Sedili, un costo contenuto, pari a 2,5€ al posto.
Se da Gradinate o Poltrone scendete a spalti dovete anche pagare lo smontaggio dei supporti, il costo è lo stesso, di 2,5 € a posto.
Se si va a toccare l'infrastruttura grezza e si riducono gli SPALTI il costo è di 1/5 della loro costruzione
ad es. se si passa da 5.000 posti in un settore a 10.000 il costo è di 375.000 € - 156250 € =218.750 €. Se riduciamo da 10.000 a 5.000 paghiamo 1/5 dei 218750 € e cioé 43.750 €.
Se avrò tempo e ci sarà interesse magari costruirò un foglio excel per velocizzare i calcoli.
Come nota finale, dopo aver steso questo ho dato un occhio e ho visto che esisteva questo thread dell'anno scorso http://www.sokker.org/forum_topic.php?ID_forum=1274&ID_topic=2651683&pg=0 che però a quanto ho capito si occupava solo di ampliamento da spalti a spalti e da poltrone a poltrone.
Dato che da qualche giornata sfioro il tutto esaurito, mi son deciso a dare un occhio ai costi di ampliamento.
Prova e riprova, pazientemente, mi son saltate fuori delle formule che vado a pubblicare qui.
Dunque, parto dalla base: il minimo che si può avere è il PRATO con niente sopra, quei 100 "POSTI IN PIEDI" che ci sono negli angoli degli stadi di base.
Quando si costruisce l'infrastruttura in cemento si hanno gli "SPALTI", una struttura grezza in cui non ci si può sedere, ma si deve restare in piedi.
Quando si vogliono far sedere i nostri cari tifosi allora si può scegliere se farli sedere su delle Panchine (le "Gradinate") oppure su dei comodi Sedili (le "Poltrone"). Entrambe queste soluzioni richiedono che sulla struttura grezza degli spalti siano montati dei supporti per Panchine o Sedili.
Ricapitolo con un'immagine, che consente, visualizzando, di cogliere meglio:
0) PRATO: non c'è niente
1) SPALTI: c'è la nuda infrastruttura di cemento
2) GRADINATE: sopra gli spalti vengono montati dei SUPPORTI (in rosso) che reggono le PANCHINE (in verde)
3) POLTRONE: sopra gli spalti vengono montati dei SUPPORTI (in rosso) che reggono i SEDILI (in blu)
Oppure, visto in altro modo
ogni elemento di questa tabella deve essere considerato quando si va a toccare lo stadio:
0) se parti dal PRATO devi costruire tutto
1) se parti da SPALTI e costruisci SPALTI l'unico costo è l'aggiunta di altri SPALTI (se riduci devi pagare la riduzione degli stessi).
Se dagli SPALTI passi a GRADINATE/POLTRONE devi sobbarcarti la spesa di costruzione di supporti e panchine/sedili per tutto il settore.
2) se da GRADINATE scendi e passi a SPALTI dovrai pagare la rimozione di supporti e panchine. Se passi a POLTRONE devi pagare la rimozione delle panchine e l'installazione dei sedili (niente invece per i supporti che sono già li belli pronti da riutilizzare montandoci sopra i sedili).
3) se fa POLTRONE scendi a gradinate compi l'operazione inversa, via i sedili e riutilizzi i supporti su cui monti le panchine.
Ogni tipo di settore può venire coperto da un TETTO, che protegge dalle intemperie.
Ora veniamo ai COSTI:
A) la prima voce sono i COSTI FISSI, per ogni intervento si pagano 25.000 €.
B) poi vado con ordine e considero la costruzione degli SPALTI (l'infrastruttura cementizia grezza): il costo aumenta all'aumentare della grandezza, in modo più che proporzionale secondo la formula (posto X il numero di spettatori voluto)
0,00125*X^2+25*X
così costruire 1000 spalti costa 26.250 €
costruirne 2000 non costa il doppio (26.250*2=52.500€), ma un po' di più: 55.000
così, volendo contenere ad es. 10.000 spettatori, risulta più economico avere 2 settori uguali da 5.000 spettatori (costo 156.250 € *2=312.500 €) che uno da 8000 e l'altro da 2000 (costo di 280.000 € + 55.000 € = 335.000 €)
la formula dà questi valori relativi al costo di costruzione degli spalti di un singolo settore:
per amor di precisione ci sono talvolta delle leggerissime differenze (ad es. la formula dà 55.000 € per 2.000 spettatori, il costo "vero" è di 55.001 €, una differenza di 1 €, idem anche per i 7.000 spettatori, ma sono differenze irrisorie)
ovviamente se già avete, ad esempio, 5.000 spettatori in un settore e volete espanderli a 6.000, allora dovrete considerare che al costo di costruirne 6.000 (195.000 €) dovete sottrarre quello di costruirne 5.000 (156.250 €) che avete già sostenuto in passato e quindi il costo effettivo sarà dato dalla differenza tra i due (195.000 € - 156.250 € = 38.750 €)
C) costruiti gli spalti potete aggiungere le PANCHINE (le "GRADINATE"), che abbisognano dei SUPPORTI, che sono comunque un investimento se pensate più in là di sostituire le panchine con i sedili (le "POLTRONE")
Per ogni spettatore i costi sono di
25 € a supporto
12,5 € a panchina
Quindi se costruite 1.000 posti "GRADINATA" spendete
C1) 25 * 1000 = 25.000 € di supporti
C2) 12,5 * 1000 = 12.500 € di panchine
D) aggiungere i SEDILI ed avere posti "POLTRONA"
Per ogni spettatore i costi sono di
25 € a supporto (come sopra naturalmente)
45 € a sedile (cioè 3,6 volte il costo delle panchine!)
Quindi se costruite 1.000 posti spendete
D1) 25 € * 1.000= 25.000 € di supporti
D2) 45 € * 1.000= 45.000 € di sedili
E) se volete il TETTO, preparatevi a un salasso, il costo è di ben 100 € per ogni spettatore!
Quindi, riassumendo, se partite dal prato e costruite 5.000 posti di
1) SPALTI
il costo è dato da
A - costi fissi 25.000
B - costi di ampliamento spalti (da 0 a 5000) 156.250€
E - se aggiungete il tetto sono altri 500.000€
2) GRADINATE
il costo è dato da
A - costi fissi 25.000 €
B - costi di ampliamento spalti (da 0 a 5000) 156.250 €
C1 - montaggio supporti 25 € * 5.000 = 125.000 €
C2 - montaggio panchine 12,5 € * 5.000 = 62.500 €
E - se aggiungete il tetto sono altri 500.000€
3) POLTRONE
il costo è dato da
A - costi fissi 25.000 €
B - costi di ampliamento spalti (da 0 a 5000) 156.250 €
D1 - montaggio supporti 25 € * 5000 = 125.000 €
D2 - montaggio panchine 45 € * 5000 = 225.000 €
E - se aggiungete il tetto sono altri 500.000 €
INOLTRE
Se passate da GRADINATE a POLTRONE o viceversa, dovete considerare il costo dello smontaggio di Panchine o Sedili, un costo contenuto, pari a 2,5€ al posto.
Se da Gradinate o Poltrone scendete a spalti dovete anche pagare lo smontaggio dei supporti, il costo è lo stesso, di 2,5 € a posto.
Se si va a toccare l'infrastruttura grezza e si riducono gli SPALTI il costo è di 1/5 della loro costruzione
ad es. se si passa da 5.000 posti in un settore a 10.000 il costo è di 375.000 € - 156250 € =218.750 €. Se riduciamo da 10.000 a 5.000 paghiamo 1/5 dei 218750 € e cioé 43.750 €.
Se avrò tempo e ci sarà interesse magari costruirò un foglio excel per velocizzare i calcoli.
Come nota finale, dopo aver steso questo ho dato un occhio e ho visto che esisteva questo thread dell'anno scorso http://www.sokker.org/forum_topic.php?ID_forum=1274&ID_topic=2651683&pg=0 che però a quanto ho capito si occupava solo di ampliamento da spalti a spalti e da poltrone a poltrone.
in più credo, come mi insegnò a suo tempo il mitico Baluba, esista un fattore Q stagionale per ogni squadra, randomico anche questo
+1 !
+2...
+1 !
+2...
Ho notato, ma correggetemi se sbaglio che per quanto riguarda l'affluenza non mi pare che i tifosi man mano che si prosegue nella coppa siano più predisposti ad andare allo stadio.
no, direi proprio di no...
direi che la formula è sempre quella...
direi che la formula è sempre quella...
Io continuo a non spiegarmi perché quando non piove, a parità di prezzi, continuo a fare più spettatori nei pezzi di curva in cui non ho il tetto
ho dormito poconiente e allora già che c'ero metto i grafici della situazione a metà stagione... devo dire che via via ho allargato le maglie della raccolta dati (la giornata 1/2/3 dai 40k spettatori in su, la 4 da 35k spettatori in su, la 5/6 da 30k spettatori in su, la 7 tutti quelli possibili nella pagina delle statistiche) , dato che mi sono accorto che ci sono diversi stadi piccoli, ma che hanno prezzi alti e riescono a ottenere incassi consistenti... da qui a fine stagione spero di riuscire a raccogliere costantemente i dati in modo omogeneo in modo da avere un campione decente...
intanto, giusto per riferimento
il "campione d'inverno" è Barros che alla 5a giornata ha incassato circa 885k...
segue birbacion alla 2a giornata in Coppa Italia con circa 860
terzo CommissarioRex che alla 4a giornata ospitava in casa Barros...
quarto io in casa con Peppolone la scorsa settimana e quinto ancora CommissarioRex
gli incassi sembrano solo debolmente correlati alla serie: nostalgiadibaggio in C ha incassato nelle sue migliori due partite in casa più di quanto siano riusciti a incassare in A...
(edited)
intanto, giusto per riferimento
il "campione d'inverno" è Barros che alla 5a giornata ha incassato circa 885k...
segue birbacion alla 2a giornata in Coppa Italia con circa 860
terzo CommissarioRex che alla 4a giornata ospitava in casa Barros...
quarto io in casa con Peppolone la scorsa settimana e quinto ancora CommissarioRex
gli incassi sembrano solo debolmente correlati alla serie: nostalgiadibaggio in C ha incassato nelle sue migliori due partite in casa più di quanto siano riusciti a incassare in A...
(edited)