Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: STUDIO stipendi e Qualità Effettiva degli ALLENATORI ASSISTENTI

2013-05-22 20:58:29
sisi so che non ha senso un esempio del genere, era solo per capire se ci sono dei casi in cui non funziona il ragionamento...anche se mettiamo tutti 16 e stipendio a 52750 che è il minimo dei sovraumani si ha una media inferiore a 16 il che così a occhio non ha molto senso almeno secondo me
2013-05-22 21:16:01
non ho capito nulla o quasi
2013-05-22 22:15:01
e intanto ho portato a 34k l'allenatore, quello che ha usato nell'esempio, a casa :D dai dati sembra buono!!! mi affido al tuo lavoro ;)
2013-05-22 22:27:29
E chi ha capito nulla :(((
2013-05-22 23:51:08
stai già studiando anche quanti assistenti si dovrebbe avere per avere un allenamento il più efficace possibile (a parità di costo ovviamente)

non ho dati su questo...

però la logica costo/benefici deve essere applicata anche lì... logica che ti porta alla (banale) conclusione che l'ideale è avere quanti assistenti ti puoi permettere (max 3 naturalmente), ma TUTTI DELLO STESSO LIVELLO (della stessa MEDIA.CORRETTA)

altrimenti averne 3 di livello diverso ti porta a sprecare risorse, sempre per via dell'esponenzialità della curva...

ad es

Ferdynand Koliński 65 12 9 12 14 12 12 14 12 12
Chrystian Wiercipięta 50 11 13 10 13 11 8 14 7 9
Guus Pauwels 66 9 8 6 7 10 6 13 11 12

sono tutti MOLTO BUONI, con costosità pari al 99%, varianza contenuta ecc...
le loro MEDIE.CORRETTE sono

12.60
11.23
9.63
quindi un apporto complessivo di 33.46

spendendo
16125
9925
5525
quindi 31575 in totale

se invece ne avessi 3 tutti come quello centrale Chrystian Wiercipięta
avrei 3 che danno 11.23 con un apporto complessivo di 33.69 (superiore al precedente)
spendendo 3 volte 29775 cioè 2k in meno alla settimana...
2013-05-22 23:51:47
ti faccio già i complimenti :D

grazie! a te e agli altri che hanno apprezzato! :)
2013-05-22 23:56:52
Media 250 aspetta il maestro Andrea :-)

la media "250" deriva dall'assurdo di avere un allenatore ipotetico con tutti 1 e quindi con stipendo atteso di 40€ che invece ne vuole 30000€, un valore 750 volte superiore all'atteso... da questo rapporto assurdo l'aggiustamento assurdo alla MEDIA.CORRETTA...

una situazione del tutto impossibile, che ha la stessa probabilità di aprire la porta domattina e trovare Megan Fox supplicante che ti dice "ti prego, verresti in vacanza con me?" XD
2013-05-23 00:20:52
una domanda andreac... a parità di stipendio e costosità, cosa ti porta a sceglierne uno con varianza minore o superiore rispetto all'altro? non mi è chiaro questo punto
2013-05-23 00:40:07
anche se mettiamo tutti 16 e stipendio a 52750 che è il minimo dei sovraumani si ha una media inferiore a 16 il che così a occhio non ha molto senso almeno secondo me

la questione che sollevi è interessante

è dovuta al fatto che lo stipendio per il foglio excel è molto inferiore all'atteso
un "tutto 16" per lui ha uno stipendio atteso di 66k... se ce l'ha di 52k significa che è di molto inferiore (di oltre il 20%)

per questo nell'aggiustamento tra "MEDIA.GREZZA" che è del 16.50 a "MEDIA.CORRETTA" si scende a 15.71

non ho mai indagato bene su quei livelli, dato che sono livelli un po' fuori dal range dell'assistente allenatore medio (non so chi possa spendere 150k settimanali solo per gli assistenti)

ad ogni modo guardando ora vedo che nel DB non ho allenatori con "tutti 16"... ne ho che ci vanno vicino (e solo il primo è di "Livello 16")
7392926 Adrian Lód 61 16 14 16 16 16 16 16 16 16
7377487 Apostolis Kotleas 61 15 16 16 16 16 16 16 16 14
8186473 Costache Codrea 62 15 14 16 16 16 16 16 16 16
5715225 Nadi Seyyah 72 15 16 16 16 16 16 16 13 16
3481074 Alvaro Sbrizzi 56 15 16 16 16 16 12 16 16 16

con stipendio
57675
57300
57225
56175
43700 (Sbrizzi è quasi perfetto: Varianza NULLA, costosità al 92% dato che sono tutti uguali e parate è al 75% delle altre)

mentre gli stipendi attesi
63,214
63,214
63,214
62,297
46,975

per cui MEDIE.grezze e MEDIE.CORRETTE sono
16.25 15.93
16.25 15.91
16.25 15.91
16.125 15.77
16 15.75

il fatto è che questi presentano tutti, come si vede, stipendi molto inferiori a quelli previsti.
Ricordate che lo stipendio previsto si basa sulla formuna stipendi dei giocatori la quale mi stima un valore "medio" per tutti i giocatori con 16 di abilità pari a 5975€... 5975€ che vengono quindi pagati a tutti i 16 (da quelli con 16.00 a quelli con 16.99), quindi associabili in media al livello skill 16.50

ora tutti questi ALLENATORI con liv 16 nelle skill invece arrivano con valori inferiori all'atteso... la cosa che mi viene in mente è che ci potrebbe essere un qualcosa legato al fatto che il 16 è il "tetto"... (del resto come attorno al "superdivino" per i giocatori che è il tetto e che non è 17.99, valore che non spiegherebbe molte cose, chiedete a Felix al riguardo :) )
ora ricordiamoci che elevata varianza tra i decimali delle skill porta a maggiori valori di stipendio, varianza ridotta a valori ridotti di stipendio... qui ho tutti valori ridotti, che mi porta a pensare a una ridotta varianza tra i decimali... e causata da cosa? un tetto interno (16.50 massimo? 16.20?)?

spetta che provo...
in effetti se sostituisco i valori ipotetici di "16.50" nella tabella nella riga del 16 (con dati quindi variabili tra 16.00 e 16.99) coi valori di "16.25" (con dati quindi variabili tra 16.00 e 16.50) allora il tuo "tutto 16" con 52750 di stipendio viene ipotizzato con una MEDIA.CORRETTA di 16.01

tornano meno altri valori che ho in DB, i quali tornano invece se si imposta un tetto a 16 un po' più alto (16.80)
la presenza di questo tetto insomma spiegherebbe queste situazioni
2013-05-23 00:53:12
a parità di stipendio e costosità, cosa ti porta a sceglierne uno con varianza minore o superiore rispetto all'altro? non mi è chiaro questo punto


costosità e varianza misurano per strade diverse lo stesso fenomeno, per cui è naturale che vadano a braccetto



tra le due preferirei cmq la varianza che è figlia di un "calcolo sicuro" ed indipendente dai dati in esame, mentre la costosità è calcolata come rapporto tra tre grandezze (stipendio, media.corretta e quella curva rossa) di cui solo la prima è "neutra", mentre le altre due derivano da valori stimati (la media corretta è figlia delle stime sullo stipendio e la curva rossa di riferimento dai particolari dati in esame qui...)
la stima è tutto sommato buona, come si vede dalla correlazione tra VAR e Costosità, ma tra le due se proprio proprio tocca scegliere forse per prudenza è meglio la prima secondo me
2013-05-23 00:58:51
non ho capito nulla o quasi

se non ti interessa il "PERCHE' " funziona, ti può bastare allora il "COME" e cioè i due semplici esempi scritti sopra in risposta a grucho :)
2013-09-11 12:50:20
quesito al limite della follia.
avendo al momento solo due assistenti, è economicamente vantaggioso o svanteggioso, in termini di rapporto tra costo e allenamento prodotto, comperare un allenatore tendenzialmente pippa ad 1 il mercoledì e licenziarlo il giovedì stesso dopo l'allenamento? in questo caso si pagherebbe solo 1 stipendio, quello per rescindere il contratto, più 1 €uro per l'acquisto. però l'allenamento generale avrebbe un + x che costerebbe solo lo stipendio senza le spese di acquisto solitamente alte per gli assistenti di un certo valore.

quindi la domanda è:
il gioco vale la candela, oppure sono soldi sprecati?
2013-09-11 12:51:23
uno stipendio lo paghi sempre, non penso quindi :)
2013-09-11 12:54:44
pechè se invece di licenziarlo lo tieni.... quanti stipendi gli paghi?
2013-09-11 13:21:01
Message deleted

2013-09-11 13:22:39
quesito al limite della follia.

no, no è follia pura!