Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Allenamento MID.
e infatti ho fatto così, ma anche quella nuova non segna mai!!!! semplicemente perchè è da sola davanti...
Mi sembra di vedere l'italia di prandelli con balotelli che segna solo di rigore
Mi sembra di vedere l'italia di prandelli con balotelli che segna solo di rigore
Stessa cosa a me, sarà la nostra D a far questo effetto :)
in D, allenando mid in difesa e tecnica (in modo da creare difensori futuri), ho risolto il problema con una tattica molto offensiva volta a recuperare palla nella metà campo avversaria e mettendo moltissimi palloni in mezzo per l'unico attaccante.
Se volete date un'occhiata al mio modulo di gioco.
Se volete date un'occhiata al mio modulo di gioco.
Simone non credo sia proprio la stessa cosa. te hai fatto 23 gol io 7!!!!!
io ho giocato con una punta per una stagione e mezza...la stagione scorsa mi son trovato bene...questa non facevo punti...son passato a due punte..beh è tutta un altra storia....
Sinceramente da qualche settimana che alleno MID e gioco col 352...
Con la difesa a tre mi trovo bene... ma ho davanti alla difesa 2 mediani forti nella skill difesa... e poi i tre def dietro devono essere almeno 3 divini altrimenti... sono uccelli non dolci...
Con la difesa a tre mi trovo bene... ma ho davanti alla difesa 2 mediani forti nella skill difesa... e poi i tre def dietro devono essere almeno 3 divini altrimenti... sono uccelli non dolci...
Da quando ho iniziato a seguire la squadra cioè circa 5 stagioni fa(prima entravo solo la domenica per vedere la partita) ho iniziato ad allenare mid...personalmente ho sempre giocato con il 4-5-1 in eccellenza, ma in serie D variavo 4-5-1 con 4-4-2(anche se il 4-5-1 era quello più utilizzato) con una punta 15-15-13, la squadra la tenevo quasi sempre molto corta e alta con 3 mid davanti ai 4 difensori a fare da filtro, con 2 diciamo trequartisti(che si alteravano a dare una mano ai 3 mid centrali) o 1 trequartista e un ala. Personalmente mi sono trovato sempre bene, e con 5 mid con tanta regia si vedeva anche un bel gioco...in difesa però ero messo bene con difensori del tipo 16-16 con le secondarie a circa 10-11...
Ora però sto passando ad allenare att, vedemo un pò che combino XD
Ora però sto passando ad allenare att, vedemo un pò che combino XD
Alleno Mid da sempre, la mia convinzione è che è non redditizio allenarne 10 perchè il gioco ne risente troppo. 4-4-2 in campionato 3-5-2 e 4-5-1 in amichevoli. Ma il discorso diventa ancora più complesso se si vuole avere una squadra competitiva. I Mid da usare in campionato devono essere già ben formati e difficilmente lo sono al di sotto dei 25 anni, per cui l'allenamento ai giocatori in prima squadra, è abbastanza relativo.
Sono arrivato dopo stagioni e stagioni di alti e bassi alla convinzione che si possa allenare solo la seconda squadra, ma ripeto questa è solo una mia convinzione.
Sono arrivato dopo stagioni e stagioni di alti e bassi alla convinzione che si possa allenare solo la seconda squadra, ma ripeto questa è solo una mia convinzione.
io invece ho sempre giocato con 5 mid... non ho mai rinunciato al decimo slot... e ieri i miei 5 mid avevano 21,22,23,24 e 27... il 21 non è pronto e ha giocato solo per necessità, però comunque gli altri anche sotto i 25 anni la loro figura la fanno... il 23enne ad esempio mi ha fatto i 2 gol partita...
per quanto riguarda la difesa a 3, in alcuni casi può andare bene, ma se l'avversario gioca con un'ala è la fine... inoltre penso che per giocare a 3 la difesa debba stare relativamente bassa, quindi se si vuole giocare alto e aggredire l'avversario almeno la difesa a 4 è d'obbligo... io ho sempre preferito giocare a 4 perchè da anche più solidità alla squadra...
quindi 4 def+5 mid... e per forza una sola punta... ma ci sono comunque due scappatoie per poter schierare 2 attaccanti... la prima è avere tra i propri allenandi un difensore magari altino nelle skill da mid, da allenare schierando con ordine mid... e magari quando è pronto lo si può trasferire davanti la difesa... la seconda è avere tra i propri allenandi una punta da allenare come mid... il cosiddetto 3/4ista... quindi avendo dei mid duttili, si può giocare anche con il 433 senza rinunciare ad allenare 4 mid... io gioco con un 451 che però in realtà con ala e 3/4ista in fase offensiva si trasforma in una sorta di 433...
per quanto riguarda la difesa a 3, in alcuni casi può andare bene, ma se l'avversario gioca con un'ala è la fine... inoltre penso che per giocare a 3 la difesa debba stare relativamente bassa, quindi se si vuole giocare alto e aggredire l'avversario almeno la difesa a 4 è d'obbligo... io ho sempre preferito giocare a 4 perchè da anche più solidità alla squadra...
quindi 4 def+5 mid... e per forza una sola punta... ma ci sono comunque due scappatoie per poter schierare 2 attaccanti... la prima è avere tra i propri allenandi un difensore magari altino nelle skill da mid, da allenare schierando con ordine mid... e magari quando è pronto lo si può trasferire davanti la difesa... la seconda è avere tra i propri allenandi una punta da allenare come mid... il cosiddetto 3/4ista... quindi avendo dei mid duttili, si può giocare anche con il 433 senza rinunciare ad allenare 4 mid... io gioco con un 451 che però in realtà con ala e 3/4ista in fase offensiva si trasforma in una sorta di 433...
io non li rovino... gli apro nuovi orizzonti... ;)
anche il mio 4-5-1 in realtà e' un 4-3-3................ infatti i due mid ai lati hanno tecnica alta (sovrumano e magico alto in questo momento)...... cmq quando allenavo def e davanti avevo due ATT da 5 - 6 milioni era tutta un altra cosa... sarei in B se nn avessi cambiato allenamento... ma io mi diverto ad allenare, infatti tra poco ringiovanisco la squadra.
mai rinunciato ad allenare i 10 MID, reparto che alleno dal 06. Sono troppo innamorato dell'allenamento mid per rinunciarvi e puntare a qualcosa di piu' redditizio\semplice da gestire...d'altronde su sokker il giovedì è tanto divertente quanto la domenica ^^
è importante imo scaglionare bene le età dei propri allenandi, in modo da avere continuità ed essere sempre abbastanza competitivi in campionato
in serie B, questa stagione alterno (5 di questi 6) come titolari due 21enni, un 22enne, un 25enne, e due 26enni
Questi gli altri che giocano solo di mercoledì
un 17enne
due 18enni
un 20enne
un 21enne
i due 26enni sono arrivati a fine ciclo e stagione prossima lasceranno spazio al 20enne e al 21enne "del mercoledì".
in questo modo il roster degli allenandi ruota e io riesco sempre a tenere un livello abbastanza competitivo in campionato. Ovvio che avendo 5 allenandi in campo è piu' difficile fare risultato....ma c'è anche piu' gusto a studiarsi le tattiche per colmare il gap tecnico,no?! :)
è importante imo scaglionare bene le età dei propri allenandi, in modo da avere continuità ed essere sempre abbastanza competitivi in campionato
in serie B, questa stagione alterno (5 di questi 6) come titolari due 21enni, un 22enne, un 25enne, e due 26enni
Questi gli altri che giocano solo di mercoledì
un 17enne
due 18enni
un 20enne
un 21enne
i due 26enni sono arrivati a fine ciclo e stagione prossima lasceranno spazio al 20enne e al 21enne "del mercoledì".
in questo modo il roster degli allenandi ruota e io riesco sempre a tenere un livello abbastanza competitivo in campionato. Ovvio che avendo 5 allenandi in campo è piu' difficile fare risultato....ma c'è anche piu' gusto a studiarsi le tattiche per colmare il gap tecnico,no?! :)
io faccio 2 cicli. uno inizia dai 21/22 fino ai 25 e l altro tra 17/18 ai 20/21... cosi nn ho traumi tra un ciclo e l altro
io faccio 2 cicli. uno inizia dai 21/22 fino ai 25 e l altro tra 17/18 ai 20/21... cosi nn ho traumi tra un ciclo e l altro
ottimo consiglio...lo giro a mia figlia che ogni volta che ha un ciclo è una tragedia :)
ottimo consiglio...lo giro a mia figlia che ogni volta che ha un ciclo è una tragedia :)