Subpage under development, new version coming soon!
Subject: Allenamento MID.
18 33 punti
19 44 punti
20 51 punti
22 59 punti
25 67 punti
19 44 punti
20 51 punti
22 59 punti
25 67 punti
bonwilly, sono tutte impressioni. peccati di romanticismo in cui cadevo anche io all'inizio. sokker è molto meno complicato e non così profondo. Regia serve solo ai passaggi. Anzi, più semplicemente alla loro velocità di esecuzione, ossia alla rapidità della scelta di a chi passare. Stop.
La presunta maggior percentuale dei mid va verificata ed entro certi limiti può dipendere dal molto minor numero di casi. In statistica minori sono i casi e più distorto è il dato.
Quando a tirare è un mid, si tratta di un errore di tattica (mid che avanza troppo oppure attaccante che non copre quel settore).
@torque: diverso è il mid che tira dal mid che metti in posizione di attaccante (per fini di allenamento o per risparmiare i soldi della seconda punta :p).
(edited)
La presunta maggior percentuale dei mid va verificata ed entro certi limiti può dipendere dal molto minor numero di casi. In statistica minori sono i casi e più distorto è il dato.
Quando a tirare è un mid, si tratta di un errore di tattica (mid che avanza troppo oppure attaccante che non copre quel settore).
@torque: diverso è il mid che tira dal mid che metti in posizione di attaccante (per fini di allenamento o per risparmiare i soldi della seconda punta :p).
(edited)
Io ne ho un pò, tutti pagati gran poco per farci plusvalenza.
17 25
17 24
18 30
18 30
19 40
17 25
17 24
18 30
18 30
19 40
gegio [del] to
felix
Felix lo sai che ci troviamo in disaccordo su questo argomento.................penso l'esatto contrario su quello che dici su attacco e regia.
Per me, che faccio parte della corrente "romantica" di sokker e per quello che ho rilevato nella mia esperienza, regia serve ad "accelerare" le decisioni e a prendere quella giusta. A parità di skill un att eccellente regia dribbla meglio di un accettabile perchè riesce a scegliere meglio il lato con cui affrontare un difensore. Un att con regia la scarica più facilmente quando affrontato frontalmente, calcia quando deve calciare, la passa quando la deve passare.
Allo stesso modo non è vero che l'attaccante con più attacco ha più probabilità degli altri di segnare e quindi bisogna portare al tiro solo lui.
La possibilità di segnare dipende dalla qualità e dalla posizione del tiro. Una accettabile attacco schierato dif ha più possibilità di segnare una palla ferma sulla linea di porta a portiere battuto rispetto ad un supedivino lanciato in uno contro uno col portiere.
Un magico che tira dal limite dell'aria piccola col portiere fermo in porta ha più possibilità di segnare di un superdivino sempre in uno contro uno.
Pensare che deve tirare sempre lo stesso limita le possibilità tattiche offensive,al contrario l'avere più giocatori che posso o voglio portare al tiro mi permette più soluzioni per scardinare le difese avversarie.
Quindi per quanto mi riguarda W i mid con attacco...............:-)
Per me, che faccio parte della corrente "romantica" di sokker e per quello che ho rilevato nella mia esperienza, regia serve ad "accelerare" le decisioni e a prendere quella giusta. A parità di skill un att eccellente regia dribbla meglio di un accettabile perchè riesce a scegliere meglio il lato con cui affrontare un difensore. Un att con regia la scarica più facilmente quando affrontato frontalmente, calcia quando deve calciare, la passa quando la deve passare.
Allo stesso modo non è vero che l'attaccante con più attacco ha più probabilità degli altri di segnare e quindi bisogna portare al tiro solo lui.
La possibilità di segnare dipende dalla qualità e dalla posizione del tiro. Una accettabile attacco schierato dif ha più possibilità di segnare una palla ferma sulla linea di porta a portiere battuto rispetto ad un supedivino lanciato in uno contro uno col portiere.
Un magico che tira dal limite dell'aria piccola col portiere fermo in porta ha più possibilità di segnare di un superdivino sempre in uno contro uno.
Pensare che deve tirare sempre lo stesso limita le possibilità tattiche offensive,al contrario l'avere più giocatori che posso o voglio portare al tiro mi permette più soluzioni per scardinare le difese avversarie.
Quindi per quanto mi riguarda W i mid con attacco...............:-)
19 40
20 44
21 44
22 49
23 52
24 53
24 55
25 52
25 60
27 59
20 44
21 44
22 49
23 52
24 53
24 55
25 52
25 60
27 59
avevo premesso che non ho uno studio statistico decente x confermare ogni oltre ragionevole dubbio la mia affermazione. resta il fatto che regia è la capacità di prendere la decisione migliore, che può essere passare la palla oppure tirare dal limite :D
quindi quoto gegio!
quindi quoto gegio!
ho scoperto regia per gli attaccanti purtroppo da poco e "me piage" la preferisco di gran lunga a difesa. gioco in D senza troppe velleità ( per ora) e questo è un mio attaccante titolare:
formidabile resistenza tragico parate
magica velocità solido difesa
incredibile tecnica incredibile regia
incredibile passaggio straordinario attacco
formidabile resistenza tragico parate
magica velocità solido difesa
incredibile tecnica incredibile regia
incredibile passaggio straordinario attacco
Grazie, ormai alleno centrocampisti da un po' e sta andando abbastanza bene (almeno dal punto di vista dell'allenamento, dal punto di vista, invece, dei risultati sul campo, all'inizio ho faticato non poco per trovare la giusta quadratura, cosa che mi è costata la prima retrocessione da quando gioco); in sole due stagioni sono anche riuscito a inserire due giocatori di gran talento dalle giovanili, cosa che non mi era mai riuscita quando allenavo attaccanti; ora restano da vedere i risultati economici quando porterò a maturazione gli allenandi, ma è ancora presto;
da un po' di tempo sono arrivato alle tue stesse conclusioni per quanto riguarda il trequartista, piuttosto che utilizzarne uno meglio usare un'altra punta e fare un po' di spazio per gli allenandi utilizzando un terzino schierato MID; anche se ultimamente mi sono riaffiorati dei dubbi avendo riscontrato una maggiore propensione al tiro dei centrocampisti (mia impressione) e un'effettiva efficacia degli attaccanti schierati MID (più che impressione, un dato di fatto), cosa che ritenevo improbabile prima di verificarla; da un punto di vista economico potrebbe essere utile allenare un giovane, già messo bene in attacco (oltre che velocità e tecnica), in regia e passaggi? Andandolo a rivendere, varrebbe di più rispetto ad altri attaccanti "normali"? Questo ovviamente per giocatori di gran talento; per il rendimento sul campo, si potrebbe farlo giocare come ala o come centrocampista schierato molto vicino alla punta?
da un po' di tempo sono arrivato alle tue stesse conclusioni per quanto riguarda il trequartista, piuttosto che utilizzarne uno meglio usare un'altra punta e fare un po' di spazio per gli allenandi utilizzando un terzino schierato MID; anche se ultimamente mi sono riaffiorati dei dubbi avendo riscontrato una maggiore propensione al tiro dei centrocampisti (mia impressione) e un'effettiva efficacia degli attaccanti schierati MID (più che impressione, un dato di fatto), cosa che ritenevo improbabile prima di verificarla; da un punto di vista economico potrebbe essere utile allenare un giovane, già messo bene in attacco (oltre che velocità e tecnica), in regia e passaggi? Andandolo a rivendere, varrebbe di più rispetto ad altri attaccanti "normali"? Questo ovviamente per giocatori di gran talento; per il rendimento sul campo, si potrebbe farlo giocare come ala o come centrocampista schierato molto vicino alla punta?
felix to
gegio [del]
guarda, con sokker può essere tutto. da quando abbiamo appreso, con 6 anni di ritardo, che allenando regia e passaggi come DEF si allenanvano al 50% sia i MID che i DEF, cosa che non era scritta da nessuna parte, mi posso aspettare di tutto, ma allo stato attuale la descrizione della regia è univoca e assolutamente inequivocabile: serve per i tempi di esecuzione dei passaggi e per la scelta della migliore opportunità di passaggio data dallo scacchiere tattico in quel momento. Punto e basta. Tutto il resto è, appunto, romanticismo. Sokker si basa su rapporti matematici, per forza, quindi se tira un 18 di attacco ha più probabilità di segnare di un 14, quindi se il mid non passa al 18, ma tira lui, le probabilità si riducono.
(edited)
(edited)
avendo riscontrato una maggiore propensione al tiro dei centrocampisti (mia impressione)
è solo questione di tattica, per la precisione, quanto si avvicinano i MID alla porta avversaria (centralmente)
è solo questione di tattica, per la precisione, quanto si avvicinano i MID alla porta avversaria (centralmente)
Allenare MID non rende ne economicamente, ne per fare risultati
purtroppo
purtroppo
il nocciolo della questione è
1) "REGIA aiuta a prendere velocemente le decisioni relative ai passaggi"
oppure
2) "REGIA aiuta a prendere velocemente le decisioni."
se 2) allora REGIA può aiutare a prendere velocemente decisioni e quindi per un ATT nelle situazioni concitate di area tirare velocemente invece di attendere e farsi rubar palla dai DIF o dal GK avversario... con maggiore efficacia anche negli 1 vs 1 ecc...
personalmente al riguardo ho ottenuto dati contrastanti, quindi non saprei esprimermi a favore dell'una o dell'altra ipotesi.
1) "REGIA aiuta a prendere velocemente le decisioni relative ai passaggi"
oppure
2) "REGIA aiuta a prendere velocemente le decisioni."
se 2) allora REGIA può aiutare a prendere velocemente decisioni e quindi per un ATT nelle situazioni concitate di area tirare velocemente invece di attendere e farsi rubar palla dai DIF o dal GK avversario... con maggiore efficacia anche negli 1 vs 1 ecc...
personalmente al riguardo ho ottenuto dati contrastanti, quindi non saprei esprimermi a favore dell'una o dell'altra ipotesi.
l allenamento migliore per gestione risultati e economia e' sicuramente attacco
mid e def siamo li, agli inizi allenai difesa, era molto semplice e redditizio...xo non saprei a livelli di B e A se e' gestibile la cosa
mid e def siamo li, agli inizi allenai difesa, era molto semplice e redditizio...xo non saprei a livelli di B e A se e' gestibile la cosa
secondo quanto comunicato dai dev (quel poco) è la 1. tra l'altro giocando ad interfootball manager, il nuovo gioco basato sul motore di sokker ed identico per le skill e loro funzioni, nella griglia per decidere gli allenamenti per regia c'è l'icona con un omino che deve passare palla a due omini con un punto interrogativo ad indicare indecisione tra i due. Tutto ciò che esula da questo è nostra costruzione mentale sulla base di un live che ha la sua bella deficienza di informazione nella rappresentazione grafica, oppure proiezione romantica tra calcio reale e sokker.
secondo quanto comunicato dai dev (quel poco) è la 1
e te ti fidi al 100% di quello comunicato dai devs? io no, perchè è già stato provato in più di un'occasione che quanto descritto dalle regole non è tutto ciò che sta dentro a sokker.
se mettiamo in discussione la prima ipotesi del tuo ragionamento (e dobbiamo metterla in dubbio per il motivo di sopra) allora le tue conclusioni non sono necessariamente giuste. potrebbero essere giuste, non dico di no, ma la mia esperienza in sokker mi fa ritenere che ti sbagli
e te ti fidi al 100% di quello comunicato dai devs? io no, perchè è già stato provato in più di un'occasione che quanto descritto dalle regole non è tutto ciò che sta dentro a sokker.
se mettiamo in discussione la prima ipotesi del tuo ragionamento (e dobbiamo metterla in dubbio per il motivo di sopra) allora le tue conclusioni non sono necessariamente giuste. potrebbero essere giuste, non dico di no, ma la mia esperienza in sokker mi fa ritenere che ti sbagli