Subpage under development, new version coming soon!
Subject: le giovanili sono convenienti?
TES to
All
trova le differenze per avere la risposta alla domanda :)
1) Piergiorgio Lampedecchia, età: 18
costo 28 settimane x 1.000 = 28.000
ammortamento allenatore splendido = stima 3.000 a giovane x 28 settimane = 84.000
costo totale indicativo = 112.000
club: theentersandman, nazione: Italia,
valore: 62 750 €, ingaggio: 950 €,
ottima [9] forma, tragica [0] disciplina tattica,
altezza: 183 cm, peso: 72.3 kg, BMI: 21.59
debole [4] resistenza tremendo [1] parate
scarsa [3] velocità solido [8] difesa
tremenda [1] tecnica tremendo [1] regia
solido [8] passaggio accettabile [6] attacco
2) Viorel Gherase, età: 18
acquistato sul mercato a euro 4.000
club: theentersandman, nazione: România,
valore: 60 250 €, ingaggio: 900 €,
ottima [9] forma, scarsa [3] disciplina tattica,
altezza: 180 cm, peso: 76.2 kg, BMI: 23.52
accettabile [6] resistenza tremendo [1] parate
scarsa [3] velocità solido [8] difesa
debole [4] tecnica insoddisfacente [2] regia
accettabile [6] passaggio accettabile [6] attacco
1) Piergiorgio Lampedecchia, età: 18
costo 28 settimane x 1.000 = 28.000
ammortamento allenatore splendido = stima 3.000 a giovane x 28 settimane = 84.000
costo totale indicativo = 112.000
club: theentersandman, nazione: Italia,
valore: 62 750 €, ingaggio: 950 €,
ottima [9] forma, tragica [0] disciplina tattica,
altezza: 183 cm, peso: 72.3 kg, BMI: 21.59
debole [4] resistenza tremendo [1] parate
scarsa [3] velocità solido [8] difesa
tremenda [1] tecnica tremendo [1] regia
solido [8] passaggio accettabile [6] attacco
2) Viorel Gherase, età: 18
acquistato sul mercato a euro 4.000
club: theentersandman, nazione: România,
valore: 60 250 €, ingaggio: 900 €,
ottima [9] forma, scarsa [3] disciplina tattica,
altezza: 180 cm, peso: 76.2 kg, BMI: 23.52
accettabile [6] resistenza tremendo [1] parate
scarsa [3] velocità solido [8] difesa
debole [4] tecnica insoddisfacente [2] regia
accettabile [6] passaggio accettabile [6] attacco
Quelli che prendi dal mercato escono proprio dalle giovanili, e tranquillo che prima o poi ti esce il campioncino ;)
Quelli che prendi dal mercato escono proprio dalle giovanili
è un'obiezione che non ha senso:
lui NON STA DICENDO che in generale dalle giovanili non escano giocatori forti (allora avrebbe senso quella frase)
lui sta dicendo: che senso ha pagare nelle mie giovanili 100k per avere un giocatore che a mercato lo trovo a 4k...
sono due cose completamente diverse, è evidente...
è un'obiezione che non ha senso:
lui NON STA DICENDO che in generale dalle giovanili non escano giocatori forti (allora avrebbe senso quella frase)
lui sta dicendo: che senso ha pagare nelle mie giovanili 100k per avere un giocatore che a mercato lo trovo a 4k...
sono due cose completamente diverse, è evidente...
se ti capita un giocatore che vale 1 milione di euro però vale la pena tenere le giovanili...
Se la stima della spesa settimanale per allenatore per giocatore che fai è di 3000 euro può voler dire 3 cose:
1) spendi 90.000 euro a settimana di allenatore per le giovanili
2) oppure hai veramente pochi giovani nella tua scuola
3) oppure hai un numero medio di giovani nella scuola, ma spendi comunque un bel po' per l'allenatore, tipo hai 15 giovani e spendi 45000 che è una cifra molto elevata.
Io spendo 16950 di allenatore, ho 30 giovani, quindi spendo di allenatore ogni settimana 565 euro. Se il giovane mi sta 30 settimane nella scuola spendo per lui in totale di allenatore 16950, sommandoci la spesa delle 1000 euro settimanali arrivo a 46950 euro.
E' sempre di più delle 4000 che hai speso sul mercato, ma ho molte uscite come quella, alcune peggiori, ma anche alcune decisamente migliori che bilanciano il conto alla grande.
1) spendi 90.000 euro a settimana di allenatore per le giovanili
2) oppure hai veramente pochi giovani nella tua scuola
3) oppure hai un numero medio di giovani nella scuola, ma spendi comunque un bel po' per l'allenatore, tipo hai 15 giovani e spendi 45000 che è una cifra molto elevata.
Io spendo 16950 di allenatore, ho 30 giovani, quindi spendo di allenatore ogni settimana 565 euro. Se il giovane mi sta 30 settimane nella scuola spendo per lui in totale di allenatore 16950, sommandoci la spesa delle 1000 euro settimanali arrivo a 46950 euro.
E' sempre di più delle 4000 che hai speso sul mercato, ma ho molte uscite come quella, alcune peggiori, ma anche alcune decisamente migliori che bilanciano il conto alla grande.
Le giovanili non servono a niente. Sono del parere che da quando e' stato introdotto il campionato giovanile ci sono piu' utenti ma uscite di giovani bravi molto pochi. Una volta senza campionato giovanile i giovani uscivano. Oggi sul mercato trovi tanti vecchietti e a delle cifre assurde, perche' giovani non ne escono e quelli che escono non valgono niente. Io ai tempi riusci' a portare due giovani in Nazionale, poi con l'introduzione del campionato manco piu' uno decente non dico buono
mettici poi le entrate per i successivi trasferimenti sotto i 24 anni del giocatore...
è un'obiezione che non ha senso:
lui NON STA DICENDO che in generale dalle giovanili non escano giocatori forti (allora avrebbe senso quella frase)
lui sta dicendo: che senso ha pagare nelle mie giovanili 100k per avere un giocatore che a mercato lo trovo a 4k...
sono due cose completamente diverse, è evidente...
Diciamo che lui sta dicendo che a lui stesso le giovanili non convengono, il che non implica che non possano convenire ad altri. L'esempio che porta più di questo non può provare. In effetti il titolo del post dovrebbe essere "a me le giovanili non convengono", per essere più precisi.
Se quasi tutti chiudessero le giovanili, i pochi rimasti si arricchirebbero perchè il costo dei giovani salirebbe alle stelle a causa della carenza dei giovani stessi.
lui NON STA DICENDO che in generale dalle giovanili non escano giocatori forti (allora avrebbe senso quella frase)
lui sta dicendo: che senso ha pagare nelle mie giovanili 100k per avere un giocatore che a mercato lo trovo a 4k...
sono due cose completamente diverse, è evidente...
Diciamo che lui sta dicendo che a lui stesso le giovanili non convengono, il che non implica che non possano convenire ad altri. L'esempio che porta più di questo non può provare. In effetti il titolo del post dovrebbe essere "a me le giovanili non convengono", per essere più precisi.
Se quasi tutti chiudessero le giovanili, i pochi rimasti si arricchirebbero perchè il costo dei giovani salirebbe alle stelle a causa della carenza dei giovani stessi.
anche a contare quelle, il bilancio delle giovanili è mediamente in perdita.
il discorso è stato fatto molto volte anche di recente e non c'entrano il talento incerto o le partite dei giovanissimi.
la questione è puramente di relazione domanda/offerta: c'è troppa offerta (troppi utenti con le giovanili aperte) quindi i prezzi di vendita dei giovani son bassi il che rende il bilancio annuo delle giovanili negativo.
ps: il tutto vale per la media degli utenti, poi ci sono i rari sculacchioni che ottengono tanti giovani skillatissimi e fanno illudere tutti gli altri
il discorso è stato fatto molto volte anche di recente e non c'entrano il talento incerto o le partite dei giovanissimi.
la questione è puramente di relazione domanda/offerta: c'è troppa offerta (troppi utenti con le giovanili aperte) quindi i prezzi di vendita dei giovani son bassi il che rende il bilancio annuo delle giovanili negativo.
ps: il tutto vale per la media degli utenti, poi ci sono i rari sculacchioni che ottengono tanti giovani skillatissimi e fanno illudere tutti gli altri
C'è anche il "nascosto" ovvero tutti quei giovani che non finiscono sul mercato perchè vengono allenati, quindi non li vedete. Credo che siano molti, sia perchè alcuni usano le giovanili per costruire le proprie rose, sia perchè ormai (da quando il talento è più difficilmente individuabile) può spesso risultare più conveniente (per chi vende) vendere un giocatore già allenato, perchè questo gli permette di trovare compratori disposti a spendere un bel po'.
In pratica, secondo me, molti dei giovani migliorisul mercato non ci arrivano mai, oppure ci arrivano magari a 24 anni, quando ormai non li contate più come frutto delle giovanili.
In pratica, secondo me, molti dei giovani migliorisul mercato non ci arrivano mai, oppure ci arrivano magari a 24 anni, quando ormai non li contate più come frutto delle giovanili.
Faccio due conti:
Questa per me è la settima stagione con le giovanili aperte.
Spendo 36k a settimana per le giovanili, allenatore compreso.
36k x 16 fa 576k, che per sette stagioni fanno 4 kk tondi.
Ho incassato finora dalle vendite dei miei giovani ... 4 kk tondi!
In larga parte grazie a:
Protassio Diacciati 23 Kids Team 2013-06-24 2 007 500 €
Nicolò Feletto 22 Hamburger SV 2013-05-05 1 795 000 €
In più attualmente nella mia squadra giocano ovviamente titolari fissi due difensori, uno divino, l'altro superdivino, sempre provenienti dalle giovanili.
Conclusioni: nel mio caso finora economicamente mi stanno convenendo, senza contare l'aspetto ludico, dato che mi diverte seguire la crescita della mia cantera.
È anche vero che se non avessi avuto queste quattro botte di ... random in sette stagioni, sarei in rosso fisso.
(edited)
Questa per me è la settima stagione con le giovanili aperte.
Spendo 36k a settimana per le giovanili, allenatore compreso.
36k x 16 fa 576k, che per sette stagioni fanno 4 kk tondi.
Ho incassato finora dalle vendite dei miei giovani ... 4 kk tondi!
In larga parte grazie a:
Protassio Diacciati 23 Kids Team 2013-06-24 2 007 500 €
Nicolò Feletto 22 Hamburger SV 2013-05-05 1 795 000 €
In più attualmente nella mia squadra giocano ovviamente titolari fissi due difensori, uno divino, l'altro superdivino, sempre provenienti dalle giovanili.
Conclusioni: nel mio caso finora economicamente mi stanno convenendo, senza contare l'aspetto ludico, dato che mi diverte seguire la crescita della mia cantera.
È anche vero che se non avessi avuto queste quattro botte di ... random in sette stagioni, sarei in rosso fisso.
(edited)
presto chiudete tutti le giovanili!!!
beato te che hai avuto 2 tuoi in nazionale. a quanti è successo? se adesso non ti arriva niente non ti lamentare stai pareggiando il conto........
beato te che hai avuto 2 tuoi in nazionale. a quanti è successo? se adesso non ti arriva niente non ti lamentare stai pareggiando il conto........
boh...a me è uscito questo:
Nazareno Peruzzo, età: 18
club: Onassela, nazione: Italia,
valore: 175 250 €, ingaggio: 2 225 €,
ottima forma, tragica disciplina tattica,
altezza: 169 cm, peso: 69.1 kg, BMI: 24.19
tremenda resistenza tremendo parate
eccellente velocità accettabile difesa
eccellente tecnica eccellente regia
scarso passaggio debole attacco
il trucco per me sta nel tagliare i rami secchi appena nascono!;)
Nazareno Peruzzo, età: 18
club: Onassela, nazione: Italia,
valore: 175 250 €, ingaggio: 2 225 €,
ottima forma, tragica disciplina tattica,
altezza: 169 cm, peso: 69.1 kg, BMI: 24.19
tremenda resistenza tremendo parate
eccellente velocità accettabile difesa
eccellente tecnica eccellente regia
scarso passaggio debole attacco
il trucco per me sta nel tagliare i rami secchi appena nascono!;)
i conti sono deficitari, inutile girarci attorno. perché i conti devi farli sulla "speranza matematica" di guadagno. E quella è negativa, perché le probabilità di campionicini, o anche di giocatori appetibili al mercato a vari livelli è molto bassa, o bassissima. E ora che sokker è in crisi di utenza media e bassa, che è il mercato dei giocatori "intermedi", il loro prezzo è crollato e la negatività economica delle giovanili si è ancora accentuata. E vero che più gente le chiude e più chi resta si avvantaggia, ma è sempre un avvantaggiarsi sul "meno negativo" e non sul positivo. Anche perché non è vero che la gente chiude le giovanili perché sconvenienti. E' vero invece che molti le tengono aperte, "benché" sconvenienti.
Questo perché la convenienza economica non è il solo parametro di scelta. C'è il divertimento di cercare, trovare, ed allenare il proprio beniamino sin dalla culla, c'è l'amor di patria per la nazionale, ecc ecc.
Quindi alla fine sono aperte molte più scuole di quelle che sarebbero necessarie affinché chi resta sia in attivo, sempre secondo la "speranza matematica", perché poi se uno ha la fortuna del Sonmi allora...
ma per ogni sonmi, ci sono 100 paperini che affossano la media.
In generale devo dire che la convenienza globale è positiva, negativa e anche molto quella economica, è incommensurabile quella ludica, e importante anche quella per la nazionale. Quindi alla fine va bene tenerle aperte con un occhio alla gestione in modo da non farle costar troppo.
Io le ho chiuse, ma più perché mi è passata la voglia di gestirle, almeno per ora.
Questo perché la convenienza economica non è il solo parametro di scelta. C'è il divertimento di cercare, trovare, ed allenare il proprio beniamino sin dalla culla, c'è l'amor di patria per la nazionale, ecc ecc.
Quindi alla fine sono aperte molte più scuole di quelle che sarebbero necessarie affinché chi resta sia in attivo, sempre secondo la "speranza matematica", perché poi se uno ha la fortuna del Sonmi allora...
ma per ogni sonmi, ci sono 100 paperini che affossano la media.
In generale devo dire che la convenienza globale è positiva, negativa e anche molto quella economica, è incommensurabile quella ludica, e importante anche quella per la nazionale. Quindi alla fine va bene tenerle aperte con un occhio alla gestione in modo da non farle costar troppo.
Io le ho chiuse, ma più perché mi è passata la voglia di gestirle, almeno per ora.
Rinunciare alle giovanili a priori significa togliersi una fonte di gioco. Anche influissero economicamente nel sistema mica ci cambia la vita reale.
Nulla paga come scoprire che tra una marea di scarti alla fine uno bellino salta fuori.
Nulla paga come scoprire che tra una marea di scarti alla fine uno bellino salta fuori.