Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: le giovanili sono convenienti?

2015-03-15 16:25:02
Copio/incollo quanto scritto nella stanza del pianto, onde evitare di continuare ad andare OT in quel thread.

Dunque:

Ho sempre odiato le giovanili.. Sono solo un cancro per il bilancio.

È ovvio che a volte ti esce il giovane di turno e riesci a venderlo ad un prezzo esagerato, ma andrai solo a coprire le spese passate, mentre per te è stata una 'plusvalenza'..

Per quanto mi riguarda, se ci sai fare, con gli allenandi guadagni bene e farai respirare il tuo bilancio.. ;)
(*Attenzione* Ovviamente tutto questo, è per come la penso io..!!!)
PS: non avevo letto il commento di "the new newb" qui sopra... la faccenda mi incuriosisce ancor di più :)
2015-03-15 17:45:34
Dal punto di vista matematico ha ragione bluray. Per fortuna la questione non è solo matematica. Le giovanili sono un gioco nel gioco e godono del vantaggio, più psicologico che altro, delle lotterie o superenalotti vari, e cioè la ricerca del jackpot, della sculata o semplicemente dello sfizio della sorpresa di come verrà fuori la prossima ciofeca. Infine, del divertimento di allenarti il tuo pargolo, che non ha prezzo.
Queste considerazioni fanno saltare il banco e rendono le note puramente economiche, secondo me, poco incisive.
2015-03-15 18:42:17
Un momento, non è quel che avevo chiesto (e non ce l'avevo con bluray).

Vorrei sapere se c'è una statistica/censimento delle squadre giovanili attive per stato (certo, contarle dalle pagine delle competizioni junior è una via possibile, ma sarebbe poco pratico e non conterebbe quelle giovanili non iscritte ai campionati o con meno di 10 giocatori).

In seguito, poi, viene la valutazione: c'è una possibile correlazione tra numero di giovanili (o % sul totale delle squadre o degli utenti) e risultati di NT/U21?
E la spigolatura: che succede se tutti in una nazione chiudono le loro giovanili? Nascono solo giocatori dalle nuove squadre registrate? (Cosa che, a pensarci, sarebbe realistica...)

"Giovanili sì/giovanili no" ancora una volta vorrei evitarlo (No, il dibattito no! :D )
2015-03-15 18:42:29
Io dico solo che se si mettono le giovanili bisogna avere un allenatore minimo splendido altrimenti non servono a nulla!
2015-03-15 19:51:52
Dovresti chiedere ad Andreac se ha qualcosa a riguardo! ;)
2015-03-15 20:24:32
Quello che si può fare è contare le giovanili iscritte ai campionati junior e rapportarle al numero di utenti per quella nazione... sicuramente quella percentuale è maggiore o uguale al numero di giovanili realmente attive.

Feci una statistica simile un po di tempo fa e venne fuori che la Finlandia (fortissima nelle ultime stagioni) aveva, se ben ricordo, una percentuale oltre il 40%...

... poi c'è da considerare anche le squadre pollaio... cioè quelle che giocano solo per allenare i migliori talenti nazionali... in alcune nazioni queste squadre sono particolarmente attive... specie nel nord europa

(edited)
2015-03-15 21:44:47
Io dico solo che se si mettono le giovanili bisogna avere un allenatore minimo splendido altrimenti non servono a nulla!

io ho uno splendido; tuttavia, in realtà, l'allenatore è uno degli elementi meno importanti per le giovanili. Ovvio che uno ci vuole, altrimenti i giovani non migliorano proprio, ma la differenza tra un 12, ad esempio, e un 14 è davvero poca cosa nel complesso. Parliamo di un 5/6% di allenamento in più, che si traduce in 5/6% di punti in più, ma solo per quelli oltre quelli con cui il giovane arriva in scuola. Per fare un esempio, se il giovane arriva buono (20/23 punti circa) ed esce formidabile (30/34 punti circa), l'allenatore incide solo per quei 10 punti in più, per i quali un allenatore splendido incide solo per un 5% in più, vale a dire mezzo punto supplementare, rispetto ad uno straordinario. Quindi, dato che tra un buon splendido (30k circa) e un buon straordinario (15k circa) ballano 15k euro, magari quella spesa ce la si può risparmiare senza troppi danni. Tanto più che sul valore di mercato dei giovani incidono di più altri parametri, piuttosto che mezzo (o anche un paio) punto in più: l'età soprattutto, poi la settimana di uscita e, moltissimo, la distribuzione. Tutti fattori su cui l'allenatore, anche fosse sovrumano, non incide per niente. Quindi parliamo di un 5% di incidenza su una parte di un fattore dei quattro importanti, e manco il più importante.
2015-03-15 21:53:20
Credo che le giovanili non siano convenienti.. chiudetele e comprate i giovani da me ^_^
2015-03-15 22:05:40
Mi inchino di fronte alle tue analisi!
2015-03-15 23:11:53
Dal punto di vista matematico ha ragione bluray. Per fortuna la questione non è solo matematica. Le giovanili sono un gioco nel gioco e godono del vantaggio, più psicologico che altro, delle lotterie o superenalotti vari, e cioè la ricerca del jackpot, della sculata o semplicemente dello sfizio della sorpresa di come verrà fuori la prossima ciofeca. Infine, del divertimento di allenarti il tuo pargolo, che non ha prezzo.

Tutto vero ma non dimentichiamo due cose:
• se nessuno le avesse aperte noi non avremmo giocatori da poter allenare
• se ad oggi questa matematica tende allo sfavore forse è anche per l'eccessiva offerta di giovani sul mercato. Una scuola giovanile può far uscire anche una trentina di giovani a stagione quando difficilmente gli utenti ne comprano più di 2 o 3 a stagione.
2015-03-15 23:18:07
Una scuola giovanile può far uscire anche una trentina di giovani a stagione quando difficilmente gli utenti ne comprano più di 2 o 3 a stagione.

e spendeteli questi soldi! :)
2015-03-15 23:27:47
oh guarda, nelle mie casse i soldi si bruciano come neve al sole. :)
2015-03-16 06:28:19
è proprio una questione di speranza matematica che vengano fuori cose buone. per il sistema sokker, le giovanili sono uno strumento di drenaggio delle risorse. Che poi ultimamente la resa sia peggiorata perché è venuta meno quasi tutta la fascia media di utenti (quelli che compravano gli onesti giovani a 200k, quando ora vanno a 1 euro, per intenderci), è altresì vero.
2015-03-16 07:43:26
Ecco, l'osservazione di Davorn era anche la mia impressione. Possibile non si possano estrarre i dati senza far entrare in scena la manovella?
2015-03-16 09:06:58
Credo che sia un lavoro per BlueHelicopter...