Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: le giovanili sono convenienti?

2015-03-18 16:27:11
Youth players from this team

Nigel Ellicott 18 Massese FC
Sum: 0 £
2015-03-18 17:36:27
Ma se tengo dei giovani nella junior senza allenatore quali sono i contro e i pro ??? ... se ci sono
2015-03-18 17:40:06
il problema è quello che dicevo prima, non c'è più la classe media di sokker. Giovani che prima andavano tra i 100k e il kk, vanno via a pochi euro e vanno invenduti. Dato che sono quelli con la più alta probabilità di uscita (a parte le superciofeche che sono sempre quelli più probabili), il conto generale ne soffre.
Poi è anche vero che i giocatori rimasti, essendo i più affezzionati, sono anche quelli che tengono di più alle giovanili. Quindi il rapporto tra utenti totali (mercato potenziale) e utenti con le giovanili (offerta) è peggiorato. Ma il danno maggiore è proprio sul versante della fascia media di giocatori, che non hanno più mercato. Se viene il mostro comunque se lo litigano e arriva grosso modo agli stessi prezzi di un tempo, anzi forse anche a di più, ma i giocatori di seconda fascia, hanno perso tantissimo.
2015-03-18 17:40:14
Il pro è che non ti viene il nervoso per le distribuzioni ad minchiam il giovedì :D
2015-03-18 17:41:23
senza allenatore i giovani non migliorano proprio, quindi non parlerei di pro e contro. Se ti arriva un giovane accettabile, uscirà dopo le settimane stabilite sempre accettabile, inoltre lo vedi sempre tragico, perché non c'è nessuno che ne effettua la stima. Diciamo che senza allenatore non è proprio possibile.
2015-03-18 17:58:31
Diciamo che senza allenatore non è proprio possibile.

A meno che non promuovi solo 16enni con poche settimane di permanenza.
Stile: "Gira la ruota, gi-ra-la, laaa"
(edited)
2015-03-18 18:44:37
Infatti quando avevo le giovanili chiuse aprivo i posti solo alle prime giornate di stagione... Non mi è mai andata bene
2015-03-18 18:57:36
Non mi è mai andata bene

come scrivevo l'anno scorso secondo me quel tipo di pescata e' piu' frequente nelle nazioni con meno utenti per far nascere piu' giocatori
oppure ho avuto culo io l'anno passato, ma comunque sono usciti ciessi veri
(edited)
2015-03-18 19:36:29
ahh.. mi son dimenticato.. ho un giovane dei miei che uscira tra 14 week (peccato sarà 19enne) ma tra il magico e il sovrumano :)
2015-03-18 19:39:58
(_o_)
2015-03-18 21:35:33
in realtà non è per difetto perché tiene conto anche di quelli che hai venduto dopo anni di allenamento...

cinolex, dopo quello che hai pescato e continui a pescare, è meglio che non provi mai il superenalotto :)
2015-03-18 22:45:36
senza allenatore i giovani non migliorano proprio, quindi non parlerei di pro e contro. Se ti arriva un giovane accettabile, uscirà dopo le settimane stabilite sempre accettabile, inoltre lo vedi sempre tragico, perché non c'è nessuno che ne effettua la stima. Diciamo che senza allenatore non è proprio possibile

... ok grazie ... ma allora qual' è il livello diciamo ottimale qualità/costo ingaggio medio per avere un allenatore che possa essere utile senza gravare molto sull' economia del club

... io sono uno di quelli che al momento sta meditando di chiuderle è quasi 2 anni solari che spendo circa 1 milione e a memoria con breve ricerca se non c' ho rimesso tutti e 6 milioni spesi in 6 stagioni .... poco ci manca
2015-03-18 23:31:28
Direi uno straordinario a cavallo dei 15k di stipendio.
2015-03-19 08:29:20
grazie .... gentilissimo
2015-03-20 21:31:41
La maggior parte dei giocatori che escono dalle giovanili sono vere e proprie ciofeche, e sono i proprietari per primi a dirlo. Al massimo si segnala qualche discreto prospetto, ma è solo in quel caso che c'è una certa abbondanza.

A questo proposito possono esservi utili i dati che ho raccolto in 7 stagioni di squadra basata solo su giocatori provenienti dalle giovanili:

n. totale di giocatori usciti dalle giovanili (è una stima ma piuttosto attendibile, anche se approssimata, calcolo un giocatore a settimana per 7 stagioni, quindi 15x7): 105

n. giocatori buoni per la D (ovvero, diventati attuali titolari, o prime riserve, nella mia rosa, cioè di una squadra che ha vinto la D: 12 ovvero 11,43% circa

n. giocatori di livello da aspirare alla nazionale (il classico CDC): 1 (forse 2 ma il secondo è ancora troppo giovane) ovvero 0,95-1,9% circa

n. giocatori allenabili (potenzialmente buoni per la D) (cioè i 12 di prima più alcuni ancora troppo giovani o alcuni che ho venduto): 18 ovvero 17,14% circa

Se ne può dedurre che il cdc capita una volta su 100, ma se cerchiamo giocatori allenabili abbiamo almeno il 10% delle probabilità che ci escano (anzi tra il 10 ed il 20 direi, facciamo 15%...comunque almeno 10), sempre una probabilità bassa, ma neanche troppo, a patto che uno sforni tanti giocatori.

Dopo due giornate di C, posso aggiungere un dato sulla base dell'impatto che i giocatori da me schierati stanno avendo sulla serie C:

n. giocatori almeno decenti per la C (dopo essere stati allenati ovviamente):
10 ovvero circa il 9,5 %
n. giocatori ottimi per la C (dopo essere stati allenati ovviamente): 3 ovvero circa il 2,8%

Contando che ti escono 30 giocatori a stagione, per poter sperare di avere abbastanza giocatori decenti allenabili per la C ti ci vogliono almeno 4-5 stagioni, più quelle necessarie ad allenarli, puoi sperare però che tra questi ce ne siano 2 o 3 di ottimo livello anche per la C.
2015-03-20 21:35:03
Io dico solo che se si mettono le giovanili bisogna avere un allenatore minimo splendido altrimenti non servono a nulla!

Bah, io con allenatore solo straordinario ì, spendendo meno di 17k euro a settimana penso di poter affermare di aver avuto ottimi risultati (squadra promossa in C e 3 o 4giocatori arrivati al giro della nazionale)