Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: le giovanili sono convenienti?

2015-03-21 21:42:22








Come vedi, ne escono anche di più. Spesso tengo alcuni perchè stazionano per poche settimane, giusto per vedere un'uscita che altrimenti non ci sarebbe ;)
2015-03-21 21:51:56
Però mi pare che la maggior parte di questi siano allenabili. Li tieni solo così giovani?
2015-03-21 21:53:37
fanno un giro al mercato solo se ne vale la pena ;)

tutti i giocatori sono allenabili, bisogna vedere se ne vale la pena ;)
2015-03-21 21:59:59
:)
2015-03-21 22:10:34
ok, questo è un aspetto, la resa...

manca l'altro, cioé i costi

quanto ti costa tutto quanto sopra
* in totale e
* a giocatore

e quanto ti costerebbe invece prendere quei giocatori appena usciti dalle giovanili tali e quali dal mercato


Ho anche calcolato che le mie spese per le giovanili sono appena sotto il 10% delle mie spese totali. Forse questa può essere presa come soglia per essere tranquilli che la spesa sia sostenibile?

Per rispondere alla tua ultima domanda, non ho idea di quanto mi costerebbe prendere certi giocatori sul mercato, tuttavia, grazie all'allenamento ho tirato su vari giocatori che per comprare sul mercato mi sarebbero servite cifre molto superiori a quelle che ho mai avuto in cassa.
2015-03-21 22:13:52
ma come fate ad avere 30 posti nelle giovanili? Io non faccio manco sta selezione così accanita e faccio fatica a metterne assieme una dozzina.
Riguardo all'allenabilità bisogna avere fortuna e intuito nell'interpretare correttamente i messaggi che arrivano dall'escursus nella scuola. Per esempio il mio campioncino. Quello che a 18 anni ha fatto due scatti consecutivi in difesa (fino a medio, quindi manco proprio bassissimo), è arrivato in scuola tremendo e il primo giovedì ha fatto +2, allora mi son detto, vediamo il prossimo giovedì. Ha fatto un altro +2. Fin qui poteva pure essere che era scarso ed era rimasto scarso, ma poi nelle settimane successive ha continuato a zompettare e poi in meno di 20 settimane è uscito eccellente (abbondante perché aveva 32 punti) a fine 17 anni. Quindi da sicuramente non più di scarso, fino ad eccellente fanno 7 scatti in 20 settimane che, al cambio della vecchia scuola, fa talento 3 purissimo, il meglio insomma. E infatti...
ma bisogna crederci e valutare con attenzione in mezzo a segnali spesso contrastanti. Poi quando è uscito aveva 3 di difesa a ormai 18 anni, ma ho avuto fiducia.
(edited)
2015-03-21 22:22:09
30 posti li ho raggiunti solo in due occasioni. Erano tutti abbastanza decenti come livello. Poi si sono "bloccati" e ho cominciato a sfoltire. Praticamente nessuno mi ha mai dato segnali minimamente comparabili con i tuoi..
2015-03-21 22:23:06
ma come fate ad avere 30 posti nelle giovanili? Io non faccio manco sta selezione così accanita e faccio fatica a metterne assieme una dozzina.

io le ho riaperte ad agosto ma in realtà ai 30 posti ci son arrivato da poche settimane; quindi mi ci con voluti almeno 6 mesi solari per avere 24 giocatori che, per motivi vari, valesse la pena tenere... ora, ogni settimana, provo a scartare quelli che secondo me sono i peggiori 6....
2015-03-21 23:10:30
30 posti per me sono una chimera per il semplice fatto che sono parecchio selettivo, massimo 5/6 settimane e taglio drasticamente se il giovane non si schioda o fa l'altalena.
Di sicuro, a parte qualche raro caso per soddisfare la mia curiosità, quelli che escono dalle mie giovanili sono come minimo decenti: random distribuzione skill permettendo.
2015-03-21 23:41:53
con quello entrato oggi ne ho 7...



e ho scartato solo le sicure ciofecone...
2015-03-22 13:21:00
Io non ho nessuna difficoltà ad avere 30 giocatori...
Anche perchè dopo tot presenze e se gli mancano meno di 10 settimane e il talento l'ho capito, non li faccio più giocare nelle giovanili, per concentrarmi sul capire il talento degli altri.
Averne tanti mi permette anche di non scartare nessun 16enne e 17enne a priori, ma di fargli comunque fare qualche minuto in ogni ruolo prima di segarlo...
E' una strategia che uso da anni e con me funziona... ^_^

2015-03-22 13:22:04
Poi se escono ciofeche provo comunque a venderli per cinque o sei volte, anche a 1000 euro se qualcuno poi li allena e li rivende comunque qualche soldino lo faccio...
Se proprio non li caga nessuno li licenzio e arrivederci... ^_^
2015-03-22 14:44:50
tracurando completamente la ricerca del risultato in campo ma solo mirando a fare una buona selezione, avendo 30 giovani (oppure comunque un numero elevato di giovani diciamo dai 18-20 e oltre) come vi regolate per scegliere gli 11-14 da mandare in campo? perchè?

2015-03-22 15:55:38
io non gioco più il campionato giovanile, perché indcide troppo su ranking e tifosi, laddove il rischio di prendere imbarcate contro squadre con grossa differenza di blasone è troppo elevato. Come spesso succede i buoni dev hanno mischiato troppo pere con mele rendendo la cosa inaccettabile. Questo anche per l'usura del prato in partite casalinghe che possono capitare in mezzo a due partite in casa tra campionato e coppa con effetti disastrosi. Altre pere con mele. La giovanile dovrebbe giocare su un campo a parte e non dovrebbe contare per ranking e tifos, dal momento che non c'è nessuna relazione tra la qualità della prima squadra e la qualità dei giocatori che ti capitano nelle giovanili, su cui si ha davvero pochissimo controllo.
Detto questo, quando giocavo, mi regolavo un po' come squizzato. Chi arriva viene subito utilizzato per capire meglio di che pasta è fatto. Però al contrario di squizzato, io penso sia meglio (anche sbagliando ruolo) farlo giocare sempre nella stessa posizione e con la stessa tattica, solo così si può apprezzare l'evoluzione nel corso del tempo e confrontare in maniera sufficientemente congrua le valutazioni progressive. Cambiando ruolo, diventa più difficile, anche perché non sai se il primo voto è attendibile, per avere un suo senso, bisogna valutare su almeno tre settimane, e se cambi ruolo non puoi confrontare le prestazioni.
2015-03-22 18:30:10
Io seguo una strategia tipo quella di squizzato, ma meno elaborata. Poi dipende tanto dal periodo, ora che ho poco tempo libero per sokker posso dedicare poco tempo alla selezione, e la qualità delle uscite ne risente secondo me.
2015-03-22 20:46:05
Li faccio girare finché non fanno un paio di valutazioni almeno sopra ai 25, dopodiché giocano fissi in quel ruolo finché non scendono sotto le 10 settimane. A quel punto in quel ruolo faccio girare altri.