Subpage under development, new version coming soon!
Subject: le giovanili sono convenienti?
"Si tratta di una gaussiana che ha tutte le medie negative, quindi speranza matematica di guadagno negativa. Anche chi pensa di essere in guadagno, se andasse a fare i conti bene bene si renderebbe conto che la sua "sensazione" è frutto della memoria selettiva che ti fa rimanere impresse le vendite, magari milionarie, ma ti fa confondere nel mucchio le stagioni e stagioni in cui si è solo pagato e pagato, come per chi vince una volta 100 euro al gratta e vinci, dimenticandosi degli N 5 euro buttati e che butterà."
punto.
punto.
per intenderci, i conti fatti bene bene sono quelli all'uscita dalle giovanili. I giocatori che hai in rosa non contano niente, perché potresti anche prenderteli dal mercato e sarebbe uguale. Conta il valore dei giocatori all'uscita senza che siano mai stati allenati.
Questo però non toglie che, nel complesso, le giovanili siano convenienti (nel titolo non vedo la parola "economicamente"), perché le valutazioni da fare non sono solo di natura puramente matematica. O meglio, gli addendi della funzione di soddisfazione non sono solamente quelli che riguardano i soldi.
Io parlavo esclusivamente per il lato economico ei hai confermato quello che pensavo... ovvii che per il lato ludico ecc sono fondamentali.
Sul lato prettamente economico non si può dire che siano convenienti perché non c'è certezza di guadagno, sono un azzardo, però se si ha il bilancio in positivo nel bisettimanale, una buona economia alle spalle e una certa capacità nel selezionare i giocatori si possono tranquillamente aprire e sperare nel fenomeno!
occhio al discorso di Felix che ripropongo in grassetto e che molti ancora non comprendono
per intenderci, i conti fatti bene bene sono quelli all'uscita dalle giovanili. I giocatori che hai in rosa non contano niente, perché potresti anche prenderteli dal mercato e sarebbe uguale. Conta il valore dei giocatori all'uscita senza che siano mai stati allenati.
Che con un esempio pratico sarebbe --> mi esce dalle giovanili un 18enne accettabile passaggi buono difesa, medio tecnica debole passaggi, debole regia e scarso attacco; decido da allenatore di dif di tenerlo in rosa e allenarlo, lo pompo per bene e a 22 anni lo rivendo a 4 milioni! quei 4 milioni NON sono il guadagno delle giovanili, ma il frutto del tempo e dell'allenamento speso per portare un giocatore dal valore di 10k (quando è uscito dalle giovanili) a 4 milioni! quindi chi dice di avere un intero reparto proveniente dalle giovanili non dimostra la convenienza delle giovanili perché se il livello d'uscita dei giocatori che mantiene è come quello che ho riportato nell'esempio allora è inutile investire sulle giovanili, con 100k me ne compro 10 di giocatori così invece di spendere 60k circa a settimana di giovanili e aspettare che mi esca un giovane da 10k!
occhio al discorso di Felix che ripropongo in grassetto e che molti ancora non comprendono
per intenderci, i conti fatti bene bene sono quelli all'uscita dalle giovanili. I giocatori che hai in rosa non contano niente, perché potresti anche prenderteli dal mercato e sarebbe uguale. Conta il valore dei giocatori all'uscita senza che siano mai stati allenati.
Che con un esempio pratico sarebbe --> mi esce dalle giovanili un 18enne accettabile passaggi buono difesa, medio tecnica debole passaggi, debole regia e scarso attacco; decido da allenatore di dif di tenerlo in rosa e allenarlo, lo pompo per bene e a 22 anni lo rivendo a 4 milioni! quei 4 milioni NON sono il guadagno delle giovanili, ma il frutto del tempo e dell'allenamento speso per portare un giocatore dal valore di 10k (quando è uscito dalle giovanili) a 4 milioni! quindi chi dice di avere un intero reparto proveniente dalle giovanili non dimostra la convenienza delle giovanili perché se il livello d'uscita dei giocatori che mantiene è come quello che ho riportato nell'esempio allora è inutile investire sulle giovanili, con 100k me ne compro 10 di giocatori così invece di spendere 60k circa a settimana di giovanili e aspettare che mi esca un giovane da 10k!
a mio parere siete pessimisti.
tutti i giocatori di sokker devono comprare giovani.
non tutti ne producono.
Il conto che va fatto e tenuto monitorato, individualmente, è quindi :
quanto costa
-n. posti aperti medi
-stipendio allenatore
da cui si sottrae l'incasso medio da campionato giovanile settimanale
si prende il risultato lo si moltiplica per iln . di sett scelto come esame (direi non meno di 3 stagioni, imho)
e lo si confronta con la stima del valore dei giocatori usciti.
faccio il calcolo su di me (per abbondante eccesso)
spendo indicativamente sui 900k a stagione. ho giocato con le giovanili aperte e seguite circa 20 stagioni sicure (18M di costo).
sono sicurissimo di aver pescato giocatori per un valore abbondantemente superiore, tra allenandi e venduti.
edit: ed ho dimenticato di togliere quei 5k bisettimanali delle partite, che farebbero tanti soldi (800k in 20 stagioni), ma non sono sicuro che il campionato giovanile ci sia da così tanto tempo...
(edited)
tutti i giocatori di sokker devono comprare giovani.
non tutti ne producono.
Il conto che va fatto e tenuto monitorato, individualmente, è quindi :
quanto costa
-n. posti aperti medi
-stipendio allenatore
da cui si sottrae l'incasso medio da campionato giovanile settimanale
si prende il risultato lo si moltiplica per iln . di sett scelto come esame (direi non meno di 3 stagioni, imho)
e lo si confronta con la stima del valore dei giocatori usciti.
faccio il calcolo su di me (per abbondante eccesso)
spendo indicativamente sui 900k a stagione. ho giocato con le giovanili aperte e seguite circa 20 stagioni sicure (18M di costo).
sono sicurissimo di aver pescato giocatori per un valore abbondantemente superiore, tra allenandi e venduti.
edit: ed ho dimenticato di togliere quei 5k bisettimanali delle partite, che farebbero tanti soldi (800k in 20 stagioni), ma non sono sicuro che il campionato giovanile ci sia da così tanto tempo...
(edited)
Felix come vedi, ha portato l'esempio ben preciso dei dati economici!
ma come vedi ci sono anche le varianti sulla pescata fortunata/sfortunata e sul decidere di allenare o meno un allenatore!
Io ti spiego nuovamente il mio esempio della prima squadra, perchè i pessimisti, si lamentano di tutto (giovanili comprese):
random sfavorevole, al pessimista è più sfavorevole!
infortuni giocatori, al pessimista ci saranno più infortuni!
forma bassa giocatori, al pessimista ci saranno più infortuni e per più giorni!
Non puoi dirmi che non è così e non ha senso! Per il pessimista è così e su sokker, dopo più di 9 anni, posso dire di averne visti tanti... ora le giovanili non sono convenienti? Bene io faccio parte del 10% di utenti attivi che sulle giovanili sono in attivo...
Quindi da oggi dirò (economicamente parlando) le giovanili sono convenienti al 10% (il pessimista, dirà la frase al contrario) :-D ... per il gioco sono convenienti al 100% e ti porto alcuni esempi(speranza uscita, allenamento di una mezza pippa, che dopo qualche stagione ti porta in cassa Milioni, grazie a un talento inaspettato, convocazione in nazionale U21, guadagno sulla/e rivendite future entro i 24 anni, campionato giovanile e qualche piccolo incasso extra dalle partite in casa, dove si possono superare anche i 12k e fanno sempre bene)...
Penso che così abbiamo concluso.
ma come vedi ci sono anche le varianti sulla pescata fortunata/sfortunata e sul decidere di allenare o meno un allenatore!
Io ti spiego nuovamente il mio esempio della prima squadra, perchè i pessimisti, si lamentano di tutto (giovanili comprese):
random sfavorevole, al pessimista è più sfavorevole!
infortuni giocatori, al pessimista ci saranno più infortuni!
forma bassa giocatori, al pessimista ci saranno più infortuni e per più giorni!
Non puoi dirmi che non è così e non ha senso! Per il pessimista è così e su sokker, dopo più di 9 anni, posso dire di averne visti tanti... ora le giovanili non sono convenienti? Bene io faccio parte del 10% di utenti attivi che sulle giovanili sono in attivo...
Quindi da oggi dirò (economicamente parlando) le giovanili sono convenienti al 10% (il pessimista, dirà la frase al contrario) :-D ... per il gioco sono convenienti al 100% e ti porto alcuni esempi(speranza uscita, allenamento di una mezza pippa, che dopo qualche stagione ti porta in cassa Milioni, grazie a un talento inaspettato, convocazione in nazionale U21, guadagno sulla/e rivendite future entro i 24 anni, campionato giovanile e qualche piccolo incasso extra dalle partite in casa, dove si possono superare anche i 12k e fanno sempre bene)...
Penso che così abbiamo concluso.
punto primo: nessuno ha mai messo in dubbio il lato ludico e lo ripeto per la centesima volta qua si sta parlando del solo lato economico, l'esempio della prima squadra non centra niente con il lato economico delle giovanili
punto secondo: riporto la tua frase
"Per me c'è bisogno di uno studio approfondito...Felix&Co. Dove siete?servono statistiche... :-) perché siamo ancora in pochi ad esprimere la nostra idea! Per me al 99% sono convenienti e c'è l'1% di utenti sfortunati che non guadagnano 1 euro dalle giovanili... ;-) "
bene felix ti ha messo l'esempio ben preciso dei dati economici e ha smontato la tua teoria, di tutta risposta te ti attacchi a qualcosa di non tangibile come il pessimismo che davanti a dei dati non regge il confronto, beh se vuoi noi siamo pessimisti ma te sei uno che nega l'evidenza.
sempre citandoti "peno che così abbiamo concluso".
punto secondo: riporto la tua frase
"Per me c'è bisogno di uno studio approfondito...Felix&Co. Dove siete?servono statistiche... :-) perché siamo ancora in pochi ad esprimere la nostra idea! Per me al 99% sono convenienti e c'è l'1% di utenti sfortunati che non guadagnano 1 euro dalle giovanili... ;-) "
bene felix ti ha messo l'esempio ben preciso dei dati economici e ha smontato la tua teoria, di tutta risposta te ti attacchi a qualcosa di non tangibile come il pessimismo che davanti a dei dati non regge il confronto, beh se vuoi noi siamo pessimisti ma te sei uno che nega l'evidenza.
sempre citandoti "peno che così abbiamo concluso".
Preciso che non ho dati completi ma solo i miei, e sono stato abbastanza sfortunato non essendomi mai uscito niente oltre l'incredibile e anche di quelli forse due o tre in n stagioni. Ma ricordo che andreac aveva svolto uno studio su tanti giovani appena usciti ed era giunto alle stesse conclusioni.
Rispondendo a el pupe, è vero che tutti devono comprare giovani, ma non è altrettanto vero che te li paghino più del costo di produzione. Attualmente i giovani medio/alti e medi vengono pagati molto meno di un tempo, mentre quelli forti molto di più, polarizzando ulteriormente la resa delle giovanili verso chi ha fortuna. Insomma anche qui, come nella realtà economica, c'è stato uno svuotamento della classe media, per cui un ottimo giovane, che per farlo uscire ci vuole conunque tanta fortuna, te lo pagano pochetto.
Ribadisco che io le tengo aperte perché la possibilità che ti esca il TUO campione, ancorché rara, ha una soddisfazione ludica proporzionata al costo e allo sbattimento. Inoltre per alcuni le giovanili sono l'unico modo di avere giocatori di fascia altissima, per i quali dovrebbero risparmiare per molte stagioni, castrando il gioco a breve e medio termine.
(edited)
Rispondendo a el pupe, è vero che tutti devono comprare giovani, ma non è altrettanto vero che te li paghino più del costo di produzione. Attualmente i giovani medio/alti e medi vengono pagati molto meno di un tempo, mentre quelli forti molto di più, polarizzando ulteriormente la resa delle giovanili verso chi ha fortuna. Insomma anche qui, come nella realtà economica, c'è stato uno svuotamento della classe media, per cui un ottimo giovane, che per farlo uscire ci vuole conunque tanta fortuna, te lo pagano pochetto.
Ribadisco che io le tengo aperte perché la possibilità che ti esca il TUO campione, ancorché rara, ha una soddisfazione ludica proporzionata al costo e allo sbattimento. Inoltre per alcuni le giovanili sono l'unico modo di avere giocatori di fascia altissima, per i quali dovrebbero risparmiare per molte stagioni, castrando il gioco a breve e medio termine.
(edited)
Giusto giusto fresca fresca di stasera, questa entrata da una vendita di un mio giovane di qualche tempo fa.... per 2 settimane le spese dello stadio sono gratis, viaaaaa ;P
"Il club ha ricevuto 62 500 € per il trasferimento del giovane Paul Santus. 2016-11-04 19:27:26"
"Il club ha ricevuto 62 500 € per il trasferimento del giovane Paul Santus. 2016-11-04 19:27:26"
Quindi da oggi dirò (economicamente parlando) le giovanili sono convenienti al 10% (il pessimista, dirà la frase al contrario) :-D
Probabilmente non hai letto bene ciò che ho scritto dopo l'intervento di Felix... poi se ti piace attaccare e basta, è un altro discorso!
Come vedi misterjo è un altro ottimista come me... E ripeto siamo solo il 10% ad essere fortunati...
Probabilmente non hai letto bene ciò che ho scritto dopo l'intervento di Felix... poi se ti piace attaccare e basta, è un altro discorso!
Come vedi misterjo è un altro ottimista come me... E ripeto siamo solo il 10% ad essere fortunati...
Non mi piace attaccare semplicemente non mi piace chi nega l'evidenza,mi ero perso quella frase e te ne do atto.. in riassunto sul lato economico le giovanili non sono convenienti
Sikla A meno che in 60 giorni... peschi mallica e bolognini e fai 30 milioni....
http://sokker.org/statistics_team/teamID/26337
http://sokker.org/statistics_team/teamID/26337
Rispondendo a el pupe, è vero che tutti devono comprare giovani, ma non è altrettanto vero che te li paghino più del costo di produzione. Attualmente i giovani medio/alti e medi vengono pagati molto meno di un tempo, mentre quelli forti molto di più, polarizzando ulteriormente la resa delle giovanili verso chi ha fortuna.
si ma io credo che dovremmo fare i conti sulla media. O sul totale:
in totale le giovanili producono più o meno soldi di quelli che costano?
io dico assolutamente di più.
Poi che siano distribuiti in modo polarizzato siamo sicuramente daccordo.
si ma io credo che dovremmo fare i conti sulla media. O sul totale:
in totale le giovanili producono più o meno soldi di quelli che costano?
io dico assolutamente di più.
Poi che siano distribuiti in modo polarizzato siamo sicuramente daccordo.