Subpage under development, new version coming soon!
Subject: le giovanili sono convenienti?
Per me il discorso viene da se. Ho avuto introiti per oltre trenta milioni dalle giovanili, considerando vendite e ricavi da vendite successive di altri utenti dei giocatori under 23
Significa che ho giovanili pagate per più di sessanta stagioni, quindi sarò i attivo per qualche altro anno dare già solo se le chiudersi oggi
È importante però fare la una rigida selezione all'entrata (tenere in uscita solo sedicenni, diciassettenni o diciottenni molto alti), avere un allenatore magico e un po' di culo
Significa che ho giovanili pagate per più di sessanta stagioni, quindi sarò i attivo per qualche altro anno dare già solo se le chiudersi oggi
È importante però fare la una rigida selezione all'entrata (tenere in uscita solo sedicenni, diciassettenni o diciottenni molto alti), avere un allenatore magico e un po' di culo
È importante ... un po' di culo
riassumo i punti salienti dadda... ;)
riassumo i punti salienti dadda... ;)
Per il punto saliente di dadda, io spero... :-)
Giampietro Di Russo 18 splendido [14] campo 5
Tenete pronti i portafogli... ;-)
Giampietro Di Russo 18 splendido [14] campo 5
Tenete pronti i portafogli... ;-)
Camillo Piras, età: 21
club: News Time, nazione: Italia
valore: 344 250 €
ingaggio: 3 200 €
incredibile [13] forma
ottima [9] disciplina tattica
altezza: 190 cm, peso: 94.9 kg, BMI: 26.29
ammonizioni:
solida [8] resistenza insoddisfacente [2] parate
eccellente [10] velocità ottimo [9] difesa
buona [7] tecnica formidabile [11] regia
straordinario [12] passaggio medio [5] attacco
Oggi posto lui, per parlare dei 20enni, che possono non essere convenienti. Secondo me, quando escono tra l'incredibile e lo splendido, come mi era uscito lui, sono da tenere! Il talento approssimativo nelle giovanili lo capiamo e un giocatori come lui, sta diventando interessante (tra scatti e random ne avrà fatti 10)... poi a 22 anni, si potrà decidere di venderlo, e il guadagno ci sarà (ma anche tenerlo fino ai 23)! Certo in tanti direte che un 18enne, crescerebbe meglio, più velocemente ecc. Ma un 18enne Incredibile/Splendido, in questo mercato costa tantissimo (è una mia osservazione, su giocatori spesso cestinati per l'età)...
(edited)
club: News Time, nazione: Italia
valore: 344 250 €
ingaggio: 3 200 €
incredibile [13] forma
ottima [9] disciplina tattica
altezza: 190 cm, peso: 94.9 kg, BMI: 26.29
ammonizioni:
solida [8] resistenza insoddisfacente [2] parate
eccellente [10] velocità ottimo [9] difesa
buona [7] tecnica formidabile [11] regia
straordinario [12] passaggio medio [5] attacco
Oggi posto lui, per parlare dei 20enni, che possono non essere convenienti. Secondo me, quando escono tra l'incredibile e lo splendido, come mi era uscito lui, sono da tenere! Il talento approssimativo nelle giovanili lo capiamo e un giocatori come lui, sta diventando interessante (tra scatti e random ne avrà fatti 10)... poi a 22 anni, si potrà decidere di venderlo, e il guadagno ci sarà (ma anche tenerlo fino ai 23)! Certo in tanti direte che un 18enne, crescerebbe meglio, più velocemente ecc. Ma un 18enne Incredibile/Splendido, in questo mercato costa tantissimo (è una mia osservazione, su giocatori spesso cestinati per l'età)...
(edited)
Non so, a me sembra parecchio indietro rispetto ai migliori ma magari è un'impressione mia. Poi dai 22 la crescita diventa sempre più lenta
Ho idea che se vuoi fare una buona plusvalenza devi sperare che cresca molto e allenarlo almeno fino ai 28.
Edito e ti posto uno di 22 anni che sto allenando. Non è un top player ma mi pare un po' più avanti. Questo l'ho acquistato 17enne se non ricordo male.
Hatem Ferret, Età:22
club: Poveri Diavoli, paese: France
Valore: 763 000 $, Ingaggio: 8 375 $
ottima [9] Forma, splendida [14] Disciplina tattica
altezza: 175
formidabile [11] resistenza, tremendo [1] parate
splendida [14] velocità, eccellente [10] difesa
straordinaria [12] tecnica, straordinario [12] regia
splendido [14] passaggi, solido [8] attacco
(edited)
Ho idea che se vuoi fare una buona plusvalenza devi sperare che cresca molto e allenarlo almeno fino ai 28.
Edito e ti posto uno di 22 anni che sto allenando. Non è un top player ma mi pare un po' più avanti. Questo l'ho acquistato 17enne se non ricordo male.
Hatem Ferret, Età:22
club: Poveri Diavoli, paese: France
Valore: 763 000 $, Ingaggio: 8 375 $
ottima [9] Forma, splendida [14] Disciplina tattica
altezza: 175
formidabile [11] resistenza, tremendo [1] parate
splendida [14] velocità, eccellente [10] difesa
straordinaria [12] tecnica, straordinario [12] regia
splendido [14] passaggi, solido [8] attacco
(edited)
Io sono parzialmente d'accordo con mega, nel senso che quel tipo di giocatori è necessario per mantenere una "classe media" senza la quale il mercato è destinato a continuare la sua spinta inflazionistica e il divario tra serie basse e alte è destinato a diventare sempre più oceanico.
Comunque sono discorsi che lascianoil tempo che trovano... Sokker è MORTO e non lo sa(ppiamo)
Io parlavo comunque di giocatori che escono 20enni dalle nostre giovanili, ben skillati, che superino i 39/40 punti all'uscita... Di solito siamo abituati a cestinarli e invece possono risultare delle buone plusvalenze future, senza grandi spese!
Il tuo è ovviamente migliore in tutto e per tutto, ma ci hai speso 3M in partenza... ci guadagnerai di più, ma con quelli come il mio, ci sarà un guadagno, con poche perdite.... ;-)
Ma in fondo, come dice k4sula, sokker è ormai defunto! :-D
Il tuo è ovviamente migliore in tutto e per tutto, ma ci hai speso 3M in partenza... ci guadagnerai di più, ma con quelli come il mio, ci sarà un guadagno, con poche perdite.... ;-)
Ma in fondo, come dice k4sula, sokker è ormai defunto! :-D
Comunque sono discorsi che lascianoil tempo che trovano... Sokker è MORTO e non lo sa(ppiamo)
Non lo sa(ppiamo)?
Quando mollai c'erano 70k iscritti, oggi meno di 13k...in 5 anni non hanno fatto UNA modifica UNA, esistono ancora 4 o 5 giocatori della mia vecchia squadra in giro tanto è bloccato il gioco.
Aggiungici che è impossibile per un nuovo iscritto competere con gli altri. Ci misi qualcosa come 4 anni e mezzo (forse anche più) per arrivare in C anni fa perchè quelli iscritti prima di me avevano un'economia inarrivabile per me, ed ero attivissimo, attento al centesimo e maniacale. La mia squadra COME BOT resistette altre 2 stagioni in C.
E' impossibile per un neo iscritto resistere, passa da un girone di soli bot ad uno in cui perde 10-0 dalla penultima.
Mi ha ritirato in ballo gianni pancaro ma dovrei rassegnarmi e smettere immediatamente, persino il forum è morto.
Non lo sa(ppiamo)?
Quando mollai c'erano 70k iscritti, oggi meno di 13k...in 5 anni non hanno fatto UNA modifica UNA, esistono ancora 4 o 5 giocatori della mia vecchia squadra in giro tanto è bloccato il gioco.
Aggiungici che è impossibile per un nuovo iscritto competere con gli altri. Ci misi qualcosa come 4 anni e mezzo (forse anche più) per arrivare in C anni fa perchè quelli iscritti prima di me avevano un'economia inarrivabile per me, ed ero attivissimo, attento al centesimo e maniacale. La mia squadra COME BOT resistette altre 2 stagioni in C.
E' impossibile per un neo iscritto resistere, passa da un girone di soli bot ad uno in cui perde 10-0 dalla penultima.
Mi ha ritirato in ballo gianni pancaro ma dovrei rassegnarmi e smettere immediatamente, persino il forum è morto.
La realtà è che il gioco è vivo ma è morta la nostra passione
Se il gioco fosse morto sarebbe offline
Se il gioco fosse morto sarebbe offline
Per il punto saliente di dadda, io spero... :-)
Giampietro Di Russo 18 splendido [14] campo 5
Tenete pronti i portafogli... ;-)
quasi un anno dopo questo messaggio esordio in nazionale :-))
Giampietro Di Russo 18 splendido [14] campo 5
Tenete pronti i portafogli... ;-)
quasi un anno dopo questo messaggio esordio in nazionale :-))
Per uno che inizia, trovarsi in un girone con soli BOT è comunque un vantaggio in quanto ha modo di imparare senza prendere sempre solo mazzate dagli altri cogironisti.
La bellezza di un gioco la danno le sue caratteristiche e non la frequenza delle modifiche o la rapidità con cui si può essere subito competitivi.
In tanti giochi, basati sulla crescita come sokker, per esempio se vuoi bruciare le tappe hai la possibilità di shoppare però perdono inevitabilmente di meritocrazia. Chi vuole "vincere facile" li predilige chi invece ama raccogliere le sfide li rifugge.
Per una realtà giovanile abituata ad avere tutto, subito e senza faticare è chiaro che un gioco come sokker non è allettante.
Ci sarebbero poi tante altre cose da dire in merito, ma mi rendo conto adesso che non è questo il topic giusto.
La bellezza di un gioco la danno le sue caratteristiche e non la frequenza delle modifiche o la rapidità con cui si può essere subito competitivi.
In tanti giochi, basati sulla crescita come sokker, per esempio se vuoi bruciare le tappe hai la possibilità di shoppare però perdono inevitabilmente di meritocrazia. Chi vuole "vincere facile" li predilige chi invece ama raccogliere le sfide li rifugge.
Per una realtà giovanile abituata ad avere tutto, subito e senza faticare è chiaro che un gioco come sokker non è allettante.
Ci sarebbero poi tante altre cose da dire in merito, ma mi rendo conto adesso che non è questo il topic giusto.