Subpage under development, new version coming soon!
Subject: le giovanili sono convenienti?
Per uno che inizia, trovarsi in un girone con soli BOT è comunque un vantaggio in quanto ha modo di imparare senza prendere sempre solo mazzate dagli altri cogironisti.
La bellezza di un gioco la danno le sue caratteristiche e non la frequenza delle modifiche o la rapidità con cui si può essere subito competitivi.
In tanti giochi, basati sulla crescita come sokker, per esempio se vuoi bruciare le tappe hai la possibilità di shoppare però perdono inevitabilmente di meritocrazia. Chi vuole "vincere facile" li predilige chi invece ama raccogliere le sfide li rifugge.
Per una realtà giovanile abituata ad avere tutto, subito e senza faticare è chiaro che un gioco come sokker non è allettante.
Ci sarebbero poi tante altre cose da dire in merito, ma mi rendo conto adesso che non è questo il topic giusto.
La bellezza di un gioco la danno le sue caratteristiche e non la frequenza delle modifiche o la rapidità con cui si può essere subito competitivi.
In tanti giochi, basati sulla crescita come sokker, per esempio se vuoi bruciare le tappe hai la possibilità di shoppare però perdono inevitabilmente di meritocrazia. Chi vuole "vincere facile" li predilige chi invece ama raccogliere le sfide li rifugge.
Per una realtà giovanile abituata ad avere tutto, subito e senza faticare è chiaro che un gioco come sokker non è allettante.
Ci sarebbero poi tante altre cose da dire in merito, ma mi rendo conto adesso che non è questo il topic giusto.
Gli utenti scappano da sokker , perchè mancano le novità,
quindi meno giocatori fanno sì che ci siano meno giocatori in vendita
e succede che il valore dei giocatori forti è aumentato,
idem per i giocatori che escono dalle giovanili.
Sarà sempre peggio,perchè trà un pò ci saranno sempre meno big di 34/35/36 anni
che le piccole squadre si potevano permettere .
Invece il forum è morto perchè si è fatto morire ,
non ci partecipa più alle discussioni,non si crea nulla,
perchè non si organizza un torneo Arcade di solo squadre Italiane divise per gironi
e raking ??? con promozioni e retrocessioni,
potrebbe rilanciare un pò il gioco almeno in settimana e farlo diventare
un appuntamento fisso per ogni stagione .
(edited)
quindi meno giocatori fanno sì che ci siano meno giocatori in vendita
e succede che il valore dei giocatori forti è aumentato,
idem per i giocatori che escono dalle giovanili.
Sarà sempre peggio,perchè trà un pò ci saranno sempre meno big di 34/35/36 anni
che le piccole squadre si potevano permettere .
Invece il forum è morto perchè si è fatto morire ,
non ci partecipa più alle discussioni,non si crea nulla,
perchè non si organizza un torneo Arcade di solo squadre Italiane divise per gironi
e raking ??? con promozioni e retrocessioni,
potrebbe rilanciare un pò il gioco almeno in settimana e farlo diventare
un appuntamento fisso per ogni stagione .
(edited)
scappare per la mancanza di novità in se per se per me è assurdo!!!
dovrebbe dispiacere semmai che non vengano introdotti miglioramenti sui vari aspetti del gioco già segnalati più volte dagli utenti. Per esempio ricordo di aver letto una giusta critica all'organizzazione del campionato a specchio suggerendo di modificarlo in senso comune ovvero adesso per capirci alla 7° e 8° giornata si incontra la stessa squadra ovvero il ritorno si gioca subito dopo invece di giocarlo alla 14°. Come questa ce ne sono altre di modifiche facili da fare e che migliorerebbero il gioco o quanto meno ci si sentirebbe meno abbandonati.
Personalmente ho lasciato un altro gioco on line proprio per le troppe modifiche che venivano fatte con cui soprattutto si cambiavano di volta in volta sempre gli stessi aspetti del gioco rimangiandosi quanto fatto prima un po' come se oggi ti dicessero: "un giocatore alto ha più probabilità di prenderla di testa" e poi dopo un anno ti dicono che non conta più l'altezza per i colpi di testa. In pratica non sapendo cosa modificare per migliorare andavano a modificare come ho detto sempre le stesse cose cambiando però continuamente "le regole" e facendoti vanificare quanto costruito.
dovrebbe dispiacere semmai che non vengano introdotti miglioramenti sui vari aspetti del gioco già segnalati più volte dagli utenti. Per esempio ricordo di aver letto una giusta critica all'organizzazione del campionato a specchio suggerendo di modificarlo in senso comune ovvero adesso per capirci alla 7° e 8° giornata si incontra la stessa squadra ovvero il ritorno si gioca subito dopo invece di giocarlo alla 14°. Come questa ce ne sono altre di modifiche facili da fare e che migliorerebbero il gioco o quanto meno ci si sentirebbe meno abbandonati.
Personalmente ho lasciato un altro gioco on line proprio per le troppe modifiche che venivano fatte con cui soprattutto si cambiavano di volta in volta sempre gli stessi aspetti del gioco rimangiandosi quanto fatto prima un po' come se oggi ti dicessero: "un giocatore alto ha più probabilità di prenderla di testa" e poi dopo un anno ti dicono che non conta più l'altezza per i colpi di testa. In pratica non sapendo cosa modificare per migliorare andavano a modificare come ho detto sempre le stesse cose cambiando però continuamente "le regole" e facendoti vanificare quanto costruito.
amici cari, noi siamo gli eroinomani di fine anni 80 primi anni 90, sopravvissuti (13 k su 70k), che si lamentano dei cocainomani del 2000 e non si rendono neanche conto dell’esistenza degli impasticcati del 2010, e non immaginano neanche con che cosa si sballino i tossici dell’anno in cui viviamo.
non puoi convincere un cocainomane a iniettarsi eroina. lo puó provare una volta o due, ma poi torna alla sua dipendenza preferita.
tutto ció che ha un inizio ha anche una fine, prima o poi.
non puoi convincere un cocainomane a iniettarsi eroina. lo puó provare una volta o due, ma poi torna alla sua dipendenza preferita.
tutto ció che ha un inizio ha anche una fine, prima o poi.
Io parlavo comunque di giocatori che escono 20enni dalle nostre giovanili, ben skillati, che superino i 39/40 punti all'uscita... Di solito siamo abituati a cestinarli e invece possono risultare delle buone plusvalenze future, senza grandi spese!
Concordo
Concordo
Sono sempre stato convinto che le giovanili siano una rimessa, però ora mi sto ricredendo... Sono in una fase in cui il gioco mi potrebbe piacere di più se aprissi le giovanili, per sfizio.
Porto la mia esperienza in merito alle giovanili.
Da tanti campionati faccio solo quelle per vari motivi che non sto qui ad esporre.
Ho da sempre un allenatore magico. Organizzo il giusto turn-over. Scarto inesorabilmente da subito quelli che l'allenatore giudica tragici o tremendi e promuovo (per la immdediata vendita) quasi sempre i giovani da straordinario in su che terminano le settimane nelle giovanili. Ovviamente promuovo anche subito i 16enni e i 17enni che restano poche settimane nelle giovanili indipendentemente dal loro livello. Veri talenti ne arrivano pochi, è vero, ma saperli immettere nel mercato dà solo soddisfazioni. Potete verificare gli introiti dei miei "trasferimenti" e vi assicuro che arrivano anche cifre elevate per le vendite effettuate da altri fino ai loro 24 anni.
Tanto per fare un esempio: il club ha ricevuto 244 500 € per il trasferimento del giovane Calogero Giani, venduto nel 2016 per 110.000 ora passa i 4M. e ho già introitato 2 volte oltre la vendita.
Ci sono campionati dove entrano giovani interessanti con 25/32 settimane di permanenza e in quel caso riesci a pianificare i campionati successivi. Ci sono altre annate dove invece scarseggiano e quindi, inevitabilmente, sei a rischio retrocessione per il futuro. In tutti questi campionati l'unico appunto che posso fare alla programmazione (a parte i campionati con squadre dispari e il randomico riposo di qualche squadra) è il discorso relativo ai portieri: sono stato spesso in sofferenza in quanto l'unico che entra è anche dopo settimane di allenamento di livello medio o medio basso e ricordo addirittura di una stagione affrontata per tante partite senza il portiere.
Tutto sommato, per il tempo che posso dedicare a Sokker, mi sto divertendo un sacco con le giovanili :)
Da tanti campionati faccio solo quelle per vari motivi che non sto qui ad esporre.
Ho da sempre un allenatore magico. Organizzo il giusto turn-over. Scarto inesorabilmente da subito quelli che l'allenatore giudica tragici o tremendi e promuovo (per la immdediata vendita) quasi sempre i giovani da straordinario in su che terminano le settimane nelle giovanili. Ovviamente promuovo anche subito i 16enni e i 17enni che restano poche settimane nelle giovanili indipendentemente dal loro livello. Veri talenti ne arrivano pochi, è vero, ma saperli immettere nel mercato dà solo soddisfazioni. Potete verificare gli introiti dei miei "trasferimenti" e vi assicuro che arrivano anche cifre elevate per le vendite effettuate da altri fino ai loro 24 anni.
Tanto per fare un esempio: il club ha ricevuto 244 500 € per il trasferimento del giovane Calogero Giani, venduto nel 2016 per 110.000 ora passa i 4M. e ho già introitato 2 volte oltre la vendita.
Ci sono campionati dove entrano giovani interessanti con 25/32 settimane di permanenza e in quel caso riesci a pianificare i campionati successivi. Ci sono altre annate dove invece scarseggiano e quindi, inevitabilmente, sei a rischio retrocessione per il futuro. In tutti questi campionati l'unico appunto che posso fare alla programmazione (a parte i campionati con squadre dispari e il randomico riposo di qualche squadra) è il discorso relativo ai portieri: sono stato spesso in sofferenza in quanto l'unico che entra è anche dopo settimane di allenamento di livello medio o medio basso e ricordo addirittura di una stagione affrontata per tante partite senza il portiere.
Tutto sommato, per il tempo che posso dedicare a Sokker, mi sto divertendo un sacco con le giovanili :)
Fino a quando sto gioco respira tenere aperte le giovanili è un DOVERE.
da PRIMO DELLA CLASSE, in testa alla serie A, confermo: son soddisfazioni a tenere aperte le giovanili, per i guadagni lasciamo la vita reale, nei giochini pensiamo ad altro, dai
Fino a quando sto gioco respira tenere aperte le giovanili è un DOVERE
Eddaje!
Eddaje!
Mi avete fatto venire voglia di riaprire le mie amate giovanili....peccato che non ho tempo
io vivo da dieci anni dei giovani delle mie giovanili
ho una squadra composta per 6/11esimi da giocatori provenienti dal vivaio, ne ho altrettanti in rosa che elleno il mercoledì ed ho fornito più di dieci canterani alla nazionale.
questo è molto limitante da un punto di vista della forza della squadra (comunque sono arrivato fino in serie A ed ora sono stabilmente in B da parecchie stagioni) ma la soddisfazione è impagabile.
fra l'altro gli scudetti junior son sempre titoli! (e ne ho vinti due)
W LE GIOVANILI SEMPRE
ho una squadra composta per 6/11esimi da giocatori provenienti dal vivaio, ne ho altrettanti in rosa che elleno il mercoledì ed ho fornito più di dieci canterani alla nazionale.
questo è molto limitante da un punto di vista della forza della squadra (comunque sono arrivato fino in serie A ed ora sono stabilmente in B da parecchie stagioni) ma la soddisfazione è impagabile.
fra l'altro gli scudetti junior son sempre titoli! (e ne ho vinti due)
W LE GIOVANILI SEMPRE