Azərbaycan dili Bahasa Indonesia Bosanski Català Čeština Dansk Deutsch Eesti English Español Français Galego Hrvatski Italiano Latviešu Lietuvių Magyar Malti Mакедонски Nederlands Norsk Polski Português Português BR Românã Slovenčina Srpski Suomi Svenska Tiếng Việt Türkçe Ελληνικά Български Русский Українська Հայերեն ქართული ენა 中文
Subpage under development, new version coming soon!

Subject: le giovanili sono convenienti?

2013-12-15 00:19:39
è giusto che anche i nuovi vengano coinvolti in discussioni simili, altrimenti non si crescerà mai come comunità
2013-12-15 00:24:51
Beh ... lo si fa tanto per parlarne, i forum servono a questo. Inoltre ci sono sempre i nuovi utenti per i quali non c'è nulla di scontato. :)
2013-12-15 01:01:20
hai messo la risposta indirizzata a me... dicevi a me?
guarda che io le ho le giovanili eh...
stai sereno :)
2013-12-15 01:06:12
perchèmmai non ci dovrebbe essere un post in cui si parla di giovanili?????..fa parte del gioco di sokker...si condividono esperienze...si stringono amicizie...si cambiano prospettive....e...come hai fatto tu y1c0r3y4...si esercita la libertà di opinione
2013-12-15 09:38:36
si dice sempre la stessa cosa, no, non sono convenienti ma chi vuole tenerle aperte le tiene lo stesso e chi non vuole tenerle le chiude.
2013-12-15 12:22:24
io vorrei chiedere ai devs una cosa: siamo sicuri che le probabilità di pescate siano uguali per tutti?
ricordo che in hattrik venne fuori un scandalo clamoroso: le probabilità di pescate dalle giovanili dipendevano ANCHE dall'ID della squadra, cioè c'erano squadre favorite e sqadre sfavorite. errore di programmazione che dava un immeritato vantaggi a pochi.
ora vedendo la quantità di ottime pescate di certi utenti, cosa che avviene stagione dopo stagione, mi chiedo: noon è che per caso c'è lo stesso errore anche iin sokker?
non me ne vogliano gli utenti in questione, ma per correttezza verso tutti una verifica mi pare doverosa
2013-12-15 12:33:22
ecco perchè a me escono solo sedicenni!
2013-12-15 12:50:46
A me è uscito un naturalizzato italiano, un centrocampista perfetto, equilibrato in ogni skill:

Paul Lamon, età: 17
club: US Massese, nazione: Italia,
valore: 1 250 €, ingaggio: 375 €,
ottima [9] forma, tragica [0] disciplina tattica,
altezza: 174 cm, peso: 58.5 kg, BMI: 19.32

tragica [0] resistenza tragico [0] parate
tragica [0] velocità tragico [0] difesa
tragica [0] tecnica tragico [0] regia
tragico [0] passaggio tragico [0] attacco
(edited)
2013-12-15 23:09:54
Sicuramente molti di voi sono in grado di gestire meglio i costi, ma il ragionamento resta valido anche se Lampedecchia mi fosse costato 55.000 invece di 112.000 (vi ricordo che Gherase l'ho pagato 4.000).
Altri hanno più fortuna e continuano a comprare gratta e vinci milionari. Ma non è corretto impostare un'attività imprenditoriale sul gratta e vinci... che ne dite?


Il punto è che è un "gratta e vinci" solo quando intendi le giovanili come mezzo per fare soldi vendendo i giocatori. Se invece intendi le giovanili come fonte di giocatori buoni per categorie per la E e per la D allora non è più un gratta e vinci perchè se hai 30 posti e filtri bene i giovani nelle prime settimane di permanenza delle giovanili puoi ragionevolmente aspettarti che ti escano più giovani "buoni" di quanti tu possa allenare. Di questo dopo 7 anni solari di giovanili aperte sono abbastanza certo.
Se invece ti aspetti giocatori per categorie più alte, o da nazionale, o per venderli "col botto" allora diventa veramente un gratta e vinci.
2013-12-15 23:47:36
Rispetto al tuo post iniziale vorrei fare questa osservazione:

quando un giocatore esce dalle giovanili si porta con se una "dote" che è il suo talento. Spesso però non si è in grado di conoscere questo talento a sufficienza, dipende da quanto è stato nelle giovanili. Se si vende il giocatore appena uscito in pratica si regala questa "dote" al compratore, il quale potrà avvantaggiarsene in futuro quando, dopo averlo allenato qualche settimana, conoscerà con certezza il talento e potrà decidere se tenerlo o venderlo potendo dimostrare il talento del giocatore con una schermata. Questo implica che quando vendiamo un giocatore appena uscito stiamo di fatto regalando la "dote" all'acquirente. Se invece ce lo teniamo e lo vendiamo dopo averlo allenato per un po' possiamo avvalerci di questa dote per incrementare i guadagni.
Infatti da quando esistono le nuove giovanili mi pare che i prezzi dei giovani siano calati notevolmente proprio perchè non si sa dire il talento del giovane con certezza.
In pratica, se prendiamo in considerazione anche il talento allora forse dovremmo considerare le giovanili allargate, come se fossero estese di qualche settimana dall'uscita del giovane dalla scuola.
2013-12-15 23:52:07
Ok, in generale questo discorso sulla dote del talento puo' andare bene.
Ma nella pratica se sto allenando passaggi-regia perche' ho 10 giovani centrocampisti e mi esce un 18enne doppio eccellente difesa-velocita' che faccio?
Cedo uno dei 10 che magari ha degli extra in piu' skill?
Ovviamente di cambiare allenamento per una pescata, per quanto forte, non la vedo una scelta equilibrata.
QUindi cedere appena uscito dal vivaio diventa una scelta obbligata.
2013-12-16 00:04:30
Mah, infatti il difficile è riuscire a gestire l'equilibrio tra vendite ed allenamento dei giovani che peschi.
Però c'è da considerare che in sokker i giocatori per essere buoni devono essere il più completi possibile, per questo motivo io di solito quando mi esce un giocatore proprio buono me lo tengo pure se in quel momento non sto allenando il suo ruolo: per qualche stagione lo allenerò fuori ruolo per completare le sue skill, poi passerò ad allenarlo.
Questo mi riesce bene perchè ruoto i ruoli ogni qualche stagione.
C'è da dire che così facendo comunque cresco molti buoni giocatori, ma di giocatori eccellenti ne genero pochi, per cui non so se la cosa potrebbe funzionare bene pure da categorie come dalla C in su. Quando ero in C facevo la stessa cosa ma solo su MID ed ATT e compravo i difensori. Veniva bene perchè le skill di attaccanti e centrocampisti si accavallano molto.
2013-12-16 00:10:16
A
R
R
E
N
D
I
T
I

Non convengono.
Un po' come nella vita, i giovani non convengono.
Il valore da considerare è quello di quando escono da scuola, e quindi basta, non convengono.
Lascia perdere il fatto che poi si chiamano Bill Gates o Steve Jobs (nessuno dei due laureati).
Li valuti per quel che sono appena escono, perché non hanno nessun potenziale.
Sic.
2013-12-16 00:28:27
Certo, poi se magari questi giovani che non convengono ti fanno vincere i campionati e scalare le categorie facendoti quindi guadagnare soldi di sponsor e di biglietti, allora tutti questi soldi che ti portano in cassa non contano perchè non provengono dal mercato? Ma dai!
2013-12-16 00:37:30
ma non convengono economicamente :)
semplicemente perchè piuttosto che sperare nell'uscita di un giovane utile o utilizzabile o anche solo allenabile conviene comprarne uno scegliendolo :)

detto questo le giovanili sono una parte integrante e divertente di sokker..
le ho aperte subito.. e resteranno aperte..
perchè alla fine.. convengono dal punto di vista ludico :P che poi.. è l'unica cosa che conta in un gioco :)
2013-12-16 08:59:32
ma non convengono economicamente :)
semplicemente perchè piuttosto che sperare nell'uscita di un giovane utile o utilizzabile o anche solo allenabile conviene comprarne uno scegliendolo :)


L'unica cosa di cui siamo abbastanza sicuri è che non si fanno soldi vendendo giovani appena usciti dalle giovanili. Perchè è una cosa di cui abbiamo esperienza praticamente tutti. Su tutto il resto non abbiamo nessun dato statistico per trarre conclusioni.

Per il resto considerato che dalle giovanili almeno 4 o 5 giovatori allenabili (intendo buoni per la prima squadra almeno al livello di serie D!) a stagione escono e che se uno non allena velocità non ha bisogno ch gliene escano di più.

perchè alla fine.. convengono dal punto di vista ludico :P che poi.. è l'unica cosa che conta in un gioco :)

Se ben allenati dopo che sono usciti i giovani possono diventare titolari per la rosa portando due ulteriori tipi di risultato:
1) un guadagno in termini di risultati ottenuti dalla squadra
2) un guadagno economico conseguente ai risultati o alla vendita del giovane

Seppure questi tipi di guadagni si possono ottenere anche con giovani usciti dal mercato, è scorretto far passare l'idea che non sia possibile ottenerli con i giovani usciti dalle giovanili.

Quindi in conclusione, dal punto di vista del funzionamento di sokker, dove lo scopo non è l'arricchimento della squadra ma il vincere i campionati ed ottenere risultati, allora non si può dire che le giovanili non convengono perchè non è vero che aprire le giovanili implica che il rendimento della squadra scenda.
L'unica cosa di cui siamo relativamente certi è che con le giovanili è difficile ottenere una "ricchezza immediata" tramite le vendite fatte quando il giovane è appena uscito, ma questo non implica affatto che non si possa guadagnare qualche soldo vendendo i giovani dopo averli allenati o che non si possa guadagnare soldi tramite i risultati.
Non credo che possano esserci dubbi su questa conclusione.