Subpage under development, new version coming soon!
Subject: le giovanili sono convenienti?
Cosa ne pensate di questo?
Penso che sia un esempio di come non vadano gestite le giovanili.
Un 18enne eccellente è anti-economico. Lo dovevi spennare dopo 3 settimane a dire tanto.
Penso che sia un esempio di come non vadano gestite le giovanili.
Un 18enne eccellente è anti-economico. Lo dovevi spennare dopo 3 settimane a dire tanto.
Un 18enne eccellente è anti-economico.
vero. non ci ho prestato molta attenzione
vero. non ci ho prestato molta attenzione
Penso che sia un esempio di come non vadano gestite le giovanili.
Un 18enne eccellente è anti-economico. Lo dovevi spennare dopo 3 settimane a dire tanto.
A parte che quello che conta è più la distribuzione che il livello generale, poi bisogna vedere se imann punta a venderlo o a tenerlo il giocatore. Un giocatore uscito eccellente, se la distribuzione è buona, può essere un giocatore più che valido da allenare.
Un 18enne eccellente è anti-economico. Lo dovevi spennare dopo 3 settimane a dire tanto.
A parte che quello che conta è più la distribuzione che il livello generale, poi bisogna vedere se imann punta a venderlo o a tenerlo il giocatore. Un giocatore uscito eccellente, se la distribuzione è buona, può essere un giocatore più che valido da allenare.
Un diciottenne che so che mi esce eccellente (a meno che non sia un portiere che mi ha dimostrato di essere molto skillato in parate), fosse anche alla giornata 0, lo taglio senza pietà.
Una politica che "salva" i 18enni usciti eccellenti è fallimentare sul lungo periodo come sul medio e sul breve.
Una politica che "salva" i 18enni usciti eccellenti è fallimentare sul lungo periodo come sul medio e sul breve.
Dev'essere un po' di fortuna se non sono fallito
:-))))
:-))))
Aggiungo le mie considerazioni.
Premesso come molti sostengono che l'aspetto ludico è importante e quindi tenere aperte le giovanili vuol dire in qualche modo partecipare in modo più totale al gioco. Direi che per tenere aperte le giovanili bisogna anche considerare aspetti ai quali spesso non ci si pensa.
Parlo per me, ma credo che il discorso riguardi tutti gli utenti che militano dalla serie C in su. Se mi esce un giocatore diciamo "allenabile" nelle prime 7 settimane, praticamente mi è impossibile allenarlo. In prima squadra non posso certo schierarlo, farlo giocare di mercoledi lo stesso, dalla terza/quarta settimana in poi gli incontri di Coppa cominciano a diventare impegnativi, e siccome mediamente gli utenti di C,B,ed A almeno 7 settimane in coppa ci giocano, vuol dire che che difficilmente potrò allenarlo per 7 settimane.
Quindi i casi sono questi:
Se mi esce nelle prime 3 settimane posso allenarlo un po, ma poi devo interrompere l'allenamento per almeno 4 settimane o venderlo.
Se mi esce dalla quarta settimana in poi, devo tenerlo fermo quindi tanto vale venderlo.
Se mi esce dopo la settima settimana allora posso allenarlo e sperare che abbia buon talento.
Quindi, non solo il giocatore deve essere allenabile, avere buon talento, ma uscire anche in un momento propizio diciamo a partire dal girone di ritorno.
Per tutto questo diciamo che la miglior condizione per allenare i giovani e militare in eccellenza o in serie D basse. Ma purtroppo sono serie dove gli incassi sono quelli che sono e per far quadrare i conti anche avendo buone giovanili bisogna proprio saperci fare.
Ciò nono stante tengo aperte le giovanili da più di sette anni e continuerò a tenerle aperte.
Ovviamente bisogna operare una fortissima selezione all'inizio, ma a volte per settimane ti arrivano solo tragici o 19enni, e qui è solo questione di fortuna.
Premesso come molti sostengono che l'aspetto ludico è importante e quindi tenere aperte le giovanili vuol dire in qualche modo partecipare in modo più totale al gioco. Direi che per tenere aperte le giovanili bisogna anche considerare aspetti ai quali spesso non ci si pensa.
Parlo per me, ma credo che il discorso riguardi tutti gli utenti che militano dalla serie C in su. Se mi esce un giocatore diciamo "allenabile" nelle prime 7 settimane, praticamente mi è impossibile allenarlo. In prima squadra non posso certo schierarlo, farlo giocare di mercoledi lo stesso, dalla terza/quarta settimana in poi gli incontri di Coppa cominciano a diventare impegnativi, e siccome mediamente gli utenti di C,B,ed A almeno 7 settimane in coppa ci giocano, vuol dire che che difficilmente potrò allenarlo per 7 settimane.
Quindi i casi sono questi:
Se mi esce nelle prime 3 settimane posso allenarlo un po, ma poi devo interrompere l'allenamento per almeno 4 settimane o venderlo.
Se mi esce dalla quarta settimana in poi, devo tenerlo fermo quindi tanto vale venderlo.
Se mi esce dopo la settima settimana allora posso allenarlo e sperare che abbia buon talento.
Quindi, non solo il giocatore deve essere allenabile, avere buon talento, ma uscire anche in un momento propizio diciamo a partire dal girone di ritorno.
Per tutto questo diciamo che la miglior condizione per allenare i giovani e militare in eccellenza o in serie D basse. Ma purtroppo sono serie dove gli incassi sono quelli che sono e per far quadrare i conti anche avendo buone giovanili bisogna proprio saperci fare.
Ciò nono stante tengo aperte le giovanili da più di sette anni e continuerò a tenerle aperte.
Ovviamente bisogna operare una fortissima selezione all'inizio, ma a volte per settimane ti arrivano solo tragici o 19enni, e qui è solo questione di fortuna.
Stai a far il modesto.
Però in generale tenere 18enni sotto l'incredibile anche alla giornata 0 è tendenzialmente fallimentare. Magari uno non se ne accorge perché copre le perdite con le entrate della squadra maggiore. Ma rimane fallimentare.
Però in generale tenere 18enni sotto l'incredibile anche alla giornata 0 è tendenzialmente fallimentare. Magari uno non se ne accorge perché copre le perdite con le entrate della squadra maggiore. Ma rimane fallimentare.
è un ottima considerazione quella di gino, diciamo anche che chi milita nelle serie alte se si vuole allenare i giovani deve fare delle scelte obbligate.
in alternativa si dovrebbe rinunciare alla coppa da un certo punto in poi...
in alternativa si dovrebbe rinunciare alla coppa da un certo punto in poi...
ora ho due miei giovani convocqti in u21. uno è alinari che vendetti temoo fa, l altro l ho in rosa ... :P
alla facciacazza vostra :D
(edited)
alla facciacazza vostra :D
(edited)
poche week post retrocessione con budget stile inter.. piuttosto di comprare pippe comebtaider, belfodil e c. meglio risparmiare altrove :D
Però il discorso che fai te vale per l'allenamento di giovani in generale, pure di quelli acquistati dal mercato, no?
In pratica nelle categorie alte si riesce ad allenare bene solo giocatori che sono già abbastanza forti da poter essere schierati almeno in coppa.
Su questo sono abbastanza d'accordo con te, anche io infatti da quando mi sono concentrato sull'alenamento dei giovani ho rinunciato a raggiungere livelli decenti in coppa, ora è lusso se arrivo al 5 turno, mentre in precedenza (quando allenavo meno giovani) ero arrivato all'ottavo e solitamente arrivavo al 6/7 turno.
In pratica nelle categorie alte si riesce ad allenare bene solo giocatori che sono già abbastanza forti da poter essere schierati almeno in coppa.
Su questo sono abbastanza d'accordo con te, anche io infatti da quando mi sono concentrato sull'alenamento dei giovani ho rinunciato a raggiungere livelli decenti in coppa, ora è lusso se arrivo al 5 turno, mentre in precedenza (quando allenavo meno giovani) ero arrivato all'ottavo e solitamente arrivavo al 6/7 turno.
Certo il discorso è riferito ai giovani in generale e di conseguenza anche alla possibilità di allenamento di quelli usciti dalla propria scuola.