Subpage under development, new version coming soon!
Subject: le giovanili sono convenienti?
Certo il discorso è riferito ai giovani in generale e di conseguenza anche alla possibilità di allenamento di quelli usciti dalla propria scuola.
Allora poi fammi sapere come ti esce che sono curioso :)
Dato che se ne era parlato per portare avanti la discussione con dei dati statistici, riporto il giocatore uscito.
Massimo Saronni, Età:18
club: US Massese, paese: Italia
Valore: 62 000 $, Ingaggio: 950 $
ottimo Forma, tragico Disciplina tattica
altezza: 178
debole resistenza, tragico parate
insoddisfacente velocità, debole difesa
buono tecnica, buono regia
debole passaggi, buono attacco
Talento e ultimi voti: link
Mi chiedo come sia giustificabile un voto di 40, 41 e 42 in difesa.
Dato che se ne era parlato per portare avanti la discussione con dei dati statistici, riporto il giocatore uscito.
Massimo Saronni, Età:18
club: US Massese, paese: Italia
Valore: 62 000 $, Ingaggio: 950 $
ottimo Forma, tragico Disciplina tattica
altezza: 178
debole resistenza, tragico parate
insoddisfacente velocità, debole difesa
buono tecnica, buono regia
debole passaggi, buono attacco
Talento e ultimi voti: link
Mi chiedo come sia giustificabile un voto di 40, 41 e 42 in difesa.
regia e tecnica pompano tantissimo le valutazioni da DEF
regia e tecnica pompano tantissimo le valutazioni da DEF
quoto
quoto
In effetti, come attaccante, non ti è uscito male questo giovane, per il livello della mia squadra è un esempio di potenziale aspirante a diventare attaccante della prima squadra con 5/6 stagioni di allenamento
che ne pensate di questo??
Lodovico Scalise, età: 18, altezza: 184 cm
valore: 116 000 €, ingaggio: 1 875 €
club: Iris ceramiche TM, nazione: Italia
tragica forma, solida disciplina tattica
insoddisfacente resistenza, tragico parate
formidabile velocità, buono difesa
solida tecnica, eccellente regia
accettabile passaggio, scarso attacco
Lodovico Scalise, età: 18, altezza: 184 cm
valore: 116 000 €, ingaggio: 1 875 €
club: Iris ceramiche TM, nazione: Italia
tragica forma, solida disciplina tattica
insoddisfacente resistenza, tragico parate
formidabile velocità, buono difesa
solida tecnica, eccellente regia
accettabile passaggio, scarso attacco
tanta roba!
In prospettiva ottimo difensore o centrocampista
In prospettiva ottimo difensore o centrocampista
Ti ringrazio ma ne ho 5 o 6 dello stesso genere in rosa :)
Ripesco questa annosa discussione per aggiungere un dato, secondo me interessante, che a suo tempo non abbiamo.
Sono ormai alla 7ma stagione di un progetto in cui in rosa ho solo ed esclusivamente giocatori usciti dalle mie giovanili (portiere escluso), non faccio assolutamente mercato, mi limito a vendere i giovani in eccesso, oppure giocatori formati ma che non mi servono in rosa (dettagli sul progetto li trovate qui qui).
Tengo fissi 30 posti nelle giovanili, ed ho un allenatore straordinario da circa 17.000 euro di stipendio, quindi spendo 47000 euro a settimana per le giovanili.
In queste sette stagioni sono stato stabilmente in serie D, con risultati altalenanti, ma sempre nei primi 4, una volta vincendo il girone.
Dall'inizio dell'esperimento il mio bilancio e' salito da circa 900k a circa 2100k, senza neanche aver mai fatto vendite con il botto, anzi licenziando un sacco di giocatori, tenendomi i migliori, e vendendo quelli medio buoni ma che non ritenevo allenabili da me.
Anni fa, in questa discussione la mia idea (se ben ricordo) era che le giovanili fossero sostenibili (almeno per una squadra di C), ora, alla luce di questo esperimento posso sostenere che le giovanili non solo possono essere sostenibili per una squadra (di alta classifica) di serie D, ma che addirittura non impediscono l'incremento dei soldi in cassa, cosa di cui dubitavano quasi tutti.
come nota al margine, aggiungo che prima di questo esperimento io ero sempre intorno al milione (tranne in momenti di grosse vendite, che per ora, nell'era dell'esperimento non ho mai fatto), quindi, di fatto, una gestione basata solo sulle giovanili ha fatto decisamente incrementare la mia economia.
Sono ormai alla 7ma stagione di un progetto in cui in rosa ho solo ed esclusivamente giocatori usciti dalle mie giovanili (portiere escluso), non faccio assolutamente mercato, mi limito a vendere i giovani in eccesso, oppure giocatori formati ma che non mi servono in rosa (dettagli sul progetto li trovate qui qui).
Tengo fissi 30 posti nelle giovanili, ed ho un allenatore straordinario da circa 17.000 euro di stipendio, quindi spendo 47000 euro a settimana per le giovanili.
In queste sette stagioni sono stato stabilmente in serie D, con risultati altalenanti, ma sempre nei primi 4, una volta vincendo il girone.
Dall'inizio dell'esperimento il mio bilancio e' salito da circa 900k a circa 2100k, senza neanche aver mai fatto vendite con il botto, anzi licenziando un sacco di giocatori, tenendomi i migliori, e vendendo quelli medio buoni ma che non ritenevo allenabili da me.
Anni fa, in questa discussione la mia idea (se ben ricordo) era che le giovanili fossero sostenibili (almeno per una squadra di C), ora, alla luce di questo esperimento posso sostenere che le giovanili non solo possono essere sostenibili per una squadra (di alta classifica) di serie D, ma che addirittura non impediscono l'incremento dei soldi in cassa, cosa di cui dubitavano quasi tutti.
come nota al margine, aggiungo che prima di questo esperimento io ero sempre intorno al milione (tranne in momenti di grosse vendite, che per ora, nell'era dell'esperimento non ho mai fatto), quindi, di fatto, una gestione basata solo sulle giovanili ha fatto decisamente incrementare la mia economia.
2014-12-02 Barnaba Piscitelli Cradle Of Teo ekstream 8 587 000 €
(1 371 500 €)
2014-11-23 Evandro Pietrasanta Cradle Of Teo Arsenal FC Doszi 3 473 610 €
(525 500 €)
son di parte se dico che conviene averle??
e in squadra ho Parolo, Merlo e Gargano che se li vendo faccio minimo 5milioni
(edited)
(1 371 500 €)
2014-11-23 Evandro Pietrasanta Cradle Of Teo Arsenal FC Doszi 3 473 610 €
(525 500 €)
son di parte se dico che conviene averle??
e in squadra ho Parolo, Merlo e Gargano che se li vendo faccio minimo 5milioni
(edited)
si ma è un po' come "uno su mille ce la fa" ;P
(edited)
(edited)
non nel mio caso in quanto i misi soldi sono aumentati senza vendite milionarie
Barnaba Piscitelli
Bel mid, lo stavo inseguendo ma poi ho mollato :)
Bel mid, lo stavo inseguendo ma poi ho mollato :)
ed io che ho detto?
se tenevo i miei giovani e li allenavo al massimo potevo esser competitivo nella junior serie D :)
se tenevo i miei giovani e li allenavo al massimo potevo esser competitivo nella junior serie D :)
intendevo dire che 'uno su mille ce la fa' sembra che sia veramente difficile riuscirci e che ci voglia fortuna, invece io volevo dire che nel mio caso non e' questione ne' di fortuna ne' di bravura perche' non ho avuto uscite di giovani clamorose e nemmeno mi ci sono impegnato tanto...anzi, nelle ultime due stagioni per motivi personali mi ci sono dedicato poco.
Se ci sono riuscito io in queste condizioni figuriamoci cosa puo' fare uno che ci si impegni oppure uno che abbia un minimo di fortuna nelle uscite dei giovani dalla scuola :)
Se ci sono riuscito io in queste condizioni figuriamoci cosa puo' fare uno che ci si impegni oppure uno che abbia un minimo di fortuna nelle uscite dei giovani dalla scuola :)